
04 Febbraio 2021
15 Maggio 2019 75
Il 5G avanza e l'Italia pare trovarsi in una posizione di inaspettato vantaggio rispetto a moltissimi altri Paesi europei, stando ai dati rilevati da Ookla.
Inaspettato se si è abituati alla classica percezione di un'Italia pigra e poco attenta alle nuove tecnologie, cosa che di certo non sta avvenendo nel campo del 5G, dal momento che da ormai diversi anni il Paese è in prima linea nella sperimentazione delle nuove tecnologie e i poli di Bari, Matera, Milano e Torino permettono all'Italia di posizionarsi al secondo posto in Europa per quanto concerne la diffusione della rete di nuova generazione, seppur ancora in fase sperimentale.
Gli operatori ad aver investito maggiormente sono stati Tim e Vodafone - promotori di diversi progetti pilota come quello legato alla Smart City o i test di copertura svolti a Milano -, ma anche i nuovi arrivati sul mercato italiano stanno spingendo sull'acceleratore, come nel caso di Iliad.
Ovviamente essere secondi significa che c'è qualcuno che fa di meglio e in questo caso si tratta della Svizzera. I nostri vicini non si accontentano di primeggiare in Europa, bensì si posizionano sul primo gradino del podio a livello mondiale, grazie al fatto che ben 225 città risultano già coperte dai servizi di rete 5G. Ricordiamo anche che pochi giorni fa ha preso il via la vendita tramite l'operatore Sunrise dei primi terminali compatibili, alcuni di questi in anteprima mondiale.
Insomma, la Svizzera è prima in Europa sia per copertura che per attivazione della rete commerciale. Sebbene l'Italia si posizioni direttamente alla sue spalle per quanto riguarda il primo punto, pare che il Regno Unito riuscirà a precederla in termini di attivazione della rete commerciale - come comunicato da Vodafone UK -, tuttavia il rollout italiano non sembra essere molto lontano e dovrebbe avvenire già nel corso dell'estate.
Oggi è il Data Privacy Day: cos'è, rischi e numeri dell'era moderna e cosa fare
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Youtube e il mistero del video più antico della piattaforma: ecco cosa è successo
Netflix, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Commenti
Vi piace la tecnologia moderna questo e il risultato 5G: Covid-19
Vi siete dimenticati tutti dei danni incalcolabili alla nostra salute. Più che dimostrati.
No ne contiene 2 milioni e quindi? Roma centro è tutto patrimonio UNESCO, l'hai messa un'antenna con la facilità con cui la metti in mezzo alle montagne svizzere... Ripeto coprire una città come Roma equivale come difficoltà a coprire 50 città svizzere.
Avevo letto un paio di anni fa che era il Belgio il paese di abitanti meno fieri di essere belghi.
Roma possiede 400 milioni di abitanti?
Si esatto. Verrà tolto. Ma é come l'ISDN: ufficialmente non funziona più da 2 anni, ma chi ancora lo possiede riesce ancora ad usarlo.
Le Antenne vengono aggiornate più che altro. In Svizzera c'é la legge più severa per quanto riguarda le onde (devono emettere 10 volte meno rispetto al l'Italia). Avendo poi il problema delle montagne, ci sono tantissime antenne. Passare dal 4G al 5G, significa inserire un nuovo trasmettitore sulle antenne già presenti.
Inoltre, compagnie come posta o le ferrovie, sponsorizzano buona parte per avere una copertura garantita (i biglietti del treno vengono scansionati tramite telefono dal conduttore e i pacchi postali usano lorawan).
eh si perchè nel non lontano passato ha fatto bene la partecipazione statale...
“Fra giugno e luglio lanceremo il 5G in Italia”
Lo ha affermato Luigi Gubitosi
Il punto è che proprio adesso si stanno diffondendo tantissimo. Proprio ora che stanno scomparendo quelli a 56k... La velocità è ESATTAMENTE la stessa.
Nono, negli ultimi 3 anni ormai ho avuto iPhone
Lo so è assurdo che nell'era del digitale e delle tecnologie ci siano cose basate su tecnologie obsolete.
con certa gente neanche mi pongo nel mood per instaurare una conversazione, uno che mi risponde sul personale senza entrare nel merito del commento che stimoli ti da?non conoscessi il tipo..
quali sarebbero i miei modi errati?cosi mi correggo eventualmente.dire beata ignoranza?? alcuni potrebbero prenderlo come insulto ma in quel caso era una constatazione. Ignoranza = Inconsapevolezza o incompetenza (più o meno colpevole).
Ci sta:)
Vedi che sei tu quello che si sta comportando in modo sbagliato, non intendo insultarti personalmente perché nemmeno ti conosco ma, se rileggi quello che hai scritto, non stimoli molto la conversazione
prima devi aspettare l'iphone 5g e potrebbe non essere il prossimo :)
in realtà sto scrivendo con il sorriso, sono divertito dalle tue supposizioni campate per aria!qui c'è solo una cosa che batte forte sempre.....è euronics!
Oltre a degli attacchi personali sai esprimere delle idee o dare un contributo alla discussione ?
