Oppo A9x: gemello di A9 con cam da 48 MP, versione da 8GB avvistata al TENAA

06 Luglio 2019 15

Aggiornamento 06/07

Dopo il lancio a maggio dello smartphone di fascia media Oppo A9X, pare che l'azienda possa far debuttare una nuova versione dello stesso dispositivo, arricchita dalla presenza di 8GB di memoria RAM. L'elenco degli smartphone presenti nel database dell' autorità di telecomunicazione cinese, TENAA, è stato aggiornato con la nuova variante.

A cambiare sarà solo il quantitativo di memoria RAM, tutte le altre caratteristiche dovrebbero restare invariate. Anche per questa versione non abbiamo informazioni su un'eventuale arrivo nel nostro continente, per maggiori dettagli su Oppo A9X vi rimandiamo alla lettura dell'articolo originale a seguire.


Articolo Originale

Oppo A9x è l'ennesimo smartphone di fascia media che il produttore ha recentemente inserito sul proprio shop ufficiale, a distanza di poche settimane dal lancio di Oppo A9. Due smartphone praticamente identici nel design e nelle caratteristiche, fatta eccezione per il comparto fotografico, migliorato nel modello più recente - il sensore principale della doppia fotocamera anteriore passa da 16 a 48 MegaPixel.

Sotto la scocca del nuovo A9x troviamo infatti un SoC MediaTek Helio P70, assistito da 6GB di RAM e 128GB di storage, mentre il display è un'unità da 6,53" con risoluzione FullHD+ e notch a goccia in cui è posizionata la fotocamera anteriore da 16 MegaPixel. Anche la batteria da 4020 mAh è rimasta invariata.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • Display IPS da 6,53" con risoluzione fullHD+ (2340x1080)
  • SoC MediaTek Helio P70
  • Sistema operativo Android 9.0 Pie personalizzato ColorOS 6
  • 6GB di memoria RAM
  • 128GB di storage interno espandibile
  • Doppia fotocamera posteriore da 48 MP (f/1.7) + 2 MP
  • Fotocamera anteriore da 16MP con AI
  • Dimensioni: 162 x 76.1 x 8.3 mm
  • Peso: 190 grammi
  • Batteria da 4020 mAh con supporto alla ricarica rapida VOOC 3.0

Oppo A9x sarà disponibile in Cina a partire dal 21 maggio prossimo, in un due colorazioni - bianco e nero - al prezzo consigliato di 1.999 yuan, circa 260 euro al cambio attuale. Attendiamo comunicazioni riguardo l'eventuale disponibilità sui mercati internazionali.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jiek

Vabbe , su quello non è che si hanno dei dubbi xD , non penso proprio che 586>600

ciro

anche questo a sua volta è 12 mpx con pixel da 1.6 o 48 mpx da pixel 0.8, c'è chi lo usa bene e chi lo usa male, fatto sta che il migliore è imx 600 montato su p30 pro.

Penso sia una strategia di marketing. Immettono nel mercato quanti più modelli possibile in modo da coprire ogni angolo possibile, aumentando esponenzialmente le probabilità di vendita. A conti fatti è una mossa vincente.

ADM90

Infatti. Io punterei su 6 modelli. 3 top di gamma con display differenti (da 5.7 pollici a 6.4 pollici) e 3 medio gamma (stesso discorso dei display differenti).

Jiek

È il successore del classico 12Mpx , è normale poi che se il sensore è buono lo trovi ovunque.

A 260 € è potabile.

vincenzo

ragazzi solo am non va più il forum?

Alessandro M.

Ma a che servono tutti sti migliaia di modelli che escono ogni settimana??... voglio dire è così difficile fare un top, un medio e un basso di gamma curati tecnicamente e con un software curato e seguito nel tempo??... tanto tutti questi modelli vengono sfornati come "figli bastardi" che vengono abbandonati per strada e se ne dimenticano....

Marcello

Alto 162mm?? Sta bene lì...

draconian
Stefano

ma il reno 10x quando uscirà?

ciro

Sony imx 586 ormai lo si trova ovunque :/

BLERY

Oppo ha corretto l'errore che ha fatto!!

Alex

ma ne presentano uno nuovo a cadenza oraria ?

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione