
21 Gennaio 2020
OPPO K3 è il nuovo smartphone di fascia media con camera anteriore a scomparsa annunciato oggi - come largamente anticipato - dal produttore asiatico.
Confermate le specifiche tecniche emerse nelle precedenti indiscrezioni: il dispositivo è infatti dotato di un display AMOLED da 6,5" con risoluzione FHD+ e rapporto schermo-scocca del 91,1%, SoC Qualcomm Snapdragon 710, 6 o 8GB di RAM abbinati a tre diversi tagli di memoria interna UFS 2.1 da 64, 128 e 256GB. Il comparto fotografico include invece una doppia cam posteriore da 16+2MP e una singola anteriore con meccanismo pop-up da 16MP. Il sensore per le impronte digitali è integrato sotto al display, mentre la batteria è una 3765 mAh con supporto alla ricarica rapida VOOC 3.0.
OPPO K3 sarà disponibile all'acquisto in Cina nelle varianti di memoria 6/64GB e 8/128GB a partire dall'1 giugno 2019. Bisognerà attendere qualche giorno in più, invece, per acquistare la versione con 8GB di RAM e 256GB di storage; l'arrivo è previsto per metà giugno.
Di seguito i relativi prezzi di vendita:
Commenti
Io ne ho fatto diverse grazie a androidiani che nel loro forum spiegano sempre step by step come cucinare le rom o fare installazioni pulite.
Ormai compro solo dalla cina e poi installo direttamente le rom.
Veramente? Qualche guida?
Un gioco da ragazzi.
in italia arriverà?
La 8/256 si trova anche a 270€
Ok. Capito male io pensando solo all'hardware.
spesso per questioni di licenze e accordi vari, non e' sufficiente supportare il protocollo ma devi anche avere tutto il necessario per farlo funzionare con i vari network di pos contactless, i network che gestiscono cose tipo i tornelli delle metropolitane e cosi' via, spesso molto frammentati e burocraticamente complessi.
Perché? Il 710 ha quello e pure il BT 5.
Ma se lo compro in Cina poi è facile mettere il play store e utilizzarlo in Italia?
dovrebbe essere assente l'NFC
Se ha NFC e qualità della fotocamera buona, se lo piazzano max 249 il 6/64 si candida a vendere molto
fra l'altro l'audio dovrebbe essere stereo
La fotocamera popup frontale centrale, la giudico meglio rispetto a una che spunti su un lato.
Wow un full screen a 200€! Bello!
Sulla carta sembra tutto bello
questo sarebbe già più interessante delle cinesate sconosciute