Anteprima Crash Team Racing Nitro-Fueled: nostalgia in alta definizione

22 Maggio 2019 48

Scaldate i motori, preparatevi a mordere l’asfalto ma soprattutto lasciate la sportività sullo zerbino, perché in Crash Team Racing Nitro-Fueled non c’è posto per il rispetto. Alla stregua di un Fight Club ma in chiave ancora più limitata, il gioco sviluppato da Beenox ed edito da Activision ha una regola soltanto, ovvero: non ci sono regole. Vince chi è più scaltro, sleale, preparato e sempre pronto ad avere l’ultima parola quando si tratta di sfruttare ogni mezzo (il)lecito per conquistare la vittoria.

Oltre a tutto questo, però, Crash Team Racing Nitro-Fueled e soprattutto una bellissima e nostalgica lettera d’amore degli sviluppatori a quel classico su PlayStation 1 che vent’anni fa era la principale causa delle amicizie spezzate, al pari di Uno e Mario Kart. Invitati a una sessione hands-on di circa un’ora da Activision, la sensazione è stata quella di tornare bambini con grafica in alta definizione.

Perché Crash Team Racing Nitro-Fueled è bello esattamente come l’originale del 1999. Il provato è quanto di più vicino al gioco completo potessimo sperimentare, principalmente in termini di grafica e gameplay, poiché tracce e altri contenuti sono stati messi da parte in attesa del prossimo 21 giugno. Ciò che conta è essersi trovati davanti una perfetta trasposizione del gioco di Naughty Dog finanche alla musica funky che caratterizza il menu principale.


Grande protagonista della nostra disamina è stato ovviamente il comparto grafico: sfrecciare lungo i percorsi a disposizione ha rivelato fino a che punto sia migliorata la qualità dell’immagine, dai singoli ciuffi di pelo del nostro bandicoot preferito fino ai nuovi elementi che animano le piste. Di fatto, tutti i circuiti vibrano di colori, si estendono a perdita d'occhio e lo fanno senza essere infastiditi da pop-in o cali di framerate, dandoci uno spaccato di quei mondi (e personaggi, per la gioia dei fan che apprezzano gli easter egg) che negli anni d’oro della serie platform originale abbiamo visitato. Risultano subito evidenti la cura e l’impegno infusi per far splendere il remaster. Ogni livello è dettagliato quanto basta abbastanza per spingervi a prendere una gara con la dovuta calma e assicurarvi di coglierne tutti i segreti nascosti.

A Beenox va anche reso il merito di aver implementato dei controlli il più autentici possibile. Sono fluidi e reattivi, restituendo una graduale sensazione di familiarità mentre la memoria muscolare si scrolla di dosso vent’anni di polvere e riprende consapevolezza del feeling di ciascun circuito. E non dimenticate che nulla è mai perduto davvero, nemmeno quando incappate in qualche TNT: con un po’ di reattività e fortuna potete liberarvene premendo insistentemente il pulsante salto.

Infine per aggiungere, o meglio reintegrare, il senso di strategia che già caratterizzava l’originale Crash Team Racing, i personaggi di questa remaster non sono tutti uguali: la schermata di selezione presenta infatti una semplice ma efficace suddivisione a seconda delle potenzialità, dal più veloce al migliore nelle curve, che permette di confrontare i diversi piloti e, com’è logico, scegliere saggiamente non solo in base alle preferenze ma soprattutto al tipo di pista che andrete ad affrontare.

Per i neofiti, Polar e Pura potrebbero essere indicati per una partita sicura ma sacrificano troppo nella velocità, mentre personaggi come Crash Bandicoot e Coco Bandicoot, ma anche lo stesso Cortex, sono più equilibrati e in grado di affrontare ogni pista con la giusta dose di sfida. Nonostante la suddivisione in categorie, però, occorre ugualmente visionare ogni singolo personaggio perché non è detto che tutti i piloti di classe media, ad esempio, condividano le medesime caratteristiche. Sperimentate!

In un mondo ideale, questa remaster ringiovanirà il franchise e porterà a sé nuovi giocatori che non avuto modo di provare la versione originale, per la giovane età o semplicemente perché hanno perso l'occasione. Il successo verso il quale il gioco può incamminarsi a testa alta, consapevole di avere le carte in regola per far breccia ne giusti cuori, incoraggerebbe il team di sviluppo a creare un nuovo Crash Team Racing, completo di nuove piste e caratteristiche più moderne.

Crash Team Racing Nitro-Fueled è proprio ciò che aveva promesso di essere: una trasposizione incredibilmente fedele capace di toccare le giuste corde dei nostalgici e riportare quei ricordi nel XXI secolo, forte anche di un comparto online che aiuta a farlo sentire moderno. Di contro, questa netta somiglianza implica anche un'esperienza di gameplay ridotta all'osso e difficile da percepire quale concorrente vero nel genere kart-racing.


Se volete un tuffo nel passato ma aggiornato dal punto di vista estetico, questo è esattamente il gioco che state cercando. Se invece siete alla ricerca di un'esperienza più profonda e attuale in termini di meccaniche, potreste trovare Crash Team Racing Nitro-Fueled un po' carente. Del resto, non è nemmeno questo il suo obiettivo – l'innovazione o la volontà di tenere il passo – quindi sta a voi capire le vostre esigenze e sapere se è il gioco adatto per soddisfarle.

Si ricorda che Crash Team Racing Nitro-Fueled sarà disponibile per PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch a partire dal 21 giugno prossimo.

Thanks to Alessandra Borgonovo

48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mttm

Noooo ho appena guardato la lista provvisoria dei personaggi e non c'è Penta Penguin!! Azz usavo sempre lui nel CTR originale.. Era fortissimo :(

mttm

Ma quindi è confermato che c'è pure l'online e quindi si può gareggiare contro altri giocatori sparsi nel mondo??

Duzzu Acid

Quindi c'è il crossplay tra android e pc?

Bestme1

Fino a 4 giocatori.

Bestme1

Credo sia dovuto ad un senso di percezione. Anche Nsane Trilogy, quando decidi di raccogliere le reliquie e quindi di battere il tempo, sembra di andare molto più lentamente dell'originale anni 90. Ma in realtà, alcuni tempi sono finanche più veloci dell'originale, forse è anche dovuto (parere mio) alla nuvoletta fumettistica che si crea quando Crash corre che, ora, con la grafica nuova, è rimpiazzata da altri elementi realistici.

PGV 2

Ormai è il gioco che attendo di più quest'anno, speriamo che sia all'altezza delle aspettative!! *_*

Alessandra Borgonovo

La questione remastered è sempre molto spinosa. L'obiettivo di queste operazioni è, nella maggior parte dei casi, da un lato permettere ai nostalgici di rivedere il proprio gioco preferito in 4K, o comunque in grafica attuale, senza andare ad alternare le meccaniche; dall'altro permettere a chi non l'ha vissuto di capire cosa si giocasse negli anni passati non tanto sotto l'aspetto visivo, perché viene appunto aggiornato, quanto quello tecnico. Ciò ovviamente porta con sé tutti i contro del caso: la telecamera sbagliatissima in Spyro, o come scrivi tu la sensazione di lentezza di Crash Team Racing Nitro-Fueled che mal si addice nel 2019 a un gioco di corse, seppur caricaturale e umoristico. La cosa importante da ricordare quando si approccia una remastered è che non si presenterà mai ai giocatori come un titolo moderno bensì modernizzato - concetti ben diversi. Bisogna essere consci fin da subito del tacito compromesso che chiede.

FreeEnd

Bhe io parlavo di fps, su android base gira a 30, su pc volendo oltre i 60

Duzzu Acid

Chi ha mai parlato di dettagli?

FreeEnd

Quindi Fortnite(esempio a caso) dovrebbe girare al minimo, giusto perché la gente lo usa su huawei da 200 euro?

Hateware2

Non l'ho mai giocato su PS1 e quindi vi darò un parere non condizionato dalla nostalgia, le auto sembrano andare a 2 km/h, quando poi nel trailer l'auto entra nel fiumiciattolo e rallenta ancora di più mi aspettavo innestasse la retromarcia. C'è un senso di lentezza inaudito, se a questo si aggiunge che una delle meccaniche fondamentali del gioco è rallentare gli altri ne viene un senso di frustrazione inaudito. Io credo non convincerà nemmeno i bambini di oggi, che non hanno nessun legame emotivo con Crash e già se prendono un veicolo a fortnite vanno più veloci.

Duzzu Acid

Nah, se ci deve essere una competizione online è giusto che ci si uniformi all'hardware utilizzabile meno performante, triste, ma giusto.

FreeEnd

Questo perché le tecnologie del epoca erano limitate a quello.
Oggi hai la possibilità di sfruttare i 60fps, se non ti interessa o non ti regge usi i 30.
Meglio avere la possibilità e poter scegliere che non averlo proprio

Ginomoscerino

arriverà anche su PC, dopo 1 annetto come hanno fatto per crash bandicoot

Dea1993

gioca a supertuxkart :)

Alessandra Borgonovo

È una semplice (ma non così tanto) questione di serietà professionale. Fermo restando che no, è un po' un mito quello dei regali a ogni anteprima e anche quando ci sono li definirei più gadget di cortesia - tranne quando si parla di press kit che sono una cosa diversa e spesso legata ai mega annunci, non ultimo Borderlands 3 - non c'è nessun accordo non scritto, nessun "do ut des" fra autore e publisher. Non ci deve proprio essere ma, come ho scritto, dipende tutto dalla serietà professionale del singolo. Spesso il cosiddetto lisciaggio può essere anche più pericoloso dell'onestà.

