
16 Gennaio 2020
Facebook ha appena calato il sipario su ben 23 pagine che diffondevano odio e fake news, parlando giornalmente a 2,46 milioni di utenti. La notizia è destinata a far discutere, perchè la metà circa di questi account era a sostegno di Lega e Movimento 5 Stelle.
La lista delle violazioni è lunga e documentata scrupolosamente grazie al lavoro indipendente della ong Avaaz, che ha presentato i dettagli al social network il 3 maggio e atteso il responso fino ad oggi. Ma non è la prima volta che l'associazione svolge un lavoro del genere, una simile indagine è stata portata avanti anche in Spagna e aveva portato alla chiusura di 3 network di estrema destra.
Avaaz ha provato la diffusione di informazioni false, contenuti divisivi contro i migranti, antivaccini e antisemiti. Una vera macchina dell'odio che - calcola l'ong che si occupa di diritti umani e campagne ambientali - nei tre mesi passati ha generato sulle pagine Facebook interessate circa 2,4 milioni di reazioni. Il social di Zuckerberg ha studiato le prove e agito:
Ringraziamo Avaaz per aver condiviso le ricerche affinché potessimo indagare. Siamo impegnati nel proteggere l'integrità delle elezioni nell'Ue e in tutto il mondo. Abbiamo rimosso una serie di account falsi e duplicati che violavano le nostre policy in tema di autenticità, così come diverse pagine per violazione delle policy sulla modifica del nome. Abbiamo inoltre preso provvedimenti contro alcune pagine che hanno ripetutamente diffuso disinformazione. Adotteremo ulteriori misure nel caso dovessimo riscontrare altre violazioni
La più attiva di queste pagine era "Vogliamo il movimento 5 stelle al governo" (129.685 followers), un canale non ufficiale che ha realizzato delle bufale al hoc come quella attribuita a Roberto Saviano, colpevole - a loro dire tramite un meme - di "preferire il salvataggio dei fratelli clandestini ai terremotati italiani piagnucoloni e viziati".
Sempreverde invece il video, diffuso da "Lega Salvini Premier Santa Teresa di riva" (16.581 followers), che mostra presunti immigrati che assaltano un'auto dei Carabinieri; in realtà è stato usato più volte in rete per diffondere messaggi di odio e smascherato altrettante volte essendo una semplice clip estratta dal film Mediterranea di Jonas Carpignano (che su Open.online ha confermato la paternità delle scene).
Al di là dei messaggi fuorvianti e pericolosi diffusi, queste e altre pagine erano nate sotto diverso nome e con natura lontana da derive politiche di bassa lega. Pensate che "Vogliamo il movimento 5 stelle al governo" è originalmente nata come "BOMBE SEXY", "NOI SIAMO 5 stelle" era "Calcio Passione", e poi "Lega Salvini Sulmona" che aveva iniziato come "Il peggio del Grande Fratello 2018". Ancora "Beppe Grillo For President" denominata precedentemente “Fai crescere la tua pagina in modo 28 esponenziale”.
Insomma, accumulati like e followers le pagine chiedevano l'autorizzazione al cambio del nome e cambiavano così direzione, un'altra clamorosa falla su Facebook palesata da questa inchiesta indipendente. Altre pagine erano invece più recenti, aperte addirittura ad aprile 2019 e già molto attive nel diffondere fake news a go-go, come "Questa è l'Italia" e il falso repost di articoli (mai realizzati) da "SkyTG24news".
Facebook ha informato nei mesi scorsi di aver attivato a Dublino una cosiddetta "war room", un team di controllo composto da 40 persone, tra ingegneri, scienziati, ricercatori e specialisti, che da inizio maggio vigilano sulle pagine del social network per assicurare un regolare svolgimento delle elezioni europee e diffusione delle informazioni sulla piattaforma.
La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO
Apple Vision Pro ufficiale alla WWDC 2023: il suo primo visore AR | PREZZO
MacBook Air 15 ufficiale alla WWDC 2023: il 15" più sottile al mondo | PREZZI
Mac Pro M2 Ultra e Mac Studio M2 Max e Ultra ufficiali: specifiche e prezzi
Commenti
Sempre, troppo
"Scommetto che per lei il PD sia un gran bel partito di sinistra e che Renzi sia un grande socialista, vero?" Ha perso la scommessa.
Ma il punto rimane: lei spaccia le sue (legittime ma ovviamente discutibili) opinioni personali per fatti oggettivi.
Buon proseguimento.
Ah sì?
Io mi baso su fatti oggettivi, come appunto la definizione delle varie ideologie e intenzioni vere dei vari partiti, oltre alla genesi della Costituzione.
Lei, invece, cosa ne pensa?
Scommetto che per lei il PD sia un gran bel partito di sinistra e che Renzi sia un grande socialista, vero?
Molto facile spacciare la destra per sinistra, cambiando le definizioni delle ideologie a proprio piacimento...
Rimane comunque una sua opinione personale. Peraltro molto discutibile.
Esatto hahaha, i poteri forti cit
Il paradosso è che a quanto pare le pagine sono state chiuse non per fake news ma per non aver rispettato alcune regole di facebook che nulla hanno a che vedere con le fake news.
Non so questo caso, e nemmeno mi interessa (anche se sarei curioso di avere l'intero elenco dei 23 casi visto che vengono citati solo i pro-lega e pro-5s).
Detto ciò che la censura sia solo quella statale è una grossa stupidaggine.
Si legga il mio commento lungo subito sotto, in risposta ad ale: lì troverà tutto argomentato per bene sul perché abbia scritto quel commento sopra.
Infatti io NON parlavo di un qualche partito comunista (che in Italia è esistito solo all'inizio degli anni '20, con Gramsci leader), ma di sinistra... di VERA sinistra, come la si intende in svariati altri paesi europei, come nella mia Svezia.
Premessa: in un paese come l'Italia, con una Costituzione come quella italiana, "Sinistra" può assumere un solo significato: applicazione integrale e rigida della Costituzione stessa, in tutti i suoi 139 Artt. (inclusi, quindi, anche quelli dal 41 al 47), nei modi indicati nella Costituente.
Punto... tutto il resto NON è Sinistra.
Per cui faccio una breve cronologia riepilogativa alla luce della definizione data subito sopra:
- 1943: PCI e PSI risorgono e sono due partiti di sinistra, inizia l'"unità d'azione" tra loro;
- 1956: il PSI si sposta verso il centro-sinistra, rompendo l'unità d'azione col PCI, progressivamente andrà ad affiancarsi alla DC;
- 1972: Pure il PCI abbandona la Sinistra, portandosi al Centro-Sinistra, con il nuovo segretario Berlinguer;
- 1978: Il PSI diventa un partito proprio di Centro, con l'elezione di Craxi segretario;
- 1984: Con la morte di Berlinguer e la salita al potere della "generazione dei quarantenni" (Occhetto, Veltroni, Bersani, D'Alema, etc.), il PCI svolta verso il centro-DESTRA;
- 1992: da questo momento in poi, TUTTI i partiti politici italiani sono di DESTRA, punto... con piccole sfumature tra l'uno e l'altro, ma essenzialmente su questioni secondarie e di poca importanza per l'amministrazione dello Stato e della società (come le inutili discussioni su immigrazione, PIL, etc.).
Questo è quanto; mi auguro che lei si legga interamente questo mio commento e ci rifletta in maniera seria e con ONESTA' INTELLETTUALE... senza iniziare con discorsi del tipo "ah, ma tu sei un patetico comunista/nostalgico-della-Prima-Repubblica che non capisce che il mondo è kambiatooo1!1!!!!"
Io mi baso semplicemente sui fatti, sulle definizioni standard delle varie ideologie e tutto ciò che ho potuto studiare, dalle tribune elettorali dell'epoca a tutti i verbali della Costituente.
Buona notte.
Questa non è la realtà dei fatti, è una mera opinione personale. Espressa con una buona dose di arroganza.
Eh no caro, quello che non ha capito sei proprio tu. Interazioni sono una cosa, like un'altra. Io posso anche interagire negativamente a un post. Come sto facendo qui, dove è evidente la manipolazione in atto. La violazione dei regolamenti? Decisi da chi? In maniera unilaterale? Come mai la pagina di Gian Marco Saolini, che sforna solo bufale è ancora aperta? Ah già, lui fa propaganda di sinistra.
E dire che lo sapevo che rispondere era una perdita di tempo.
Colpa mia...
Mah a me sembra che fin ora siano stati a fare i servi di Salvini francamente, anche per esempio sul caso Diciotti, un vero scandalo ma lo stesso hanno votato per salvare Salvini dal processo, uno schifo per quel che mi riguarda, o il decreto sicurezza, la legittima difesa, insomma tutte manovre che stenterei a definire di sinistra. Ma anche per esempio la flat tax che Salvini vuole assolutamente fare per fare pagare meno tasse ai ricchi e mettercela in quel posto con aumenti dell'IVA che saranno inevitabili, insomma.
E quindi cosa? È stato lui ad andare alla radio a definirsi fascista ed è ovvio che dichiarazioni del genere rendono inequivocabile che la sua casa editrice sia schierata per il fascismo.
Come minimo è una persona poco intelligente, ma questo è ovvio dato che l'intersezione fra l'insieme dei fascisti e delle persone intelligenti è vuoto per definizione.
Non ci sono più partiti comunisti se mai vorrai dire, ma sinistra non equivale solo a comunismo, che è un estremismo ed è bene che sia sparito.
TUTTI i partiti italiani sono di destra.
E' dal 1991 che non c'è più un partito di centro-sinistra in Italia, ed è dal 1972 che in Italia non c'è più un partito completamente di Sinistra.
Punto... questa è la realtà dei fatti a livello tecnico, se poi ci si vuole mettere a badare alle chiacchere politiche, quello è un altro paio di maniche.
Di incredibile ci sei tu che non distingui tra visualizzazioni e interazioni o censura e violazione dei regolamenti
Esatto.
E comunque che Di Maio non sappia i congiuntivi e' una fake news!
Io veramente ne vedo ben 4 di punti.
Sono pericolose solo se la gente che li utilizza e' fessa.
Ok vanno chiusi tutti.
Ma i M5S hanno fatto il reddito di cittadinanza per aiutare i poveri!
Come fai a dire che sono di destra!?
La trovi nel corriere della sera. Credo pure nel sito io l'ho letta nel giornale cartaceo di sabato.
Trump non e' un essere senziente.
Esatto. Dobbiamo aiutare Salvini tutti insieme.
vero.
però è anche vero che se qualunque giornalista scrive una notizia palesemente falsa, su qualunque argomento, verrà (teoricamente) radiato dall'albo e coperto di vergogna.
invece tutti questi siti e pagine sono semplicemente di opinione, ed in quanto tali non violano reati né principi di etica giornalistica, se non fosse che di fatto facebook e twitter (parlo a livello globale) gli danno la reale possibilità, con un dovuto investimento, di spostare equilibri politici. che non è una cosetta da poco.
di fatto basta fare un giusto investimento, che secondo me difficilmente Zuck e compagnia rifiuteranno.
non è la singola notizia in sé insomma, ma il costante lavorìo di bombardamento che nel medio periodo dà risultati eclatanti.
a questo proposito l'articolo di Carole Cadwalladr sulla questione dell'uscita inglese dall'unione europea fa rizzare più di un capello.
Allora. Ora posso ribadire per l'ultima volta che la gente e' fessa?
Dove sarebbe questa intervista? Non ho trovato nessuna intervista e anzi, dopo le polemiche adesso la polizia non si azzarda più a chiedere di togliere gli striscioni.
Io voto in Germania, caro Teverone, al massimo mi puoi chiamare Merkeliano.
probabilmente il dizionario e lo stesso stampato dal 1945 lol mica ci sono solo la tv o giornali per le leggi stessa cosa ,
concordo a questo punto invece di fare quella cag@ta di copyright che quasi impossibile da applicare senza censurare era molto meglio prendere posizione su questa cosa ma alla fine i soldi trionfano sempre
Pip è offeso perchè gli hanno chiuse le pagine, ma ho una notizia per lui, può provare a vincere il maiale all'ingrasso mettendo mi piace a tutto ciò che fa e dice, così potrà sfogarsi con lui per riottenere le pagine.
Gli striscioni antipolitica sono rimovibili per legge. Non conosco nulla riguardo il video rimosso. Sul corriere della sera c'è un'ottima intervista al comandante della polizia italiana in cui spiega l'accaduto. Non serve arrabbiarsi per qualsiasi cosa.
Quello che violano la Costituzione limitando la libertà di parola ed espressione. Se qualcuno ha detto una fake news si faccia causa e si usino gli strumenti a disposizione, non censura unilaterale fatta da chi? A che scopo? Chi giudica? Incredibile.
La feccia di sinistra esiste, i montati estremisti ci sono anche di qua, nella destra siete rimasti solo voi estremisti fascistoidi.
"Salvini manda la digos a togliere uno striscione contro di lui", "Salvini cerca di cancellare dal telefono di una ragazza un video", etc sono solo alcuni delle azioni che ha fatto, in generale mette a tacere le voci di dissenso, ma i suoi sostenitori lo difendono.
E' quello che ho scritto sopra.
MA PER ORA, per le legge e per il dizionario è censura quando non puoi dire/scrivere una cosa con NESSUN mezzo perché è lo stato che te lo impedisce (è non un servizio privato).
Un domani, se passerà il concetto che un servizio con un miliardo di utenti è come uno stato e quindi non può fare censura se non quando espressamente previsto dalla legge (cosa che da almeno 5 anni suggerisco, ma è anche molto complicata da attuare bene vista la multi statalità del servizio), avrai ragione.
io non la vedo così complessa.
In Italia se metti su un sito che ritrae abusi su minori, te lo tirano giù e ti arrestano. 100% sicuro.
metti su un sito che fa iscrivere la gente ai terroristi? idem
deduzioni: se il reato è importante ti beccano.
Non c'è molto altro da aggiungere tutto il resto è conseguenza di ciò.
ma che ragionamento è quando un qualcosa viene usato da 1 miliardo di persone non te ne puoi uscire eee ma è privato fa quello che vuole, con questo ragionamento le leggi di mercato non servono a niente perchè i privati hanno le loro regole e le loro cose ....
il reato di opinione ...quella che alcuni non condividono...i reati diventano tali quando un gruppo di persone passa dalla tearia ai fatti con azioni sovversive....ma se pubblichi delle foto politiche su facebook non inciti nulla e non organizzi nulla...è aria fritta non siamo in cina capito ! quindi se pubblico un qualcosa su un giornale nazionale ha un peso se invece la pubblico su un social network in mezzo alle foto delle vacanze è un altro discorso
ci sono giornalisti che hanno fatto autocensura "per il bene superiore dell europa" quindi questa non è censura? come il caso di fubini con la grecia
Come detto, regole private del loro servizio.
Le violi (o loro pensano nel giusto o meno che le hai violate), prendono provvedimenti.
C'è ancora da spiegare questo concetto?
Sono il primo che ogni volta che c'è un copyright strike su video che fa fair use (quindi è legalissimo) si inca**, ma non c'entra nulla con la censura.
Censura e se lo stato mi chiude il *MIO* sito dove pubblico video in accordo al fair use.
lo percepisce chi fa il vittimista forse ;)
guarda ti faccio subito un esempio di big che vuole applicare regole ma alla fine con alcuni li applica e alcuni no si chiama twitch (amazon), il più famoso streamer su quella piattaforma (ninja) disse nig*er nessun ban un ragazzo che non parla benissimo inglese disse nidiot lo staff ha sentito ni*ger hanno bannato a questo, non puoi streamare i nudi nella pratica le persone hanno paura di giocare a GIOCHI che contengono nudi non puoi vedere video di ragazze youtube in abbigliamento NON APPROPRIATO ma poi hanno sulla loro piattaforma ragazze che ballano tutte nude e inviano foto p@rno per soldi QUESTO VA BENE , guarda io uso da 15 anni internet e vederlo ridotto cosi con tutte queste regole no sense mi fa piangere il cuore quando mi ricordo come era prima, noi italiani sappiamo benissimo che regolare tutto non funziona basta vedere la burocrazia che abbiamo tutti i santi giorni
Ho scelto solo il paragone più assurdo per far capire quanto sia fallace il ragionamento
Opinioni Ale, o meglio: punti di vista, anche perché ad oggi io li vedo come unico argine alla destra (a Gela il PD ha vinto con Forza Italia!), dopo molti provvedimenti per la tutela del lavoro (DL Dignità), degli ultimi (RdC) e anticorruzione (Spazzacorrotti), non proprio provvedimenti di destra, dopo aver dato ai leghisti la possibilità di sfogarsi con leggi inapplicabili come DL "Sicurezza", Legittima Difesa e sproloqui contro la cannabis, un argine che spero trovi il suo acme alle elezioni europee, che faccia capire come sia gonfiato il fenomeno Salvini, ma non andiamo troppo OT ;)
ma guarda, mi pare che stiamo trattando le medesime considerazioni, ma a quanto pare la tua fiducia di utente nei potenti mezzi di controllo sull'informazione è maggiore della mia.
viviamo un passaggio di consegne e di cambiamenti epocale nell'informazione, pari a quello dell'introduzione del mezzo televisivo. al momento l'impressione è che ci sia uno spazio vuoto da riempire e che si faccia fatica a "controllare" nel senso buono del termine (anche se l'espressione "controllo" in effetti mi fa venire il prurito).
non è un mistero l'influenza che le fake news hanno avuto in diverse elezioni e referendum, spostando e non di poco il sentire comune. certamente la stessa influenza la possono avere le testate giornalistiche e le televisioni, ma come sopra: in quel campo nonostante tutta la m...a c'è un dovere di responsabilità sancito dalla legge.
mi sono appena fatto un giro del terrore sulla "gazzetta della sera", la quale è collegata a ben più di una pagina facebook e mi chiedo come mai sia ancora lì, così come le suddette pagine sul famoso social network.
ovviamente è un condensato ripugnante di fake news, click baiting e chi più ne ha più ne metta (che vanno tutte in un unico senso, ma questo adesso non è importante), non esiste apparentemente
io la risposta non ce l'ho (vorrei tanto averla), forse ce l'hai tu.
ovviamente è banale fare un whois, dove si legge che il dominio è intestato a un certo Jakob Jensen in Danimarca, il quale dominio aziendale rimanda a CSC security, che rimarca sulla sua home page "Protecting your digital assets with top-notch security,
global reach, and the service you deserve".
ora, leggendo ciò che scrivi sotto mi pare di capire che la pensiamo allo stesso modo, perdonami ma forse non capisco ancora quello che stai cercando di dirmi :)
Ma infatti non è quello il problema, bensì il fatto che si dia risalto ad una notizia del genere, chiaramente politicizzata.
Quello che si percepisce dall'articolo è che le pagine di disinformazione riguardano tutti tranne la sinistra.
Sarà come dici, io vorrei tanto vedere quanti cinquantenni siano in grado di fare un bonifico con home banking. Quelle pochisisme volte che vado in banca in fila vedo sempre e solo capelli bianchi in sala d'attesa, stesso dicasi per le poste, caso? Non direi.
Stai calmino...
io infatti non condivido l opnione dei giudici ma mettere sullo stesso piano pedopornografia e fake news non ha senso