NASA: ecco Artemis, il programma che riporterà l'uomo sulla Luna

21 Maggio 2019 31

A pochi giorni di distanza dalla presentazione di Blue Moon, il lander per l'atterraggio lunare umano ideato da Blue Origin, la NASA ha presentato il programma che riporterà l'uomo sulla Luna: si chiama Artemis, e potrà contare su un finanziamento aggiuntivo di 1,6 miliardi di dollari oltre ai 21 miliardi già stanziati per l'agenzia spaziale statunitense.

Come riportato da Ansa, l'annuncio è stato dato in anteprima da Jim Bridenstine, amministratore capo della NASA, proprio mentre il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, annunciava di aver aumentato il budget dell'agenzia spaziale per accelerare i tempi della missione. Come ha spiegato Bridenstine, il nome è legato alla storica missione che portò l'uomo sulla Luna nel 1969:

La prima volta che l'umanità è andata sulla Luna lo ha fatto con il nome di Apollo. Quel programma ha cambiato per sempre la storia, ma Apollo aveva una sorella gemella, Artemis, la dea della Luna. Penso sia molto bello che a 50 anni di distanza dalla missione di Apollo, il programma Artemis porterà il prossimo uomo e la prima donna sulla Luna.


Grazie a questo aumento dei fondi infatti, gli astronauti americani dovrebbero atterrare sul suolo lunare entro il 2024. Per accelerare le cose, la NASA ha selezionato - tramite i contratti Next Space Technologies, o NextSTEP - alcune aziende che nel corso dei prossimi sei mesi condurranno degli studi volti a produrre dei prototipi di lander con elementi che riducano il rischio connesso con operazioni delicate come la discesa, il trasferimento e il rifornimento del veicolo spaziale.

Il piano proposto dall'agenzia spaziale statunitense prevede di trasportare gli astronauti all'interno di un sistema che include un elemento dedicato al trasferimento dal Gateway lunare all'orbita bassa lunare, un elemento dedicato alla discesa che li porti fino alla superficie lunare e un elemento dedicato alla risalita che sia in grado di riportarli al Gateway. L'obiettivo è rendere riutilizzabili questi sistemi.


L'importo totale del premio per tutte le società è di 45,5 milioni di dollari. Poiché NextSTEP è un programma di partnership tra pubblico e privato, le aziende dovranno contribuire con almeno il 20% del costo totale del progetto; in questo modo saranno ridotti i costi per i contribuenti e verranno incoraggiati gli investimenti privati in questo ambito.

Le aziende selezionate sono: Aerojet Rocketdyne, Blue Origin, Boeing, Dynetics, Lockheed Martin, Masten Space Systems, Northrop Grumman Innovation Systems, OrbitBeyond, Sierra Nevada Corporation, SpaceX e SSL. Per velocizzare il lavoro, la NASA sta prendendo in considerazione di introdurre un'opzione contrattuale che permetta alle aziende partner di iniziare a lavorare anche durante i negoziati, in modo da raccogliere al più presto i primi riscontri.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sagara93

Quanto sei ignorante... Dovresti vergognarti, ma non lo fai appunto perché sei troppo ignorante per renderti conto della tua ignoranza, e scambi quelle poche informazioni che hai in conoscenza assoluta. Comportamento tipico degli ignoranti, per l'appunto.

Fabrizio

Esatto, aspettavo talmente un seguito di The Martian che Artemis per sbaglio l'ho ordinato in Polacco..
Bella storiella ma troppo fantascientifica rispetto al primo libro

RIC 5 stelle

No no, proprio tu.
Ma sei ritardato e non te ne accorgi.

William

Tua madre?

RIC 5 stelle

Povero ritardato...

Gdb74

Speriamo che abbia abbastanza posti per caricare tutti quelli che non credono agli allunaggi Apollo ma senza il carburante per riportarli indietro. Tanto la Luna è di formaggio e da sfamarsi ne avranno abbastanza

Azimuth

Mi parli del "gabinetto con i piedi"? No, tanto per capire se quello che affermi si basa su qualcosa di concreto.

Samuele Capacci

Non pensanti e anche dannatamente insopportabili

Samuele Capacci

Io non vedo l'ora, sarà sicuramente fantastico, per me e per tutti coloro che hanno perso il primo allunaggio

Stefano Silvestri

ancora sta storia del finto allunaggio..povere menti non pensanti

Stefano Silvestri

ignoranza time

gabrimazzo

fortunatamente non ci crede più nessuno

Bertone

razzi è già partito, non hai visto che performance a ballando con le stelle?

William

Infatti....non come nel 70 che non c'era la tecnologia e sono andati secondo loro con un gabinetto con i piedi....e ci crede anche la gente.....nemmeno gli schermi e i monitor avevano .....

William

Quindi in pratica ci sará una gara in cui parteciperanno Nasa,Musk e Bezos in cui a sportellate e lanci di banane correranno per aggiudicarsi l.arrivo sulla luna? Ma i box dove li mettono?

Aster

Sarebbe meglio dire Disney :)Netflix Amazon

gabrimazzo

La gara di appalto questa volta è tra Fox ed HBO

sopaug

carino, sempre bello lo stile in prima persona, ma nulla a che vedere con the martian.

Biroger

https://uploads.disquscdn.c...

Aristarco

che tornato sulla terra diventerà il nuovo messia

Gianni Pinotti
Venom Snake

Scommettiamo che ci stanno 9 mesi, tempo per far nascere il primo bambino non terrestre e ritornano?

Michele

"Riporterà" coff coff.

DjMarvel

Ci devono andare, se vogliamo esplorare altri pianeti la luna è la migliore base di partenza. Sia per la partenza di razzi, sia per lo studio di basi stabili.

BLERY

Artemisa, nome della nipotina

BLERY

Che paese di M..a l'America spende miliardi e miliardi per mardare 1 uomo sulla Luna invece di comprarsi un bel Huawei p30 pro e guardarla dalla terra..

L'illuminato

Secondo me si troveranno delle scuse per non andarci neanche stavolta... e si sono già giocati la carte del set fotografico

DjMarvel

Ora non ci sono più scuse, c'è l'interesse, ci sono i soldi, ci sono le tecnologie. Dovrebbe essere una ca z-z ata

deepdark

Dai che sta volta le foto non saranno un falso. Sempre che non si dimentichino la memoria SD.

L'illuminato

Dai che, forse, stavolta ce la faranno

Aster

Nome bellissimo

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live

Games

Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023