
26 Maggio 2023
Windows XP e Windows 7 (più relative varianti server) hanno una vulnerabilità nel servizio Remote Desktop potenzialmente molto grave, che potrebbe condurre ad attacchi ransomware analoghi a WannaCry. Microsoft ha rilasciato delle patch correttive anche per XP, nonostante non sia più formalmente supportato da tempo ormai; andranno tuttavia scaricati manualmente attraverso il Catalogo Aggiornamenti. Per Windows 7, invece, la patch è distribuita attraverso il classico Windows Update (il download manuale rimane naturalmente un'opzione, come sempre).
La vulnerabilità è molto pericolosa perché si verifica prima dell'autenticazione e non richiede interazione da parte dell'utente, osserva Microsoft. Ciò significa che può diventare un worm - diffondersi cioè da un sistema vulnerabile all'altro collegati alla stessa rete. Microsoft dice che fortunatamente non ci sono indizi che la vulnerabilità sia mai stata sfruttata da malintenzionati, ma è anche vero che ora che le patch sono in distribuzione qualcuno, prima o poi, riuscirà a scrivere un exploit funzionante partendo da esse.
La rapidità in queste situazioni è un elemento chiave, e Microsoft qui ha un vantaggio considerevole. Trattandosi per lo più di computer vecchi, però, va tenuta in conto la possibilità che gli aggiornamenti arriveranno molto tardi, o magari mai. E con WannaCry abbiamo visto quanto danno si possa ancora causare: tra le vittime più illustri ricordiamo ospedali in Gran Bretagna, produttori di automobili e di aerei.
In ogni caso: Windows 8 e 10 (e relative versioni server) non sono vulnerabili, dice Microsoft. Tutte le patch per Windows XP e Server 2003 si possono scaricare da qui:
Commenti
Eh ok. Però problemi del genere non li hanno... Inoltre la possibilità di aggiornare i Mac è molto più estesa
Io sono passato ai 27" hahha
Sisi, certo... Vai vai a nanna va.
Ah beh si, perché puoi rimediare al fatto che i tuoi dati ti vengano rubati da chissà chi. Senza contare il fatto che un malware serio quando ti infetta fa di tutto per non farsi scoprire, per cui il tuo computer potrebbe essere infetto già ora senza che te ne sia accorto.
Quando e se mai lo prenderò, tornerò in circa due ore al giorno prima, grazie ai backup giornalieri offline. Ciao ciao.
Contento te, se vuoi farti del male, quando ti sarai beccato un malware che sfrutta una falla di sicurezza non patchata per la tua pigrizia di aggiornare un OS vediamo se sei ancora così contento.
Invece Windows 10 è un autentico toccasana per il vecchio hardware e và meglio del 7,l' ho installato su un vecchio notebook Dell Latitude D520 con solo 1,5 gb di ram e gira bene!
Sicuramente ma un SSD con 10 per me è la scelta migliore
Un buon hdd va bene
T23 qui... con 512M e Debian Mate + W2K
io uso quello che mi pare, pivello... e si, devi sentire pure questo... manca mai che ti scoppino i timpani. LOL
Quindi usi un OS non più supportato (con tutti i rischi di sicurezza che questo comporta) e poi usi degli OS aggiornati in una VM perché ne hai necessità. Ripeto un genio sei.
Almeno la gente che continua ad usare XP ha delle motivazioni (ed esempio macchinari costosissimi il cui software gira solo su quell'OS), ma un utente normale non vedo quale ragione dovrebbe avere per preferire quel sistema operativo al resto.
Fra l'altro ora che finalmente Microsoft si sta avvicinando a fare un sistema operativo che funziona quasi decentemente e integra finalmente feature che su altri OS ci sono da decenni, come i desktop virtuali, come uno store da dove installare le applicazioni, come la bash, e la gente si ostina ad usare non solo Windows 7 ma pure Vista devo sentire.
più che altro è una scelta senza un senso logico
Complimenti Microsoft, sono molto riconoscente per questo favore che ci avete fatto! XP é il migliore sistema operativo che io abbia mai usato, si sono nato con XP é stato il mio primo OS utilizzato. Complimenti a te XP é ti auguro una lunga esistenza fisica e nei nostri cuori :)
PS. Scusa se oggi ti ho modificato il boot loader ed ora carichi come XP sovietic edition https://uploads.disquscdn.c... ma lo sai che mi piace smanettare e con te si può fare di tutto! (Ora mi é venuta l'idea di provare ad installare edge su XP, se ci riesco lo dico)
Complimenti Microsoft, sono molto riconoscente per questo favore che ci avete fatto! XP é il migliore sistema operativo che io abbia mai usato, si sono nato con XP é stato il mio primo OS utilizzato. Complimenti a te XP é ti auguro una lunga esistenza fisica e nei nostri cuori :)
PS. Scusa se oggi ti ho modificato il boot loader ed ora carichi come XP sovietic edition
<hide> https://skins16.wincustomize.com/7/69/769420/32/396/preview-32-396-280.jpg</hide<> ma lo sai che mi piace smanettare e con te si può fare di tutto!
*tre anni
(novembre 2006 - ottobre 2009)
Io ti batto! possiedo un AMD duron processor (é single core se ve lo chiedete perciò niente spectre ecc.) da 1.3GHz fino a 4 mesi fa con 256mb di RAM (aggiornato a 1GB (2 banchi da 500mb) perché ho bruciato la ram) ha oltre 19 anni il PC ed é innarestabile peccato non sia sse2 perciò firefox 49 est comunque é il mio tesoro questo PC <3
Ma mi piacerebbe sapere dove hai letto il passaggio in cui affermo che vista è più veloce di 7.. chi è da T S O ? LoL fallito
ecco appunto, sei un c a z z a r o, e pure ign0rante. Buon proseguimento, fallito.
no ti serve un sociologo/psicologo
mamma mia che guazzabuglio di t r o i a t e, ripetute tra l'altro...
e quindi?
migliore in cosa?
esempi pratici mi servono...
"Perché non usare un OS più aggiornato, Windows 10 ma almeno Windows 7?"
https://uploads.disquscdn.c...
Ti basta come risposta? li ho, se ne ho necessità, sul server...
e si, in 10 anni non l'ho mai formattato. l'ho aggiornato. ho clonato l'OS su un SSD, aggiunto dischi, aggiunto una scheda USB 3, una GPU nuova, e portato ad 8GB la RAM da 4. fine. gli OS vanno anche saputi mantenere... P4 EE...
lascialo perdere, avrà una vita arida
ign0rante ti ho forse detto che windows 7 è macroscopicamente diverso da vista? è normale che sia la fotocopia di vista ma fatta meglio. arrivata nella primissima release alla sp2 del tuo vista.
sp2 di vista creato per i p1rl4 come te che ancora lo utilizzavano e non lo avrebbero cambiato perchè, sì. ci sono persone, poche per fortuna, anche come te.
dimmi dove avrei scritto che windows 7 è completamente diverso da vista, dai.
è identico perchè deriva proprio da lì ma l'hanno già da subito reso migliore.
perchè credi siano passati solo due anni dopo vista? l'avevano creato all'inizio che faceva ca4are e dovevano risolvere.
poi hanno creato windows 7 e creato il contentino di sp2 per gente come te. ma anche con sp2 windows 7 è sempre più veloce.
ora torna a fare il bimbominki4
Convinto
hai finito? no perchè sai...i tuoi starnazzi si sentono fino a qui...
comunque, sto aspettando le differenze macroscopiche...
LOL
Si ma la domanda è perché? Perché non usare un OS più aggiornato, Windows 10 ma almeno Windows 7?
Vuoi dirmi che in 10 anni poi non hai mai formattato il tuo computer e non hai mai colto quell'occasione per cambiare sistema operativo passando almeno a 7? O hai installato Windows Vista su un nuovo computer (dato che parli di USB3 che ai tempi di vista non c'erano ancora), per quale motivo?
azz0 mi mancavano i fanboy di vista. c'è davvero gente che non ha niente da fare nella vita che difendere a spada tratta anche se sa che non è vera la cosa. Ok, vista è più veloce di 7 ed è il miglior sistema operativo di windows. Contento? Non mi spreco manco a postarti i 3.000.000 di test, recensioni, pagine e commenti su quanto 7 sia più veloce di vista e quanto vista sia stato il secondo flop dopo ME. Ma tu usalo, nessuno ti sta dicendo di no.
sisi, li hai provati tutti... nella cameretta...
LOL
raccontami allora le macroscopiche differenze tra vista e 7 e soprattutto dimmi su cosa è basato Win 7.
dopo ME, Vista è stato il peggior sistema operativo di windows. Pesante come un macigno, ne è la riprova che è durato due anni (immesso nel 2007 e nel 2009 già 7).
Forse con l'sp2 l'hanno migliorato ma ormai c'era già 7 che a velocità, gestione memoria e altre mille cose era già migliore.
Lo dico perchè i sistemi windows li ho provati tutti.
Ti ci trovi bene? Sono contento per te ma da qua ad OGGETTIVAMENTE dire che è migliore di 7 ce ne passa.
che è Vista SP3... LOL
"7 che è anni luce avanti a vista"
questa me la segno... LoL
Premettendo che ognuno ha i propri gusti stai paragonando vista all'immortale xp? al massimo metti 7 che è anni luce avanti a vista ed è l'ultimo os microsoft in cui TU decidi cosa fare e come farla e non lui
C’è windows 7
Fa tutto quello di cui ho bisogno. gli HDD da 8TB li vede, i giochi che mi interessano girano, le stampanti che ho funzionano, premiere va, photoshop va, SMB va, il client vSphere va, il browser va, usb 3.0 vanno... basta direi... e poi la GUI mi rilassa a tal punto... non ha nulla in meno di Win 10 per quel che mi riguarda...
Per quale assurdo motivo?
Avrebbe, sarebbe, potrebbe... Te non hai visto niente di quello che sta in giro... Quanti cadaveri ci sono ancora con XP che mandano avanti gestionali, pos, impianti, aule... A voglia ...
Eh lo so... Io sto nel 10% restante... E non mi schiodo.
perchè vista c'è stato per poco ed è stato subito sostituito con 7 nel 90% dei casi
Ehm... E vista?
cit. "ma l'anno prox vedrete ke boom!!!11!!1!"
Probabilmente hai ragione
Ci sono anche macchine utensili robot, che io ho interfacciato alla rete interna del cliente, che lo usano ancora.
https://leganerd.com/2018/07/02/andromeda-microsoft/
Tre anni e ancora niente.
Eh..
Nope, il tema dello screen è Zune, ed è tutt'ora scaricabile dal sito Microsoft
Royale e la variante Noir erano i temi di default di Windows XP Media Center
Com'è giusto che sia.
Non è che c'è una scadenza.
Finchè fanno il lavoro di sempre continueranno a farlo (finchè resiste l'hardware).
Per assurdo io tengo ancora WinXP su una partizione perchè per una serie di lavori che devo fare la velocità di esecuzione è superiore lì (grazie anche alla bassa occupazione di memoria all'avvio).
L'aggiornamento di Win serve per altri motivi, driver periferiche, software (di sistema e non), sicurezza (anche come aggiornamenti).
Ma se non c'è bisogno di questo, quindi periferiche vecchie, software vecchio, nessun collegamento esterno che bypassi la sicurezza, si può lavorare tranquillamente (e bene) anche con winxp.