Mozilla Firefox 67: ancora più veloce ed ottimizzato nella gestione dei tab

21 Maggio 2019 87

Mozilla annuncia importanti miglioramenti in concomitanza al rilascio della versione 67 del browser Firefox, avvenuta da poche ore, per tutte le principali piattaforme. Il registro delle modifiche è piuttosto esaustivo e come accennato dai suoi sviluppatori, Mozilla ha cercato di migliorare ulteriormente la velocità di caricamento delle pagine in determinati ambiti, ed ottimizzare il consumo di RAM in presenza di schede non utilizzate.

Lavorando a stretto contatto con la community, Mozilla ha quindi identificato determinate aree in cui il browser potrebbe accelerare e caricare le pagine più rapidamente. Il risultato ha fatto in modo che alcuni script utilizzati per esempio da Instagram, Amazon e Google possano essere caricati ad una velocità superiore tra il 40 e l'80%, di conseguenza anche i suddetti siti riescono ad essere visualizzati più velocemente.

Firefox 67 migliora poi anche il sistema di gestione delle schede. A partire da questa versione i tab non utilizzati vengono infatti messi in sospensione, in tutti quei casi dove la RAM a disposizione risulti pari o inferiore a 400MB. Un modo utile per ottimizzare le risorse su PC e dispositivi con poca RAM a bordo; naturalmente, le schede non utilizzate verranno semplicemente sospese - e non chiuse - fino a quando non si farà nuovamente clic su di esse.

Per finire, Firefox 67 migliora ulteriormente la velocità al primo avvio - soprattutto in presenza di tanti componenti aggiuntivi - e potenzia anche il sistema di sicurezza integrato, bloccando alcuni script che potrebbero tentare di utilizzare la CPU per generare criptovaluta.

L'installer della nuova versione per computer desktop è già disponibile sul sito ufficiale; per chi già l'ha installato, il browser si aggiornerà automaticamente nelle prossime ore. Lo stesso vale per gli utenti Android che l'hanno installato attraverso il Play Store.


87

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Account Anniversario

come il raspberry

Maurizio Tosetti

509 mb di ram !

sardanus

lo scrolling non è confortevole con touchpad windows precision, mancano le gesture native di avanti e indietro e il pinch to zoom fluido

Aster

il 3d fa piu effetto,il flat devono pagare le royalty a google per material design:)

Dea1993

discutibile... i gusti sono soggettivi, a me piace molto piu' il logo nuovo

Account Anniversario

Forse lo hanno fatto perché quello vecchio è più figo. Quello nuovo è orribile.

Horatio

Oddio <3

Dea1993

si ok, ma meglio specificare che puo' portare a problemi, senno' poi la gente la abilita pensando che va tutto bene, poi magari non si rende conto subito dei problemi, e quando incappa in questi problemi, non ripensa all'opzione che aveva attivato, e inizia a pensare che firefox non funziona

BlackLagoon

si ok, al max ripristini il flag.. per chi ha GPU nvidia è un bell'esperimento

Dea1993

PS: alla redazione, vi consiglio about:logo, cosi' la prossima volta evitate di mettere un'immagine con il logo che hanno usato fino a 10 anni fa (dal 2004 al 2009).
non capisco come mai, quando si tratta di firefox (non solo voi) ci sono tutte queste leggerezze.
non vedo mai negli articoli di chrome, qualcuno che carica l'immagine con un vecchio logo.
su firefox invece, a momenti sono piu' le volte che si vedono i loghi vecchi rispetto all'ultimo.

Dea1993

se queste funzioni sono disabilitate un motivo c'e' :)
sopratutto questa che si occupa del rendering c'e' modi che se non hai hardware compatibile, ti si sminchia tutto.
funzioni del genere, sopratutto se delicate come quella che hai scritto tu, non vanno mai abilitate "senza pensieri"

Maledetto

In che senso? Io non ho mai avuto problemi con le gesture che uso io col touchpad

Maledetto

Cosa cambia?

Mezzina Francesco

Voglio dire che siamo prevenuti nei riguardi dei cinesi e non bisogna generalizzare!

Jiaxing Hu

io sono passato a Firefox solo perché con chrome ho problemi con la riproduzione di video e caricamento di delle pagine.

mruser2
SuperDuo

Non so se ridere o piangere... Cosa c'entrano i caccia? Lol, non stai bene...

Inoltre è una questione di proprietà del codice, che ora è in mano cinese.

Giuro che i fanboy di opera erano l'ultima cosa che pensavo di vedere...

sardanus

gesturefy non permette di regolare lo scrolling da quel che ricordo e touchpad swipe lagga tantissimo oltre a non beccare sempre la gesture. Inoltre non funge dalla schermata home in avanti. Per non parlare dello zoom fluido, totalmente assente. Insomma, tutte piccolezze che con touchpad multitouch rendono l'uso di firefox molto meno piacevole dei chromium-based e di edge.

Mattia Stefano

Non lo conosci TU.
chi naviga da un po' lo conosce eccome :D
e comunque, il mio era un commento ironico

Mezzina Francesco

Firefox consuma più ram di Chrome,alla faccia del 30% in meno!

