WhatsApp: alcuni esempi degli annunci pubblicitari che arriveranno nel 2020

21 Maggio 2019 243

L'arrivo degli annunci pubblicitari all'interno di WhatsApp sembra ormai sempre più vicino. Le prove effettuate sulla versione beta sono ormai in corso da mesi ma mentre non si vede ancora una reale implementazione all'interno dell'applicazione, alla conferenza FMS19, svoltasi di recente in Olanda, sono state mostrate alcune slide su come sarà sviluppata la pubblicità all'interno del servizio di messaggistica, di proprietà di Facebook.

Come confermato da alcuni giornalisti presenti all'evento, la pubblicità arriverà nel 2020 e riguarderà, almeno inizialmente, soltanto gli "Stati" senza intaccare in alcun modo le chat private, i gruppi o altre sezioni dell'applicazione.



Dunque annunci meno invasivi del previsto, e presenti in una modalità che non tutti potrebbero utilizzare in maniera continuativa, come invece poteva avvenire con le chat.

Altra piccola novità riguarda anche WhatsApp Business, grazie ad una serie di nuove opzioni che andranno ad arricchire le chat ed aumentare il numero di contenuti. Infine, per rendere ancora più unito il mondo di WhatsApp, Instagram e Facebook, tutte le inserzioni collegheranno gli utenti con i servizi stessi, senza alcuna necessità di uscire dall'applicazione, grazie ad un pulsante dedicato.


243

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro

A parer mio no. Whatsapp lo utilizzo per lo scopo per il quale era nato: rimpiazzare sms e mms. Se non ho instagram non significa che non mi piace la tecnologia, anzi... potrebbe significare che sono poco social (per come oggi viene intesa la parola socializzare) . Volevo solo ribadire che se l'evoluzione di whatsapp dovesse ricalcare quella che è toccata a facebook avrò un'app in meno sul telefono tra qualche aggiornamento. E magari anche qualche gattino in meno la mattina che mi augura il buongiorno :D

ellios76

si, certo, solo per adesso

Gianluca

Comunque scusate il ritardo ma a quanto pare anche Gmail ha un problema simile, notifiche arrivate con 2 giorni di ritardo

Gianluca
Gianluca

Grazie proverò comunque è tutto apposto come autorizzazioni

Gianluca

Xiaomi mi a2 lite

AldOne

È davvero un commento ipocrita, perché se ti interessasse solo fare telefonate, non useresti what's app, non saresti su questo blog ed avresti un Nokia 3310. Il telefono solo per telefonare è una Cosa rimasta ai primi anni duemila.

Cinicollerico

Siccome che tutterrimi avrebbino usassero telegram volevante che sarebbero passante a wozzap

Cinicollerico

No, non ha dato una risposta, perché per android eravamo costretti a pagare una volta all'anno a differenza degli utenti iPhone che pagavano una tantum: la logica esattamente opposta alla risposta di body123.
Perché funzionava così? Boh

Paul

Ritieni manchino delle informazioni? Perchè non le integri?

Alessandro

Sono uno che usa il telefono per quello che è. PS. Le estensioni di Chrome risolvono il problema sollevato .

Alessandro

Me la metto in spalla . Ottima idea!

facce

Già...

marco

Oh mamma

Account Anniversario

"metti whatsapp e usi anche telegram, come tra l'altro faccio io."

E chi sei tu per dirmi quello che devo fare? Io sto fuori, te sei patetico

Max

poi vabbè sei ridicolo, ho la chat del lavoro, ho la chat del condominio, quello degli amici motociclisti ecc, gli dico ho usi telegram o non comunicate con me? ti rendi conto della tua follia?

Max

ma queste sono solo delle fisse che hanno alcune persone, non vedo perchè non dovrei usare whatsapp, non sto dicendo quale sia meglio o peggio, ma che non ne vedo il motivo di fare un boicottaggio per partito preso, oltretutto saresti fuori dal mondo.

