Arm Cortex-A77 e Mali-G77 ufficiali: nuove architetture CPU e GPU per smartphone

27 Maggio 2019 73

Arm prende parte al Computex 2019 presentando le nuove architetture per CPU e GPU, e i passi avanti compiuti sul fronte del processore per il machine learning. Si tratta, rispettivamente, della CPU Arm Cortex-A77 della GPU Arm Mali-G77 e del chip Arm Machine Learning (ML) progettati, dice l'azienda britannica, per affrontare al meglio la convergenza tra 5G, Internet of Things e AI.

Arm Cortex-A77, con architettura a 7 nanometri, è il successore del precedente Cortex-A76 rispetto al quale migliora del 20% le IPC (istruzioni per ciclo di clock). Grazie alla combinazione di soluzioni hardware e software, aumentano in maniera significativa anche le prestazioni relative alla gestione degli algoritmi di machine learning; passi avanti anche sul fronte dell'efficienza energetica.

La GPU Mali-G77 è basata sulla nuova architettura Valhall, promette un aumento di prestazioni del 40% rispetto alla precedente GPU Mali-76 e un miglioramento del 30% dell'efficienza energetica: crescono del 60% anche le prestazioni nel machine learning e nella gestione delle reti neurali.


Sempre sul fronte dell'intelligenza artificiale, Arm ricorda che già offre Project Trillium, la piattaforma per il machine learning che combina il processore Arm ML e il framework software open source Arm NN. Da quando è stato introdotto Project Trillium, l'azienda ha perfezionato il processore ML migliorando l'efficienza energetica (di oltre il doppio, sino a 5 TOPs/W), le tecniche di compressione di memoria (sino al triplo) e le prestazioni (sino a 8-core e 32 TOP/s).

Arm, come noto, non realizza direttamente i suoi processori, ma concede in licenza l'utilizzo delle relative architetture che verranno concretamente impiegate dai produttori come Qualcomm, Samsung o Mediatek. Arm fa riferimento al 2020 come periodo di esordio dei primi SoC dotati delle nuove GPU e GPU.


73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide

Questo è l'ultimo commento a cui rispondo quindi fanne tesoro.

Un'architettura low power da 7w di potenza secondo te pareggia un'architettura High performance da 65w sulla base di cosa? Della magia?
Le scelte architetturali alla base dei due processori che pretendi di confrontare fanno sì che uno sia una CPU embedded pensata per i bassi consumi e che l'altra sia creata con lo scopo di eseguire calcoli.
Pipeline, registri, cache, dimensioni, transistor e di conseguenza potenza assorbita sono diametralmente opposti, così come le prestazioni.
Se vuoi puoi provare a cercare i benchmark del Raspberry PI contro le CPU Intel visto che possono girare con Ubuntu e avere dunque una piattaforma comune. Poi trai tu le conclusioni.
Se invece hai voglia di imparare realmente qualcosa ti consiglio un libro: Structured Computer Organization di A. Tanenbaum.
Ciao.

TechNoobForSale

Evidentemente sono pensieri che hai solo tu. Ed io che me ne faccio dell'opinione infondata di un tipo a caso che naviga sul Web? Inoltre smettila di fare ipotesi sulla mia età, un individuo psicologicamente adulto, il quale presumo che tu ti consideri, non dovrebbe basare il proprio pregiudizio sull'età delle persone! No? Se si, sei patetico.

TechNoobForSale

Poveraccio, sei accecato dalla tua stessa boria. Mi stai mettendo in bocca frasi che non ho detto. Io prendo esempi dal Web da siti affidabili per sostenere le mie tesi, non le interpreto come verità assoluta, visto che verifico comunque quello che la gente dice. E mi suona strano, molto strano che gli argomenti che esponi non li trovo da nessuna parte.

TechNoobForSale
TechNoobForSale
Davide

Ah, per la cronaca, il fatto che qualcuno dica qualcosa su internet non rende la frase vera.
Da questo tuo genere di sparare mi viene da pensare che l'obiettivo 5a superiore sia ancora piuttosto lontano.
Dovessi scommettere direi che hai tra i 15 e i 18 anni, giusto?
Seguendo il tuo ragionamento un commento a caso di un complottista su internet diventa una prova di verità assoluta. Ridicolo.
Un giorno forse capirai che ammettere gli errori ti fa anche fare bella figura a volte.

TechNoobForSale

No altro che offendere me stesso, sto cercando di ripristinare quel poco di neuroni che riesci a connettere. Che poi basta pensarci giusto un attimino se prendiamo in considerazione quello che dici tu. Se NON abbiamo Benchmark confrontabili fra le due piattaforme, allora come fai a dire che X86 sia più potente a prescindere? Perchè consuma di più? Wow...

Davide
Davide

Se lo dice uno con forse la 5a superiore...
Magari sei uno di quelli laureati all'università della vita, eh? Ahahah

Chiediti perché la gente ottiene titoli di studio nelle università e non leggendo cose che non comprende su internet.

Davide
TechNoobForSale

Evidentemente per prenderti la laurea ti avranno chiesto quanti threads ci sono in un I9 9900K. Visto che non sai molto di più

TechNoobForSale

As I understand, there are a lot of different tests in this benchmark. These tests simulate a different load, including the load, which can occur in everyday use.

