Motorola Moto E6: la FCC svela una batteria da 3000 mAh

10 Maggio 2019 9

Motorola Moto E6 - nome in codice surfna confermato da precedenti indiscrezioni - ha ricevuto la certificazione FCC che aggiunge un ulteriore tassello nella scheda tecnica dello smartphone di fascia bassa. Secondo quanto emerso dalla documentazione depositata presso l'ente statunitense, infatti, il dispositivo dell'azienda alata dovrebbe essere dotato di una batteria da 3.000 mAh, un dato non particolarmente incoraggiante se consideriamo che nel predecessore Moto E5 annunciato poco più di un anno fa è presente una batteria decisamente più capiente da 4000 mAh.

Unendo tale informazioni a quelle già note, le caratteristiche tecniche di Moto E6 dovrebbe includere: display da 5,45" con risoluzione HD+ (anche se erano stati espressi dei dubbi su questo dato), SoC Qualcomm Snapdragon 430 a 32-bit, 2GB di RAM e 16/32GB di memoria di archiviazione. Di fascia bassa anche il comparto multimediale che dovrebbe essere composto da una singola fotocamera posteriore da 13MP (Samsung S5K3L6 - f/2.0) e una singola anteriore da 5MP (Samsung S5K5E9 - f/2.0).


Di seguito un riepilogo delle presunte specifiche tecniche emerse:

  • Display da 5,45" con risoluzione HD+
  • SoC Qualcomm Snapdragon 430
  • 2GB di memoria RAM
  • 16/32GB di storage interno
  • Fotocamera posteriore da 13MP S5K3L6 con ottica f/2.0
  • Fotocamera anteriore da 5MP S5K5E9 con ottica f/2.0
  • Sistema operativo Android Pie 9.0
  • Batteria da 3.000 mAh
  • Dimensioni: 149x71mm (altezza e larghezza) con una diagonale di 178,36mm

9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Eugenio Casale

A 99€ ci potrebbe stare. Ma snap 430 e batteria da 3000 male, i moto e hanno sempre avuto una buona batteria

Pietro Smusi

sai, i prezzi folli che girano ultimamente :)

Dea1993

a meno di 200 euro c'e' il moto g6 che e' meglio in tutto.
questo immagino sia a circa 150 euro di listino.
sotto i 100 euro di street price diventa interessante per chi non ha bisogno di chissa' quali performance, ma vuole comunque un dispositivo buono.

Pietro Smusi

spero non piu di 200 euro

Dea1993

vabbe' quello non e' un problema per il target di utenza a cui e' rivolto.
per un uso basilare, se lo si trovera' sotto i 100 euro, puo' essere un ottimo telefono per quelle persone che non ne fanno un grandissimo uso, ma hanno giusto bisogno di quelle 4 cose

McCons

Strano che questa notizia non appaia nelle prime pagine dei maggiori quotidiani nazionali

MarcoCau

Oh finalmente una notizia di quelle belle, che ti cambiano la giornata, che ti riportano il sorriso, che accrescono le tue conoscenze, che ti fa dire: ma che c@xxo me ne fòttè ammé?!

polakko

2/16... la peppa

Dea1993

un altro motorola senza oblo' dietro... se tolgono ovunque questi elementi caratteristici della linea moto, veramente non si distinguono piu' dai classici cinesoni copia/incolla

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20