TIM allunga su Vodafone, Iliad sempre in crescita | OpenSignal

15 Maggio 2019 128

OpenSignal torna a fotografare il mercato della telefonia mobile italiana con Mobility Report di maggio (dati relativi al trimestre iniziato a gennaio scorso), il primo del 2019 dopo il precedente pubblicato a ottobre dello scorso anno. L'elemento di novità si sostanzia in un dominio più marcato di TIM, che si impone in quattro dei cinque settori presi in esame da OpenSignal: velocità di download, velocità di upload, esperienza video e latenza.

I passi avanti compiuti dall'operatore vanno a discapito di Vodafone che si deve accontentare di primeggiare dal punto di vista della disponibilità delle reti 4G. Una situazione molto più netta rispetto a quella delineata ad ottobre - in quel periodo TIM e Vodafone si suddividevano con maggior equilibrio i cinque riconoscimenti.


Negli ultimi due anni abbiamo notato una sorta di corsa a due svilupparsi nel mercato della telefonia mobile italiana. Ma la nostra ultima analisi evidenzia che un operatore è emerso come leader del mercato. TIM ha vinto quattro dei cinque premi assegnati in questo report.

Più in generale la fonte sottolinea che si registrano passi avanti per tutti gli operatori con una nota di merito per Iliad che è diventato in tempi brevi un valido concorrente. Da un lato una base installata che ha raggiunto i 3,3 milioni di utenti in 10 mesi, dall'altro un miglioramento delle metriche che tengono ancor di più il passo di quelle dei rivali, fatta eccezione per la latenza (dettagli nei prospetti a seguire).

DISPONIBILITA' 4G

Vodafone continua a condurre la particolare classifica guadagnando 5 punti percentuali rispetto al precedente rapporto e portandosi all'86,9%. Gli altri operatori non restano comunque a guardare: sia 3 Italia, sia Windows migliorano di circa il 7%, mentre Iliad di quasi il 10%.


VIDEO

TIM riesce ad imporsi nel campo dello streaming video da mobile, nonostante a separarla da Vodafone ci sia meno di un punto. TIM è stato in grado di migliorare il suo punteggio di circa il 9% negli ultimi 9 mesi, mentre Vodafone del 14%. 3 Italia e Wind hanno mostrato segnali di ripresa, migliorando i rispettivi punteggi del 18 e del 23% negli ultimi sei mesi.


VELOCITA DI DOWNLOAD

TIM va al sorpasso ai danni di Vodafone, sia che si prenda in considerazione la velocità di download sotto rete 4G, sia quella sotto rete 3G. Entrambi restano sempre appaiati con meno di un 1Mbps di differenza. Anche se nettamente staccata, Wind ha migliorato del 32% il precedente risultato; Iliad del 25% e 3 Italia del 12%.


VELOCITA' DI UPLOAD

TIM e Vodafone ancora appaiate, ma il gradino più alto del podio spetta alla prima, con 8,6 Mbps. Più staccati Wind, Tre e Iliad che offrono velocità di upload comprese nell'intervallo tra 6 e 7 Mbps.


LATENZA

TIM si riconferma l'operatore migliore anche dal punto di vista dalla latenza, in questo caso con un margine abbastanza ampio (oltre il 7%) rispetto a Vodafone in seconda posizione. La classifica può essere suddivisa in tre gruppi: TIM e Vodafone con reti che offrono latenze di circa 40 millisecondi, 3 Italia e Wind con valori di circa 60 millisecondi e, fanalino di coda, Iliad con una latenza di 76 millisecondi.


Ulteriori informazioni, compresi alcuni rilevamenti su specifiche aree geografiche, possono essere consultati nel report originale di OpenSignal (link in FONTE).


128

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Daniele

In questo caso è un'offerta non rimodulabile e quindi fissa per sempre allo stesso prezzo

Daniele

Scrivimi danielerossi9091@gmail.com

Daniele

Ciao, se sei ancora interessato scrivimi su danielerossi9091@gmail.com

Daniele

Si è attivabile adesso. Se sei interessata scrivi su
danielerossi9091@gmail.com

Vito Calì

NON è FALLITA PERCHE REGALAVA QUALSIASI COSA MA NON HA PARTECIPATO ALL'ASTA DELLE FREQUENZE 3G, in pratica è rimasta un operatore virtuale con il segnale trasmesso da h3g, per questo sono falliti erano rimasti VIRTUALI e lo sarebbe stato per sempre

Vito Calì

e dopo un paio di mesi iniziano gli aumenti, NO GRAZIE

Gianpaolo Tessari

Ciao. Sono interessato ad una Tim Titanium. giantessari@gmail.com

Nico Ds

Era uno dei precursori di Vodafone. Quando fu messa in vendita la prima licenza GSM privata in italia si presentarono due consorzi, Omnitel e Pronto italia. Invece di farsi la guerra decisero di fondersi e nacque Omnitel pronto Italia (chiamata comunemente OPI o Omnitel). Capofila di pronto italia era il gruppo tedesco della telefonia manesmann, leader europeo della telefonia mobile, che quindi divenne azionista importante di OPI; anni dopo Manesmann subì un'OPA ostile da Vodafone e fu così che Omnitel pronto Italia fu assordita in Vodafone.