Some people state that these results can not be compared to x86 results. They say that x86 is able to perform "more complex tasks". As an example, they lead Photoshop, video conversion, scientific calculations. I agree that the software for the ARM is often only a "lighweight" version of software for desktops. But it seems to me that this limitation is caused by the format of mobile operating systems (do your work on the go, no mouse, etc), and not by the performance of ARM.

As an opposite example, let's look at Safari. A browser is a complex program. And on the iPad Safari works just as well as on the Mac. Moreover, if we take the results of Sunspider (JS benchmark), it turns out that Safari on the iPad is gaining more points.

I think that in everyday tasks (Web, Office, Music/Films) ARM (A10X, A11) and x86 (dual core mobile Intel i7) performance are comparable and equal.

Are there any kinds of tasks where ARM really lags far behind x86? If so, what is the reason for this? What's stopping Apple from releasing a laptop on ARM? They already do same thing with migration from POWER to x86. This is technical restrictions, or just marketing?

Ancora una volta un ''utente a caso'' che conferma la mia tesi con prove plausibili.

Davide

Ho una laurea magistrale in Computer Science and Engineering al Politecnico di Milano. Che tu ci creda o meno non cambia la realtà dei fatti.

TechNoobForSale

Lo stesso identico test lo fa anche Geekbench per pc. Gallo

TechNoobForSale

Esattamente, eppure non c'è nessuno che l'ha contestato

Davide

Quello che mi citi è un commento a caso di un utente sul forum di Anandtech che chiedere di raccogliere punteggi per compararli, non c'entra niente con un articolo della testata Anandtech

TechNoobForSale
TechNoobForSale

x86 and ARM benchmark.

The Geekbench benchmark now provides us a good opportunity to compare CPU performance of different systems.

I suggest we collect Geekbench results for all available CPU types at the same clock speed.

Parole sempre di Anandtech, sito indubbiamente affidabile, persino io lo quoto. Uno nei commenti è d'accordo con quello che hai detto tu, che il benchmark è ''inquinato'' da test inutili di vario tipo, ma non si fa tutti i problemi inesistenti che invece tu ti sei posto.

Davide
Davide

ARM usa conversione hardware e ha un coprocessore dedicato. È la stessa cosa del Quick Sync di Intel fatta ASIC e con qualità inferiore.
Per la cronaca, con Quick Sync converti film interi in meno di un quarto d'ora

Davide

Sei tu che non ti smentisci:

https://browser.geekbench.com/v5/cpu/796219

Vai giù e vedrai la voce "Camera". Tarello.

Davide

Aridaje col non capire nulla.
Se apple avesse un S.O. compatibile con ARM potresti provare due CPU diverse a parità di piattaforma. Non era difficile da capire dai...

Davide

Pollo

"Comparing it to the PC though is difficult, since there just are not a lot of good tools available. We will look into getting a proper SPEC comparison in the future which should give us a better baseline. Ultimately comparing iOS performance to the PC is similar to comparing it to Android, and you end up mostly looking at ECMAScript performance on the web."

Come vedi non sai nulla eppure insisti...

https://www.anandtech.com/show/13661/the-2018-apple-ipad-pro-11-inch-review/5

TechNoobForSale
TechNoobForSale

Inoltre spesso non vengono neanche menzionati, visto che sono qualcosa di già programmato nei software di conversione/codifica ecc

TechNoobForSale

Diamine che eternità. Riguardo i profili di conversione, certo c'è l'imbarazzo della scelta, ma se il profilo di conversione migliore per X86 la perde contro quello migliore per ARM, io qualche domanda me la farei

Davide
TechNoobForSale

Parli di competenze quando sei il primo ad averne DAVVERI bisogno

Davide

Ah...per la storia del 4K siamo di nuovo al punto di partenza. Primo, esistono infiniti profili di conversione e secondo l'iPhone fa conversione hardware.
Io che avevo un Celeron posso dirti che facevo conversioni con Quick Sync di film in meno di 15 minuti

Davide
TechNoobForSale

Anche se forse dovrei escludere 3D Mark, la versione Mobile è una versione sottodimensionata e più leggera della variante Pc. Errore mio

TechNoobForSale

E poi non capisco, cosa c'entra "Apple non ha una CPU per sistemi operativi desktop"? Il tuo ragionamento non porta da nessuna parte, Windows e Mac Os girano su X86, dunque i benchmark (Seguendo la tua logica, non la mia) comunque non sarebbero comparibili!

TechNoobForSale
TechNoobForSale

Ah P.P.S. No. Geekbench nel CPU benchmark si concentra solo ed ESCLUSIVAMENTE nel testing delle funzioni della CPU, non fare confusione con il COMPUTE Benchmark, che è per la GPU. Geekbench mette alla prova varie caratteristiche che possono mettere sotto stress una CPU in single core e multi core. Dunque è un benchmark appropriato e completo, utilizzato da milioni di persone eccetto te, che sei sprofondato nei tuoi film mentali senza né sostegno né fonti (Che ancora una volta non hai avuto la decenza di riportare nella tua risposta per mettermi a tacere).

