Google prima rinnova la home dei suoi smart display, poi fa marcia indietro

22 Maggio 2019 9

Aggiornamento 22/05

Google fa marcia indietro e ripristina sugli smart display la "vecchia" interfaccia con un ulteriore aggiornamento. Il restyling subisce dunque una improvvisa battuta d'arresto, probabilmente dovuto alla scoperta di qualche bug da parte degli sviluppatori di Mountain View. Nulla di grave, comunque: ci aspettiamo che il roll out della nuova home venga riattivato a breve.

Articolo originale - 20/05

A poche settimane dalla presentazione del nuovo smart display Google Nest Hub Max, e del cambio di nome per il primo Home Hub in Nest Hub, il colosso di Mountain View avrebbe da poco implementato una nuova interfaccia per la schermata iniziale dei suoi due dispositivi.

La nuova homescreen è stata mostrata per la prima volta durante la conferenza di lancio di Hub Max, ed ora, sembrerebbe pronta ad espandersi anche al modello più piccolo. L'attuale schermata in stand-by non offriva infatti molti spunti di interazione, lo sfondo era prevalentemente bianco ed almeno metà dello schermo veniva occupato dalle previsioni meteo degli ultimi tre giorni, mettendo in risalto la temperatura esterna, e lasciando poco spazio all'orario e alla data.

Google ha quindi pensato di cambiare il tutto, rendendo più interattiva tutta la schermata e aggiungendo la possibilità di personalizzare lo sfondo con una fotografia.

Nuova homescreen di Nest Hub con feed Google

Lo sfondo della modalità Ambient può essere modificato, la visualizzazione dei contenuti offerti dalle schede del feed Google rimane sempre spostato a destra, con la possibilità di leggere le notizie o cambiare con altri contenuti come YouTube, infine, in basso a sinistra viene visualizzato in maniera più ampia e più chiara l'ora e la data, con uno sguardo alle temperature e al meteo del giorno.

L'aggiornamento si troverebbe già in fase di rollout con il numero di versione 1.3915494, e dovrebbe arrivare prima su tutti i dispositivi Nest Hub e poi espandersi anche ad altri modelli di terze parti, come il Lenovo Smart Display. Per chi non avesse avuto modo di approfondire l'argomento su questi dispositivi, ricordiamo che Nest Hub è in vendita anche tramite il Google Store italiano ad un prezzo di 129 euro.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nuanda

C'è quello di Amazon ma funziona con Alexa non con Google Assistant

Mako

avevano annunciato una cosa simile un po' di tempo fa, ma non si è visto più nulla...

mircop

Visto che devo comprare una nuova sveglia da scrivania, sapere se c'è qualcosa simile a questo oggetto? Tipo il lenovo smart display, ma più pratico, più vicino a una sveglia

Andrea Z.

alcune info sono generiche, come il meteo
altre, magari chiedo.
In camera da letto ho un home mini e un televisore con la chromecast, costerebbe ben poco se il televisore è spento (e non sto guardando altro) quando chiedo che tempo fa automaticamente mostrarmelo sul televisore, e tot secondi dopo rispegnerlo.
In teoria ogni chromecast + google home potrebbero fare le stesse cosa dello smart display nest.

Eros Nardi

Di quale account?

ALESSIO

Aspetta, calma. tu parli di cose troppo futuristiche: Google ha impiegato tutte le sue risorse per il tema scuro, adesso si concentreranno sullo scroll-screenshot

Maurizio Mugelli

se gira bene potrebbe sempre scivolargli il dito sul pulsantone rosso "launch everything".

Crazy999

poi domani mattina trump si sveglia con la luna storta e tutti i nostri giochini diventano dei fermacarte in 2 secondi.

Grimmy

Quando arriva l'italiano? Io ho Nest Hub da prima di Natale e adesso è stato annunciato in Italia ancora ma non supporta ancora la lingua...

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione