
27 Agosto 2019
Con annuncio arrivato un po' a sorpresa, Apple ha presentato un nuovo aggiornamento dei MacBook Pro che offrono ora processori Intel Core più veloci di ottava e nona generazione, per la prima volta anche ad 8-core.
MacBook Pro 15" integra ora processori Intel Core 6-core e 8-core più veloci, con velocità Turbo Boost fino a 5GHz, mentre MacBook Pro 13" con Touch Bar offre processori quad-core più veloci, con velocità Turbo Boost fino a 4,7GHz.
Nonostante non sia citato nel comunicato stampa, secondo quanto riportato da "The Loop", i nuovi MacBook Pro hanno anche una nuova tastiera realizzata con materiali più resistenti per il meccanismo a farfalla che, come noto, ha creato non pochi problemi nelle versioni precedenti.
Tra le altre caratteristiche dei nuovi MacBook Pro ci sono i display Retina da 13 e 15 pollici con 500 nit di luminosità, supporto alla gamma cromatica P3 e tecnologia True Tone, altoparlanti stereo con Wide Stereo Sound, Touch ID, trackpad con Force Touch e chip Apple T2 Security che offre una maggiore sicurezza. Non mancano le 4 porte Thunderbolt 3 per trasferire dati, ricaricare la batteria e collegare fino a due display 5K o quattro GPU esterne.
I nuovi MacBook Pro 13" con Touch Bar e MacBook Pro 15" sono disponibili da oggi con prezzi che partono rispettivamente da 2.099 e 2.899 euro. Entrambi possono essere personalizzati con diverse opzioni di memoria, processore e storage.
Commenti
Salve a tutti. Io ho un dilemma complicato. Sono rimasta senza mac perché il mio modello 2010 mi ha lasciato a piedi in modo definitivl dopo varie riparazioni. Sarei molto tentata di prendere un macbook Pro 13" touch ba. Ma ne ho avuto uno in prova la settimana scorsa che ho ridato indietro per disperazione perché era un forno, scaldava tantissimo, non solo sotto o sulla tastiera ma anche sulla touch bar che a volte era praticamente inutilizzabile. Qualcuno di voi ha esperienze con macbook pro touch bar e non touch bar e mi può dire realmente come e la situazione calore? Scaldano tutti e due allo stesso modo? Mille grazie a tutti
No. È per i vecchi. Leggi la descrizione. Per i nuovi non c'è un mm di spazio e penso sia proprio diverso il connettore. Sembra un modulo ram, è per il lungo.
No è un form factor diverso
Scusate ma non presenteranno quest’anno un MacBook Pro 13” con core di Nona generazione? Io sto aspettando quello... pensavo che a giugno lo presentassero...
Questo è direttamente collegato alla non possibilità di fare upgrade a posteriori, e quindi il costringerti a comprare la configurazione top subito, quando magari non ne hai bisogno, ma in previsione del fatto che fra qualche tempo potresti averne bisogno.
esattamente, è quello di cui ti parlavo. Apple si fa pagare caro, anzi carissimo, la customizzazione della configurazione, il ché è ridicolo
Per thinkpad ed XPS considera che puoi prendere il modello base e poi fare upgrade di RAM ed SSD, con i mac non hai questa possibilità e se vuoi ad esempio 32Gb di RAM ed 1Tb di SSD preparati a sborsare parecchi soldi.
seems legit
guarda io mi trovo nella tua stessa situazione, anzi shiftata un pò in avanti, ovvero da un macbook del 2010 ora sto cercando un nuovo portatile, avevo puntato i matebook, però li ho un attimo messi da parte per le vicende di huawei, sto quindi studiando circa gli XPS e Thinkpad X1, ti dirò che stiamo quasi lì come prezzi, i mac aumentano il loro prezzo in modo esponenziale quando vai a farti la configurazione diversa da quelle base. Ti parlo dei 13" sui 15" mi sa che lì siamo più altini rispetto ai competitor già di partenza
Tanto belli quanto inaffidabili da quanto si legge in rete, con la motherboard che muore improvvisamente.
Rete di assistenza in Italia inesistente, e non ho molta voglia di buttare soldi.
Ma non è lo stesso prezzo della versione precedente?
Ti sbagli. Windows lascia 2 nuove release all'anno solo che non le chiama con nomi diversi per scelta aziendale, a quanto pare M$ non ha in progetto di fare un windows 11. Di fatto windows 10 è un os in continuo sviluppo e aggiornamento.
Il problema sta pure sui prezzi, per comprare un macbook pro decente ti vanno via 4000 euro, troppi per un PC, considerando che con la metà compri un thinkpad o un XPS quasi equivalente. Anch'io ero/sono un utente Apple, con un macbook pro 15 del 2015, che va ancora benone, ma il prossimo computer sarà per forza uno fra XPS e thinkpad se dovrò comprarlo io, tutti quei soldi non sono accettabili per un portatile per quanto buono possa essere.
Se ne trovi in IT, Razer
C'hanno a cafonata dei led colorati sotto tastiera, ma almeno sono un costo che ha un senso
Sigh.. si
Ma sarebbe anche gran comodo, magari un buon monitor con pivot pee girarlo in verticale
BEN 120€ di sconto su 8 banane! Wow, ci sarà Cook che chiede l'elemosina agli angoli di Cupertino
infatti lo cambio
É ovvio finché non cozza con la fisica, a.k.a. dura realtà
Costano un botto e son dei chiodi rispetto altri portatili con pari processori ma con 0,5 cm in più... Il resto é fuffa markettara by apple
Da possessore ti dico, fino ai retina si, poi col retina il prezzo é decollato e qualità scesa su vari fronti
Imho da 6 anni non vale piu il prezzo e a quei soldi trovi molto di meglio
Gira lento e spinge 5ghz solo un core per pochi secondi
Si su task veloci si vede la differenza, sul multicore é come avere un 3ghz probabilmente
Infatti, son andati via di melona
Pure io ho quello, ma possono sukare fortissimo ma non avranno mai i miei denari a queste condizioni
TUTTI I PORTATILI apple non sono piu aggiornabili, trannne ssd nei pro dal 2012
Mah, la discreta non é necessaria m(con gpu esterne) ma le mutdevono calare le mutande, a quei prezzi vengono fuori WS coi controcazzi, anche portatili
Ormai lo dico da un pezzo, si sono bevuti il cervelllo, sia con il listino che con 'sta 'zzo di mania di rendere superslim i notebook, quando non necessario edi difficile da raffreddare
One drive funziona un po' così così su mac. Io non ho problemi fastidiosi come i tuoi (forse dipende dalla quantità di dati che si archiviano sul cloud), ma spesso mi capita di dovere riavviare l'app perchè si è bloccata durante il caricamento.
Non ho detto il contrario, ho solo puntualizzato che pur non essendo supportati dalle major release non sono abbandonati a sè stessi.
Mi sembra anche che windows, al contrario di mac os, non lasci una versione nuova ogni anno, infatti W10 è in circolazione da un po' (non che sia un male, eh).
Credo anche che windows avesse ampliato molto la possibilità di installare w10 perche l'8 era un mattone, soprattutto sui computer un po' datati...
certo aspetta aspetta non ha senso però neanche comprare un prodotto a fine carriera lo è tranne se uno lo fa per risparmiare, se uno conosce la line up e compra un prodotto e già sa che tra 1/2 anni esce il nuovo e non ha FRETTA insomma be per me non è un 'furbo'....alla fine per quasi lo stesso prezzo ci si compra la macchina 'nuova' o comunque più aggiornata che sarà senza dubbio più longeva, più rivendibile ecc ecc...
ecc ecc... e funziona ancora da 10!
Da bricofer ci sono delle pinze per lavandini che magari ti potrebbero aiutare .. tipo quello che si usano per prendere i peluche nei lunapark , un asta lunga etc lo colleghi a qualcosa etc
E quindi è giusto perché il mio consiglio è di spendere 1500 ogni 5 anni anziché 3000 ogni 10 (o x e 2x).
C'è anche il resto ;)
La potenza non è tutto :)
non so Reason quanto ti possa aiutare.
che nerdoni quell' 85% di persone che usano windows, non quel misero 10% che usa macOS che ci lavora davvero...
Samplitute Pro x4
Idem.
Hahaha ma dai 64gb di ram. Ma se ti vendono 8gb ddr3 a 2100€ Quello che pensi è fantascienza. E' già tanto se nella prossima gamma metteranno i dischi da 512gb nella versione base e 16gb dd4. In merito al processore Apple non credo sia una buona idea metterlo sui MBpro
Anche su windows 10 vengono fatti aggiornamenti di sicurezza.
Questi Mac sono pensati per i professionisti che li tengono 3-4 anni poi dopo averli ammortizzati li cambiano.
Sei fuori strada. Tutti i PC oggi possono durare tranquillamente 7-8 anni. Il problema dei portatili è la possibilità di cambiare la batteria, incrementare la ram e cambiare ssd. tutte queste 3 cose su MAC oggi non sono possibili. Quindi il tuo consiglio è sbagliato.
però è sempre meglio di quella intel
Non scegliere Mac per il semplice fatto che questi mac hanno TUTTO saldato, non puoi fare upgrade hardware. Inoltre non puoi cambiare la batteria.
beh per quello che ci fai tu va bene anche uno smartphone.
2000€ un ssd da 256gb e 8gb di ddr3. Ma andate a fare in cùlo
Beh non è che la mx150 sia cosi prestazionale...