
18 Luglio 2019
Google Pixel 3a (e di riflesso il suo "fratello maggiore" 3a XL, essendo di fatto lo stesso terminale) è protagonista di un nuovo spot pubblicitario comparso sul canale YouTube ufficiale dedicato all'hardware del colosso di Mountain View, che si chiama "Made by Google". Il brevissimo clip (15 secondi appena) mette in evidenza la navigazione AR in Google Maps (funzione che abbiamo testato anche noi per le strade di Milano).
Anche questa volta, come fatto più volte negli scorsi spot, il device viene confrontato con un fantomatico "Phone X": chiaramente uno smartphone con questo nome non esiste sul mercato, ma non è così difficile cogliere il riferimento agli iPhone X (e successivi) di Apple.
Google Pixel 3a e 3a XL sono stati presentati nel corso della conferenza I/O 2019, e rappresentano il tentativo della società di fare breccia nell'agguerrita fascia media. La ricetta è molto interessante: proporre un hardware medio gamma (con alcune rinunce e scocca in policarbonato) offrendo comunque una fotocamera in grado di giocarsela con i top del settore.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Non poterselo permettere significa non avere la disponibilità economica per acquistare un prodotto.
Come ha detto Nuanda, io l'ho sbloccato al sesto livello di guida su Maps.
non esiste apk, lo attivano lato server .....per adesso è disponibile solo per i Pixel e per chi ha un livello 5 come local guide di Google map mi pare...
dove si trova l'APK?
Quindi consigli io mercatino nldi facebook? L'ho sempre evitato, ma mi trovo a rivendere una tavoletta grafica acquistata con un errore di prezzo,ed essendo oggetto più di nicchia rispetto ad esempio ad uno smartphone faccio fatica ..
Allora abbiamo 2 telefoni diversi.
I N D I S P E N S A B I L E
L'ho rivenduto in 30 minuti a 30 euro, basta che metti l'annuncio su facebook....mi saranno arrivate una cosa come 10-15 richieste e io abito pure in provincia....
Quindi sapevi fin da subito di non potertelo permettere ma avevi voglia di provarlo.
Nel senso che faceva da modella o da ingegnere?
di grande è grande ma a me piace. Se fosse costato 150€ in meno lo avrei tenuto.
Troppo grande? Le foto è un mostro! Cmq pure io non so che prendere tra zonefone 6 xr s10e hmmm
Già molto reali ma manca il colore
non riesco manco a rivenderlo home mini.
Costa meno che c'è home mini incluso
effettivamente è così. Provata circa 2 mesi fa, bello l'effetto bump della segnaletica virtuale ma serve a un càzzo
io vado di reso. 479 mi pesano non poco. Preso muletto (moto one) a 180€ e vediamo questa estate cosa esce fuori.
La mia ragazza era tester della funzione... Solo che nella mail diceva di non parlare a nessuno della nuova funzione quindi praticamente l'ho scoperto solo adesso
La solita feature cagata che fa tanto wow ma poi alla fine nn te ne fai nulla o quasi
Io lo uso sul 6t , va benissimo. Consuma solo un po' troppa batteria.
L'hanno provata qua in un articolo
Ma funziona veramente?? Sono 8 anni che girano video del genere
Vaneggi..fonte enne recensioni, video molti validi
Infatti il video mostra pure iPhone X, oppure imparare a leggere l'articolo :/
Quando esce il Dekstop Mode nativo su Android Q?
Peccato che rispetto a Iphone xr e s10 zonefone 6 con i video è molto peggio! Pochissimi colori! Per le foto direi i più reali