Corsair Force MP600 1TB: l'SSD PCI-E 4.0 da 5 GB/s si avvicina al lancio

27 Giugno 2019 71

Aggiornamento 27/06

Corsair Force MP600, il primo SSD dell'azienda californiana con interfaccia PCI-E 4.0, inizia a fare capolino sugli shop online giapponesi che hanno dato il via ai preordini. Per la precisione, il nuovo SSD ad alte prestazioni è apparso su Amazon Japan nel taglio da 1TB con un prezzo di 36.936 yen, circa 300,94 euro al cambio.

Vista la disponibilità attesa per il 13 di luglio, questo prezzo potrebbe essere leggermente sovradimensionato, quindi bisognerà attendere ancora un paio di settimane per avere un'idea concreta della reale differenza di prezzo tra gli SSD PCI-E 3.0 e i più recenti PCI-E 4.0. Per avere un termine di paragone, comunque, un Corsair Force MP510 PCI-E 3.0 da 960GB costa 139 euro, ossia meno della metà di un Corsair Force MP600 da 1TB.

Articolo originale 27/05

In seguito al lancio dei processori Ryzen 3a gen | AMD Ryzen 3a gen ufficiali: il Ryzen 9 3900X con 12 core costa $499 | i produttori di hardware e componentistica iniziano ad adeguarsi al nuovo standard PCI-E 4.0, supportato ora dai Ryzen serie 3000 e dalle schede madri equipaggiate con il più recente chipset AMD X570.

Tra le prime aziende a mostrare novità interessanti c'è Corsair che, proprio in vista del Computex 2019, svela la nuova linea di SSD consumer Force MP600, basata appunto sull'interfaccia di ultima generazione PCI-E 4.0.


Stando ai primi dati divulgati dall'azienda, l'SSD MP600 PCI-E 4.0 è capace di offrire un transfer-rate di picco vicino ai 5 GB/s, eclissando di fatto gli attuali modelli top di gamma PCI-E 3.0 (vedi Samsung 970 EVO QUI la nostra recensione). Il Corsair MP600 PCI-E 4.0 è un SSD NVMe con form-factor M.2, utilizza memorie NAND di tipo 3D TLC in coppia con un controller ad alte prestazioni Phison PS5016-E16; il drive è inoltre raffreddato con un generoso dissipatore passivo in alluminio.

Corsair non ha divulgato molte informazioni, fatta eccezione per il transfer-rate di picco: 4950MB/s in lettura e 4250MB/s in scrittura sequenziale. Nessun dettaglio sui modelli previsti e relativi prezzi; sappiamo però che il drive sarà coperto da una garanzia di cinque anni e arriverà sul mercato per luglio, insieme ai processori AMD Ryzen 3a gen e alle nuove schede madri AMD X570.


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aster

allora il tuo è un modello diverso.

Dea1993

in quel momento ero a batteria e mi sono configurato tlp per stare in risparmio energetico e aumentare l'autonomia.
collegato alla corrente in lettura mi arriva a oltre 2.5GB/s

Aster

Ottimo dovrebbe essere uguale al mio che sto per cambiare, almeno visto i valori di scrittura

Aster

Anche io su xps ma oggi lo sostituisco con un altro,per precauzione perché mi da 4 settori danneggiati, dopo 3 anni di utilizzo.

Dea1993

questo dopo diversi minuti di stress in lettura
https://uploads.disquscdn.c...

Dea1993

io ho un nvme pcie x4 sul notebook (lenovo ideapad 530s), e' un SK Hynix, questo screen e' in idle
https://uploads.disquscdn.c...

Super Rich Vintage

Per fortuna!!! Sono rimasto piacevolmente sorpreso nel ritrovarmi con questo SN720 che è veloce e anche poco energivoro. Ho provato la WD Dashboard solo per vedere se i dati erano corretti, ma la disintallerò è fastidiosissimo che ci sia la pubblicità fissa che continua a cambiare immagine.

Aster

ho avuto il spectre pro x360 ma aveva un liteon da 500gb,portatile stupendo

matteventu
Super Rich Vintage

L'ultima versione del 2019 con i5 8265u modello 13-ap0000nl :)

matteventu

Interessante!! Che modello di Spectre x360 é (quale generazione di CPU Intel)?

