
27 Maggio 2019
E dopo un periodo di 5 beta (6 per iOS), Apple ha finalmente rilasciato le versioni definitive dei suoi sistemi operativi per tutti gli utenti, concentrandosi principalmente sulla nuova applicazione TV. Sono da poco disponibili iOS 12.3, tvOS 12.3, macOS 10.14.5 e watchOS 5.2.1. Infine, anche la terza generazione di Apple TV ottiene una revisione software, che la porta così alla versione 7.3.
La versione rivisitata dell'app TV supporterà tutti i nuovi servizi streaming come Channels e TV+. Questa è stata completamente rivista e arricchita di funzionalità, come ad esempio un nuovo motore per le raccomandazioni basato sull'apprendimento automatico, una visione migliorata delle sezioni divise per categorie di programmi e molto altro.
Gli aggiornamenti sono disponibili per tutti i dispositivi compatibili, riguardo iOS 12.3, per trovarlo basta come al solito andare su Impostazioni> Generali> Aggiornamento software, il download è come sempre gratuito. Non dovrebbero esserci grandi sorprese a livello funzionale, tuttavia ne riparleremo meglio nelle prossime ore nel caso emergano funzionalità inedite. Vi lasciamo al changelog ufficiale di iOS 12.3.
iOS 12.3 offre il supporto per i televisori compatibili con AirPlay 2 e presenta un design completamente rinnovato per l'app Apple TV. Include, inoltre, miglioramenti e correzioni di errori.
AirPlay 2
Adesso con AirPlay 2 potrai condividere video, foto, brani musicali e molto altro da iPhone e iPad direttamente sul televisore smart compatibile con AirPlay 2.
Grazie alla funzionalità di riproduzione con un singolo tocco puoi trasmettere automaticamente il programma TV o il film che hai selezionato sull'ultimo schermo utilizzato, in base all'orario e alla posizione.
Adesso i suggerimenti di Siri su film e programmi TV offrono la possibilità di riprodurre contenuti tramite AirPlay.
I suggerimenti intelligenti vengono elaborati in locale sul dispositivo in modo da tutelare le tue informazioni personali.
App Apple TV
Il design dell'app Apple TV è stato completamente rinnovato per dare risalto alle raccolte curate dagli esperti e ai suggerimenti personalizzati.
Potrai condividere gli abbonamenti ai canali di Apple TV con un massimo di sei membri della tua famiglia, senza dover installare app aggiuntive, configurare nuovi account o inserire ulteriori password.
Dall'app Apple TV potrai acquistare o noleggiare le ultime uscite e avrai a disposizione l'intero catalogo di oltre 100.000 film, oltre alla più ampia selezione di titoli in 4K HDR.
Adesso l'app Apple TV è in grado di suggerirti in modo intelligente le Apple TV o i televisori compatibili con AirPlay 2 nelle vicinanze su cui riprodurre i contenuti selezionati.
L'aggiornamento include, inoltre, miglioramenti e correzioni di errori.
La sezione “Per te” di Apple Music viene aggiornata più spesso e ti suggerisce brani in base ai generi, agli artisti e alle atmosfere che preferisci.
Risolve un problema che poteva impedire al telecomando Apple TV Remote di mettere in pausa o di controllare i video, oppure di modificare il volume sui ricevitori supportati.
Risolve un problema che poteva causare l'interruzione delle chiamate effettuate tramite Wi-Fi.
Risolve un problema che poteva impedire di visualizzare sullo schermo dell'auto le informazioni di un brano provenienti da un iPhone connesso.
Per informazioni sul contenuto di sicurezza degli aggiornamenti software Apple, vai sul sito web:
https://support.apple.com/kb/HT201222
Commenti
Con 7plus da quando ho installato l’aggiornamento la batteria dura pochissimo e in uso il tel scalda molto. Qualcuno sa come risolvere
boooooommm un altro utente bloccato...another one bites the dust...
Hai piena accessibilità all'area 51 in Roosvelt e monti hanno mai invitato a cena?
Certo se ti presenti con quella tecnologia scadente, per giunta con una mela smangiucchiata, è chiaro perché non sei mai stato invitato.
Io non ci sono mai mandato, ma de gustibus...
Andrò anche io a cena dagli UFO
AirPlay2 è compatibile con le TV 2019 e con una parte di quelle 2018... restano esclusi milioni di utenti.
Io stesso ho un Samsung del 2018 che ha ricevuto Apple TV ma ho comunque la necessità di avere 2 AppleTV sugli altri due televisori più vecchi.
