
19 Luglio 2019
Aggiornamento 28/05 - inseriti prezzi in fondo all'articolo
Redmi rinnova la sua offerta di fascia bassa presentando in Cina il nuovo Redmi 7A, già avvistato qualche giorno fa presso l'ente di certificazione TENAA.
Confermato il design dello smartphone, il quale adotta delle linee molto tradizionali che - se non fosse per la presenza di un pannello 18:9 - potrebbero benissimo far parte di quelle tipiche degli smartphone di qualche anno fa, prima che cominciasse la corsa alla riduzione dei bordi a tutti i costi.
Redmi 7A, infatti, non utilizza notch o altri trucchetti per proporre un design moderno, quindi troviamo dei bordi superiori e inferiori di dimensioni abbastanza importanti. Parliamo comunque di un dispositivo da 146,3 x 70,41 x 9,55mm e 150 grammi di peso, che permettono di alloggiare un pannello LCD 18:9 HD+ da 5,45" e una batteria da 4.000 mAh con ricarica a 10W, il tutto racchiuso in un corpo in policarbonato di color nero o blu, con rivestimento P2i che garantisce la resistenza agli schizzi, anche se manca una certificazione IP.
Sotto la scocca troviamo un hardware abbastanza basilare, caratterizzato da un SoC Qualcomm Snapdragon 439, memoria espandibile tramite microSD, fotocamera posteriore singola da 13 MegaPixel, anteriore da 5MP, connettività Dual SIM, jack per le cuffie da 3,5mm e Bluetooth 4.2. Assente il sensore di impronte digitali e Redmi non ha neanche dichiarato i tagli di memoria di Redmi 7A (anche se è probabile che si parta da 2GB di RAM e 16GB di memoria interna).
Il sistema operativo è affidato ad Android 9 Pie con interfaccia MIUI 10, quindi non mancano tutte le classiche funzionalità AI per le fotocamere e le altre peculiarità dell'interfaccia sviluppata da Xiaomi. Maggiori dettagli su tagli di memoria, prezzo e disponibilità arriveranno il 28 maggio, in concomitanza con il lancio di Redmi K20.
Disponibilità dal 6 giugno in Cina.
Meta Quest 3 ufficiale: tanta potenza per la realtà mista | Disponibilità e PREZZO
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Commenti
Ahah
Non c'entra niente con la notizia, ma volevo solo segnalarti che lo "scem0 del sito" lowr1d3r è stato permabannato, tanto che adesso ha un account nuovo da meno di 200 post... E stendiamo un velo pietoso sulla immagine che ha photoshoppato del suo vecchio profilo da 7600 post con l'ultima stronz... ehm, commento, per tentare di camuffare la cosa, quando io e Mikel lo abbiamo sputteneto! XD Ha fatto una figura veramente demmè! XD Ma soprattutto ha finito di fare il gradasso, di sentirsi un intoccabile visto che ha insultato chiunque indisturbato per anni. Giustizia è stata fatta! ;)
sapessi quanto è comodo, soprattutto sul posteriore o di lato, basta appoggiare il dito invece di digitare ogni volta il pin o trascinare un dito per sbloccare.
Tralasciando i casi limite (lavori particolari, impedimenti ecc.) i "milioni di utenti normali" in genere sono pecore ed in genere non capiscono un ca77o di usabilità, ottimizzazione ecc. infatti, come dici tu, "pur avendolo non lo usano".
ottimo per chi si arrabbia scagliando il telefono lontano o spaccandolo sul tavolo
Nulla da eccepire.
Dico solo che NON É un buon SoC nemmeno tra gli octa A53, non lo é mai stato, nemmeno su telefoni entry level, dove non solo il vecchio SD450 lo surclassa ovunque, ma addirittura l'Helio P22 lo ridicolizza.
Questo é il motivo per cui NESSUN produttore l'aveva fin qui adottato.
Probabilmente hanno svenduto lo stock del primo lotto produttivo a Xiaomi, e non lo vedremo piú sul mercato.
Ovvio che non è fatto per giocare giochi 3d pesanti ma penso che a meno di mal ottimizzazioni della UI non dovrebbe laggare
Incredibile sarà ram scaduta per venderla a. Quel prezzo
Quello che fanno ancora milioni di utenti normali che pur avendolo non lo usano.
Talvolta nemmeno posso usarlo dato che nelle mie 8h di lavoro almeno un 70% è con guanti.
Pur avendolo non sblocco con volto perché quando prendo lo smartphone è per vedere le notofiche ed è inutile che mi si sblocca costringendomi ad abbassare la tendina e ribloccare.
C'è gente che non è fissata.
Potresti andare a commentare i 300 post dei 45 smartphone da 6.4" e lasciarne uno di dimensioni umane tranquillo?
A te sembra inutile, per dimensioni è quasi decente, è l'hw un po' troppo scarso, ma per dimensioni è da considerare.
Ottimo coma base gamma per chi lo usa poco
Il 439 può comunque gestire un telefono fhd senza problemi, il die shrink lo rende più parsimonioso.
Però le linee che aveva il Redmi 4 Pro, con quella fresatura sui lati...non le hanno più ripetute. Peccato.
Oddio... Il SoC é il die shrink a 12 nm del vecchio 430/435, che era giá considerato un cadavere due anni fa.
Tanto per dire, lo Snapdragon 450, che é la versione dowclockata del vecchio 625, ha il doppio della potenza grafica...
Un Helio P22 di Mediatek va il 50% in piú dell'SD439, un P35 va il doppio, sempre per restare su architetture octa A53.
Certo, su un telefono base con display HD basta e avanza.
sENza lA trIPLa KaM e scAnnEr DEl prEPUziO soTTO il DIspLAY? SKaFFale!!!
estizione
ce ne sono miliardi da 6-6,3 pollici tutti uguali. almeno un piccolino ce lo potete lasciare?
troppo piccolo.
è chiedere troppo qualcosa sui 5.45 pollici e almeno con uno SD 660..
6/32 ???
5" c'era il Redmi 4 pro... Telefono pazzesco tutt'ora. L'ho preso a mia madre, l'ho pagato una stupidaggine (circa 130€ due anni e mezzo fa), ed è un dispositivo che ha fatto la guerra, con almeno un paio di cadute al giorno, ma va ancora da d1o.
senza il sensore: che te ne fai?
2GB
Col note 5 funziona, lo faceva pure col note 3.
col kaiser... devi cambiare rom e mettere la china oppure con il root modifichi il mixer_patch.xml
Ma certo, è 2/32 basti guardare l'immagine
ehm 2 gb / 16 70euro
2 gb / 32 79 euro
La maggior parte della gente non sa nemmeno cosa sia il Dual Band, figurati se sa cosa sia una wifi AC.
Al contrario persone esperte difficilmente compreranno un telefono da 100€ per usarlo come cellulare principale, per tutti i limiti che hanno le fasce basse.
Per me c'è qualche errore di prezzo.
Ti escludi dall'usare gli accessori più moderni.
Tanto non farai stream pesanti video o caricare in cloud video 4k.
Non giocherai neanche a giochi pesanti.
Per aggiornare le app in modo rapido bastano un 30mbps.
Tu mi dirai che chi si compra un telefono del genere non ha accessori moderni come cuffie senza fili di alta qualità o altro. Invece questo dispositivo sarà venduto tanto come telefono secondario anche.
6/32 a 79€ non è male LOL
Per aggiornare le app del play store e fare il backup di Whatsapp e Google Photo non servo molto altro.
Si, ma costerà meno di 100€. È un miracolo che abbia quel hardware. Non si può pretendere la luna ad una cifra così bassa
Cambi paese sul telefono, risolto
A quel prezzo...
IMHO trovo molto più utile avere il WiFi AC invece del Bluetooth 5.0. Con il diffondersi delle connessioni in fibra sarebbe molto più sensato.
143x70mm é compatto, dai
Già. Non capisco perché Xiaomi faccia solo il mi9 lite con dimensioni ragionevoli. Speriamo nel mi A3 lite
Costerà meno di 100€, cosa puoi pretendere di più? Ha pure un ottimo processore in rapporto al prezzo
Va benissimo
Ma il mediatek?
Non ha neppure il wifi AC...SCAFFALE!
Forse il 4:3 full screen con zero cornici è un po' esagerato ahahah, ma io continuo a sperare in un 16:9 senza cornici
Esatto, un k20 se così sarebbe una manna
azzo,interessante allora
"Compatto", "5.45 pollici": Pick One.
Che è un 430, io ti dico come mi trovo con il mio attuale 435: scalda e intendo che non posso tenerlo in mano se lo uso davvero a piena potenza (app grafiche) e la batteria va giù che è un piacere. Però 3/32 5 pollici FHD non trovai di meglio. A 5 pollici facevano tutti ca*are o costavano molto oltre. Ad oggi avrei preso un Samsung A del 2017 al suo posto.
Il SoC non è brutto, ma è HD+ su un 5.45
Un Redmi di queste dimensioni ma con specifiche decenti? Basta padelle mannaggiaeva
Si, forse per la Cina. Qua con tutte le normative europee l'audio in cuffia viene comunque castrato