Tor Browser: versione 8.5 stabile nel Play Store, privacy e anonimato per tutti

22 Maggio 2019 83

The Tor Project annuncia ufficialmente la prima versione stabile del browser Tor per Android, dopo una fase di sviluppo durata diversi mesi.

Progettato per garantire il massimo della privacy grazie ad una navigazione web senza tracciatura, per fare ciò, Tor utilizza una rete di server crittografati in grado di nascondere il proprio indirizzo IP e la propria identità, permettendo una navigazione più libera e lontana dalla pubblicità e dai blocchi geografici.

Rispetto alle prime versioni di sviluppo, Tor Browser 8.5 non necessita più dell'applicazione Orbot per funzionare, il collegamento avviene infatti in maniera automatica ad ogni nuova apertura dell'app.

Tor Browser 8.5

Basato sul motore di Firefox, tra le funzionalità che troverete integrate figura Tracker Blocker, che impedisce alla pubblicità di tracciare la navigazione, la cancellazione automatica dei cookies una volta terminata la sessione web, ed un sistema di blocco degli ISP che consente di accedere a qualsiasi sito, aggirando i blocchi imposti dai fornitori di servizi internet.

Tor Browser 8.5 è da poco disponibile nel Play Store ed è scaricabile gratuitamente su qualsiasi dispositivo Android compatibile. Per quanto riguarda una versione per dispositivi iOS, gli sviluppatori consigliano ancora Onion Browser a causa delle restrizioni imposte dallo store di Apple su questo tipo di applicazioni.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 669 euro.

83

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GiOvYSish

no ma mi piace informami sulle cose sopratutto dopo snowden , con le aziende americane che per legge non devono rispettare la privacy e backdoor in tutti i sistemi

Questioni Culturali

Domanda: lavori nell'ambiente sicurezza informatica?

GiOvYSish

parliamo di due cose diverse lui parla di leanplum usato da mozilla per raccogliere dati che però si i può disattivare dalle impostazioni mentre adjust no https : // firefox-source-docs . mozilla . org /mobile/ android / fennec / adjust . html

GiOvYSish

io invece parlo di adjust mentre Leanplum. e quello che dicevi tu prima si può disattivare

GiOvYSish
devi disattivare Send Usage Data o Firefox Health Report

magari bastava solo questo

Fennec (Firefox for Android) tracks certain types of installs using a third party install tracking framework called Adjust. The intention is to determine the origin of Fennec installs by answering the question, “Did this user on this device install Fennec in response to a specific advertising campaign performed by Mozilla?”
Mozilla is using a third party framework in order to answer this question for the Firefox for Android 38.0.5 release. We hope to remove the framework from Fennec in the future.

When is data collected and sent to the Adjust backend?

Data is never collected (or sent to the Adjust backend) unless

the Fennec binary is an official Mozilla binary [1]; and
the release channel is Release or Beta [2].

If both of the above conditions are true, then data is collected and sent to the Adjust backend in the following two circumstances: first, when

Fennec is started on the device [3]

Second, when

the Fennec binary was installed from the Google Play Store; and
the Google Play Store sends the installed Fennec binary an INSTALL _ REFERRER Intent, and the received Intent includes Google Play Store campaign tracking information. This happens when thea Google Play Store install is in response to a campaign - specific Google Play Store link. For details, see the developer documentation at

The Adjust SDK collects and sends two messages to the Adjust backend. The messages have the following parameters:
https://uploads.disquscdn.c...

se vuoi approfondire https : // firefox-source-docs . mozilla . org /mobile/ android / fennec / adjust . html

Alessandro

Quanto basta

Philip

Seriamente... Ne sento sempre parlare...

Philip

Che simpatico!

Dea1993

cio che stava dicendo lui, lo dice chiaramente anche mozilla sul suo sito.
non stanno nascondendo nulla riguardo Leanplum.
tutto e' descritto qui
https://support.mozilla.org/en-US/kb/how-do-you-use-leanplum-firefox
e sempre qui ti rimandano alla pagina in cui ti dicono cosa devi fare per non inviare i dati, ed e' esattamente cio' che ho scritto sopra.

Albus

In privacy e sicurezza?
Consenti a FF di inviare a Mozilla dati tecnici e relativi all'interazione con il browser.
Consenti a FF di inviare segnalazioni di arresto anomalo.
Ho sempre tenuto disattivate queste opzioni.
GiOvYSish dice che non è disattivabile dalle opzioni...

Dea1993

l'opzione e' disattivabile dalle opzioni, proprio come dicono sul sito di mozilla.
devi disattivare Send Usage Data

Dea1993

si ma puoi bloccare l'invio dei dati da una semplice opzione.
ti basta disattivare "Send Usage Data", per non inviare piu' niente (come dicono proprio sul sito di mozilla)

Dea1993

vivaldi non e' neanche opensource completamente

takaya todoroki

si ma anche fosse

non è ipotetico. e' così.

il gestore telefonico

Consiglio per la prossima volta: Prima di commentare, prova a leggere i messaggi precedenti della conversazione.

Troglodita

Esatto

Babi

Ad ogni modo...

Alessandro

si ma anche fosse... mica è illegale bvedere siti porno, il gestore telefonico che puo farti se vede che vedi porno? NIENTE. quindi non ha senso neanche usare vpn e tor per i pornazzi

Alessandro

bhe cmq resta ancora indispensabile orbot se NON si vuole solo fare browsing. orbot permette di render su rete tor TUTTO il traffico dati del telefono che non è malaccio.... cosi qualsiasi app andra con tor.

