
01 Luglio 2019
Vodafone Italia ha pubblicato i risultati finanziari relativi all'ultimo anno fiscale conclusosi il 31 marzo 2019 e caratterizzato da una crescita del numero dei clienti 4G (+2,4%) e un aumento dei ricavi da servizi di rete fissa (+9,6%) rispetto all'anno precedente.
La performance finanziaria - specifica l'operatore - ha risentito degli effetti della regolamentazione e della pressione competitiva sul segmento mobile, parzialmente compensati dalla crescita dei ricavi e della base clienti di rete fissa. Di seguito un riepilogo dei principali punti forniti dalla divisione italiana di Vodafone:
Diminuiscono, infine, i ricavi da servizi pari a 4.979 milioni di euro (-5,9% rispetto al 2018) e l'EBITDA (-5,8% - 2.189 milioni di euro). Di seguito le iniziative più significative segnalate da Vodafone nel comunicato stampa:
- l’aggiudicazione dei blocchi di frequenze in tutte le bande disponibili nell’ambito dell’asta 5G indetta dal Mise.
- la prima rete 5G accesa in Italia nell’ambito della sperimentazione di Milano e area metropolitana, dove sono stati avviati oltre 30 progetti negli ambiti di sanità e benessere, sicurezza e sorveglianza, smart energy e smart city, mobilità e trasporti, manifattura e industria 4.0, education e entertainment, digital divide.
- la copertura del 100% dei propri siti 4G con tecnologia Narrowband-IoT (Narrowband Internet of Things)
- il lancio della Giga NetworkTM 4.5G, la nuova generazione di rete che anticipa il 5G, e supera la soglia di 1 Gigabit al secondo e di Unlimited Red+, la prima offerta consumer “Fully Unlimited”, che include Giga, minuti e messaggi illimitati, 1000 minuti di chiamate internazionali e 5 Giga di Roaming extra UE.
- il lancio sul mercato di ho., il second brand di Vodafone per rispondere alle esigenze di clienti interessati ad una offerta essenziale, che ha superato il milione di clienti.
- il lancio di Vodafone Business e l’avvio di un piano di investimenti da 240 milioni di euro incrementali in 5 anni per ampliare l’offerta di soluzioni rilevanti per la trasformazione digitale di aziende piccole, medie, grandi e della Pubblica Amministrazione
- la firma di un accordo sindacale per la gestione di 1130 efficienze con l’individuazione di una serie di strumenti - contratti di solidarietà, percorsi di riqualificazione, assunzioni di risorse con competenze chiave e mobilità volontaria e incentivata – volti a ridurre l’impatto sociale e al contempo semplificare e adeguare l’organizzazione al nuovo contesto
- la firma di un Memorandum of Understanding con TIM per avviare una potenziale partnership per la condivisione della rete passiva e attiva per i servizi 4G e 5G, inclusa la possibilità di aggregare le proprie infrastrutture passive con Inwit.
Commenti
Quello l' ho spiegato, il fatto è che quei fetenti ti mettono la penale anche se non dovrebbero. Tocca quindi sbattersi per farsela togliere.
In 20 giori gli ho mandato 4 PEC ed almeno 100 messaggi su Twitter.
Mi hanno mandato a casa l' assegno che annullava la penale...
Senza penali ma continuano a pagare l'attivazione per intero ...
provato a casa (punta verso milano) 229mbps in dl e 37mbps in ul, non sembra malaccio...
Io non capisco tutti quelli che parlano di aumenti? Con Happy Black hai delle promo che ti fanno scendere il costo mensile a zero. Secondo me qualcuno non sa contare bene.
Boh, provata sia a Bari che a Lecce. Ed è diventata ridicola.
Guarda tu stesso i primi due risultati effettuati ora. Sono a Bari, zona policlinico. Con segnale ottimo in 4g. Il server usato per testarlo normalmente lo uso per la fibra gigabit, raggiunge tranquillamente i 400mbit. https://uploads.disquscdn.c...
Esempio tiscali a 25€ al mese (ci ho passato 3 linee fissa in famiglia, rete ottima (le ho tutte e tre su tre infrastrutture diverse, ftth of, ftth fw g.pon e vdsl vula-rv)). Telefono pago 7€ al mese con Vodafone (anche se vorrei prendere la promo simile con Tim che da me va meglio) con 50Gb, min illimitati e gb illimitati sui social &chat
a me non sembra cmq...
Ma boh, so solo che fa schifo
non dicono nulla di Ho Mobile, ricavi da rete mobile erano l'anno scorso 4.3B ora sono 3.8B suddivisi quest'anno tra due brand (Ho Mobile è arrivato a 1.2 Mln di clienti), vuol dire che l'effetto su mobile brand vodafone si attesta a -20% ca.
Se hai quel traffico, ovviamente la linea fissa è giustificata.
Full HD.
Se guardi il sito netflix, dice che a tale risoluzione, consuma al massimo 3GB in un'ora.
Non so' come mai io ho consumato solo 1 GB per 2 puntate da 50 minuti, ma di sicuro non l'ho viste a 480p.
Ho l'abbonamento 4k condiviso con la famiglia e il mio TV è full HD.
ma è successo qualcosa o è solo troppo intasata?
AVEVANO un ottima rete 4g, adesso fa pena. Probabilmente peggio di Wind. E non esagero
Proprio ieri parlavo con due miei colleghi che ingiuriavano la Vodafone per i continui aumenti. Uno diceva che da 20€ ormai è passato quasi a 30€. Gli ho spiegato che possono disdire senza penali e che ci sarà da penare (esperienza), ma piuttosto che sbattersi nel ginepraio delle PEC e di Conciliaweb preferiscono aspettare i 4 anni di scadenza.
tipo?
Al di la del fatto che lato linea fissa Vodafone sia tra quelle con l’instradamento peggiore e che la qualità della linea mobile sia notevolmente peggiorata, ci sono soluzioni con qualità maggiore a minor costo.
È un po’ calata nell’ultimo periodo...
che OO che fate con sta vodafone (anche gli altri rimodulano e nessuno dice nulla...)
cmq hanno un'ottima rete sia 4g che adsl/fibra, io con 70€ a bimestre ho 100mbs a casa + 2 numeri con 10G e 1000min...non mi sembra tanto...
E perchè si blocca secondo te? Troppi giga scaricati, bisogna aspettare il 5G prima di elargire cosi tanti GB
Il traffico internet del mio muletto. Il PC sta sui 5TB/mese se non sbaglio
Twitch in full hd ti ciccia 1 gb in mezz'ora.
Vedi netflix in 480?
In fatto di stipendi un po' meno..
In un altro sito (componenti fisici di tom) leggevo di un problema con spotify in particolare, sia vf sia ho.
Attualmente la rete Vodafone non vale neanche un mio centesimo di € perché ha continui blocchi perciò alla prima rimodulazione io scappo
Infatti concordo, ho letto che anche wind3 sta iniziando a dismettere... Ma se attivassero il volte sarebbe meglio
sicuramente, di sicuro non fanno beneficenza, ci deve essere un profitto
ma se ti fai un giretto nel resto del mondo ti rendi conto di quanto l'Italia sia messa bene in quanto a prezzi
questo blog è pieno di persone che pretendono di avere 50 gb a 3 euro al mese. liberissimi, ma non lamentatevi se poi la rete si sovraccarica (e non a caso leggi gli altri commenti di utenti vodafone che si lamentano della qualità della rete)
Il traffico internet dei server di Aruba ?
Io ho risolto disattivando la connessione dati e riattivandola, ma dopo un po' il problema si ripresenta.
Intanto io grazie alla sua stessa mentalità attualmente pago 20€ al mese per una fibra gigabit di Vodafone, 8€ per 50GB e minuti illimitati con Vodafone, contanto inoltre che quando sono rientrato non ho avuto costi di attivazione né per la sim e mi hanno offerto il primo mese gratis.
Inoltre sono anni che con loro compro device top di gamma a prezzi ultravantaggiosi e appena mi fanno una rimodulazione ne approfitto per svincolarmi.
Esatto. E di conseguenza non si riesce a riprodurre brani che non si hanno già in cache.
a breve passo a ILIAD e ciaone $tron$oni... mi avete anche un po rotto le Pelotas con i vostri aumenti continui ...
https://uploads.disquscdn.c...
Ma nn è la migliore rete del mondo? E che loro aumentano solo per renderla ancora migliore?
Quindi credi a queste caxxate dei soldi investiti? Lo sai dove li investono ? nei conti correnti dei soci azionisti.
Na svegliata per favore
Probabilmente non lo fanno per non far collassare la rete, ultimamente sempre più gente si lamenta di Vodafone in termini di qualità, non è più come qualche anno fa, la mole di gb è aumentata troppo e non riescono più a gestirla.
Poi liberando il campo da 2100 mhz lo possono investire tutto in 4G a quella frequenza.
lo fanno per diminuire le persone collegate, che se no la rete collassa...
se aumenti i prezzi, aumentano anche i ricavi...
Allora perché rimodulano?
Ma posso essere libero di scegliere la migliore offerta al miglior prezzo possibile?
Ma lo sai vero che facendo i morti di fame per 1 euro poi i soldi non vengono più investiti nella rete? Sai cosa è la iper competizione? Da prendere a calci siete
si pure a me, devo continuamente ricaricare l'app perche non carica la canzone neanche in 4g+ con 3 tacche, non capisco, e menomale che non sono l'unico, stavo dando la colpa al telefono e volevo cambiarlo, lol
si anch'io ho questi fastidiosi blocchi, soprattutto quando sono in macchina e uso spotify che si blocca spesso perchè sembra che la rete sia sovraccarica e anche in 4g+ non riesce a caricare la canzone, non capisco negli ultimi mesi sta peggiorando la rete, prima prendevo di più e navigavo piu veloce, non capisco.
Anche a me succede la stessa cosa.. in più, cadute di chiamate continue, minore ricezione del telefono in stessi punti dove prima prendevo di più...
Secondo me la rete magari è sempre la stessa in quel determinato posto da 2-3 anni solo che nel frattempo l uso dello smartphone solo negli ultimi anni è sicuramente aumentato con una conseguente perdita di performance in quanto sempre più persone usano internet ..
si... anche io
Credevo fosse un problema del mio Mi5, non della rete. Assurdo...
Si, da un po' di mesi...fastidiosissimo e pare non avere soluzione
Hanno cambiato qualcosa. Prima ero vodafone e non avevo problemi. Poi sono passato ad Iliad e poi ad Ho. Nel frattempo deve essere successo qualcosa perché anche a chi ha Vodafone ha gli stessi problemi. Da meno di un annetto sono iniziati questi problemi.