
06 Giugno 2019
Nell'attesa che Alexa possa essere attivata anche senza parola chiave arrivano gli Annunci, tramite cui gli utenti possono inviare comunicazioni agli altri dispositivi compatibili presenti all'interno della propria abitazione. La funzionalità è accessibile sia da dispositivi Alexa che dall'app per smartphone, permettendo così di mandare avvisi anche da remoto quando si è fuori casa. Purtroppo sembra che al momento tale novità non sia ancora disponibile in Italia - abbiamo provato con gli Amazon Echo in redazione senza successo - ma non è escluso che non possa essere attivata a breve anche nel nostro Paese.
Alexa Announcements - questa la denominazione ufficiale del servizio - permette ai membri di una famiglia di dare comunicazioni "di servizio", come ad esempio "è pronta la cena". Il messaggio può essere inviato in due distinti modi:
Gli annunci possono essere sia audio che scritti tramite TTS, e possono essere inviati anche da dispositivi di terze parti compatibili con l'assistente vocale Alexa.
Attivare la funzionalità è semplice:
Per attivarla è necessario avere Drop In su On e non avere il dispositivo nella modalità Non Disturbare. Amazon ha annunciato inoltre che nel tempo la funzionalità verrà ulteriormente implementata al fine di supportare sempre più comandi.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
In questo momento gli annunci funzionano :-)! Basta dire - Alexa, di a tutti che la cena é pronta, e lo annuncia su tutti i dispositivi. Bello
ahahhahaha
oggi ho collaudato il mio impianto domotico <3
pigrizia è ben altro, si chiama comodità.
altrimenti prendi la bici e pedala invece di andare a lavoro in auto.
aaaah la scusa era farmi rispondere solo per poter insultare di nuovo... Che banalità.
"sono uno dei pochi che riesce a ragionare in termini geologici e ad avere un livello astrattivo impareggiabile "
ahahhaahah chi c4zz0 sei Hari Seldon? Ma vai a c4ga4r3 p1rl4... Sei uno sf1g4t0 che è nella sua cameretta e si diverte con poco.
E perché sei un mongolo che non riesce a fare le cose prima fi lavare i piatti o dopo che li lava?
Vedi quanto sei stupido...
Persone come te...
Ma vai a fare in cu idiota. Sono un naturalista che studia ecosistemi in tutto il mondo e sono uno dei pochi che riesce a ragionare in termini geologici e ad avere un livello astrattivo impareggiabile rispetto a tantissimi altri settori. Ho quindi una ben visione di quello che é successo, di quello che sta succedendo e di quello che verrà andando di questo passo.
Te sei uno di quelli che se ci fosse uno schiavo robotico che fa tutto per te tu ci metteresti la firma sopra ?
Fammi capire...
lascia perdere, è una battaglia persa, scambia la comodità con disabilità, la sua evidentemente.
se c'è qualcuno che fa il pagliaccio sei tu che non argomenti scrivendo fesserie senza giustificarle. Se e quando argomenti allora rispondo a tono.
e perchè se è più comodo farlo con la voce, mentre ho le mani impegnate, o quando cucino e ho le mani sporche che poi magari mi dimentico?
Te lo ridico, fosse per quelli come te andremo ancora a cavallo. Ritirati e piantala di scrivere fesserie.
Prego continua, sto ancora aspettando una risposta decente.
Io te l'ho spiegato, se hai dubbi chiedi anziché continuare a fare il pagliaccio.
Te lo ridico.
Molte cose le puoi fare manualmente senza l'uso di un dispositivo elettronico soprattutto se si tratta di piccoli gesti quotidiani.
Un esempio é appunto di fare una lista della spesa con carta e penna messa in cucina in modo che tutti possano scrivere.
Senza account, senza digitale, senza dispositivo.
Semplice ed efficace.
quello ha iscritto, rileggiti, p1rla. Sei troppo stupid0 per farmi da contraddittorio, neanche mi ci metto. Solo insulti meriti, cosa che di norma non faccio.
don't feed the troll :) figurati se mi metto a chiedere qualcosa dopo che esordisci con una fesseria del genere dopo la precedente.
Tipico idiota che legge a caxxo di cane e trae conclusioni sue senza chiedere.
Talmente analfabeta che sicuramente mi risponderai dicendo altre caxxate senza chiedere di spiegarti che cosa intendo.
Andremo ancora a cavallo
Fallimento huawei per l'ambiente.
Ok, hai capito il nulla.
se hai la domotica in casa, non è per anziani o disabili, ma per chiunque.
vuoi mettere il piacere di essere nel letto e dire "alexa chiudi tutte le tapparelle"?
non è pigrizia, la pigrizia è essere sul divano e non volersi alzare per fare 1 metro ad abbassare una tapparella quando stai bene.
se anche solo sei malato temporaneamente può pesarti, se ti sei fatto male, può pesarti, se sei li mezzo addormentato, può pesarti.
Il fatto della dimenticanza é dovuto all'abitudine. In questo caso alla non abitudine.
Niente di drammatico.
Ah tu che scrivi che andremo ancora a cavallo, dimostrando la tua totale ignoranza nel discutere con me, non saresti un troll? Dicendo caxxate?