Ma io non sono hater, anzi sono un fan di Apple, ho quasi tutti i loro prodotti. Visto che le moderne smart tv sono compatibili con AirPlay 2 oramai la Apple TV ha poco senso. Piuttosto di comprarne una la gente farebbe prima a cambiare televisore con uno 4k più grande e moderno di quello che ha attualmente. Se Apple deve vendere servizi è ovvio cerchi di aumentare la possibile base di clienti. In questo caso aggiungendo l’app per Apple TV. Io francamente non sono interessato, e come insegna il mercato molte funzioni messe nei nuovi top di gamma potevano essere implementate anche nel vecchio, non c’erano compromessi legati all’hardware come invece si diceva.
tttt
Da uno così limitato può venir fuori solo un'analisi altrettanto limitata.
Visto che lo sai, prima del prox commento ripassa per benino
Troppo strano.. e va avanti da un bel po' sta storia!
Per la visione del hater generico medio forse. Per gli altri invece Apple avrebbe potuto spingere all'acquisto della nuova Apple TV per usufruire del servizio, invece non l'ha fatto.
In questo caso è più un vantaggio per loro che per il cliente.
Capita anche a me, più che attendere che si riprende apro subito Chrome
Non l'avevo notato
Impossibile rispondere a tali c4g4t3. Tutte naturalmente false.
Le chiacchiere stanno a 0: riguardo all’ accessibilità sia Mac OS che iOS sono molto avanti, e ripeto,Apple ha ricevuto il premio Roosveelt come azienda che si è distinta nel settore per l’accessibilità.
Informati bene prima di parlare a vanvera.
IOS 12.2 presentava un’animazione non corretta durante la chiusura delle schede di safari (davano la sensazione di andare a scatti, poco fluide). Problema non riscontrato da tutti, ma molti si sono lamentati fra i commenti (trovi anche video online). Ora è stato risolto :)
Si, l’hanno eliminato!! Finalmente, perché mi dava un fastidio enorme
Dai, togliamo un altro pò di dispositivi vecchi dal mercato con un nuovo aggiornamento, forse vendiamo un'altra manciata di iphone.
Non propriamente vero perché Google produce anche dei telefoni, e comunque i produttori hanno scelto liberamente di utilizzare Android ed in particolare la versione commerciale di Android che è di Google (possono sempre usare la versione AOSP di Android, senza servizi Google)
Con iOS non ci sono le stupidaggini, ma c’è una sezione dedicata all’accessibilità per chi ha problemi di salute che Android nemmeno lontanamente può sognare.
Tant’è che Apple ha ricevuto il premio Roosveelt per l’accessibilità.
Ormai ci siamo quasi.
Fai lo sforzo.
Dovrei trovare il coraggio di piallare il mio Mac. Dall’acquisto non l’ho mai fatto (2015 appena uscito).
Ma non ho voglia di ri-sistemare tutto.
Naturalmente.
Lo stavo per buttare (non andava più bene neppure per mio figlio piccolo, che ci fa girare qualche gioco).
No, al momento il form per l'iscrizione chiedeva mail, nome e motivazione ma nessuna info riguardo i requisiti
Va bene
Tu hai scritto un tale mare di minkiate che è evidente che un iPhone neppure in vetrina
Hai comunque già l'ultima versione del fw.
Saluti
Speriamo allora esca presto la lingua italiana così da avere la sensazione di essere a casa :D
Saluti
Ok ma glielo hai regalato perchè non va come vorresti :D
Saluti
Solo ? Qualsiasi altra casa l'avrebbe abbandonato da anni.
Il risultato finale è che l'utente può usufruire di un nuovo servizio senza cambiare hardware.
No, non mi faceva più accedere al contenuto della "cartella account" a cui ho cambiato il nome. Per "recuperarlo" si dovevano fare diverse operazioni. Ho preferito piallare e ripristinare per avere tutto "pulito".
Non ho voluto credere al supporto che avvisa di questo inconveniente.
Saluti
Automatico se si rispettano le condizioni che ho scritto sopra.
Saluti
Perché hanno aggiunto solo l’app per fare abbonamenti, quindi nuovi clienti per il loro servizio
Qualche volta capita che, anche facendo una ricerca di una qualsiasi cosa su google, safari si incanti per una quindicina di secondi nel caricamento. Questo, ripeto, capita di tanto in tanto.
Succede solo a me?
Ho provato a resettare le impostazioni di rete, senza risolvere il problema.
Speravo in una correzione del bug relativo al tasto mute che sparisce nei tab di Safari dopo un pinch presente dalla 10.14.4, e invece un pazzo... Ogni volta mi tocca chiudere il tab della radio in streaming per ascoltare altro.. :/
e poi sei in giro con una macchina da barboni
questo posso confermarlo
Allora tanto vale risparmiare qualche soldino e prendere Android