
14 Giugno 2019
Gli Stati Uniti sembrano fare sul serio quando dicono che entro il 2024 vogliono tornare sulla Luna: la NASA ha chiesto dei finanziamenti extra per trasformare il sogno in realtà, e la risposta affermativa di Trump non è tardata ad arrivare. La conferma è arrivata direttamente dal profilo Twitter del Presidente.
In precedenza erano 21 i miliardi di dollari chiesti dalla NASA come budget fiscale per il 2020, l'ulteriore iniezione di 1,6 miliardi di dollari dovrebbe rappresentare un aiuto importante per il mantenimento degli obiettivi fissati dall'agenzia spaziale statunitense.
Under my Administration, we are restoring @NASA to greatness and we are going back to the Moon, then Mars. I am updating my budget to include an additional $1.6 billion so that we can return to Space in a BIG WAY!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 13 maggio 2019
L'amministratore della NASA Jim Bridenstine ha commentato l'evento, mostrando una certa positività:
Questa notizia ci toglie dai guai dandoci una forte spinta, tutti noi della NASA dovremmo essere entusiasti.
Bridenstine ha poi aggiunto alcuni dettagli sulle future operazioni di allunaggio, affermando che il 2024 vedrà il primo atterraggio sulla Luna di una donna, oltre che di un uomo, e ha confermato il nome della missione che si chiamerà Artemide (Artemis).
Nella mitologia greca, la dea Artemide era la sorella di Apollo, un modo quindi per onorare le prime donne che sbarcheranno sulla Luna, secondo Bridenstine. L'ultimo sbarco risale al 1972 con la missione Apollo 17, undicesima e ultima dell'omonimo programma. Non è stato solamente l'ultimo allunaggio, ma anche l'ultima volta in cui l'uomo è uscito dall'orbita terrestre bassa.
Sempre recentemente e in stretta connessione con gli obiettivi NASA, la compagnia spaziale di Bezos, Blue Origin, ha svelato il lander che riporterà gli astronauti statunitensi sulla superficie lunare.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Oggi è il Data Privacy Day: cos'è, rischi e numeri dell'era moderna e cosa fare
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Commenti
Che una volta tornati siano rimasti piuttosto taciturno. Ricordiamo anche che un astronauta che avrebbe dovuto prendere parte alla missione e che aveva posto dei problemi/dubbi, è stato sostituito all'ultimo momento
Che gli americani non siano andati sulla luna o che sia una cagata dirlo?
Sarà come dici ma è un fatto.
Io? No sei tu che hai tirato fuori ste cagat3
Devi essere ossessionato.
Come la sorella di una mia amica, che pensa che ci siano i cecchini sui tetti e ha paura di uscire
Tranquillo i siti dei gomblottisti li lascio ai decerebrati
Informati, dato che non sono mie considerazioni
Vai spingiti oltre che aspetto altre perle di saggezza
Non mi spingo oltre. Dico solo che dopo un obiettivo epico, gli astronauti sono sempre apparsi nervosi o col broncio, con poca voglia di parlare.
Tutti sono finiti in una fase mistica o attaccati alla bottiglia.
Gomblotto, pensa che anche le oltre 500k persone che hanno lavorato al programma Apollo quando la sera dovevano andare in bagno e ripensavano al complotto non riuscivano ed erano stitici
Nello Studio servono più luci.
https://uploads.disquscdn.c...
Sono finiti tutti male
Chissà perché gli astronauti ogni volta che sono stati intervistati, si sono sempre inca22ati e avevano sempre il broncio
Ritornare?
Scrivete "andare".
puoi vedere anche la base del lem che è ancora li oltre alle impronte degli astronauti e al veicolo che hanno utilizzato per gli spostamenti durante un paio di missioni
ne sono passate di decadi, direi che ora si può fare di meglio...
Il razzo è in costruzione (Sls) per quanto in ritardo e fuori budget, oppure è possibile usare un Falcon heavy con upper stage criogenico e 2 voli, la capsula ce l'abbiamo, è la Orion ed è praticamente finita, il Lander è l'unico pezzo mancante. Il mio discorso non considerava i soldi e la volontà politica infatti ho messo il se dei fondi adeguati.
ma è tutta roba che non serve a livello "base" per andare sulla Luna! n serve un
Razzo vettore abbastanza potente
un modulo di comando
un lander
tanti soldi
dove sono?
Studi, tantissimi.
Esperienze passate, tantissime.
Concorrenza (finalmente) da cui fare reverse engeneering.
Nuovi metodi di produzione che un tempo si sognavano.
Diversi player sul mercato, che possono garantire un'accelerata nella produzione.
Il resto si fa, ci vuole tempo ma si fa.
Ritirate fuori gli shuttle..
Oppure quel fantastico razzo del saturn V
Davvero esiste gente che crede che la missione lunare sia falsa?
Messi maluccio...
Ma mai come i terrapiattisti..
Oppure i respiriani...
Davvero? Nel 1969 avevano razzi riutilizzabili, fibre di carbonio, capsule leo con escape launch system, stazioni spaziali, microsats, motori per razzo a metano a ciclo chiuso, l'hardware e il software di oggi? Solo per nominare qualcosa...
secondo me no, visto i continui tagli, a parte questi 1,6 miliardi "briciolosi...", senza le Soyuz non si sa come mandare astronauti sulla ISS, la fine dello Shuttle...
ma hai capito la situazione che si era creata....
Già, la "Crisi di Cuba"...
...magari sarebbe meglio chiamarla "Crisi di Turchia-Italia-Cuba", forse?
Nel '59-'60 gli USA installarono decine di missili nucleari in Itala e in Turchia.
L'ONU provò ad avvertirli che i sovietici avrebbero reagito... ma loro continuarono, incuranti degli equilibri internazionali.
Quando, un anno dopo circa, furono i sovietici a fare la loro mossa, installando qualche missile a Cuba... ecco che gli USA si scandalizzarono!!
Kennedy andò in diretta televisiva a parlare di scandalo, di possibile guerra nucleare, etc... dimenticando di essere stato lui, e il suo predecessore, ad aver iniziato il tutto.
Stranamente, però... si ricordano solo le mosse dell'URSS, mai quelle degli USA, che spesso sono state fatte per prima.
-.-
Probabilmente lo è. Ciò non toglie che siamo molto più avanti adesso rispetto agli anni 60 e potremo farlo spendendo molto meno con l'aiuto dell'industria spaziale che ora è molto sviluppata.
Strano, ho scoperto da poco il "forumastronautico" e tutti sono concordi nel dire che è una baggianata tipica da politico....
cosa c'è di pronto tra:
Razzo vettore???
Modulo comando?
Lander?
si in orbita... ma su che cosa? e poi come adare verso la Luna, e poi con cosa atterrare, etc... la fate troppo semplice... già un Falcon Heavy non è sufficiente...
e tu non hai mai senstito parlare di Crisi di Cuba, proliferazione del nucleare, etc.... ma pensi che fosse rose e fiori la situazione tra le due potenze, dal 50 alla fine degli 80??? torna al tamagochi....
Cernan lo ha fatto, cosa è cambiato?
Io le avevo viste su focus qualche tempo fa
Lo so. Comunque foto non ne ho trovate
Che cavolata che hai detto..
E' stata piazzata nel 2009 con la sonda LRO
Ti prego...parla di telefonini e un po' di auto. Lascia stare sta roba. :*
Milioni?
Se la luna è tonda perché non gira e mostra sempre la stessa faccia?
eh be la Canalis so io dove la metterei....
Non vi chiedete come mai i primi astronauti non volevano giurare sulla Bibbia che erano stati sulla LUNA ?
gli stanziamenti sono aperti solo a registi affermati oppure anche a youtuber emergenti con buone capacità di montaggio?
se non la posso fotografare da un huawei p30pro non è mai successo.
Non certo x pagargli la bolletta
Lo spiega un utente sopra citando fonti. 24 milioni che rapportati ad oggi sono 170
Non saprei se 100 volte... di certo sono MOLTI DI PIU’.
Allora c’era la corsa allo spazio con l’ URSS.
Un’intera nazione alle spalle.
Sicuro, così falso che basta una foto satellitare qualunque per vedere la bandiera piantata .. sai, è ancora li.
Grandi americani...grandissimi...certo da chi non è mai atterrato sulla luna e giusto stanziare i soldi adesso.
Credo che ti sfugga io costo dell'H2O2 necessario a farti uscire dall'orbita, nonchè il costo delle attrezzature.
Non è certo un pullman.
Nel '69 chi ci andava rischiava la vita e lo sapeva. Oggi tu per primo non tollereresti una possibilità di ritorno che non sia prossima al 100%.
Idem per i voli in aereo. Una volta che si è scoperto che non c'è nulla di interessante, non ci si è più tornati (anche perché non costa poco andarci).
Ora l'interesse è spostarsi su Marte e si una la Luna come test.