ASUS annuncia Zenfone 6 Edition 30 con 12GB di RAM e 512GB di storage | Video

27 Maggio 2019 30

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Al Computex 2019 di Taipei, ASUS ha annunciato un'edizione limitata del suo nuovo Zenfone 6. La Edition 30 è realizzata in sole 3000 unità ed è caratterizzata da una particolare colorazione "Matte Black" con un pattern a cerchi concentrici ed un logo "Edition 30" distintivo.

Lo Zenfone 6 Edition 30 integra 512GB di storage interno e 12GB di memoria RAM a supporto del processore Snapdragon 855 di Qualcomm. Restano invariate le altre caratteristiche tecniche tra cui, ricordiamo, una potente batteria da 5000mAh.

Una delle principali caratteristiche dello Zenfone 6 è la Flip Camera integrata in un modulo motorizzato realizzato in Liquid Metal (amorphous alloy) che può essere ruotato di 180° per fungere sia da fotocamera anteriore che posteriore. Sono presenti due sensori, un Sony IMX586 da 48MP con apertura f/1,79, tecnologia Quad Bayer e messa a fuoco laser, ed uno da 13MP con ottica grandangolare da 125°.

L'adozione di questa soluzione ha premesso di mantenere un display senza nessun tipo di notch. Il pannello NanoEdge da 6,4” ha un rapporto schermo-scocca del 92% ed offre una gamma cromatica DCI-P3 del 100% per colori intensi, nonché una luminosità fino a 600nits. La protezione del display è affidata ad un vetro Corning Gorilla Glass 6.

CARATTERISTICHE ZENFONE 6 EDITION 30

  • Android 9 Pie con ZenUI 6
  • Dimensioni: 159,1x75,44x9,2mm
  • Peso: 190 grammi
  • Display IPS NanoEdge da 6,4” FullHD+, 19,5:9, 600nits, gamma cromatica NTSC 96%, DCI-P3 del 100%, HDR1’, Corning Gorilla Glass 6 2.5D
  • Qualcomm Snapdragon 855
  • GPU Adreno 640
  • 12GB di RAM LPDDR4X
  • 512GB di memoria interna UFS 2.1 espandibile
  • Triplo slot: Dual SIM Dual Standby + microSD
  • Connettività 4G LTE Cat.16/18 (a seconda dei mercati), WiFi 802.11ac dual band 2x2, Bluetooth 5.0 EDR + A2DP, supporto aptX e aptX HD, WiFi Direct, NFC, USB Type-C, GPS dual band, GLONASS, BDSS, Galileo dual band, QZSS dual band
  • Jack audio da 3,5mm
  • Luce di notifica LED
  • Doppio speaker stereo con doppio amplificatore smart NXP TFA9874, DTS Headphone: X 7.1, Radio FM, Codec Audio Qualcomm, AudioWizard, doppio microfono con tecnologia ASUS Noise Reduction
  • Batteria: 5000mAh, autonomia 2 giorni, supporto a Quick Charge 4.0 (caricatore 18W incluso), supporto a Reverse Charge USB-C/USB-C a 10W
  • Sensore delle impronte digitali posteriore (0,3 secondi)
  • Doppia fotocamera:
    • principale: 48MP Sony IMX586 1/2,0, pixel da 0,8um, tecnologia Quad Bayer (12MP con pixel di dimensioni effettive di 1,6um), apertura f/1,79, 26mm di lunghezza focale equivalente a fotocamere da 35mm, FoV 79°, AF laser, HDR+ Enhanced e Super Night, 16 scenari, flash dual LED
    • secondaria: 13MP grandangolare da 125°, correzione delle distorsioni in tempo reale, 11mm di lunghezza focale equivalente a fotocamere da 35mm
    • Video in 4K @30/60fps (cam principale), @30fps (cam secondaria), EIS, Time-Lapse, Slow Motion fino a 1080p @240fps
DISPONIBILTITA' E PREZZO

ASUS, al momento, ancora non ha comunicato il prezzo di vendita al pubblico ed i mercati su cui sarà disponibile questa Edition 30. Zenfone 6, lo ricordiamo, ha un prezzo di listino che parte da 499 euro per la versione 6/64GB.

VIDEO


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rasputin ras

E' possibile sapere una data di uscita stimata per l'edition 30?

Jack Burton

Possibile.. vedremo

beppers

Avete ragione entrambi, ma il punteggio complessivo di 98 è riferito ai punteggi di 101 e 93 fatti rispettivamente per foto e video, ottenuti in modalità selfie, ma essendo le stesse cam, non credo migliorino gamma dinamica, nitidezza etc, ergo, il punteggio non dovrebbe cambiare...Poi, magari mi sbaglio.