Enrico

Non è assolutamente una critica rivolta a questo articolo assolutamente ,ma un mio pensiero generico che ha preso spunto da qua per parlare come già detto in generale !!!
Ma se una casa produttrice ti invita in anteprima a provare un gioco ,quindi sei invitato a provare il gioco prima di tutti,ti daranno anche dei regali e altro sicuramente è tu fai del tuo lavoro avere rapporti ci queste persone e avere legami che nella vita sono sempre un do ut des.
Come puoi non scrivere poi un articolo dove elogi ciò che ti hanno proposto?
Solo un folle scriverebbe cose brutte .
La casa non ti cchiamerebbe più ,perderesti un aggancio e agli occhi delle altre case risulteresti una persona poco affidabile e quindi non ti chiamerebbero neppure lororo in catena .
Sbaglio?

Duzzu Acid

Se ti mettessi sotto test non noteresti la differenza come il 90% dei miei amici.

PlayStation 5

Pensavo fossi più vecchio

McCons

Non sono un maniaco della grafica pompata (la mia console principale è la Switch, per farti capire), però su un gioco di corse arcade gli fps sono importanti, molto più che in altri giochi.
Specie per chi, come me, è abituato MK8Deluxe che gira a 60fps costanti su Switch.

McCons

Meno fluido su schermo, sicuramente si.
Di divertire, certo che divertirà. Ho detto solo che i 30fps per me sono un peccato: a fine gen e con quel motore grafico non sarebbe stato uno sforzo eccessivo raggiungere i 60fps, come fa tranquillamente Mario Kart 8 Deluxe su un hardware ben più limitato come quello di Switch.

Duzzu Acid

Non voglio certo fermare il progresso tecnologico, ho una RTX2070 dentro il case a dimosrarlo, ma con sta fissa dei 60fps anche basta eh, non c'è questa ENORME differenza che volete sempre far passare, si gioca tranquillamente anche sotto i 60 dai 30 in su ed io preferisco una definizione maggiore ad un framerate magari più alto ma instabile.

Gius

Il mio primo videogioco in bundle con la ps1 lo ascquisterò per xbox one

Ingengy

Questo è un ragionamento che non apprezzo. Andando avanti con questa idea, non ci sarebbe stato più progresso tecnologico.
Se questo tipo di giochi girava a 30 fps, è in gran parte a causa di limiti tecnici.
Al tempo neanche Nintendo, che è regina dell'ottimizzazione, pur prendendo tutti gli accorgimenti del caso (vedasi ed esempio i personaggi che erano sprite 2D), non è riuscita a far girare a 60 fps Mario Kart 64.
Ora, che le console hanno potenza da vendere, questa scelta di dare la precedenza al dettaglio piuttosto che all'ottimizzazione proprio non la vedo giusta. Basta guardare Mario Kart 8, sia su Wii U che su Switch: da vedere è una bellezza, da giocare ancora di più grazie ai 60 fps GRANITICI (tranne per il multiplayer 3+, ma questa è tutta un'altra storia...).
Questa scelta proprio non mi va giù. Pur avendo adorato CTR e CNK sono sicuro al 100% che non comprerò questa collection, dato che non mi va di pagare la pigrizia di Activision.

Edoardo

E' stato il mio primo gioco su PS1! Le ore che ci ho passato sopra....
Una meraviglia

Joel

25

Pietro smusi

ma si può prendere nitros oxide stavolta?

PlayStation 5

Quanti anni hai scusa?

PlayStation 5

Sto gioco è LEGGENDA.

Alessandra Borgonovo

Confermo split screen per la co-op locale :)

Dunkirk

Mio al D1

IRNBNN

Credo sia necessario altrimenti non sarebbe lo stesso gioco

IRNBNN

Lo prendero sicuramente alle offerte di natale

Giacomo

Per fortuna c'è sempre stato Mario Kart :')

The Riccio Returns

qualcuno sa se si potrà avere il multiplayer in locale sulla stessa ps4?

Duzzu Acid

Ma che palle che siete, una volta si giocava tutti tranquilli addirittura sul tubo catodico senza lamentarsi, con il multiplayer in locale, e ci si divertiva molto più di quanto non riusciate a fare adesso,

PlayStation 5

no..

Trhistan

Sarà meno divertente?

iDroid

I ricordi di quando invitavo gli amici a casa e gli facevo portare il loro controller..

Haeve

NON VEDO L’ORA DI RIGIOCARCI! Ma ho solo un PC. C’è modo di giocarci magari utilizzando l’account Xbox? Sapevo che qualcosa del genere si potesse fare.

Cristopher99

Veramente solo 30fps?
Ufff

macosx

Spero che Activision di un ottimo supporto a questo gioco.
Qui non parliamo di crash o spyro...
Qui possono introdurre vere novità, nuovi tracciati, nuove modalità.
Mi auguro che possano pensare a fare anche un capitolo del tutto nuovo.

macosx

Si lo hanno già confermato sarà presente l'online

Spark

Arriva arriva. Non subito però arriverà.

McCons

Peccato per i 30fps.

Joel

Organizzerò certi tornei in stile vecchi tempi che manco immaginate. Non vedo l’ora! Il gioco su cui ho passato la mia infanzia. Ci gioco ancora oggi su PSX con la mia fanciulla.

Barty
kayoshin

beh se c'è l'online prende parecchi punti

Android

Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo