Huawei Ban: EE e Vodafone UK rimuovono Mate 20 X 5G dal listino

22 Maggio 2019 77

Vodafone UK si prepara al lancio della sua rete 5G nel Regno Unito, e tra i dispositivi attesi per il debutto gli utenti inglesi potranno scegliere tra Xiaomi Mi Mix 3 5G, Samsung Galaxy S10 5G e Huawei Mate 20 X 5G. O meglio, avrebbero potuto scegliere, dal momento che questa lista non è più valida, stando a quanto riportato da Reuters.

Il motivo di ciò è molto semplice: Vodafone UK ha sospeso i preordini per la variante 5G di Mate 20 X in seguito all'incertezza creata dalla vicenda relativa al Huawei Ban. Un portavoce dell'operatore ha rivelato che questa dovrebbe essere una misura temporanea che durerà sino a quando non sarà chiaro quale potrebbe essere il supporto sul lungo periodo per il terminale in questione. Ricordiamo infatti che lo stop alla licenze da parte di Google - seppur sospeso per 90 giorni - rappresenta una pericolosa spada di Damocle che minaccia il supporto futuro a tutti i terminali della casa cinese.

Trovandosi in questa situazione di instabilità, Vodafone UK ha deciso che non permetterà ai suoi utenti di preordinare lo smartphone di casa Huawei sino a quando la situazione non sarà chiara. Ricordiamo che non era ancora possibile prenotare il Mate 20 X, quindi questa mossa non avrà alcuna ripercussione negativa per i clienti, se non la riduzione delle loro possibilità di scelta. Segnaliamo che anche il pieghevole Mate X sarebbe dovuto essere presente a listino nel corso dell'estate, tuttavia è probabile che ciò non accadrà, anche se non ci sono state dichiarazioni in merito.

A Vodafone UK si è unita anche EE, operatore telefonico di proprietà di BT:

Fino a quando non riceveremo le informazioni e la certezza che ci daranno la sicurezza a lungo termine che i nostri clienti, quando compreranno questi dispositivi, saranno supportati per tutto il tempo che avranno il dispositivo con noi... abbiamo messo questi dispositivi in pausa.

VIDEO

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

77

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea Z.

e se uno disabilita la sim e va in wifi che succede? magicamente torna a funzionare tutto?

Andrea Z.

di cina che vuole vendere all'estero.
così come ad apple interessa vendere in cina, eh.

Andrea Z.

e quindi?
invece è tutto merito degli americani se stanno come stanno?
non dei soprusi, guerre e furberie varie che hanno fatto? ci rendiamo conto che di due guerre mondiali salvo qualche piccolo episodio, sul suolo loro non hanno mai avuto problemi? Son bravi tutti a mandare truppe in europa a bombardare e poi tenere basi a vita dove hanno "salvato" noi poveracci

Andrea Z.

anche io sono uno che fa propaganda, mio nonno era partigiano e sono pronto a diventarlo anche io, se lo ritengo giusto.

Davide De Giorgi

Potresti prendere il tab S4 ottimo in tutto!!!

Sterium

O più banalmente con una vpn

Repox Ray

Infatti ho detto "gli account", non "l'account"

A prescindere che tu abbia torto o ragione, davvero sei tanto arrogante da credere che “Trump non capisca nulla di come funziona il mondo”, e quindi di conoscere le dinamiche internazionali meglio di lui?

Io, davvero, non mi capacito di come tutti si sentano esperti di tutto, dopo aver letto due articoli in croce...

Diabolik82

Non proprio vero: con una SIM non cinese vedi tutto senza alcun problema. Basta una SIM di hong Kong, per dire. Provato personalmente, funziona Facebook, WhatsApp etc.

Giovanni Alfano

Ma infatti questa è una sessione di negoziazione. Alla fine faranno pace con una bella scXXX.

Giovanni Alfano

Analisi lucida basata su fonti che ho letto molto bene anche io. Non mi pare propaganda.

Horatio

È inevitabile. Se tu ti puoi permettere il tuo stile di vita è perché milioni di persone vivono in condizioni di povertà, non è proprio possibile che miliardi di persone vivano nelle nostre condizioni, neanche volendo.

Giulk since 71'

E allora sarà guerra e non commerciale, del resto qualcuno lo aveva già ipotizzato ben prima di questa guerra commerciale

Barone Von Zeppeli

Io credo che il Mate 20 x abbia delle dimensioni leggermente disumane, può essere utile solamente per chi fa dei disegni veloci in mobilità.

Giulk since 71'

Beh veramente io faccio il mio per non inquinare più di tanto, poi che tanta gente se ne frega ne sono consapevole

Giulk since 71'

Mah ultimamente seguo sempre da appassionato di tecnologia, ma mi sono fossilizzato, ho un iphone e mi basta, ho cambiato il 7 plus per l'xr e alla fine il 7 plus poteva andare ancora bene un paio di anni, se non ci saranno sostanziali novità l'xr me lo terrò un bel pò

Igi

Concordo

Igi
Igi

In quanto a inquinamento, noi Italiani è meglio se stiamo zitti!!

Ciaoiphone4

OK, ma non è solo merito loro la crescita che hanno avuto

Igi

L'abbiamo fatto perché ci faceva comodo, mica per pena...

Repox Ray

Oh, sono arrivati gli account di propaganda vedo.

