
28 Maggio 2019
L'app fotocamera di OnePlus si aggiorna con un'integrazione ancora più profonda con Google Lens - esattamente come accade negli smartphone Pixel. Prima era necessario premere il pulsante dedicato a Lens, ben visibile in basso a sinistra (subito sopra al pulsante per alternare cam frontale e principale), mentre ora basta premere a lungo sull'elemento inquadrato su cui si vogliono maggiori informazioni. Un'animazione nei quattro colori di Google viene mostrata brevemente intorno al punto in cui il dito tocca lo schermo, poi compare la classica scheda di Lens con le informazioni recuperate.
Ci sono alcune novità importanti anche a livello di impostazioni. Sparisce la possibilità di scattare con il rilevamento del sorriso, mentre c'è un nuovo menu che si chiama Modalità personalizzate, grazie al quale è possibile specificare quali modalità di scatto avanzate (Ritratto, Notturna, Time-lapse, Panorama...) sono incluse a fianco delle solite Video e Foto. Tutte le altre rimangono disponibili aprendo il menu esteso, facendo uno swipe verso l'alto da sopra il pulsante virtuale per lo scatto.
Infine, scompare l'opzione Rilevamento automatico scena notte, sostituita e ampliata da una chiamata Rilevamento intelligente di contenuti. È responsabile anche di abilitare l'integrazione con Google Lens, stando alla descrizione fornita da OnePlus.
La nuova versione dell'app è la 3.2.91. È compatibile con gli smartphone OnePlus già aggiornati ad Android 9 Pie. L'aggiornamento dovrebbe essere distribuito nelle prossime ore/giorni via OTA, ma sul nostro OnePlus 6T McLaren non è ancora arrivato. Potete procedere con l'installazione manuale scaricando l'APK da apkmirror.com.
Commenti
Ragazzi l'ho scaricata sul mio 6T... Come si fa a tornare indietro? Ho disinstallato l'apk ma non è tornata come prima... Cosa faccio?
Con questo apk se si usa la modalità ritratto e si preme il pulsante per la cam frontale l app crasha e non funziona piu.
Grande! Questa funziona!
Però da solo video a 30 FPS, 4K che FHD...
No... Mi pare non abbia toccato nulla... Dovuto di aver preso la mia versione? https://uploads.disquscdn.c...
Appena inizio a registrare si blocca e mi dice che "qualcosa è andata storta e l'ultima parte del video potrebbe essere non disponibile".
Proprio con la versione postata da te qui sopra... Usi qualche configurazione particolare?
Hai provato la versione che ho messo qui sopra? ... Mi pare funzionino anche i video... Almeno, ne ho fatto uno a 4k... Tutto ok
Bhè se permetti è meglio avere un sensore grande 1/2 pollici piuttosto che da 1/2.55 come fa la maggior parte della concorrenza
Lo stesso sensore BBK lo monta su telefoni da 200 euro, non è male ma non è al livello degli altri top e ora oneplus ha un prezzo da top.
Grazie mille, non lo conoscevo, ho visto anche dei video interessanti sull’autonomia che non sembra granché.
prova la v20 di xtrme...nessun crash su op6
su quale telefono la stai provando?
comprende anche la nightscape 2.0?
È possibile farla funzionare in altri telefoni? Ho galaxy s9+ che in modalità manuale non va oltre i 10 secondi di scatto cosa che rende parecchio difficoltosa foto alle stelle. Se sapreste aiutarmi, ve ne sarei infinitamente grato
Mi sembra che in 4k non puoi superare i 4 minuti.
Poi al chiuso e con poca luce non vengono bene.
1080 a 60 è ideale.
E comunque se prima c'era, poi non puoi togliere l'opzione
È sempre una cosa in piu
No.
Io faccio solo video in 4K 60 FPS ormai...
Proverò grazie...
Proverò grazie
Haha stai scherzando vero.??
Prova Arnova's 1.3: MGC_6.1.021_BSG_Arnova_TlnNeun_V1.3.030119.0645.apk con la configurazzione uV1rus-xLib.xml. L'hdr+ lo tieni in auto. Prova anche la configurazzione SG-28-2-XTRME20.xml.
Appena scaricato, niente male, brava oneplus.
Io ho problemi con i video con ogni GCam, ho il OnePlus 6T.
Hai suggerimenti?
La gcam riesce a tirar fuori ottime foto. Ottimo software
Su alcuni lati vince la gcam ma su altri la stock è migliore
Non hanno senso, siamo nell'epoca del 4K.
La stabile 1.5.. guarda nel thread di arnova, sezione download. Io la uso e funziona bene. Soprattutto caricando la configurazione per OP6!
Quasi tutte. Specie se vado nelle impostazioni.
Quale mi suggerisci per op6??
Ma tutte? Sia per il 6 che per il 6T ci sono le versioni stable..
A me crashano le gcam
MGC_6.1.021_BSG_Arnova-TlnNeun_Urnyx05-v4.5
Quale hai messo??
io sul mio op6t ho preferito mettere la gcam
prova con la gcam...
Ma sono impazziti ???
Hanno tolto i filmati a 720 https://uploads.disquscdn.c...
Sempre meglio del sony xz1
pure io ho OP5, solo che a me funziona perfettamente
Guardo recensori che non considero marchettari, e i risultati non mi sembrano buoni, alla luce dei punteggi sbandierati.
Dire che un sensore da 1/2 pollici di grandezza con interpolazione a 1.6 micron dei pixel è discreto mi sembra alquanto ridicolo! Il sensore del p30 pro è eccellente, ma il sony 586 non è affatto discreto, è ottimo! Poi dipende tutto e sempre dal software ma sento tante caxxate sul fatto che questo oneplus 7 pro non sia all' altezza della concorrenza ahahah
A me su OP5 non funziona Google Lens
Quanto sei banale
È discreto, ottimo è quello del p30 pro
Quanto sei ingenuo
Qualità altalenante della fotocamera e video castrati mi hanno fatto scendere la scimmia che ora si sta spulciando a terra :(
E la terra è quadrata
Il sensore è ottimo, il resto è sw
Mr whose the boss
Dove trovo il confronto?
Il sensore tra l’altro è lo stesso che trovi sulla fascia medio bassa.E pensa che c’è qualche pazzo che lo preferisce al p30/s10
Definirle penose mi sembra un tantinello esagerato https://uploads.disquscdn.c...
Non hanno soldi per le certificazioni IPx ma per prezzolare displaymate e dxomark si