Antonino Parisi

Penso che prima ci sia Tim e poi KENA, ad esempio...

Antonino Parisi
Roberta Camorali

Io grazie!!!

Wlm

4 antenne iliad accese nella mia città dove c’è anche la rete unica...insomma sempre meglio!

Ricky

Che test hai fatto?

Dark!tetto

Perchè non è quella WIND, ma un'accozzaglia di "Antenne" tra quelle WIND (non tutte e ovviamente solo quelle "superflue"), alcune dismesse di vecchi operatori e alcune nuove installazioni non ancora del tutto operative.

Daniele Coco

ciao Daniele, sarei interessato

Callea

Ti sbagli, non è questione di prezzo più alto ma di onestà.
Mi sembrava di averlo specificato.
Compagnie come Tim e Vodafone nel corso degli anni hanno escogitato mille mezzi e mezzucci per RUBARE soldi ai loro clienti.
Lo hanno fatto nell’impunità ma hanno rubato.

Non rubato in senso metaforico, hanno rubato nel senso letterale del termine.
Se il loro modus operandi fosse stato attuato da aziende di altri settori, la finanza li avrebbe chiusi nel giro di due giorni.
Ma le compagnie telefoniche hanno una sorta di licenza di rubare che non ho mai capito.

Ikaro

La potenza di Vodafone sta nel segnale, come testimonia la statistica, che poi, per quanto mi riguarda in una offerta mobile è la prima cosa che vedo, dei numeri da benchmark non ci faccio molto se poi dopo 2 metri mi ritrovo la rete tartaruga, e nella mia zona tim era così (mai ai livelli di wind comunque)

Ikaro

Io consiglierei di non mettere in chiaro il cellulare su internet, mettete una mail che quantomeno ha un filtro antispam, poi il numero glielo date privatamente

Vincent981

ciao ho iliad e sarei interessato ad attivare tim iron x 3515133909

Wlm

Il bello sai è proprio il mercato libero, la possibilità di scelta...io ho fatto la mia scelta e questo mi sta tornando utile. Mi muovo anche dalla mia posizione e non resto deluso dalla “gruviera” quindi ad ognuno il suo orticello...

Beh "rete pessima" spiega. L'infrastruttura è quella di WIND, eppure la latenza è maggiore. Voglio saperne di più al di là del dire che fa schifo.

Quindi hanno implementato nel 2018 una core network antiquata? AL TOP

Dark!tetto

Paragone insensato, qua nessuno ti mette le mani in tasca, al massimo ha prezzi più alti. Quindi tra andare a mangiare in un ristorante con prezzi alle stelle e uno che spesso serve cibo avariato quale sceglieresti ? E si prima che controbatti, la rete iliad non è affidabile, e posso affermarlo sia per esperienza personale, sia perchè lavoro nel settore sia per i dati di questo e di tutti gli altri articoli. Mille volte meglio Ho. con limiti di velocità sul 4G, ma con copertura vera, tra l'altro ho la 50GB a 4,99 da quando è uscita e non ho visto ancora mutare il prezzo.

Dark!tetto

Per via della rete pessima, aldilà di quello che i fan delle tariffe da 5€ dicono è e resta la peggiore. Ma tanto ai suoi clienti va bene, tanto bene che non capisco l'accordo per le infrastrutture 5g fatto da Tim/Vod. La stessa iliad chiede l'intervento dell'0antitrust, ma qualcuno dovrebbe spiegargli che se la concorrenza si basa sulla qualità della rete non è scorretta :D

AntonioSM77

Ubi Youporn gigabyte cessat… lo dicevano già i latini.

aaronkatrini

Ma epppol ke fa ??

Salvatore Angellotti

Ciao sono interessato io alla tim titanium, provengo da Vodafone, contattami 3487152728

comatrix

E ti dirò di più:

- lavoro per il 118, mi capita di utilizzare il mio telefono per cercare, nel limite del possibile, di aiutare le persone in soccorso, se dovesse capitare che non posso far nulla per questi disservizi? Sai che scatta la denuncia se non hai informato l'utenza?

comatrix

Ed inviare un messaggio in cui si informano le persone di questi eventuali disservizi?

