
31 Agosto 2019
15 Maggio 2019 190
Moto One Vision è stato annunciato ufficialmente in Brasile: si tratta di un medio-gamma dotato di display CinemaVision 21:9 da 6,3” FullHD+ con foro e doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 48MP, così come anticipato dalle indiscrezioni più recenti.
Proprio il comparto fotografico è uno dei maggiori punti di forza dello smartphone, con intelligenza artificiale, OIS, modalità Night Vision e tecnologia Quad Pixel pronte a migliorare gli scatti in qualsiasi condizione di luce. Realizzato in vetro Corning Gorilla Glass 4D, Moto One Vision viene proposto nelle colorazioni a gradiente blu zaffiro e bronzo e, come già anticipato in apertura, offre un display con foro per ospitare la fotocamera anteriore da 25MP, anch’essa basata sulla tecnologia Quad Pixel. L’IA permette di ottimizzare la modalità ritratto e di aggiungere effetti di luce al volto.
Queste le principali caratteristiche tecniche dello smartphone:
Grazie alla collaborazione con Google, Motorola garantisce aggiornamenti di sicurezza per 3 anni tramite il programma Android One. Lo smartphone è disponibile su Amazon.it in pre-ordine (fino al 1 giugno) al prezzo di 299,99 euro con consegne dal 3 giugno. I primi 100 utenti che pre-ordineranno il dispositivo riceveranno gratuitamente gli auricolari Wireless Vervebuds 500 di Motorola.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
anche se il processore non sembra essere molto più scadente di un 845...
ha una fotocamera AI 48mp, una anteriore da 25mp.
il 21:9 sarà il futuro, è android one per tre anni dovresti star tranquillo anche se non se se quel cellulare dura 3 anni.
non ne sono sicuro ma pare non abbia certificazione IP non ha audio stereo... le pecche ci sono ma 300€ non è caro come prezzo di lancio.
Vorrei dargli fiducia.
io sono indeciso fra questo e LG G7 thinQ che però costa 70€ in più ed è più vecchio di un anno il che vuol dire che nel 2020 non riceverà aggiornamenti.
Riconosco che sulla qualità LG non si discute, né su uno Snapdragon 845...
al contrario di molti sono entusiasta di provare un 21:9, mi piace molto Xperia 1 ma costa troppo e Xperia 10 non mi han convinto. eravamo tutti scettici dei televisori 16:9 rispetto ai Più comuni 4:3 oggi invece il 16:9 sarebbe anche obsoleto.
il processore Samsung poi però mi spaventa..già immagino crash surriscaldamenti..
insomma sono molto combattuto.
Una cortesia: appena ti arriva mi puoi dire se ha lo schermo hdr e la certificazione drm L1 per guardare netflix in HD/HDR?
l ho appena ordinato su amazon,in bundle con le Motorola Buds Verve 500
299euro,penso di rivendere le cuffie ad un prezzo ragionevole, diciamo 50 euro....
per 250 euro vale la pena rischiare..... ora posseggo un xiaomi mi mix 2s che mi sta dando problemi hardware .
appena posso lasciero qui delle mie considerazioni.
Metti un Qualcomm, fai un 5-5.5 16:9 invece di un 6.2 21:9, togli la ciambella ed era ok. Meglio riuscito di altri comunque su 'sta fascia di prezzo.
Già il 18:9 mi sta sul c* **o con i vari youtuber che han iniziato a caricare i loro vide on in 18:9 per far felice la gente su mobile, ridicoli...
Fa meno schifo della rimozione del jack della quale ormai a pochi frega qualcosa. Potrebbe diventare uno standard, con Sony e Motorola che partono in leggero vantaggio.
Xperia 10 o il plus
Continuano a far schifo nonostante la citazione in inglese.
C'è Xiaomi mi 9
Carino ma vorrei spendere di più, intorno ai 400. Cosa mi consigliate?
Molto bello e che piaccia o meno, a parte i futuri flessibili, questo formato 21:9 è il prossimo che sarà standard su tutti i modelli.
Fermo restando che le abitudini di ognuno di noi sono diverse e quindi l'autonomia che ottengo io non è necessariamente la stessa che ottieni tu, almeno GSMarena usa una metodologia di test controllata che fornisce dati oggettivi.
Sicuramente, se si cerca Android One è ottimo.
Si ma questa recensione che hai messo di chi è?
Si può installare la Google camera?
Non c'è entra che smartphone è, l'ho messo per farti vedere che, negli altri casi, mostrano l' accuratezza in base ad ogni modalità colore; qui no, nei moto si lascia standard-vivace, oppure, se si vuole un po' correggere i bianchi tendenti al bluastro, caldo-vivace.
Aspè Max
Sulle prove batteria ci metterei la mano sul fuoco, semplicemente perchè alcuni test ogni tanto non rispecchiano al 100% l'autonomia del dispositivo provato
Premetto che le loro recensioni sono eccellenti e le leggo sempre però alcune sul lato batteria mi fan storcere il naso
Ad esempio Oneplus 6 dura molto meno di S9+ con exynos (ok ci sta la batteria adattiva) ma onestamente tra loro 2 non c'è molta differenza
Oppure Note 9 che supera il pocophone in autonomia, una cosa impossibile dato che i 2 device li ho sempre sott'occhio
Idem Moto G7 Plus, gli è stato riportato un misero 59h, che avendo anche solo una 3000mah, si ritrova una decente autonomia
In display e fotocamera decisamente superiore il vision obv
Chiaramente in prestazioni e forse autonomia meglio il Play
Lo compra solo a chi gli interessa avere 2 major partendo da 9
Poi partendo da 300, secondo me calerà tranquillamente sui 240 nel giro di pochi mesi
Certo che no. Ma ha un servizio assistenza unico.
lo compra chi vuole un 21:9
Perché cercando di contattare l'assistenza per la sostituzione di uno schermo mi è stato impossibile capire che fine dovesse fare il mio telefono: il numero dell'assistenza Motorola mi rimbalzava su Lenovo, quello di Lenovo su Motorola e così via, nessuno dopo svariate mail e telefonate sapeva indicarmi una loro sede fisica a cui consegnare il telefono! E dire che abito in Lombardia, non su di una isoletta sperduta... Alla fine ho cambiato telefono per la disperazione
In verità numeri e statistiche, ma nulla sui veri difetti dei device.
Secondo loro il v30 era top, poi ci si accorge del display che vira al blu e bleeding su un oled che mai avevo visto...
Poco affidabili, da hdblog a gsmarena e tanti altri ...
Buco e 21:9 stile telecomando = direttamente nel secchio della spazzatura.
apple azienda perfetta non sbaglia mai
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Io ne sono possessore del mi8 figurati so di cosa parli ma se magari non piace la miui e si cerca un dispositivo diverso dalle personalizzazioni questo motorola è la scelta migliore per me
Bhe a 300 euro trovi Mi 8 che scatta al top
Ma un medio gamma €300 ma chi se lo compra con tutti gli ex top gamma con qualcomm 845 in giro eccetera eccetera
Ma con un pocophone che al momento ha un prezzo uguale mi sembra difficile proporre questo a meno che non svaluti
No basta che vedi, è una cosa oggettiva
Top. Addio mi A1 che la batteria mi sta già abbandonando (comprato a luglio 2018).
Ci sono i numeri per il display. Come per gli altri.
È un prodotto mediocre con alcuni punti di forza, come tutta la lineup Motorola da quando è diventata cinese del resto.
il 21:9 è una vaccata da usare in portrait, fosse per me li farei ancora tutti in 16:9
Ma se ti ho appena detto che per il display non hanno scritto nessun numero cavolo... Vai a vedere sempre sul sito, cosa dicono del dolby di moto one, vai e vedi...
Si. Assolutamente paragonabile al 675.
Gsmarena sarebbero i pagliacci ? Sono l’unico sito serio che argomenta con prove e numeri.
Si, CPU su per giù a quei livelli, ma nel complesso è sotto per via della GPU più scarsa.
abbastanza equilibrato come medio gamma, magari attorno ai 250 euro potrebbe diventare un'alternativa ai soliti nomi.
L' istinto
Aspetta che inizino ad adottarlo huawei/xiaomi e Samsung.
Di colpo diventerà il design definitivo...
Un po' come il notch che quando venne presentato su iPhone era lo schifo era da prendere per il cul0 con vari meme (anche in spot come quelli di Samsung). Ora invece i dispositivi che non lo hanno sono ritenuti smartphone vecchi di 4 anni (tipo i pixel altamente criticati su sto blog).
questo coso sarebbe 21:9? dalle immagini non sembra affatto...
ma guarda che i consumi in standby sono piuttosto normali su Exynos... S10+ sta in deep sleep il 95% del tempo, di notte.
L'idea non era quella di usare da cavie gli acquirenti, pensavo di provarlo di persona ma la tua potrebbe essere una buona idea!
infatti non fa schifo solo per audio e batteria ma anche per display di bassa qualità e formato display.