Se tu non vuoi guardare in faccia la realtà del mondo, non venire da me a lamentarti della tua miserabile vita.
Discuti piuttosto...
L'utilità é di facile comprensione.
Non siamo davanti a un libri di testo, o a una teoria, o a uno scenario montagnoso dove bisogna capire la dolina di crollo cob lo sgretolamento della tettonica.
Stiamo parlando di un giocattolino che viene usato dai prigri (perché fa comodo) e che appunto é orientato per disabili e anziani.
É stato proprio progettato per questo, difatti gli spot sono orientati agli anziani.
Poi se tu comunque lo vuoi usare ok, ma diciamo le cose come stanno.
lo dici perchè non ne comprendi l'utilità
vai a trollare da un'altra parte, id1ot4. Ad ascoltare le fesserie che scrivi andremo ancora a cavallo, come l'idea di far fallire huawei per aiutare l'ambiente.
Per esempio, guarda l'ultimo spot dove viene usato un anziano.
per alcune cose è comodo, io quando mi accorgo che qualcosa manca lo dico ad Alexa, così Amazon lo sa e me lo può far vedere nella pubblicità, ma almeno quando arrivo al supermercato non mi accorgo di aver lasciato a casa il foglietto
Ok chiaro, non ti piace, ora potresti cortesemente finirla di ripetere a pappagallo la stessa frase o quantomeno elaborare il concetto (ammesso tu ne sia in grado) ?
Per quel che mi riguarda lo trovo comodissimo per:
1) ascoltare musica
2) modalità interfono che mi permette di sentire comunicare con i miei familiari al piano di sotto o ascoltare se i figli piangono, sempre al piano di sotto
Comprato in offerta a 35€ che volete di più?
Ehm esiste un foglietto e una penna sttaccati al muro e magicamente é condiviso con tutti e tutti possono aggiungere qualcosa.
Altro che domotica.
Domotica di sto caxxo, che serve principalmente per disabili e anziani.
Per fortuna, é un bel prodotto per disabili e anziani. niente di più
Il più bel prodotto per disabili e anziani.
E qui dentro qualcuno l'ha pure acquistato, lol
Ma è fantastico! Ora si che Alexa sta migliorando in meglio.
Veramente io lo faccio già. Ho creato delle routine che lancio dal cellulare quando sono fuori e lui legge il tts.
E funziona su un Alexa singolo se voglio.
Ah vabbè questo è ovvio. Lo farà anche Amazon con gli Echo nonostante non siano gratis. Ormai puoi stare sicuro che qualsiasi servizio, a pagamento oppure no, impacchetta i tuoi dati e li vende al migliore offerente. Però questo è un un altro discorso. Sono abbastanza convinto che l'introduzione della pubblicità sugli Echo segnerà la loro fine.
Però YouTube è gratis, e questo li rende sopportabili. Invece, gli Echo si fanno pagare, e io perché dovrei spendere dai 40 ai 200 euro per avere un fastidioso annunciatore di cose che non mi interessano nel bel mezzo del salotto?
Il problema è che su YouTube per esempio, la maggior parte dei contenuti arrivano perché c'è la monetizzazione e la monetizzazione arriva perché c'è la pubblicità... Anche a me rompe i cosiddetti, quindi mi sono fatto YouTube premium e li tolgo dalle p@lle + ho anche YouTube music premium che è pure meglio di Spotify
aspè... arrivano anche quelli... normale adesso è il momento del lancio quindi aspettano.
Anche su Youtube non esistevano annunci una volta...
come un sistema prende piede... SBAM... lo rovinano.
Per un attimo ho pensato ad annunci pubblicitari, per fortuna!
..."asp, non fare rumore che c'e quel sSCiIemo di mio marito, vediamo che vuole!" - cit. XD
Io lo utilizzo su google home quando mia moglie non risponde al telefono.
Non è questione di segreti anzi. La questione è che non puoi gestire decentemente e in modo rapido due calendari separati per esempio
Questi sono dispositivi per casa. In casa è ipotizzabile che non ci sia motivo di tenere segreti agli altri membri della famiglia (che poi non capisco in che modo possano essere violati). Posso intravedere problemi giusto nella riproduzione di compilation musicali, ma anche lì si possono organizzare .
Simpatico
- " A Dog's Journey " - l'ultimo aggiornamento 2019
visita questo sito, la migliore qualità (1080p disponibile)
divertiti qui: BIGBUBBLE1.BLOGSPOT.COM
beh, nell'ambito della domotica, sì :) perchè è ridicolo averlo avuto disponibile al lancio in usa e sbandierare alexa come assistente "per la famiglia" e poi devi collegare tutto a un solo account, ma dai
si ma come apri la porta di casa?
Se me la fanno arrivare prima che finisco tanto di cappello
La più grossa mancanza di alexa ad oggi è il multi account. Ottima assistente per single ma se sei in due in casa va bene solo per la domotica e la musica
Non puoi, si chiamano messaggi broadcast mica per niente :D
Vero. Ahaha.
Su google home è possibile ma non capisco come mandare messaggi a un solo dispositivo e non a tutti
In certi momenti potrebbe essere molto utile….
Quello è l'intento in prativa, ma nessuno lo vuole capire ^_^