
20 Agosto 2019
Con iOS 12.3 e tvOS 12 è arrivata Apple TV, la rinnovata app annunciata lo scorso marzo che riunisce in un unico posto programmi e film di iTunes, degli Apple TV Channels e di oltre 150 app di streaming video". L'app è disponibile anche in Italia, ma è ancora priva di tutte queste funzionalità che, probabilmente, saranno integrate una volta finalizzati i necessari accordi commerciali.
Di fatto, al momento, Apple TV è una sorta di "doppione" della sezione film di iTunes che offre solo la possibilità di noleggiare o acquistare film tramite classica ricerca o tramite delle sezioni in cui sono mostrate le novità, i film di tendenza, i migliori titoli a noleggio, film italiani e di successo.
L’app è disponibile su su iPhone, iPad ed Apple TV. L'arrivo su Mac è previsto per questo autunno quando arriverà anche Apple TV+, il servizio di streaming video in abbonamento. Tramite l'applicazione Apple TV sarà possibile sottoscrivere abbonamenti agli Apple TV Channels, pagando solo i servizi desiderati, e guardare contenuti on demand, sia online che offline. Sarà anche possibile condividere gli abbonamenti, fino a sei persone, sfruttando la funzione “In famiglia”.
L’app Apple TV con gli Apple TV Channels e i film e programmi di iTunes sarà anche disponibile su tutti i modelli di smart TV Samsung del 2019 e su alcuni modelli del 2018. Chi possiede una smart TV Samsung compatibile con AirPlay 2, inoltre, potrà riprodurre video e altri contenuti dal proprio iPhone, iPad o Mac direttamente sul televisore. Entro la fine dell’anno questa funzionalità sarà estesa anche alle smart TV VIZIO, LG e Sony compatibili.
Commenti
Stessa qualità non è vero perché itunes ha il bitrate più alto in 4k,per non parlare della qualità audio..... io compro (e ho comprato), su chili tv, Sony e rakuten tv (unico che si avvicina come qualità ad itunes), altri store decenti non li conosco (google film è di qualità infima), detto c'ho ci sono differenze minime di prezzo tra gli store suddetti, a volte a favore di apple a volte no, ma la differenza principale è che itunes è in costante promozione a differenza degli altri.....
Ma va la... Stessi film itunes piu caro e stessa qualità
Sarà, ho appena aggiornato apple tv, la cosa bella è che sembra abbiano aggiunto il dolby atmos italiano ad un botto di film...
lo so che con tante app di terze parti si possono gestire i video ma trovo più comodo utilizzare l'app nativa per una più immediata integrazione i miei devices, anche attraverso iTunes (Mac, iPad, iPhone, Apple TV)
Stai confondendo itunes vecchio con la nuova gestione
Veramente è lo store più economico.....
Itunes su molti dispositivi (PC, Mac, apple tv, ipad, iPhone) permette acquisto e visione (in alcuni casi solo download, in altri anche o solo streaming) creare un app che faccia lo stesso è secondo me inutile, bastava aggiornare le varie versioni di itunes con l'interfaccia che ha itunes su apple tv con i (cioè quello che hanno fatto con la nuova app...)
Scarica documents per Ios gestisci tutto.
Accordi commerciali... Adesso quello su cui si guadagna di più sono i servizi e ognuno vuole la fetta più grande
itunes store è itunes store. un luogo dove ACQUISTARE e basta. questo raggruppa servizi streaming terzi, servizi streaming apple, servizi store apple, libreria locale tutto in un'app.
secondo la tua logica perchè apple music è integrato in musica dovrebbero eliminare lo store musica.....
ho VLC installato
Si ma allora elimina itunes o fai passare tutto tramite itunes...
Al confronto i noeggi costano un pò piu della concorrenza, bah in effetti qui in italia come al solito è inutile.
quella è una funzione di airplay no centrà la apple tv
Non sono la stessa cosa dei servizi che propongono in USA, In Italia sono piu una servizio che permette di rivedere, è una cosa semplice, là, molte cose passano per i loro servizi streaming, tanto che nello share viene calcolato anche lo streaming e non si limitano come fa l'Auditel a controllare i dati su un campione di persone che guardano la televisione vera e propria.
oggi accendendo la mia apple tv di 3' generazione, dopo anni ho ricevuto un aggiornamento,adesso ho l'icona appleTV....avrei preferito qualche funzione in più ma essendo abbastanza datata (e usandola principalmente per lo streaming di iphone e macbook pro sulla tv) mi va bene cosi
Passa a uauei, sei nel target di utenza giusto
Beh in America Amazon prime video, dazn, mlb, espn, nba e MUBI che abbiamo anche qui la supportano. In Svezia dplay supporta e in Germania Sky. In Italia se rai, Mediaset e Sky supportassero ci sarebbe già un bel supporto
https://uploads.disquscdn.c...
Quello è ovvio
senza aggiornamento non la si trova su app store
quindi tu non hai nessun video sull'iPhone, a parte quelli nel rullino?
no, ma quando una app è inutile da disinstallo.
Lo scrivevo perchè cosi magari la gente evitava di dire "oddio ci danno una app inutile". E' inutile ? La puoi disinstallare. Torna utile perchè attivano le integrazioni? La rimetti
Disponibile su Smart TV Samsung, come scritto da voi nell'articolo, senza bisogno di ulteriori aggiornamenti oltre l'ultimo rilasciato un mese fa.
Perché questo oltre i film di itunes raccoglie anche i servizi terzi e i canali apple.
Vuoi un applauso?
Ho aggiornato , il mio iphone e il mio ipad, poi ho disinstallato apple TV . Risolto il problema
ma perchè certe app importanti come dazn,eurosport, ray play e dplay non si aggiornano con questa novità?!?! cioè voglio dire cosa gli costerà?è un servizio in più che dai hai clienti...
FW ancora non rilasciato x Airplay :-(
Più che altro non capisco perché duplicare itunes (movies)....... per il resto da soddisfatto possessore di apple tv (e fruitore di itunes) sono poco interessato a questi aggregatori, alla fine sembra una roba tipo l'interfaccia di android tv 8.0, che ti fa vedere per le app compatibili i contenuti consigliati (consigli invero mai molto precisi...)
Per l'Italia Apple prevede di portare solo i contenuti da lei prodotti o ciò che farà parte dell'abbonamento Apple TV +, mentre i canali, i programmi televisivi o gli abbonamenti come in USA non sono contemplati, per il solo fatto che i produttori di contenuti o i distributori (le televisioni) italiani sono ancora abbastanza indietro rispetto all'idea di internet o servizio in streaming.
STRANO!