
30 Maggio 2019
Aggiornamento 29/05
Su Weibo sono stati pubblicati i presunti render di stampa di Meizu 16Xs in quattro distinte colorazioni. Estetica, display e comparto fotografico sembrano corrispondere a quanto finora emerso in rete.
Aggiornamento 28/05
Sul social cinese Weibo circolano le prime due foto scattate dal dispositivo, evidenziando la presenza di una fotocamera grandangolare a fianco di quella predefinita.
Aggiornamento 21/05
Meizu 16Xs sarà presentato ufficialmente il 30 maggio prossimo. La notizia è stata diffusa grazie agli inviti inviati alla stampa, che oltre a far riferimento al terminale, mostrano chiaramente la data.
Il nuovo midrange di Meizu, già comparso in immagini e specifiche provenienti dalla certificazione TENAA, sarà quindi protagonista di un vero e proprio evento di lancio in Cina, tra circa una settimana. Dall'immagine viene inoltre confermata la presenza di una tripla fotocamera posteriore, attraverso i tre obbiettivi allineati verticalmente.
Aggiornamento 20/05
L'ente di certificazione TENAA ha aggiornato la pagina dedicata al Meizu 16Xs pubblicando le specifiche tecniche del dispositivo:
Articolo originale - 17/05
Meizu si appresta ad immettere a breve sul mercato un nuovo smartphone, pronto ad arricchire l’offerta 2019 del brand cinese nella fascia medio-alta che in questo momento vede il 16s come la sua massima espressione. A rivelarci le prime immagini è il sito di certificazione cinese TENAA, che mostra la parte frontale, posteriore e laterale di un dispositivo che, secondo le indiscrezioni diffuse in rete, potrebbe corrispondere al Meizu 16Xs.
Dal retro della scocca sembrerebbe trattarsi di una variante dello smartphone presentato meno di un mese fa | Meizu 16s ufficiale: bordi ridotti al minimo e cura per il comparto fotografico | con la differenza che in questo caso le fotocamere diventano 3 (2 su 16s, immagine d'apertura). Esteticamente le differenze paiono minime, specie schiarendo l’immagine che ritrae lo smartphone nella parte frontale: stessi bordi ridotti al minimo, stesso posizionamento della capsula auricolare e della fotocamera anteriore. Dovrebbe essere presente anche il sensore delle impronte digitali integrato sotto il display.
Al momento non conosciamo le specifiche tecniche del dispositivo, anche se ci aspettiamo che possa riprendere - perlomeno in parte - alcune delle caratteristiche di Meizu 16s che, ricordiamo, offre:
Vedremo se nei prossimi giorni inizieranno a circolare in rete le prime specifiche, magari proprio con il supporto del TENAA che è solito condividere la scheda tecnica dei dispositivi certificati poco dopo la pubblicazione delle immagini. Vi terremo aggiornati.
Commenti
L'unica pecca del software sono gli aggiornamenti quasi mai al passo con telefoni come i nuovi pixel o i nuovi samsung. Per il resto la Flyme, da tutti criticata, a me piace davvero tanto, ho avuto un meizu pro 7 e mi sono trovato veramente molto bene con la flyme.
così perdi l' impermeabilizzazione, ed hai comunque un meccanismo che per quanto sia certificato, può rompersi.
concordo!
Ma copiatelo
No,li rivendo nel 90%.
In altri casi li conservo o li passo alla mia ragazza e mio padre.
Un vero peccato!
È vero, sarebbe perfettamente simmetrico in tutto! Ma ce ne fossero così...
Ma te li tieni tutti o li vendi? Io li collezionerei, se potessi!
È così brutto il software?
A me piacciono anche gli angoli stondati, lo trovo perfetto!
Concordo pienamente!
Appunto, non capisco cosa ci sia di sbagliato nelle cornici ben ottimizzate!
Il miglior design in assoluto, vorrei vederlo almeno sui Pixel del 2020!
"Normale" non esiste in natura, figuriamoci in qualcosa di artificiale lol comunque sono armoniosi, voglio ricordare che i primi display in assoluto, le prime TV e i primi monitor, erano ovali e bombati (per ragioni tecniche) e solo poi sono diventati perfettamente quadrato
Specchio riflesso...
Dai meizu, svecchiate quella UI e aggiornate i dispositivi..mi ricordo quando l'm2 note era uno dei pochi decenti della fascia media
allora abbiamo differenti metri di giudizio (i tuoi di m3rd4)
Anonimo questo ? 152mm padellone?
Troll?
Che figata le cornici così sottili, senza notch gotch e fori !
Ma a chi interessa poco la camera anteriore il popup va bene
Secondo me sono ancora comode per piazzarci la cam anteriore, il led di notifica ed anche la capsula auricolare.
Almeno si evitano parti mobili in un device, tipo pop-up e slider.
Ah ok.... Oddio non mi sembrano così "poco pronunciati".
Che è meglio non ci siano
Meglio non averle no?
Non proprio grande.
No questo ^_^
https://uploads.disquscdn.c...
Vivo Apex 2018
Non puoi comprare aziende cinesi
Penso si riferisca a questo,Vivo Apex https://uploads.disquscdn.c...
Posso chiedere a quale modello ti riferisci? Siamo in pochi qui a preferire angoli meno stondati e ogni modello in piu non fa male
Bello, discreto e minimal.
Che poi alla fine no,delle cornici ottimizzate in questa maniera che fastidio danno?
Notch, gotch, pop-up.... io boh
Quindi un Xperia 1
È meno ottimizzato del 16s, ma ha 3 fotocamere e 300mahcin più
Bello, però le fotocamere mi piacevano di più centrali
Bellissimo
e hai detto niente.
Un ottimo compromesso in quanto a bordi, è da vedere il resto però
2 mm più lungo di S10...
un altro padellone cinesone anonimo
Non smetterò mai di dire che ha un design del display GALATTICO!
davvero bellissimo, quello che dovevano essere gli smartphone degli ultimi 2 anni senza notch. quale fastidio potevano dare 2mm di cornice in più sopra''??'?
Ma il senso qual è? Far sembrare vecchi telefoni con un normale display?
Copiate il frontale CACCHIO!!!!!
Copiano di tutto, si inventano di tutto e Meizu che propone un frontale stupendo nessuno lo cag@
Vorremmo conoscere gli aneddoti, sentire uno che dice "è fantastico" seguito da uno che dice "non è vero" non ci informa.
Il problema non sono gli angoli arrotondati ma e l'esagerazione di questi, quando sono piccoli (come fanno alcuni produttori) sono belli e non creano problemi di alcun tipo nella visualizzazione, quando sono grossi all'iphone o come questo sono esagerati e tagliano parecchio