Acer Nitro 5 e Swift 3 al Computex 2019 con AMD Ryzen di 2a generazione | Prezzi

24 Maggio 2019 35

Aggiornamento 24/05

Acer ha pubblicato le informazioni su prezzi e disponibilità sul mercato di Nitro 5 e Swift 3:

  • Nitro 5 15": da luglio da 799€
  • Swift 3 14" da metà agosto da 649€

Articolo originale - 23/05

Acer propone nuove versioni dei portatili Nitro 5 e Swift 3 - quelle precedenti risalgono ad aprile di quest'anno con processori Intel e agosto 2018 rispettivamente - presentando a margine del Computex 2019 due nuove versioni dotate di supporto ai processori AMD Ryzen di 2a generazione. Non parliamo di stravolgimenti dal punto di vista estetico, ma di evidenti miglioramenti sotto il profilo delle prestazioni di entrambi i prodotti.

ACER NITRO 5

Dotato di un display IPS da 15,6” Full HD con rapporto schermo-scocca dell’80%, Acer Nitro 5 si affida al processore AMD che, nella sua configurazione più potente, arriva alla versione Ryzen 7 3750H @2,3GHz con grafica dedicata Radeon RX 560X. Al suo interno sono presenti due ventole per mantenere la temperatura interna controllata anche durante le sessioni di gioco più impegnative. La tecnologia Acer CoolBoost consente poi di aumentare la velocità delle ventole del 10% e di raffreddare del 9% in più sia CPU che GPU rispetto alla modalità automatica.


Viene garantita anche la migliore gestione della larghezza di banda durante le sessioni di gioco online, permettendo all’utente di affidarsi alla modalità automatica o di effettuare i settaggi manualmente regolando le priorità e modificando la larghezza di banda per ogni applicazione.

Non mancano infine la connettività Gigabit WiFi 5 2x2 MU-MIMO e le porte HDMI 2.0 e USB Type-C 3.1 Gen. 1 con velocità di trasmissione dati fino a 5Gbps.

Prezzo e configurazioni devono ancora essere comunicate.

ACER SWIFT 3

Leggero (1,45kg con solo SSD, 1,5 con SSD e HDD) e sottile (17,95mm), Acer Swift 3 offre un display da 14” in grado di ruotare di 180 gradi. Al suo interno troviamo processori quad-core AMD Ryzen (7 3700U @2,3GHz nella configurazione top) con grafica Radeon Vega, ma c’è la possibilità di affidarsi alla Radeon 540X opzionale per rispondere alle necessità degli utenti più esigenti.


Anche in questo caso le informazioni si fermano qui, e dovremo attendere l’evento di Taipei per saperne di più.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
boosook

Finalmente cominciano a diffondersi un minimo gli amd sui notebook.

tonyX86

Però secondo me non sarà col ryzen 7 ma col 5

Dea1993

certo come no... adesso nei notebook il browser ti avvia da solo la gpu dedicata per guardarti un video su yt e farti durare la batteria 20 minuti... molto sensato.
sul web si usa l'accelerazione hardware, ma non te ne fai una mazza della gpu dedicata, per queste cose, anche una scrausa gpu integrata intel e' piu' che sufficiente per l'uso da browser.

aaronkatrini

Togli anche quello a sto punto,

aaronkatrini

Assolutamente no, le gpu dedicate si utilizzano sul web sempre di più, tante cose graficamente passano alla gpu quando si può, per es. i video di YouTube

Antony Antonio

Preso questo mese Acer Swift 3 con i7 8gb di ram e 256gb di sdd a 618€ su Amazon, BEST BUY!

_GV_

ah ok giusto... :)
pardon...

Maurizio Mugelli

no, e' molto lenta, al massimo risparmi un po' di throttling sul processore che per rientrare nel tdp quando usi la gpu integrata pesantemente deve calare di frequenza massima.

JJ

Forse una volta. Da diversi anni acer produce cose di qualità.

ctretre

Tanto non credo che la versione senza abbia una batteria più grande, ma potresti montare un secondo SSD

Dea1993

e su portatili del genere non capisco perche' uno debba avere tutto questo bisogno di una dedicata.
vuoi giocare con un forno con la sua ventolina a palla che ti copre ogni rumore, accorciando tra l'altro anche la vita del notebook?
le gpu dedicate nei notebook secondo me sono inutili, hanno senso solo in notebook da gaming e notebook workstation, non nel notebook economico, e nemmeno in quello di fascia media che punta sulla trasportabilita'.

1984

io la vedo come acer produce ciarpame a prezzo basso. ma il mondo è bello perchè è vario. rimane il fatto che sta roba sulla carta (senza considerar il marchio) è interessante.

Dea1993

si ma su portatili piccoli, normalmente il sistema di raffreddamento non e' un gran che

Usuppue

180 non 360

_GV_

scusa che te ne fai della rotazione 180° senza touch?

talme94

Hdd aggiuntivo? Quindi meno spazio per la batteria...

Castoremmi

Mica male lo swift 3 a quel prezzo

aaronkatrini

Scocca in metallo e ssd Nvme perché no

aaronkatrini

Da quello che ho capito, la 540x va come una "Vega 20". Quindi meglio di qualsiasi integrata

GerryNap

Effettivamente è vero non so quanto migliore sia la 540x ma la vega 8 che ho con il 2500u va già più che bene per quasi tutto e permette anche di giocare un po’.

JJ

Esatto, infatti il mercato si sta orientando verso i 14 senza cornici.

Dea1993

quando devi mettere una 540x tanto vale non metterla e usare solo l'integrata.
risparmi sul prezzo, e non hai un'inutile gpu che va poco piu' dell'integrata ma manda il portatile in throttling ammazzandone le performance e tenendo temperature molto elevate

marco

Ed i 13 avrebbero le dimensioni dei 12, i 12 degli 11,gli 11 dei 10 e così via...

JJ

Anche 599

JJ

i 14 hanno ormai le stesse dimensioni dei 13

marco

Ma 13.3 non ne fanno più?

Desmond Hume

Parliamone Swift 3 è tra i più interessanti e col Matebook D (rip) fuori dai giochi acquista ancora più rilevanza.

aaronkatrini

Ma uno con ryzen 5u, display 15.6 fhd, gpu 540x, a 499 niente touch screen e rotazione a 180, solo una type c. Best buy!

NaXter24R

Lo swift è molto interessante. Se avesse un usb C gen 2 sarebbe fantastico. Ancora meglio un thunderbolt (e no, non è una tecnologia proprietaria intel)

JJ

Ottimi. Acer produce davvero ottimi prodotti al giusto prezzo.

Riccardo Zamprogno

Ma hanno adottato la stessa nomenclatura di Intel?

Maurizio Mugelli

bisogna aspettare le recensioni complete, hanno soltanto annunciato i modelli per il momento senza entrare nei dettagli

greyhound

A ram come sono messi?
È saldata? Espandibile?

ctretre

Ce l'ha, in opzione può avere un hdd aggiuntivo

Alessio Ferri

Lo Swift 3 con il 3700U a 2,3 Ghz non sembra male, come potenza bruta, se ha anche l'ssd

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5