Nicoripara

Hanno fatto bene, si sono evitati maree di proteste e rimborsi. Sono loro i primi a mettere la faccia. Anche se trovo scorretto prendersela con chi ha già un dispositivo. E spero arrivi presto l'aggiornamento per il mio mediapad m5. Comunque se esce huawei, non saprei che tablet prendere, con casse pari al mediapad.

Bjerget

Dov'è il mio Vault allora

gioflo00

Questa è gia una guerra, non c'è bisogno per forza delle armi.

Bjerget

Nei libri di storia del futuro leggeremo di come il ban di una Azienda leader mondiale abbia portato alla WW3

Filippo Riva

In cina le aziende con merito e che producono certi volumi hanno tutte l'appoggio dello stato... Huawei ormai sono anni che ha anche meriti innovativi, i cinesi che copiano non sono i cinesi di oggi.... Il livello di istruzione in cina é di gran lunga migliore che in tutto il resto del mondo.

gioflo00

Non vedo tutti questi rischi per la Cina, si è passati da un blocco operativo ad una proroga di 90 giorni (primo segnale), il presidente cinese oggi è andato a far visita all'azienda maggiore che produce terre rare con il suo vice che guarda caso è quello che si occupa del commercio con gli Usa, le terre rare non servono solo per produrre chip, ma vengono usate anche per le batterie delle auto elettriche e le turbine degli aerei. Gli altri produttori di terre sono la Russia (non ci vedo Putin che commercia con Trump), l'Africa il cui mercato è in mano ai cinesi e l'Australia che non ha tutta la produzione necessaria. La Cina ha tutta la forza per fermare la Silicon Valley ed altri settori cruciali degli americani, da notare che gli usa hanno gia visto crollare l'export di soia,latte ed altri prodotti alimentari. Le mosse cinesi fanno meno rumore mediatico di quelle Usa, ma fanno molti più danni.

E infatti se accadrà ci rimetteremo tutti, e la colpa sarà di Trump che ha voluto lui fare tutto questo.

Filippo Riva

Non ho detto cambiare marchio... Qui si diceva che ormai la batosta presa ha compromesso huawei per sempre e non é così... Subirà un rallentamento ma se le cose si risolvono Huawei no può morire perché ha risorse finanziarie pressoché illimitate. Poi volendo potrebbe anche cambiare marchio e sfruttare e rilanciare un marchio con una storia gloriosa tipo htc

bda94

mah....può essere come dici...ma rinascere da zero significa cambiare brand, logo e varie cose. Mica roba che fai da oggi al domani. Hanno speso miliardi per farsi un nome col marketing

Nuanda

tutto molto bello...peccato che l'unico cliente di terre rare sia l'occidente però..... un po come il marito che per fare il dispetto alla moglie si taglia le palle.... strada percorribile per carità ma molto molto rischiosa per la Cina stessa....

Venom®

Ma Trump ha richiesto l'uso della VAR

Hyperion4070

Ottobre/novembre.. quelli d'importazione anche prima

Peccato però che la CIna rifornisca l'80 % del fabbisogno americano di terre rare.

L'Australia non ha sufficienti risorse per soddisfare la richiesta americana, L'Africa è ormai sotto controllo della Cina, India, altri stati asiatici, ecc..idem dell'Australia: non hanno sufficienti risorse per gli USA

Carlo

Meglio noi italiani che abbiamo fatto di FIAT lo scempio d'europa?... Magari si fosse tutti come i cinesi...

Giulk since 71'

Le terre rare non c'e l'ha solo la Cina, eppoi io sarei anche disposto a rinunciare a un pò di consumismo, magari cambiando smartphone ogni bel pò di anni in cambio di un minore sfruttamento del suolo terrestre

Però intanto il tuo bel telefono con cui hai scritto questo commento, creato con quelle terre rare, se si rompe te lo tieni come fermaporta ;)

JJ

Mai difeso Huawei. Ho semplicemente esposto un dato di fatto.

BLERY
Callea

Essere un'azienda che si basa sulla sovvenzione di stato e non sui propri meriti innovativi, non mi pare grande motivo d'orgoglio.

Giulk since 71'

Il problema è che non dovrebbe esistere proprio un tipo di economia del genere dove sfrutti buona parte della popolazione pagandola due chicchi di riso

Giulk since 71'

Meno inquinamento a livello mondiale, altra ottima cosa :)

Ciaoiphone4

Si è evoluta velocemente perchè l'occidente l'ha "drogata" dall'esterno con risorse e richiesta di manodopera.... infettano grandi quantità di denaro....

Callea

La Cina ha già da anni bloccato tutti i servizi Google in patria.
Se vai in Cina non potrai mai vedere ad esempio un video Youtube a meno che non ti organizzi con una vpn.
Di che stiamo a parlare?

witaly_filmmkv
Patri

il problema è spostare/creare la fabbrica da un altra parte vedi foxconn. Sono uno spreco esagerato di soldi.

Patri

Io invece aspetto di vedere quando e cosa i cinesi nel loro territorio attueranno qualcosa contro gli usa(fabbriche/produzione ecc), e li si ride davvero

Felk

Si, sono giorni di godimento puro, sempre metaforicamente parlando.

Patri

Hai come avatar una società cinese.. non è molto coerente come cosa. Secondo me è solo l'inizio di una battaglia in cui chi ci rimetterà sara solamente l'utente finale. Se non faranno un accordo perche sta situazione scomoda un po' a tutti.

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023