Ikaro

Si è presa le infrastrutture scartate da wind/3 e quelle di operatori m0rti

Ikaro

Io rimango dell'idea che in una offerta mobile la velocità nel proprio orticello dice "tutto e niente" cit. Per assurdo a me in casa va bene anche il 2g, è quando sto fuori casa che userò l'offerta... Un operatore con una rete a gruviera non mi interessa

Hachiko

Esatto.

Hachiko

E dove manca la rete unica?... Dipende sempre dove stai...

Hachiko

`Gli altri operatori non restano comunque a guardare: sia 3 Italia, sia Windows migliorano di circa il 7%, mentre Iliad di quasi il 10%.` Non riesco a smettere di ridere

Antonio

A me risulta che vada più lenta..

pollopopo

non ho detto cosa è meglio per te..... ho solo detto cosa è meglio realmente in un diretto confronto.... trasparivano delle lamentele infondate e senza senso visto che i servizi offerti non sono uguali, poi se si ha 12 anni e il tragitto casa scuola è il punto di riferimento per la copertura nazionale non posso che essere favorevole al vostro più che positivo risconto... tim e vodafone vincono a mani basse e la poca differenza di prezzo causata dalle rimodulazioni non è motivo sufficiente per tanto fermento, anche perché noi italiani,mediamente, ci muoviamo per i 2-3 euro perché ci sentiamo fregati (che non è vero alla fine), non certo per l'idealismo che potrebbe starci dietro ;) ...

comunque nessun problema, ringrazio sempre chi sceglie la concorrenza così che io possa beneficiare della competizione commerciale e spendere quindi solo 2 euro in più e avere il 4g dal Südtirol alla sicilia non stop con una delle due reti migliori di italia :) ;)

qualcuno che si sacrifica per il bene altrui ci deve sempre essere :) :P

Daniele Gianfreda

Per chi è interessato è possibile attivare:

TIM Iron X (minuti illimitati e 50 gb) a 6,99 euro al mese per chi proviene da Iliad, Ho e virtuali
Tim Titanium (minuti illimitati e 50gb) a 9,99 per chi proviene da Vodafone
TIM JET (minuti illimitati e 50 gb) a 11,99 per chi proviene da Wind e Tre.

Tutte senza costi di attivazione. Chi è interessato mi faccia sapere. Grazie

telefono dual sim is the way.
Nel mio caso

Numero principale 3 :sim 1 con nessuna promo attiva
Numero secondario iliad con chiamate illimitate e 40 giga internet : sim 2

Non parteciparono perché spaventati dai risultati finanziari disastrosi.

Fu una breve parentesi.

Ti stai facendo tutto da solo, non so se ti rendi conto...tu che dici a me cosa è meglio PER ME...ascolta, lascia stare, ci stai perdendo solo tempo

pollopopo
Nicola Ramoso

Ma in verità chiuse perché gli investitori principali decisero di non partecipare all'asta del 3G, cosa assurda tra l'altro.

pollopopo

...purtroppo sbagli...vodafone vi attira con offerte golose e poi purtroppo deve "alzare" i prezzi se vuole offrire un buon servizio... nulla di strano.... il mondo del commercio è bello perché vario...

ah..se so che da uno onesto mangio bene e il servizio è ottimo e per questo mi frega X euro rispetto a quello che mi fa veni la cag@rella tranquillo che chiudo un'occhio ;) .... la qualità si paga e io so che il valore è maggiore e lo pagherei ugualmente anche se fosse di più..poi c'è gente che guarda all'euro e non al fatto che appena si trova 2 alberi davanti (in una zona poco fuori il centro per intenderci) non ha più rete ;)

Iliad ha cominciato a utilizzare le sue antenne.

Wlm

Dati che dicono tutto e niente...sono stato per anni con Vodafone e non posso dire nulla sulla rete, ma ora che sono in iliad dove c’è la rete unica non trovo grosse differenze...a 5,99 e tutti i servizi annessi sto bene!

Callea

Io non andrei mai a mangiare nel migliore ristorante se so già in anticipo che il proprietario cercherà in tutti i modi di mettermi le mani in tasca per fregarmi i soldi.

Non è questione di quanto si mangia bene, è questione che se sei un ladro, per me puoi fallire.
Per me queste sono le basi della dignità.

Joel

Ho mobile a differenza di Vodafone NON supporta le chiamate in HD VoLTE. Ti sbagli.

gianny

Credo proprio di sì non c'è altra spiegazione

Diabolik82

Concordo. Ormai Wind3 è ai livelli di Tim e Vodafone dove la modernizzazione di rete è terminata

Diabolik82

È merito di Wind3 che è migliorata tantissimo

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023