GiOvYSish

figurati di nulla

GiOvYSish
Ma poi hanno rimosso l'estensione, vero?


si,molte persone si sono incazzate e poi si sono scusati

In pratica, tutte le loro battaglie sulla privacy sono false


dipende ognuno di noi cosa intende per privacy io la intendo che il browser non devono sapere niente ne os da dove navigo ne la risoluzione ne hardware ne telemetrie ne ip, un id per ogni browser basta.
in parte loro lo giustificano dicendo che gli servono i dati da elaborare (basta leggere il commento dello screen cost/benfit ) ,anche se però c'è da dire che essendo molto versatile puoi disattivare quelle impostazioni risolvendo tutti i problemi e devi creare un nuovo profilo utente con delle impostazioni specifiche ( su android non so)

E Vivaldi, dal punto di vista della privacy, com'è?

giudica tu

https://uploads.disquscdn.c...

Albus

Ma poi hanno rimosso l'estensione, vero?
Credo che quello fosse il periodo in cui non ho aggiornato FF per un po'.
In pratica, tutte le loro battaglie sulla privacy sono false?

E Vivaldi, dal punto di vista della privacy, com'è?

Tiwi

da provare

Questioni Culturali

Molto esauriente. Grazie.

GiOvYSish
Mi crolla un mito. E tutti i proclami sulla privacy?

per me hanno perso la faccia già con la promozione pubblicitaria di mr robot con estensione istallata da sola ma non solo per quello ... infatti da utilizzatore di firefox da sempre sono passato per un periodo a chrome (purtroppo) per quel motivo ma anche perchè era più perfomante , https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
ormai si salva solo tor chissà per quanto

GiOvYSish

meglio di chrome sicuro ma non il top

This is shown by the source code for the tracking protection service h file that contains a comment informing that a tracking protection white_list variable was created as a "Temporary hack which matches both browser-laptop and Android code". https://uploads.disquscdn.c...

This whitelist variable is associated with code in the tracking protection service cc file that adds various Facebook and Twitter hostnames to the whitelist variable so that they are not blocked by Brave's Tracking Protection feature.
https://uploads.disquscdn.c...

Brave will connect to its home page, brave punto com automatically on the first run of Brave, and that page contains Piwik's analytics scripts. This is the full request: https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...

ormai non si salva più un browser lascia perplessi anche mozilla anche se ci sono delle versioni ripulite come icecat anche se possono essere disattivate tramite about:config su android invece è imbarazzante

Albus

Mi crolla un mito. E tutti i proclami sulla privacy?

Zimmonnea

Pubblico tosto

olè

certo ciò non toglie che anche in quel caso sarebbe "illegale"...

Troglodita

Si,Orfox era solo un browser customizzato di Firefox,Orbot era l'app che ti connetteva alla rete Tor con altre opzioni,tipo bridge,vpn,ecc.Ora questa nuova versione di Orfox,rinominata Tor Browser,integra l'uno e l'altro.Sinceramente non l'ho provato,ma già c'erano soluzioni simili di altre app nel playstore,ora non ricordo i nomi.

Troglodita

Ho Mobile

O_Marzo

Lynkem?

Questioni Culturali

Ma usando Orfox con Orbot non era più o meno la stessa cosa?

Pietro smusi

Magari amico mio, magari!

*Sto scherzando chiaramente,non compro cocaaina droga su internet*

Questioni Culturali

Brave com'è? Affidabile?

takaya todoroki

eh sì certo, perchè ti arriva a casa zippata in un file!

ROTFL

Pietro smusi

Adesso potrò comprare cocaaina anche dal mio smartphone!

LordSheva

Premi in rapida successione con aperto netscape (chrome non funziona):
su, su, giu, giu, sinistra, destra, sinistra, destra, B, A;

takaya todoroki

la domanda iniziale riguardava chi gestisce i l wifi (albergo/aeroporto/datore di lavoro).

La risposta è
-VPN --> impedisce al gestore di ficcare il naso
-TOR --> impedisce al gestore di ficcare il naso
-Modalità di navigazione anonima --> NON impedisce al gestore di ficcare il naso

GiOvYSish

questo su mobile, anche se come ti dicevo ieri sulla notizia di firefox anche su desktop usano la telemetria che rileva la versione e forse anche os , no quella che si disattiva nelle impostazioni , sto cercando di capire se la versione di android scaricata direttamente dai loro server contiene lo stesso questo schifo o no , se lo contiene conviene andare di fennec o icecatmobile

Bjerget

Devi dire 3 volte l'ave maria al contrario davanti al pc con Tor aperto

Philip

Come si accede al deep web

~benzo

:/
Ma solo le versioni mobili? Su desktop os?

MatitaNera

Divertente. Da passare sul telefono a scuola. Grasse risate.

Zimmonnea

https://uploads.disquscdn.c...

Zimmonnea

D'altronde...

Troglodita

È una questione di velocità di download, non di nascondere quello che scarico,la criptazione mi serve per quello.
Il mio operatore lo filtra e mi fa scaricare a bassissima velocità,e se non lo filtrasse lo userei tranquillamente in chiaro come fanno molti e facevo con il vecchio operatore,con Tor bypasso il filtro e scarico decisamente più veloce.
Se dovessi fare cose illecite non ti preoccupare, che vengo a bucare il Wifi di casa tua! ;D

ameft

xbukowskyx parlava dei "server log" dell'azienda. Il log della VPN non c'entrano nel caso descritto (navigazione anonima in azienda).

Crissi
MatitaNera

"cancellino", "soprattutto"

BLERY

Sale e pepe?!

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra