
08 Novembre 2019
Sony ci riporta nel mondo di Days Gone con un nuovo video che approfondisce un altro aspetto molto importante del gioco: la sua colonna sonora.
Protagonista del filmato è Nathan Whitehead, compositore dei brani presenti in tutte le fasi dell'avventura di Deacon St. John, il quale ci racconta - in questo dietro le quinte - quali sono stati gli elementi che hanno guidato la sua creatività durante l'ideazione e la scrittura della colonna sonora.
Days Gone infatti - come vi abbiamo raccontato nella nostra recensione - ci parla di un mondo in decadenza, dove la natura ha ripreso il controllo su gran parte dell'ecosistema, mentre le piccole comunità di umani combattono per la sopravvivenza. Tutti elementi che, per forza di cose, si riflettono anche nelle scelte stilistiche che caratterizzano la colonna sonora. Se volete saperne di più vi lasciamo al video ufficiale, mentre se volete approfondire le ragioni che rendono il mondo di Days Gone incredibilmente realistico e credibile, potete dare uno sguardo al nostro speciale dedicato.
Commenti
Sono d'accordo con te per il discorso RDR2 vs DG.
Ho prenotato RDR2 un anno e mezzo prima dell'uscita (causa uscita posticipata) poi lo provo un po' e l'ho abbandonato subito. E' ancora lì che prende polvere.
DG non mi ha mai convinto dai video e le preview. Poi un amico che l'ha prenotato ma ha poco tempo per giocare me l'ha prestato e da quando è uscito che ci sto giocando e mi sta piacendo un sacco! Probabilmente lo platino.
Quoto, non la uso spessissimo, sinceramente ne abuso quando mi sto cag4ndo in mano.. lo ammetto.
Molto utile ma "mortifica" un po' il gioco, spesso è un enorme aiuto ad un gioco che di per sé già non è difficilissimo, è una delle abilità che ho sbloccato per ultime insieme a quella che ripristina punti salute con i colpi alla testa.
Ho capito cosa intendi, una domanda anche se spoiler, devo averli tutti questi ip e qualcosa? O che ne so.. 20 su 200 (200 in tutto il gioco intendo)
Spalle larghe?
Senza volerti far spoiler, ti suggerisco altre due cose:
- coltivare l'abilità concentrazione, visto che col passare del gioco aiuta
- quando vai in un sito e campo di ricerca nero, cerca e perquisisci i corpi degli studiosi con le tute bianche per raccogliere la tecnologia IP e qualcosa.
A fine gioco ti eviti di dover tornare in tutti i punti per cercarli
Concordo
Ahaha! Me la ricordo ancora la prima orda!
Purtroppo son a fine gioco.
Bellissimo!
Se usi la balestra è utile anche il punto abilità che ti mostra la collocazione delle piante
È l'orda della segheria?