
17 Aprile 2019
Entrano oggi in vigore le norme europee che fissano nuove tariffe massime per le chiamate e per l'invio gli SMS internazionali all'interno dell'Unione Europea. Nello specifico, si tratta di regole che si applicano nell'ipotesi in cui un cittadino europeo faccia una chiamata o invii un SMS dal proprio Paese verso un altro Paese UE; nel caso in cui le stesse operazioni si effettuino mentre l'utente si trova in un Paese diverso dal proprio, si rientra invece nella disciplina del roaming internazionale, così come modificata a giugno del 2017 con l'introduzione del roaming zero.
Le nuove norme rappresentano un ulteriore modo per eliminare le disparità di trattamento esistenti tra i vari Stati membri per ciò che riguarda la tariffazione di chiamate ed SMS e permettono di compiere un ulteriore passo in avanti verso la creazione di un mercato unico digitale a livello europeo. L'AGCOM sottolinea come prima dell'entrata in vigore delle nuove norme:
Andrus Ansip, Vicepresidente responsabile per il mercato unico digitale ha commentato:
I massimali previsti per le chiamate all’interno dell’UE costituiscono un esempio concreto di come il mercato unico digitale incida nella vita quotidiana delle persone. In effetti, con la costruzione del mercato unico digitale sono stati creati 35 nuovi diritti e libertà digitali. Nel complesso, le nuove norme in materia di telecomunicazioni aiuteranno l’UE a soddisfare le crescenti esigenze di connettività degli europei e a rafforzare la competitività dell’UE.
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS
Disney+ offerta: 1,99 euro mensili per i primi 3 mesi | Ultimo giorno di promozione
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Commenti
Carta di credito di Unicredit e di Chebanca. Mi arrivano gli sms di notifica per la spesa ma non ne pago nessuno.
Per non parlare di Vodafone che arriva a più di 20cent a SMS.
E tu con carta nexi quindi paghi i messaggi della banca? Mi fa strano, io non li pago, però i dati della carta li devo consultare sul sito di nexi.
io ho una carta di una istituo di credito che si appoggia cmq a Nexi per la carta di credito (anche se le info sulla carta li vedi sul sito web della banca e non sul sito di nexi (come invece mi capitava con un altro istituto bancario piu piccolo)
i messaggi di notifica della carta di credito si pagano
e la cosa poco trasparente è che si pagano non sul conto della carta o sul C/c di appoggio, ma vengono addebitati sul contratto telefonico ad un prezzo che non c'entra nulla con la propria tariffa telefonica, ma un prezzo che è stato concordato tra istituto bancario (o meglio fornitore di servizi interbbancari) e operatore telefonico di appartenenza della sim del cliente
Ma paghi per i messaggi che ricevi?
Solo fissi. Qui si parla anche di mobili.
Nexi non li farà pagare allora...
gli sms che arrivano dalla banca ti vengono addebitati sul tuo conto teelfonico anche se hai gli SMS inclusi illimitati
e il prezzo lo concordano i singoli gestori di credito
tra l'altro l'addebito arriva con una voce estera
Da oggi il prezzo massimo che potranno farti pagare per chiamare dall'Italia verso un paese UE è di 19cent+IVA al minuto.
Se invece hai un piano italiano e ti trovi fuori dall'Italia ma in UE, potrai utilizzare le chiamate del tuo piano nazionale.
Ma le telefonate all'interno dell'UE rientrano nel piano nazionale? Per dire, se io volessi chiamare in Spagna, mi fanno pagare un sovrapprezzo?
Che io sappia no però mi sembra strano
che sappia io, con Iliad dall'Italia all'estero (verso 60 paesi) è gratis ... infatti prima con tim pagavo se chiamavo qui vicino in Slovenia ed ora non più
Mmm... Non che io sappia. Questi sono i contratti di AT&T:
https://www.att.com/home-phone/landline/long-distance.html
in Usa lo fanno
Neanche negli USA o in Canada le telefonate locali, regionali e statali sono tariffate allo stesso modo. Però nulla ci vieta in futuro essere i primi ;)
Con qualsiasi operatore se si è in Francia con una sim italiana le chiamate verso la rete fissa (o mobile) in spagnole sono illimitate (se il tuo contratto lo prevede)
Se il Paese estero è in Europa è gratis, altrimenti la telefonata diventa internazionale, come in Svizzera e San Marino (se nel frattempo non è cambiato qualcosa)
Ricordavi male:
https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/faq/question-and-answers-roaming
io ricordavo che se sono in Francia con un numero Italia e chiamo un numero Francia pago...
Non so se a qualcuno può interessare: con Iliad tutte le chiamate verso rete fissa in UE sono illimitate. Anche se, per esempio, dalla Francia si chiama la rete fissa in Spagna. Verso Stati Uniti e Canada sono illimitate anche le chiamate verso mobile.
Finalmente hanno imposto una tariffa linea con quelle del roaming. Se vogliono unificare l'Europa, almeno per quanto riguarda la telefonia, era doveroso imporsi. Assurdo pagare anche €1 al minuto per chiamare un qualsiasi numero europeo dal proprio paese.
Per me andrebbero inclusi nelle offerte minuti
Costano meno non basta.
GRATIS!
Compresi nel piano telefonico come i numeri nei paesi d'origine.
Fatta l'Europa bisogna fare gli Europei
e gli europei si fanno anche facilitando le comunicazioni.
Se questa unione esiste solo per scopi bancari e commerciali è destinata a fallire, non c'è unione senza un'unione di popoli.
quale banca te li fa pagare? ce ne sono tantissime che non li fanno pagare, cambia banca! :)
Io in realtà non ho mai pagato gli sms della carta di credito, pur non avendo messaggi compresi nella mia offerta, e adesso invece mi arrivano le notifiche dalla app.
ah ecco.
in Italia io con operatore 3 gli sms li pago molto di più... ma perchè?
Non è corretto quel che scrivi se nell'accezione di "estero" includi i Paesi europei.
Non uso una carta di credito ma di debito, in questo ultimo caso dipende dalla Banca, io con BPM gli sms non li pago, se invece avessi attivato il servizio con Intesa o con Unicredit li avrei pagati (con Unicredit pure più di 0,16, credo 0,26)
Ah quindi in Italia i mex che arrivano dalla banca per la.carta di credito si pagano per ogni sms? Penso che sia un unicum
Secondo me gli sms della CC di notifica hanno qualche accordo con i gestori, io non li pago...Per il discorso differenza di prezzo il problema è ritornato in auge negli ultimi anni perché le fantastiche compagnie hanno deciso di toglierli dalle migliori tariffe tutto compreso..
Per questo preferivo Wind che me li contava come sms gratuiti
Io non li pago però per l'autenticazione
no perchè prima che arrivasse il roamingZERO, gli SMS in roaming avevano un prezzo calimerato a 10 centesimi, mentre quelli in Italia non avevano nessuna limitazione
.
diciamo ceh questo dimostra che il Garante Italiano è una BUFFONATA
SIAMO AL RIDICOLO con gli SMS Italia su Italia che costano piu degli SMS verso l'EU
e non ditemi che gli SMS nonli usa piu nessuno, perchè TUTTI voi pagate almeno 0,16E ogni volta che il gestore della carta di credito vi manda la notifica di richiesta di addebito
Lo puoi fare con alcuni operatori :) ci sono delle opzioni dati senza clausole sull'uso all'estero
Sì! Dall'estero è gratis chiamare i numeri italiani e allo stesso tempo i numeri del paese estero in cui ti trovi :)
Quindi dovranno modificare tutte le offerte locali con sms a 15 o 20 centesimi, ci sarà da ridere.
qui a Trieste il "trucco" era inviarli da rete slovena che costava meno
non penso proprio...se dall'estero chiami un numero estero paghi, a meno che tu non abbia un'opzione che lo preveda incluso...
Se chiami un numero italiano da un qualsiasi stato europeo con la tua SIM italiana il costo è quello della tua tariffa ("gratis", come intendi tu). Se chiami un numero straniero con la tua SIM italiana, ovunque tu sia, paghi extra perchè è considerata chiamata internazionale.
Ma infatti far pagare così tanto gli sms è avere la mamma bottana
Voglio gli stessi giga del mio piano il wifi degli alberghi a volte fa cagher
E extra UE 1 euro al minuto
Grazie WhatsApp..
se chiami anche un numero estero da fuori italia è gratis. almeno...
Chiamare fuori dall'italia è gratis se chiami numeri italiani
gli sms costano meno verso l'estero che verso l'italia stessa....
è assurdo che chiamando fuori dall'italia sia tutto gratis, mentre chiamare dall'italia all'estero sia a pagamento.