
Huawei 20 Mag
Siamo in pieno caso Huawei e sicuramente una presentazione Honor oggi non cade nel momento più opportuno. Tutto però ormai è fissato e rimandare con il clima di incertezza presente non sarebbe comunque utile. Va detto che però la stessa Honor ha confermato che gli aggiornamenti e le Google Apps sulla serie 20 non mancheranno e quindi la presentazione di oggi potrebbe essere interessante non solo per i prodotti, ma anche per eventuali dichiarazioni ufficiali in merito alla questione ban Huawei.
L'appuntamento è fissato per oggi alle 15 ma apriremo il live prima, intorno alle 14.00 visto che saremo già sul posto e potrebbero uscire interviste, informazioni e anteprime interessanti. Ricordiamo che Honor presenterà 20 e 20 Pro che saranno commercializzati presumibilmente nelle prossime settimane.
La presentazione dei nuovi Honor 20 ed Honor 20 Pro, fortunatamente, avverrà in un clima leggermente più disteso di quanto si potesse immaginare dopo le notizie di ieri grazie alla proroga di 90 giorni arrivata nelle scorse ore che, di fatto, potrebbe essere intesa come un segnale di apertura a possibili mediazioni. Secondo quanto appreso in questa sede, tutti i dispositivi Honor e Huawei che saranno venduti fino al prossimo 19 agosto saranno regolarmente aggiornati con update diretti sviluppati in collaborazione con Google. Per il "dopo" è ancora tutto da definire. Qualora non ci fossero ulteriori proroghe, come detto, Huawei ed Honor potranno utilizzare per gli aggiornamenti solo la versione AOSP di Android, quella "open source" priva dei servizi di Google.
Peccato però che non potremo provare subito i nuovi smartphone: direttamente dalla sede dell’evento, Gabriele Arestivo ci comunica di essere venuto a conoscenza del fatto che i sample non verranno consegnati alla stampa, come solitamente invece accade in occasione dei lanci di nuovi smartphone Honor (e non solo). I dispositivi - fanno sapere - saranno consegnati solo in un secondo momento.
Non siamo a conoscenza del motivo che ha portato il brand a prendere questa decisione, anche se supponiamo che i recenti avvenimenti abbiano portato l’azienda a muoversi con una certa cautela.
Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video