Mezzina Francesco

Blink,che usino lo stesso motore non significa assolutamente nulla,ognuno apporta delle proprie rifiniture!

Mezzina Francesco

A parole si,30% di ram in meno rispetto a Chrome,ma quando mai,inoltre recentemente per colpa di un certificato scaduto ha fatto una figuraccia mondiale!

mruser2

Ci sono anche sotto processi che lì non vengono conteggiati.. meglio vederlo facendo la differenza di ram libera tra prima e durante l’utilizzo

Mezzina Francesco

Che sia di proprietà cinese non significa assolutamente nulla,la società si trova sempre ad Oslo in Norvegia ed ora si chiama Otello Corporation ASA,inoltre la Cina,che molti sottovalutano,dispone del caccia stealth di quinta generazione Chengdu J-20 che solo Stati Uniti (F-22) e Russia (SU-57) hanno!

Nello Galasso

Apperò!
Questa andava segnalata nell'articolo!

MatitaNera

Questo lo so. Tutto. Era solo una sensazione.

momentarybliss

grazie della dritta, anche se ho letto che questa funzione è compatibile solo con le gpu nvidia (che per fortuna ha il mio notebook)

momentarybliss

Dopo l'update si è aperta una pagina con le novità della nuova versione, tra cui la possibilità di bloccare anche i video che partono da soli, ma non ho trovato questa opzione nelle impostazioni, solo l'audio

Ryuuji Takasu

Uso solo Firefox, ho provato chrome e opera ma non mi ci trovo proprio...

zanatos

mai e poi mai avrei pensato di vederlo nominare qua

BlackLagoon

se aggiornate alla 67, vi consiglio di provare webrender.. about:config -> gfx.webrender.all su true!

PeppeMilan22

Esistono delle estensioni come TouchPadSwipe che ti permette di andare avanti e indietro con la classica gesture oppure Gesturefy che tu permette di personalizzare eventuali scorrimento sia di mouse sia di TouchPad. Li uso da ormai un annetto e devo dire che funzionano molto bene.

SuperDuo

Opera è un browser minore. Aveva un po di notorietà perchè sviluppato in Europa. Ora che è cinese non vale nemmeno più i mega per scaricarlo rispetto a firefox.

Castoremmi

Ottimo, da un po' di tempo l'avvio si era leggermente rallentato

Nello Galasso

Ok.
Uno sta morendo...
Due sono cugini...
Firefox è unico...
Ergo da quello che hai scritto Firefox è il migliore!
E' logica!

Dea1993

a me su linux, consuma meno ram chromium di firefox, anche provandoli entrambi senza estensioni, non so se a livello di consumi cambi qualcosa tra chrome e chromium, ma non credo.

Nello Galasso

Motore ?
Differenze dai cugini che usano lo stesso?
A sto punto ti dico explorer 6(!) è il migliore!
Integrato in esplora risorse, vuoi mettere?

Nello Galasso

Dalla 0.9, ormai non conto più gli annunci di riduzione della ram e aumento delle prestazioni...
Che poi alla fine sono percentuali e in numeri reali sono minimi sti miglioramenti!
Usabilità, questo conta , il resto è fuffa!

Dea1993

basta leggere bene.
e' fino all-80% piu' veloce nel caricamento di alcuni script, questo non vuol dire che in generale e' l'80% piu' veloce.
magari alla fine complessivamente, migliora di una media del 5-10% e magari in altri casi non migliora per niente nel caricamento.
tieni conto che ci sono tantissimi elementi che incidono nei tempi di caricamento di una pagina, non solo gli script

Dea1993

ho sempre preferito w3m :)

Mezzina Francesco

Peccato che nessuno lo conosca,ahahahahah!

Mezzina Francesco

I browser minori non mi interessano,meglio usare uno dei quattro top che danno maggiori garanzie:Chrome,Edge,Firefox,Opera!

Mattia Stefano

Ti ha pagato Opera per fargli pubblicità oggi?
usa Lynx e vedi che vai più veloce :)

Mattia Stefano

Lo sanno tutti che l'unico browser veramente veloce e sicuro è Lynx, gli altri possono accompagnare solo :)

Mezzina Francesco

Esatto,ma come ho detto sotto la nomea è dura a morire,poi,se si vuole un browser veloce e leggero c' è l' ottimo Opera!

Mattia Stefano

https://uploads.disquscdn.c...

sardanus

se solo fosse usabile col touchpad dei notebook... mannaggia a loro

Ikaro

Il progetto non è nato per prendere quote di mercato, ma per offrire una alternativa libera da scelte commerciali a chi lo desidera, quindi finché va e viene supportato le quote di mercato significano poco... Consideriamo che è nato ai tempi di internet Explorer, quando ms faceva concorrenza sleale pesante ed è andato avanti... Gli ultimi anni sono stati grigi non per le quote di mercato ma per il browser in sé, inferiore in tutto, ma con quantum si son ripresi alla grande

mruser2

Molto meglio Firefox di chrome

Account Anniversario

"tecnico"
LOL

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo