
HTC prova ad uscire dal tunnel dentro al quale è entrata ormai diverso tempo fa (e gli ultimi dati fiscali non promettono nulla di buono) con alcune novità che riguardano sia voci di mercato che prodotti “concreti”: da un lato, infatti, si fanno via via sempre più insistenti le indiscrezioni che vorrebbero la società taiwanese ritirarsi dalla Cina, dall’altro vengono annunciate le date (finalmente) degli aggiornamenti di alcuni smartphone ad Android 9 Pie e, non per ultimo, viene svelato un inedito dispositivo blockchain, versione più economica di Exodus 1. Andiamo per ordine e partiamo proprio da questa novità.
HTC Exodus 1s è una versione “lite” di Exodus 1, smartphone blockchain i cui preordini erano partiti a ottobre dello scorso anno. Sviluppato per estendere ulteriormente il mondo delle criptovalute a un pubblico più ampio, arriverà comunque sul mercato non prima della fine del terzo trimestre.
Lo smartphone è il primo di questo genere a supportare interamente i nodi Bitcoin per “partecipare ad una rete globale Bitcoin che estenda le transazioni e i blocchi dappertutto, fondamenta e definizione fondamentale per un sistema cash P2P”, spiega Phil Chen di HTC. L’intera cronologia blockchain sarà così conservata sul dispositivo stesso (su scheda SD), senza il bisogno di ricorrere ad alcun wallet software. L’intento della società taiwanese è dunque quello di garantire il massimo della sicurezza e della protezione dei dati personali tramite servizi peer-to-peer più trasparenti che non richiedono la presenza di intermediari. Ovviamente sarà presente Zion Vault, deposito di blockchain privato per condurre transazioni e gestire il portafoglio.
HTC svelerà ulteriori dettagli - prezzo, disponibilità e specifiche tecniche - nei prossimi mesi, anche se pare che Exodus 1s possa essere venduto a circa 250-300 dollari, decisamente meno rispetto al suo predecessore.
“Se ci sei batti un colpo”, verrebbe da dire: e il colpo è arrivato, anche se decisamente in ritardo rispetto alla concorrenza. HTC ha infatti annunciato che i primi smartphone verranno aggiornati a Pie entro la fine di questo mese. Tardi, come si diceva, ma è un segnale importante di come la società sia ancora focalizzata sul business degli smartphone.
In sintesi:
Infine, qualche rumor proveniente dall’Estremo Oriente: HTC potrebbe abbandonare il mercato più importante al mondo, ovvero quello cinese. Non ci sono annunci ufficiali, ma diverse testate online riportano la notizia dopo aver constatato che gli smartphone del brand stanno man mano scomparendo da store importanti come JD.com e Tmall. Questa indiscrezione va tuttavia verificata più approfonditamente, ma il rischio di un netto ridimensionamento - anche dopo l’acquisizione da parte di Google di una buona fetta del dipartimento HTC - c’è.


3 anni faHTC U11 inizia a ricevere l'aggiornamento ad Android 9.0 Pie.

4 anni faDettagli sull'aggiornamento a Pie per U12+, mentre HTC Giappone fornisce conferme poco rassicuranti sulle tempistiche

4 anni faA distanza di quasi un mese dall'interruzione forzata dovuta ad un problema che comportava il soft-bricking di alcune unità, HTC ha reso disponibile un nuovo aggiornamento ad Android Pie per il suo U11. Anche in questo caso, il rilascio è limitato inizialmente al mercato taiwanese.

4 anni faLa distribuzione dell'aggiornamento ad Android 9 Pie prende il via dal mercato taiwanese

HTC U11 Plus
Compara Avviso di prezzo Espandi
4 anni faDettagli sull'aggiornamento a Pie per U12+, mentre HTC Giappone fornisce conferme poco rassicuranti sulle tempistiche

4 anni faHTC U11+ riceve le patch di sicurezza di maggio 2019 in attesa di Android 9 Pie.

4 anni faLa società taiwanese ripropone un nuovo smartphone sul mercato e annuncia l'aggiornamento a Pie su tre dispositivi.

4 anni faUn termine ampio: l'avvio della distribuzione potrebbe prendere il via già dal mese prossimo o essere spostata a giugno

HTC U12 Plus
Compara Avviso di prezzo Espandi
4 anni faDettagli sull'aggiornamento a Pie per U12+, mentre HTC Giappone fornisce conferme poco rassicuranti sulle tempistiche

4 anni faLa società taiwanese ripropone un nuovo smartphone sul mercato e annuncia l'aggiornamento a Pie su tre dispositivi.

4 anni faUn termine ampio: l'avvio della distribuzione potrebbe prendere il via già dal mese prossimo o essere spostata a giugno

4 anni faLa società non pianifica di rilasciare un ipotetico "U13" la prossima primavera, a distanza dei canonici 12 mesi circa di distanza dal precedente top di gamma, ma possiamo aspettarci "qualcos'altro" più avanti nel corso dell'anno.
Commenti
L'importante è crederci...
ti correggo, deve ancora partire.
Anche no: provati entrambi prima di acquistare e U11 non aveva nulla di più di XZ1 (la sola differenza era legata alle scelte relative alla fotocamera, ognuna con i propri pregi e difetti) e vista la fine che sta facendo il supporto (e l'azienda stessa), il Sony è un'opzione molto più concreta.
P.S. Alla fine poi scelsi XZP ma solo per la dimensione del display e tornando indietro probabilmente prenderei il "fratellino".
Spero proprio di no, si sa come Guugoal tratta i dati degli utenti. HTC dovrebbe invece usare Android One e creare almeno un dispositivo al giusto prezzo che risollevi l'azienda. Sarebbe un peccato se fallisse, mi è sempre stata simpatica come azienda.
Quo c'è una spiegazione generale:
https://www.wired . it/amp/234315/mobile/smartphone/2019/03/11/smartphone-blockchain/
spero per HTC venga acquistata in tronco da google, con buona pace anche per i dipendenti e amen, questi , ora come ora, aggiornano i dispositivi con OS di un anno prima.
A che serve creare un nodo sulla blockchain in un telefono? Al massimo ci metto un wallet per tenere la criptovaluta. Se sincronizza tutti i blocchi del bitcoin ci mette al primo avvio 10 giorni e 60 giga ( che vanno via via crescendo) di dati da scaricare. Vediamo quando usciranno maggiori dati, non ho avuto tempo di vedere sulla fonte.
E allora tu sei imb3cille nel senso che imbelli
Perché tira più la notizia dell'ennesimo calo delle vendite che qualcosa di positivo
Son 3 mesi che non ci capisco più un tubo e quindi ci vado cauto. Girava nell'ambiente la notizia dell'investimento su più exchanges, che puntualmente è arrivato. Ma si pensava a molto di più dei 100 milioni che son stati dichiarati. Dicono ne arrivino altre...vedremo.
Secondo me in htc sono tutti drogati...
Ormai la patetica storia dei bitcoin, blockchain, criptovalute e boiate varie è finita da mesi, che senso ha fare uscire adesso un cellulare simile?
Sempre più convinto che la loro unica salvezza sia diventare partner di valve e produrre le sue periferiche...
Peccato che qui sul blog non si sia mai fatto un confronto fotografico tra s9+ p20pro e HTC u12+ nemmeno quando erano da poco usciti sul mercato, segno che l'editore ha completamente e volutamente snobbato il marchio, magari si potrebbe capire il motivo?
se lo dici tu...
https://it. wikipedia. org/wiki/HTC
Mai avuto problemi con i tasti!
Se vuoi lo zoom e audio 3D c'è anche il Nokia 8, almeno quello smartphone ha un supporto software come si deve
HTC, uno dei pochi produttori validi in questi mercato sommerso di monnezza.
Non è un offesa, ignorante nel senso che ignori che il 16:9 è l'ideale, nonostante la stupida moda dei 18:9 e più...
Ignorante diglielo a tu surella
Chi nn lo possiede lo critica
È un must su HTC
Sì poi tutta accozzaglia
però a 255 non conviene per 280 ho preso un sony xz2
I prodotti Amazon Renewed sono stati ispezionati e testati da fornitori qualificati da Amazon
Ah ecco
Sarà il prodotto giusto per risollevare HTC? ..ma non credo proprio.. già l'HTC Exodus 1 è in mano a 4 gatti.. figuriamoci questo.. soprattutto se il metodo d'acquisto è complicato.
Lol quel 16:9 è il principale pregio, ignorante.
Sticaxxi per 2 mesi di attesa...
Funziona cmq il telefono....
Poi non sai nemmeno leggere, giugno e non luglio.
Beh anche HD2 direi, il primo Windows Mobile con display capacitivo.
si ma nessuna vera innovazione, hanno perseguito la loro strada di "assemblatori" ma stavolta per se stessi.
gli ultimi terminali davvero "innovativi" sono stati diamond e HD
Già, ormai negli ultimi anni di vita di Windows Mobile, gli unici devices che aveva senso acquistare erano tutti HTC :)
L'HTC HD2, con l'interfaccia Sense!
Ce l'ho ancora nel cassetto.
*.*
Beh dai, HTC Hero, Desire, Legend, Incredible S, Sensation, One S... Non erano proprio male, anzi.
Dopo il periodo qtek non hanno fatto davvero nessun progresso.. schiavi degli altri. Agli inizi hanno saputo stare a galla poi ciao. Un peccato perche facevano anche roba valida
ricondizionato
No.
Prima erano progettisti e costruttori per conto terzi, poi hanno iniziato a tastare il mercato in prima persona facendo uscire dispositivi a marchio Qtek (di proprietà di HTC), stessi device che erano venduti e distribuiti anche con altri marchi (i-mate, O2, Vodafone, ecc).
Poi ha ritirato il brand Qtek, ha smesso di costruire per altri (con qualche eccezione in tempi più recenti, per esempio Sony Ericsson Xperia X1) ed ha fatto uscire smartphone unicamente a marchio HTC.
- " The Intruder " - 2019 FULL HD
questo è un buon sito web adesso ??
tutto è completo qui: BEEPLATINUM9.BLOGSPOT.COM
Che subirà dei blocchi a catena.
Qualcuno mi spiega che vuol dire telefono block chain?
U11 usato <<<< Xz1 nuovo allo stesso prezzo
Qualcuno spedisca una bussola alla sede di HTC.
Stanno sbarellando.
Tra un po' faranno anche il modello "naufrago", da dare ai clandestini. Anche lì c'è un bel bacino.
Le cryptovalute non sono supportate da dati economici. Allora meglio azioni e commodities
Android pie a luglio 2019 non ci sono paragoni infatti.
1) U11>>>>XZ1
2) Vendite HTC<<<< Vendite Sony
I cosiddetti amanti della tecnologia sono più amanti dei fatturati e delle vendite e molti si basano su quello.
Se investi in "speranze" hai perso.
vedi dalla scheda tecnica sul sito e ti porta anche tutti i negozi.
tra i 250/280 lo trovi di sicuro
Foto e video con audio zoom 3d ?non ci sono paragoni
Stavo per dirlo io, poi ho pensato che comuqe a quella cifra ora ci sono OnePlus 6 o Xperia XZ2 e altro...
Un affare è un top a parte i 16:9
Il 12+ a 385 euro è una fortissima tentazione....
dove?