Max

tu stai fuori? l'utilizzo è quello di comunicare, se tutti comunicano con whatsapp perchè devi fare il bastian contrario? metti whatsapp e usi anche telegram, come tra l'altro faccio io. su quale dispositivo ho sincronizato le chat? ma che tipo di stupefacenti usi?

SLM

Si ma è incompleta o superficiale, punti di vista.
Il discorso "soldi" è sempre periglioso...Facebook ha tirato fuori 19 miliardi per offrire un servizio gratis, pensaci su.

SLM

Superficiale.

Effe

In realtà non ti ha spiegato perchè su Android ci fosse un abbonamento da rinnovare ( e quindi da pagare più volte)... E tu lo ringrazi pure...

facce

Se adesso introducono la pubblicità, significa che hanno bisogno di soldi, non trovi?

facce

Probabilmente prevedono di guadagnare di più con la pubblicità nelle storie, però è vero, la possibilità di scegliere sarebbe meglio

Aster

Facciamo 20anni;)

wwwanted

Qui le speranze dell'uomo scendono a 100 anni :D

wwwanted

commento che consolida il pensiero dei 200 anni di sopravvivenza della nostra specie

bobbu

cmq mi riferisco ad iOs ai tempi di iPhone 4, perché la memoria mi suggerisce che su Android sia sempre stato gratuito

bobbu

sicuramente c'è la transazione sullo storico della mia carta! hahah

hydrophobia
Paul

Grazie Body!

Paul

Ok, questo per aggirare il sistema e va bene. Ma la domanda era del perchè ci fosse questa distinzione tra le due versioni e la risposta immagino l'abbia data Body123.

Chirurgo Plastico

Ecco questa caratteristica non mi piace per nulla

Adriano

Bella merd

Chocozell

Non sono segnali di fumo e mi trovo bene comunque. Grazie della premura :D

Alex193a

Nope, le pubblicità negli Stati non possono essere rimosse con nessun AdBlocker.

Alex193a

Nessun utente verrà escluso, le Ads ci saranno per tutti.

The Evil Queen

Benissimo, mi va bene pagare con i miei dati, basta che non smar o nino con la pubblicità

Rocco Bellucci

Io wzp lo pagai all'epoca quindi... Spero di salvarmi da sta medra

Gianluca Gori

Pagato? da quando il proprietario è Google non si paga. Prima non so dirti. Non lo usavo. Io non ho tirato fuori nemmeno un centesimo. Comunque WhatsApp non è un bene materiale ma un servizio. Quindi il paragone con la macchina è totalmente fuori luogo. E ad ogni modo credo si pagasse €0,90 all'anno. Meno delle accise che paghiamo per un litro di benzina. Ma di cosa stiamo parlando? mi sa che hai un pessimo rapporto con i social network ti consiglio di tornare al piccione viaggiatore. Con questa ti saluto.

GiOvYSish

signal :)

GiOvYSish

secondo te io devo pagare 1 euro e poi mi devo far fregare pure i dati da zuckerberg, cavolo! sono un genio

Lele Prozac

ma non lo può fare di aumentare il prezzo se già ho pagato per un qualcosa che mi era stato grantito a vita.è come nell'esempio poco sopra,se compro una macchina e poi mi chiedono altri soldi la soluzione non può essere smetti di usare la macchina,capisci da solo che non è corretto

Gianluca Gori

Smetti di usare whatsapp. Semplice; se il ristorante dove solitamente vado non mi soddisfa più cambio. Invece scommetto che tutte queste persone che sono qui a criticare ed inveire continueranno tranquillamente ad utilizzare Whatsapp. E comunque forse non te ne sei accorto ma siamo nel libero mercato e se un'azienda che immette prodotti sul mercato decide di aumentarne Il prezzo lo può tranquillamente fare. Così come chi compra può decidere di acquistare altrove. Onestamente non vedo motivazioni per sollevare tutto questo vespaio quando in social come Instagram e Facebook la pubblicità c'è già da diverso tempo e in quantità massicce. È tipico degli italiani lamentarsi e continuare a fare esattamente le stesse cose.

Body123

Perché da sempre l'utenza iPhone è più predisposta a pagare le app che usa rispetto ad Android, questo perché chi compra un iPhone, che sia in contanti o in abbonamento, ha più soldi da spendere essendo l'iPhone un top gamma e non esistono iPhone medio/bassa gamma, al massimo gli iPhone dell'anno passato o di due anni fa, ma restano comunque ex top gamma che costano sui 600€. Su Android invece la maggior parte delle persone non ha un top gamma, ha telefoni di fascia medio-bassa e non è predisposta a spendere ulteriori soldi per le app. Questo spiega anche perché varie app che su iPhone sono a pagamento, su Android sono gratis ma con pubblicità.

Body123

Ma avrò il diritto di conservare LE MIE CONVERSAZIONI SUL MIO TELEFONO? Dal tuo telefono cancella quello che ti pare, ma dal mio no!

Ritornoalfuturo

Uso e Usiamo WhatsApp per i motivi che ti ho elencato .
Se poi te ti trovi bene con i segnali di fumo pace

Ritornoalfuturo

Non vendono i nostri numeri di telefono .

Le ricerche mirate sono in base alle ricerche che effettuiamo nel browser dove é aperta la pagina di facebook ...attraverso i cookie ..se cancelli la cronologia sparisce tutto.
Sicuramente qualcosa verrà memorizzato per poi riproportelo successivamente ma non ne sono sicuro .

Su facebook puoi togliere la pubblicità mirata ...e verrà visualizzata quella generica ..

L'altra pubblicità locale cioè della tua zona quella per intenderci che visualizzi anche con adbløck attivo ...é pubblicità di attività commerciali che pagano per farsi pubblicità nella loro zona.

Sicuramente vendono le nostre ricerche in anonimato in base ai nostri interessi per capire i prodotti che vanno di più o meno.

Stessa cosa per le bici in condivisione ..il loro guadagno é vendere i dati del gps delle bici , fermate davanti a determinati negozi , e magari pubblicità su Smartphone quando siamo vicini a dei negozi

Chocozell

Sì, aumentano gli utenti ed i costi di gestione. Giusto. Questo è un buon motivo per scegliere di usare Whatsapp? Perché IN FUTURO potrebbero inserire modalità a pagamento? E comunque, al momento, sarei felice di fare una donazione. Ho ciò che mi serve. Uso Telegram come voglio, indipendentemete dal device. Posso usarlo anche come cloud e portarmi dietro ogni tipo di file. Posso tenere traccia di prezzi, spedizioni, ecc... da un'unica applicazione. Perché dovrei scegliere di usare Whatsapp? Solo perché gli altri non sanno usare la mail? Eh, ma il problema ad un certo punto è loro. Se ho un dovere, l'ho nei confronti dei miei clienti. Se a loro sta bene usare la mail, allora non vedo il problema. Gli altri, detto molto sinceramente, posso anche attaccarsi. Il fatto che ancora non mi sia ritrovato a fare l'eremita significa che, in fondo, almeno nel mio caso, il sistema funziona :D

Mario Cacciapuoti 85

Che c'entra mica siamo tutti uguali per questo il ho detto dovrebbero dare la possibilità di pagare, chi vuole se la compra e chi non vuole si ciccia la pubblicità, sarebbe la cosa migliore per me, ma ovviamente io come singolo non faccio numero, mentre un miliardo è mezzo di persone sono un numero potenzialmente immenso di introiti

Ritornoalfuturo

"a me che me frega " non deve fregare a te ma ai loro server e costi di gestione .
Se aumentano gli utenti aumentano i costi.

Io come altri uso spesso WhatsApp per lavoro , amici , conoscenti , idraulico...mandami la foto di .....

Meccanico mandami la foto di .....
Lavoro ...la mia ragazza é in un gruppo dove si scambiano idee e avvisi di eventuali spostamenti di orario ecc... Inviami un file al volo ...un testo..un disegno....foto ecc
A tutte queste persone che diciamo ...installa telegram ...o dammi la tua email ...che é molto più macchinosa e molti non sanno usarla ...

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video