
19 Maggio 2020
L’appuntamento con Samsung Galaxy Note 10 è ancora lontano, ma più ci si avvicina all’estate, più le indiscrezioni - come prevedibile - aumentano. Del resto, con la presentazione di Galaxy S10, S10e ed S10 Plus alle spalle (dobbiamo tornare indietro al mese di febbraio) e l’imminente debutto sul mercato di Galaxy Fold dopo i noti ritardi, il phablet col pennino rappresenta in ordine di tempo il prossimo smartphone top di gamma che verrà presentato dalla società sud coreana.
La notizia di oggi riguarda il comparto fotocamera che, secondo il leaker Ice universe, non includerà il sensore da 64MP appena svelato da Samsung. Ciò non significa che le cam posteriori del Note 10 non siano al top, anzi: i megapixel non sono tutto, lo dimostra la qualità raggiunta dalla gamma S10, giusto per citare i dispositivi più recenti del brand. I nuovi sensori Isocell Bright entreranno nella fase di produzione di massa nel corso della seconda metà dell’anno: aspettiamoceli magari in qualche modello di fascia media Galaxy A, gamma che Samsung utilizza spesso per testare nuove soluzioni.
To be sure, Samsung Note10 will not use 64MP CMOS
— Ice universe (@UniverseIce) May 9, 2019
Le informazioni sul Galaxy Note 10 sono ancora poche. Al momento possiamo dire che:
Commenti
Il suo era un commento ironico infatti..
OT: Ragá help, mi si è rotto il vetro posteriore dell's7 edge. Quanto costa più o meno ripararlo?
Quindi? Io ho avuto quasi tutti i top S e attualmente ho S9+. Sono smartphone lontani dalla perfezione, autonomia in primis ma miseria santa questi bordi curvi ce li avere in testa. Che non piacciano esteticamente sono problemi personali ma io continuo a leggere ca***te sui riflessi o sull'usabilità che in 4 anni non ho mai avuto. Neanche si parlasse di S6 Edge che aveva bordi pronunciati ed era scivoloso..
Io ho un Galaxy S7 Edge che è il miglior telefono che abbia mai avuto. Perfetto quasi in tutto, tranne che per i bordi curvi...
Adesso registro un altro utente Disqus apposta per poterti upvotare due volte.
Il tasto fisico? Io senza alcun dubbio, pagherei oro per riaverlo. Non per niente il mio telefono principale è ancora un Galaxy S7. Stamattina mi è arrivato il Google Pixel 3a, e mi ci sto trovando così male (tra i tanti problemi la mancanza di tasto home fisico e il fingerprint posteriore) che sto pensando già di rivenderlo e tirare avanti col Galaxy S7 finché il Galaxy S10 scenderà sotto i 400 € (almeno ha il fingerprint frontale e le personalizzazioni Samsung).
Guarda che se c'è stato uno "sforzo" è solo un'aggravante, eh...
NON c'era bisogno di integrare la fotocamera nel display, NON c'era bisogno di avere i bordi curvi, NON c'era bisogno di un display borderless.
Tutto questo è stato fatto perché
1) ci sono i babb3i che pensano che sia giusto e naturale che esca un modello nuovo di smartphone ogni anno (in realtà ogni 6 mesi visto che Note/serie S ormai sono equivalenti) e quindi i produttori sono presi dalla frenesia di creare "qualcosa di nuovo"
2) quando il "design" ha la meglio sulla parte SMART degli smartphone abbiamo queste str0nzat3, come anche la morte delle batterie removibili, dei tasti centrali e per molti del jack delle cuffie.
Ma se vi piace prenderlo nel deretano, non posso certo farvene una colpa: si dice che nasciate così. Boh...
48mpxl ancora ancora ci potrebbe stare, saremmo già un poco sopra gli 8K...dai 50mplx in su per 1 solo sensore (diverso il discorso del pure view), fondamentalmente è tutto marketing
I 100mplx sono inutiliiiiiiiiiii ma lo volete capire?...fatevi due conti a che risoluzione corrisponderebbero e guardate quanto sono grandi i sensori delle reflex..
Però era esterno allo schermo quindi aveva un utilità
Un giorno voi hater capirete che le vostre critiche sui bordi curvi sono infondate. Neanche si parlasse dell'S6 dove questi erano più pronunciati.
Chi l'ha detto che è peggiorativa? Va a sfruttare un'area dello schermo che non è destinata che alle notifiche, quindi di fatto aumenta lo spazio utile per l'utente. Non so se riesce a capirlo.... Sembra di rivedere le critiche per l'eliminazione del tasto fisico: non so quanti ora vorrebbero ripristinarlo.
Perché scusi?
Ma perché scusi? Secondo lei l'attuale Note 9 non va bene? Lo ha provato?
Non è vero
Io sono passato dal Note 4 al Note 9, che ha i bordi curvi e un'estetica tutto schermo, mi trovo benissimo, non sono un fighetto, lo uso per business e non riesco a capire queste prese di posizione radicali. Lo schermo curvo favorisce l'usabilità con una mano rappresentando un invito, con uno swipe da destra esce la barra dei comandi e rende il dispositivo più portabile. Non è peraltro vera la narrazione per cui è fragile, essendomi caduto per tre volte da più di 1.5m senza farsi un graffio (Asus Zenfone 4 Max si rompe tenendo in tasca e non ha schermo lo curvo). Sono votati alla praticità, che non significa che devono essere spartani, lo schermo curvo non lo rende poco pratico.
Io sono ineluttabile
Infatti i modelli più riusciti non sono stati quelli
Schermo piccolo batteria piccola
ma perché le dimensioni a quei tempi giustificavano queste cagate
SPOILER: avrà le stesse cam di S10.
Per fortuna, credevo fosse l'inizio della fine... Le CAM sopra i 12MP lasciamole alle cinesate per favore.
I Note sono stati i primi con lo schermo curvo, asimmettrico. Di che stiamo a discutere?
Ci sono, è un'idea. Ma quasi quasi la propongo a Samsung xe è veramente un'ottima idea. Se la scrivo poi Samsung me la ciula. Meglio un incontro con il mio avvocato giusto per farmi pagare.
Comunque il note è votato per il lavoro e qui di niente bordo curvo e niente buchi. Messo così non puoi sfruttare lo spazio al 100%
E soprattutto utili al business e al lavoro!
I note non devono avere ne fori ne schermo curvo, devono essere smartphone votati alla sobrietà ed essere semplicemente utilizzabili... spero che Samsung se ne renda conto che chi compra un note non lo fa per fare il fighetto
O Samsung Galaxy Note torna a comandare con Exynos 9825, o Samsung vuole proprio effettuare un azione di suicidio collettivo.
No. É la lettera finale ad identificare il mercato. Ad esempio abbiamo il Note9. Sm-N960F é quello internazionale, N960U é quello di quegli sculati degli Americani e N960N é Corea.
Speriamo per l'Exynos 9825.
Ma voi commentate solo per criticare? Voi non avete idea dello sforzo ingegneristico richiesto per creare uno schermo borderless e ricurvo. Dai! Suggerite un idea innovativa per integrare la fotocamera frontale sotto lo schermo, o meglio, nel pennino! E provate la vostra STRATOSFERICA intelligenza!
Come non quotarti
dopo che gli hanno messo lo schermo curvo, non mi meraviglio più di nulla
P30 Pro, per fare un esempio, è un 10X da 8 Mpx .....
...certo.....però il tutto con ENORMI compromessi e file d'outpout non certo di 48-64 Mpx come nell'articolo ma ben più limitati intorno agli 8-12 Mpx
per avere un VERO zoom ottico 10X serve e servirà per molti anni ancora lo spessore per inserire il modulo-gruppo ottico....
basta prendere ad esempio una qualunque compatta o mirrorless con zoom integrato per capirlo....
Impossibile. Sono in fase conclusiva dello sviluppo dell'hardware. Con i tempi che ci vogliono per mettere a punto android Q sul Note10, è normale che arrivi qualche mese dopo.
Cara Samsung, che ne dici per una buona volta di far uscire il tuo note con il nuovo Android e non come al solito con la versione precedente ?
Cavolo, toccherà aspettare s11 allora
Speriamo in cam che sfondi il limite dei 100 mpx, altrimenti scaffale.
Come potrei postare le mie foto su Facebook diversamente?
togliete quei fori schifosi dal note
Siamo sicuri che “Io sono ineluttabile” lo dica Thanos e non Rocco o qualche suo collega?
Niente nuove animoji? E come facciamo? ^^
Visita presto " Avengers Endgame " è stata caricata sul nuovo sito senza clip sensored (disponibile inglese sub 1080p) !!
gioca qui: BIGPLATINUM09.BLOGSPOT.COM
saranno /4
Saranno 16 Mpx, 64/4 = 16.
catsata, visto che alternative allo sviluppare lo zoom in profondità, ce ne sono già e cioè svilupparle nel senso della lunghezza/larghezza e usando speciali specchi (detto molto terra-terra), come accade già in qualche telefono attualmente in commercio