
17 Novembre 2019
All'inizio della settimana, Apple a sorpresa ha aggiornato la linea di MacBook Pro, introducendo processori Intel di ultima generazione e una nuova tastiera che l'azienda definisce "migliorata". I ragazzi di iFixit hanno messo sotto torchio un MacBook Pro da 15" smontandola, e rispondendo così ad alcuni interrogativi sulla qualità costruttiva.
Dopo l'introduzione nel 2018, di coperture in silicone sotto i tasti, con l'obbiettivo di ridurre il rumore prodotto durante la digitazione, i nuovi modelli presentazione una membrana visivamente diversa.
Allo sguardo si presenta liscia e maggiormente trasparente, analizzandola all'infrarosso, i ragazzi di iFixit hanno stabilito che dovrebbe essere costituita da un polimero di nylon. Anche gli switch mostrano una finitura superficiale diversa, Apple potrebbe forse aver cambiato il trattamento termico usato in precedenza, o addirittura aver usato una lega diversa.
Al momento non è dato sapere se le novità possano risolvere l'affidabilità della tastiera sul lungo termine e solamente l'uso potrà rispondere in maniera definitiva. Per chi volesse saperne di più e seguire lo smontaggio completo ad opera di iFixit.
Commenti
ma allora sei totalmente fuori di melone
sei patetico
Esattamente quello che pensano tutti quando leggono quello che scrivi.
Allora è preoccupante.
Un danno del genere passa in garanzia, in ogni caso non ne avevo sentito tanto parlare
"solo la tastiera" stai tralasciando il cavo flex video che dopo tot aperture del coperchio si sciupa con conseguente perdita di retroilluminazione
https://uploads.disquscdn.c...
La versione più performante dovrebbe avere definizione 4k e luminosità pari a 500 nits.
Io non ho esigenze così particolari un ambito schermo ma certo, un bell'oled mi piacerebbe davvero tanto!!!
Oddio, pure io. Mi sembra un automa in grado solo di elogiare apple. È spaventoso
Si, ottimo se il computer lo devi esporre smontato in un museo. Oramai le prestazioni e l'efficienza passano in secondo piano, vero?
quello che può cambiare l'esperienza utente è il software, in caso di stesso software è l'hardware. a parità hardware vanno uguali.
Con uso generale piú fluido e piacevole
Il mio é ssd non ibrido, comunque si, gli ssd negli anni sono decisamente migliorati
Due dispositivi contro più di 150 (aziendali). Se ci sono ancora vai a vederti i forum dell'epoca.
Il mio Mac lo pagai 1000 su store Apple. Quindi il confronto lo faccio.
Senza offesa eh, ma i notebook da gaming solitamente sono ciarpame allo stato puro e hanno una vita abbastanza breve, non solo per la qualità dell'HW ma anche per le condizioni in cui l'HW lavora.
Il confronto con i macbook ha poco senso.
La gamma Elitebook di HP la conosco anche io perché la usiamo in ufficio. Macchine oneste che però costano 1000-2000 euro al massimo quindi anche in questo caso non confrontabili con i macbook.
Possessore di MacBook Pro 15" del 2009 (Superdrive). Con SSD Samsung Evo è rinato. 10 anni quest'anno... immortale.
Forse l'hai vissuta male te, io ho avuto, nell'ordine:
- iMac G3 (2001): mai un problema;
- iBook G3 12" (2002, ultima serie bianca): mai un problema;
- PowerBook G4 Titanium 15" (2002): qui ho avuto un problema con la vernice sulle cerniere, questa è stata l'unica brutta esperienza;
- PowerBook G4 12" (2004): mai un problema;
- MacBook Pro 15" (2006): mai un problema;
- MacBook Pro 15" (2009): mai un problema.
Prima di comprare questo "Pro" mi devono drogare!
No, usa e getta non è riparabilità.
Beh molto, paiono intrinseche
Se non conti il tempo che perdi tu a portare l'oggetto da loro, sì una giornata.
Quando scrivi 'concorrenza' a chi ti riferisci? Il tuo commento pare confuso
KILANI top, Apple no
occhio che gli ssd negli anni non sono rimasti gli stessi...se rileggi ho scritto che il mio aveva l'hd ibrido quindi con partizione ssd piccola solo per il SO. Ovvio che del mio c'era anche la versione con solo ssd, ma costava tanto di più 5 anni fa, rispetto a quello da 500GB che ho messo dopo
si non ricordo il modello esatto.
definisi "va meglio"
Beh allora é abbastanza recente
Lo so,venerdi ho trovato uno in un armadio ancora in scatola con kit windows enterprise 2016:)lunedi lo spedisco a magazzino.
Quanto un dell o hp non credo, ho un thinkpad non nuovo che va meglio di quasi tutti i PC hp o dell usciti nel medesimo anno
Infatti ne avevano tipo 4 o 5 tutti quasi nuovi
Fai bene,infatti anche molti dei nostri vanno a finire li o in beneficenza a fine ciclo,e un 30% sono quasi nuovi!
vanno bene tanto quanto un dell o un hp, ma non sono minimamente a livello di un macbook pro sia come costruzione che come prestazioni e valore nel tempo, per di più hanno il classico windows con spyware preinstallati e vengono da un'azienda cinese che ogni prodotto che fa ha qualche rogna (da possessore di tablet lenovo)
Sugli spyware non so, però per quello che ho provato io vanno molto bene come computer.
certo, ma attualmente sono dei prodotti cinesi non al livello, e con preinstallati pure degli spyware :D
Io per adesso mi trovo benissimo, in oltre lo ho preso ad una fiera dell'elettronica a 199€.
erano.
Guarda che io a scuola andavo con t60p che di base montava 512mb di ram:)e macbook bianco piu avanti ma non c'era paragone,fino a poco fa andavo avanti con un t420 e ora alterno un t470 come muletto,viaggiando cerco di tenere qualche dispositivo pronto senza portarmelo dietro.
I thinkpad erano IBM, poi sono diventati Lenovo.
Veramente i thinkpad hanno fatto molta innovazione nel campo dei notebook, un thinkpad se non sbaglio é finito anche in un museo a newyork.
Non penso sia una zozzeria
Ti invidio, io invece ho un x240 con i5 di 4°gen. ed un ssd da 128 che va ancora benissimo, se dovessi cambiarlo prenderei un a285 per rimanere sui 12 pollici ma che ha processore ryzen
Spero vincono ancora l'appalto,sono curioso dei nuovi x1 carbon che dicono hanno finalmente uno schermo fantastico.
I migliori non credo, però poi dipende dall'uso che uno ne fa
chapeau!
Lo hanno buttato fuori a calci
Il mio é di 5 anni fa, ma aveva già l'ssd
Sono aziendali,Intel Core i7-7600U,16GB RAM, 512GB PCIe NVMe M.2 SSD,sinceramente preferisco un schermo senza pwm,per fortuna abbiamo i monitor esterni.
hahahahahahaha!
top!
te lo invidio! (in senso buono chiaramente!) che configurazione hai preso?