Quindi a Bari mi godrò il 5G...al prossimo iPhone allora...mah
come anche in Italia, la questione del 10%.
domanda stupida. hai un telefono "cinese"?
quelli spesso sono senza banda 20 e puoi influire molto
Ma ti rileggi mai? Fai paura, sembri una pentola a pressione che sta per scoppiare...chissà come batti forte i tasti quando scrivi, gli trasmetti tutto il tuo rancore odioso.
Ti fa male, vai a spasso (e a trollare da un altra parte).
Ciao
Ok ma la Svizzera è grande come il Friuli, non fa testo...coprire Roma è come coprire 50 città svizzere...
mi sto divertendo, voglio vedere sino a dove si spinge a dire cavolate!Ormai qui discorsi seri non si possono piu fare, almeno fammi stanare sti rimbambiti!!!Fa pure gli screenshoot dei tuoi commenti e li toglie dalla discussione per rincarare la dose.
Dai non gli rispondere più...
tu si che hai capito tutto dalla vita!!odio e rancore???usiamo parole a caso!!!
secondo profilo?odio politico?account privato e anonimo?
ne avessi azzeccata una!!!
Sto semplicemente constatando come non siate in grado comprendere fenomeni complessi.
Si da gli upvote da solo e poi con il suo secondo account fake. È un troll che spamma odio politico su internet. Uno dei tanti numerini piccoli piccoli che infestano i siti
https://uploads.disquscdn.c...
Chi la butta in politica su internet o è un troll o (peggio) è uno che si è fatto rovinare la vita da quattro stupïdi vagabondi che parlano nei tg e che lavorano apposta per ottenere questi risultati. In ogni caso è una persona altamente perdente. Continua a vivere la tua vita piena di odio e rancore, a me non cambia assolutamente nulla tanto basta un click per cancellarti dai commenti. Ciao
I POS in GPRS sono il cancro, ci mettono settanta anni per fare una transazione.
Comunque negli USA ho letto che alcuni operatori hanno già dismesso le reti 2G
Il Nic ovvio, è il boss
bravo, questo è il modo giusto per affrontare la discussione!!!
Se credi che la politica non centri nulla con l'argomento trattato sei piu ingenuo di quello che immaginavo!
Assolutamente falso, c'è un'insurrezione incredibile della popolazione per bloccare ogni nuova antenna. Tra l'altro in Svizzera possono operare solo al 10% della potenza permessa nel resto dell'europa.
In svizzera hanno già deciso di spegnere il 2G per fine 2020, infatti stanno cambiando tutti i vari teleallarmi.
Sei in un sito di tecnologia vai a commentare di politica da un altra parte invece di trollare qui con l’anonimo.
E non solo, spunto utile per un articolo di HDBlog:
dal 3 giugno 2019, la Società svizzera di radiotelevisione SSR non trasmetterà più i suoi canali TV in digitale terrestre (DVB-T). Lì quasi tutti utilizzano il cavo, c'è poi la fruizione via satellite (DVB-S) decriptata con una smartcard ottenibile solo dai residenti in Svizzera e agli svizzeri all'estero ma la distribuzione sempre più utilizzata è quella via Internet: IPTV, HbbTV, streaming -> app Play RSI usabile anche qui da noi.
Secondo me è più probabile che buttino fuori delle opzioni supplementari per attivare il 5G. Come fu all'epoca per il 4G.
Anche perché il servizio di telefonia/internet più diffuso, Swisscom, è al 51% proprietà della Federazione elvetica :)
L’Italia avrebbe un sacco da imparare riguardo alla via “ibrida” con partecipazione privata e statale nelle aziende fornitrici di questo tipo di servizi. Obbrobri come fastweb e illiad in Svizzera non possono prendere piede.
Ti ringrazio.
Comunque ni, nel senso che prendendo sempre come esempio la Domo-Milano la linea fondamentalmente costeggia o attraversa costantemente centri abitati più o meno piccoli..
Ma lo stesso discorso può essere fatto anche per la Domo-Novara.
Decisamente meno problemi una volta che si raggiunge Milano e da li ci si dirama verso altre tratte.
giusto, perchè informarsi ed essere attivi quando puoi far finta di niente e pensare che sia tutto bello e votare m5s.
Fidati che non è ne rabbia ne foga, ormai è disperazione totale, vedere come in questo paese ci sia ancora gente che ignora i suoi problemi è stucchevole.
Un giro in montagna me lo faccio anche volentieri
Quanta rabbia quanta foga... secondo me dovresti cominciare a spegnere un po’ la tv e il computer e a fare un bel giro in bici in montagna
se per te va tutto bene in questo paese no so che dire....beata ignoranza!!!
scherzo,evidentemente nessuno e interessato al momento
per ora sembra tutto demandato ai singoli operatori. ad esempio swisscom sembra volerlo togliere l'anno prossimo il 2g.
non trovo niente di ufficiale
:) dai non serve andare fino a là, speravo solo che essendo un articolo dedicato al 5g con telefoni già in vendita, hdblog avrebbe inserito un video..
e i nonni:)?piano piano lo dismettono
e chi paga per andare fino in svizzera?:)