Jack Burton

No ti sbagli..ma perché non vi informate prima di dare fiato alla bocca, e agitare le dita sulla tastiera?

masnia

Sul sito
https://www.dxomark.com/asus-zenfone-6-front-camera-review/
è specificato che la valutazione è solo per i selfie (foto e video), per la modalità "normale" ci sarà una altra recensione.

masnia

E' stato specificato che la valutazione è solo per la cam usata in modalità frontale e hanno tenuto conto dei selfie e video, per la modalità posteriore sarà pubblicata presto un'altra recensione.

Desmond Hume

utile questa versione mi dicono.
potevano puntare su una versione "deluxe" con Amoled, lettore impronte sotto lo schermo e OIS alla fotocamera per accontentare proprio tutti.

Nicholas

Vorrei chiedere un informazione a chi ha già e sta usando attualmente il zenfone 6. La versione base ha 6gb di ram e vorrei sapere una volta acceso quanta ram rimane disponibile e quanta viene usata di base, d'altro canto vorrei sapere con un uso pesante e po' di applicazioni (sopratutto facebook e altre pesanti) aperte quanta ram consuma.

ZioGrimmy

Allora, se Asus fa uno Zenfone 7 uguale a questo ma con un display oled e un minimo di zoom lossless quality (almeno di 5X) accompagnato da una basetta stile Samsung DEX lo compro al day one!

Kaniel Outis

Ottimo acquisto! C'è il gruppo telegram dedicato se ti può interessare @asuszenfone6italia

svkap

Ci gira Photoshop?

Jack Burton

No al momento c’è solo la valutazione della camera usata frontalmente..aspettiamo il punteggio in modalità posteriore ( anche se è la stessa fotocamera, dovrebbero essere due valutazioni diverse)

beppers

Normale, utilizzando le cam posteriori per i selfie, notoriamente più performanti delle anteriori, ma lato foto e video, questo smartphone fa rispettivamente 101 e 93, un bel pò dietro rispetto ai topo di gamma...Ciò non togli che sia un ottimo telefono!

Jack Burton

Intanto per DxOMark, lo Zenfone è il miglior smartphone per foto e video frontali di sempre . Ma c’era d’aspettarselo

masnia

Ho preso quello da 64, mi basta e avanza. Se dovesse servire altro spazio userò la sd per le foto.

Aristarco

Apppposto

Salvatore

a me non dura 2gg comunque

Tony_the_only

Ottimo, davvero uno dei pochissimi top di gamma che prenderei in considerazione.
Quale versione hai scelto?

Super Rich Vintage

Quello dei cinesi con blackjack e happy ending

Aristarco

ma che bar frequentate?

masnia

Hai ragione è esagerato!
Per il display dopo averlo visto dal vivo devo dire che è ottimo, non sarà ai livelli dei OLED Samsung top ma non è niente male.

momentarybliss

condivido in pieno

masnia

Provato da Unieuro, confermo quanto scritto nella recensione: il display è molto luminoso e i colori sono ottimi.
Ho provato anche a inclinarlo ma non ho notato variazioni di tonalità.
Ora non vedo l'ora che arrivi...

AntonioSM77

Guarda… forse 12GB sono tanti… come forse lo erano 6 tre anni fa quando acquistai OP3t, fossero stati 3, ai tempi sarebbero stati più che sufficienti. Oggi penso siano proprio quei 6 GB a dargli una longevità tale che non mi viene voglia di cambiare dispositivo.

takaya todoroki

"Non capisco il valore aggiunto che può avere con 12GB di ram"

12GB sono ormai il minimo. D'altra parte non siamo più nel 1969 quando con un paio di kb girava il programma di calcolo dell'atterraggio del modulo lunare.

Ora ci sono di mezzo i gattini che necessitano di foto/video e tanti tanti like da condividere con il resto dell'umanità!
Insomma siamo passati a cosa più serie e tangibili rispetto ad uno sterile pezzo di metallo che deve evitare di schiantarsi sulla Luna.

E se per i like dei gattini servono 12Gb, ben vengano!
E chi si lamenta può buttare via lo smartphone e rinchiudersi in una grotta, che il progresso non fa per lui!

/s

Super Rich Vintage

Non è importante l'utilità, conta il vanto con gli amici del bar.

Alessandro

Esatto

Girolamo A.

Non capisco il valore aggiunto che può avere con 12GB di ram, che su un telefono sono pressoché inutili, e la memoria interna di 512 visto che è anche espandibile. Visto che avrà una tiratura limitata, e quindi con un costo fuori portata, avrebbe avuto più senso se ne avessero fatto uno con display oled e sensore sotto al display. Bah!!

geppo gioppo
Oscjo75

Versione molto bella

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?