
30 Luglio 2019
10 Maggio 2019 42
Open Fiber e Vodafone sono al lavoro per portare la connessione in fibra ottica anche nelle zone più disagiate d'Italia, ovvero le cosiddette aree bianche prese in considerazione dai bandi di gara Infratel - il terzo ed ultimo si è concluso a dicembre scorso e, come i due precedenti, è stato vinto da Open Fiber .
L'obiettivo ultimo di OP è rendere disponibile una connessione in fibra, di tipo FTTH (Fiber-to-the-home, ovvero la ''fibra vera'', quella che arriva direttamente nell'abitazione dell'utente) in oltre 7600 comuni italiani che per una serie di ragioni - logistiche o legate allo scarso interesse economico da parte degli operatori, trattandosi di aree scarsamente popolate - non potrebbero diversamente fruire di connessioni a banda ultralarga.
La sperimentazione annunciata oggi dalle due aziende riguarda quattro comuni italiani delle aree bianche: Vodafone Italia ha avviato per la prima volta in contemporanea la sperimentazione dei collegamenti in fibra in tutti i quattro comuni di:
I clienti Vodafone residenti nelle zone sopraelencate, che già utilizzano una connessione ADSL, avranno la possibilità di sfruttare, gratuitamente per alcuni mesi, una connessione in fibra in grado di raggiungere una velocità massima di 1 Gbps. Alla luce degli obiettivi sopraccitati, è verosimile che analoghe forme di sperimentazione vengano estese in futuro ad altri comuni italiani situati nelle aree bianche.
Commenti
Ti bastava fare una beve ricerca sul sito di Open Fiber... i cantieri sono in progettazione con partenza dei lavori programmata quest'anno.
se non fosse che in un'altra abitazione pago 22,95 per una 1000 megabit appunto...
Ma infatti, 40 euro per 1 gbps, che scandalo.
Mi sembra una cifra più che onesta, ma di che ti lamenti.
io circa 30 per una 7 che va in media a 4 la 20 non è disponibile
Vorrei ricordare che il primo collegamento ADSL in Italia è stato "acceso" nel 2000, in un'epoca (tecnologica) in cui alle persone non serviva praticamente a nulla. Non capisco cosa stai lamentando.
A Trapani arriverà di sicuro nel 2079
Pago 55€ per una Adsl tim da 20 mega
Quindi non lamentiamoci inutilmente
Tim anche usa soldi pubblici per la posa della fibra..ne sono sicuro! Se pure fosse ben gli sta visto la camorra che hanno fatto per anni.
Considera che TIM ci mette soldi propri, Open Fiber investe soldi pubblici, quindi anche tuoi.
Facciamo 15 se parli del 2004, come scritto sopra..ma soprattutto la fibra c era,avevo un amico nel quartiere Prati che aveva fibra Fastweb,io quartiere Montesacro no..Poi sarei curioso di sapere il paese,visto che ho amici che abitano a 20/30 km da Roma e hanno ancora 7 mega
Facciamo 12.. comunque in paesi come il mio c’era e a roma no.. imbarazzo
Quindi solo 15/16 anni fa...
Ti lamenti?
C'è chi paga 40 euro al mese per la ADSL.
Non scherzare...
nei posti dove c'è open fiber non ha senso farsi contratto con vodafone se altri operatori come tiscali o altri fanno prezzi più vantaggiosi e la linea è identica ...
Accontentati c'è gente che non ha ancora manco l'adsl
Dove non é possibile arrivare con la ftth la faranno in fwa https://uploads.disquscdn.c...
Gratis a qualche migliaio di clienti per una manciata di mesi = +2€ a tutti gli altri per sempre. È una cosa normale, fanni bene.
Vogliamo parlare dei posti dove invece c'è solo la camorra TIM....? Unica a poter attivare 1 gbps alla modica di cifra di 40 euro mese?
sul sito di open fiber, area cantieri
Da me sono passati mesi fa, sono nella metà della via dove hanno montato tutto nel condominio ma non passato il cavo in strada. Sembriamo dimenticati a caso... E vedo le case oltre l'incrocio che da mesi hanno 1 Gbps
Per non offrire troppa grazia è arrivata a 2 mesi dalla fine della sperimentazione! :D
MAGARI FOSSE COSì, la realtà invece è che la connessione ftth la si ha su un centinaio di comuni e comunque quei comuni non sono neanche sempre integralmente coperti
Vodafone si appoggia su openfiber per la fibra
e io che abito a 5km da Fino Mornasco :(
ma in questi comuni openfiber non faceva già test da mesi? vodafone si è accodata così a gratis?
ricordo un mio parente che a roma, zona eur, zona di nuove costruzioni doveva usare il gprs con sim e pennetta della wind perché gli operatori andavano malissimo e l'adsl non c'era.. alternativa 56k.. circa nel 2003-4...……. assurdo parliamo di una zona di ROMA
Qualcuno sa dove controllare eventuali lavori in corso per comune?
VIRUSGRATISANCHEDENTROILCULO.BELLAROBBA
Visita presto " Dumbo " è stata caricata sul nuovo sito senza clip sensored (disponibile inglese sub 1080p) !!
gioca qui: BIGPLATINUM09.BLOGSPOT.COM
ma a Riano(dejaneiro)che nel 2019 stamo ancora co problemi di ricezione TV, quando ce considerano e vengono co sta benedetta fibra?? 33
Non intendo Europa come economia, ma come struttura geografica.
Milano secondo te viene subito dopo Londra? E quindi con la Brexit sarà la prima!!
Per vedere i grandi progressi di Open Fiber e Vodafone.
Scusate ma in Italia sono circa 8k comuni, ciò vorrebbe dire che solo nel 5% dei comuni non ci sono problemi ad avere connessioni in ftth?
Venite tutti nella seconda capitale europea (dopo Londra) Milano e non sarebbe piu disagiati.
Perché l'hai aperta?
Wow, che notiziona...
Ecco giustificati i 2 eurini di aumento del vodafone