TechNoobForSale
Davide

Benchmark direttamente comparabili non ce ne sono visto che apple non ha una CPU per sistemi operativi desktop.
Essendo geekbench (l'unico test che citi e che esista cross platform) non indicativo della potenza della CPU quanto invece della reattività della piattaforma, stai sparando una serie di fregnacce senza né capo né coda sulla base di un numero che nemmeno sai cosa significhi.

Davide

Si vede che tu con l'informatica non hai nulla a che fare.
Geekbench non è in alcun modo una misura delle performance delle CPU in quanto misura molti altri fattori nel calcolo del punteggio che tu usi in maniera impropria. Tra queste misure abbiamo la memoria, i coprocessori dedicati alla crittografia e il disco. Il risultato è un calderone di roba che non ti consente minimamente di dire che una CPU sia più potente di un'altra solo il base a quel numero.
I giochi che vedi su mobile, peraltro, pur avendo lo stesso titolo di quelli desktop girano con un numero di poligoni enormemente inferiore (proprio per fare girare il tutto su hardware più scarso) e nessuno di essi è impegnativo per la CPU.
Idem per le app, che ovviamente non hanno le stesse feature di quelle desktop.
Ti rinnovo il tuo medesimo invito dunque: vatti a informare prima di sparare boiate.
Già solo il fatto che pensi che una CPU da 7-8W possa superarne una recente da 65W fatta da un'azienda leader nel settore in quanto a performance fa capire quanto tu te ne intenda, cioè zero.

TechNoobForSale

Non dargli retta. Sta emettendo disinformazione da tutti i pori.

TechNoobForSale

TUTTO. Letteralmente TUTTO. Ogni singola pagina del web che puoi trovare conferma la mia tesi. Se un processore ARM fosse poco piú potente di un Core2 di prima generazione, come credi che i telefoni abbiano queste performance? Come credi che giochi come PUBG Mobile, Fornite Mobile, Honkai Impact e tanti altri possano girare su mobile? Un Core Duo farebbe una fatica incredibile e l'esperienza di gioco sarebbe pessima. Mentre invece tutti i software che ho menzionato girano tranquillamente entro le limitazioni della GPU ovviamente (collo di bottiglia più grande dei nostri telefoni). Quindi in breve, vatti ad informare prima, e poi forse puoi diventare abbastanza decente da sostenere le tue tesi e quello che dici in una discussione adulta. Arrivederci

TechNoobForSale

Non hai esposto una sola fonte, un solo link che confermi quello che dici. Perchè effettivamente spari idiozie. Cambia opinione, e possibilmente anche il tuo modo di pensare.

TechNoobForSale

E tu smettila di pensare che la tua opinione sua corretta senza alcuna fonte. Sei pietoso e ridicolo.

Davide
TechNoobForSale

Risultati interessanti. Peccato per il lato GPU delle cose

TechNoobForSale

Riguardo al Pentium 4, un Exynos 4412 è allo stesso livello.

TechNoobForSale

Inoltre, non commettete l'errore di considerare i flops come misura assoluta delle performance della GPU. Prendiamo la Mali G76 MP12, dicono si attesti attorno ai 607 Gflops. L'Adreno 640 è 899 Gflops. L'Adreno 640 offre un incremento prestazionale solo del 32% circa rispetto alla Mali, nonostante la differenza di oltre il 40% di Gflops fra i due!

TechNoobForSale

Gli smartphone per come li conosciamo sembrano scarsi perchè abbiamo la GPU che fa da collo di bottiglia. È un componente molto più difficile da miniaturizzare e decisamente assetato di energia. Ti sei mai chiesto infatti perchè ad esempio in un portatile puoi trovare un I7 di ottava generazione ma una GPU che è decisamente scarsa per un tale processore? Io si. E la risposta e questa, essendo un componente assetato di energia e che produce un sacco di calore, negli smartphone (Che hanno l'handicap di essere piccoli) si piazzano GPU scarse nonostante la potenza del processore.

TechNoobForSale

Geekbench è il Benchmark assoluto per valutare le prestazioni della CPU. E non venirmi a dire che Geekbench per Android utilizza codice diverso da quello X86 perchè è una boiata, stesso io ho fatto una prova installando Android sul mio portatile dotato di I5 4200U. Il punteggio era più o meno simile variando da Android a Windows. La più potente CPU da Mobile (A12X Bionic) è leggermente più potente di un I7 4790K , e la sua GPU è tanto potente quanto quella di una Xbox One (Vecchio modello). Per i telefoni invece la situazione GPU si fa un po più complicata.

TechNoobForSale

Ma su quali benchmark ignoranti ti basi? Persino un Exynos 9810 offre maggiore performance di un I3 4170, che è anni luce avanti a Celeron e superiore ad alcuni Pentoum G.

efremis

Questa me l'ero persa

Davide

Che sia ridotta non é vero. ARM cresce in double digit perché parte da una base bassa.
Il 20% di 30 é 6 mentre se parti da 100 ti basta aumentare del 6% per mantenere il gap.

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show