Super Rich Vintage

Ho scoperto proprio ora che il mio spectre x360 monta un WD SN720 che è simile a un SN750 e durante il trasferimento di file non supera mai i 40°... https://uploads.disquscdn.c...

Aster

pero

Bruce Wayne

Ho a schermo quante risorse hardware richiede il PC.

matteventu

Perfino il WD Black nuovo é raccomandato solo per PC fissi e non portatili :-/
https://uploads.disquscdn.c...

Aster

:)

Simone

Perfetto

Albydigei

Già per pc fissi raggiungono temperature proibitive, non oso immaginare nei portatili cosa succederebbe

Francesco Renato

Ma come, lui propone la posizione del missionario e tu gli suggerisci la violenza fisica?

Aster

Ma questi nvme per pc fissi senza dissipatore vanno bene anche per portatili o scaldano troppo?

Super Rich Vintage

Assolutamente no, però puoi sempre provarci sbattendola con violenza sulla pci-e rompendo tutti gli attacchi e alla fine ti fai sostituire la motherboard da amazon ;)

Francesco Renato

Non credo proprio, il formato M2 dovrebbe avere contatti suoi propri.

TheFluxter

Oooh finalmente il dissipatore passivo

makeka94

io ho un limone.

Alessio Ferri

X570 only qvindi.

Simone

Domanda banale(non mi intendo di memorie) se la mettessi in verticale sulla PCI-E del mio MB andrebbe bene ugualmente?

matteventu

Non ne sarei così sicuro, sono tutti di Apple i portatili che sono stati i primi a portare alle masse touchpad integrato, una scheda di rete integrata, una porta USB-C integrata, una webcam integrata, il Wi-Fi integrato, e tante altre cose.

csharpino

Ma come fai a dire che non lo saturi? Hai una lampadina che si accende quando avviene la "saturazione"?

Candido Dessanti

O qualcos'altro?

Ottoore

Questo ssd monta un controller pensato per i vecchi ssd su pci-ex 3.0 come affermato dalla stessa corsair. Per saturare la nuova interfaccia (~7.2GB/s) bisognerà aspettare i nuovi controller.

Marco Meletti

Quoto, 970 evo il miglior ssd m.2 prestazioni/prezzo e chissà quanto costeranno ste bestie e soprattutto se si sente o meno la differenza

Bruce Wayne

Ho detto nel uso del pc.
Non solo nel caso di trasferimento di un file ( unico e di enorme dimensione).
Certa gente é proprio dura di comprendonio

Paolo C.

Se trasferisci un file di grandi dimensioni lo saturi.

ReAv

Per una questione di profitti lo vedrai tra qualche anno quando la tecnologia costerà di meno ed i margini di profitto saranno maggiori

Tizio Caio

Ma scusami eh, una memoria quando la vuoi usare se non nel trasferimento di dati?

Bruce Wayne

Nell'uso comune?
Non credo proprio

Ovviamente non considerare quando fai trasferimento dati. parlo della velocità di sistema

Tizio Caio

Lo saturi sempre, semplicemente ci metti più tempo

Noel

Io ho una MDA (Monochrome Display Adapter)

losteagle17

32Gbit di banda passante teorica del bus PCIe 3.0 diviso 8 bit = 4GB/sec che poi come detto sotto si concretizzano in pratica in circa 3,5GB/sec per prodotti come ad es. Samsung 970 EVO PLUS o similari.

Bruce Wayne

Nessun pre assemblato di nessun ha avuto hardware di questo livello.

Paolo C.

Mah non credo proprio.

Paolo C.

Teoricamente no. Ho letto che le Mb dei ryzen 2 supportano il PCIe 4 solo sul primo slot della scheda video con un eventuale upgrade del bios ma non sulle altre porte. Quindi sull m.2 resti al PCIe 3.0

Paolo C.

Eh ma il PCI 3.0 di un Mac è il PCI più PCI di sempre.

Paolo C.

Dai comprati un Mac che ha l’hardware top.

hassunnuttixe

io ne ho qualcuna ISA

Maurizio Mugelli

quante transazioni contemporanee devi servire?

Bruce Wayne

Io ho un sata3 e non l'ho mai saturato nell'uso reale.

Bruce Wayne

cosa c'entra?

Jaspie98

Alla velocità degli attuali, sui 3500 circa

Dario Nettuno

E avendo una PCIe Gen 3x4 a quanti MB/s sarebbe il collo di bottiglia?

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0