iPhone XR, Galaxy S10+ e S10e: primi per spedizioni in USA | Canalys Q1 2019

10 Maggio 2019 150

iPhone XR, Galaxy S10+ e S10e sono stati gli smartphone più spediti negli Stati Uniti nel corso del primo trimestre 2019, stando agli ultimi dati pubblicati da Canalys.

Durante il Q1 2019 il totale degli smartphone spediti è passato a quota 36,4 milioni, in calo del 18% rispetto ai 44,4 milioni registrati nello stesso periodo dello scorso anno. Si tratta di un trend in linea con quello rilevato a livello globale da IDC, tuttavia il mercato USA presenta un calo decisamente più marcato rispetto al dato mondiale del -6,6%, questo a causa delle sue caratteristiche intrinseche.


In primo luogo sappiamo bene come negli Stati Uniti sia del tutto assente Huawei, ovvero proprio la società che nei dati IDC ha mostrato la maggior crescita su base annua, quindi la mancanza del suo effetto tampone si ripercuote inesorabilmente sull'andamento generale del mercato. Se infatti a livello mondiale le sue performance positive possono compensare il calo delle altre società, ciò non accade negli USA, dove la crisi di pochi può significare il crollo generale del settore.

Oltre a ciò pesa anche la scomparsa di ZTE in seguito alle vicende politiche che ne hanno causato la temporanea chiusura; la società cinese sta ancora cercando di tornare a dire la sua nella fascia bassa del mercato statunitense, ma probabilmente le occorrerà ancora diverso tempo prima di poter tornare ad essere rilevante.

I produttori cinesi hanno quindi giocato - direttamente o indirettamente - un ruolo importante nell'andamento del mercato, ma essi non sono l'unica causa dell'andamento negativo. Un altro grosso responsabile lo si trova proprio in patria e porta il nome di Apple. La casa di Cupertino ha infatti visto le sue spedizioni calare del 19% rispetto allo scorso anno, passando da 17,9 milioni a 14,6 milioni di pezzi. Cifra comunque importante, che le permette di continuare a detenere il 40% di market share, a causa della contrazione che ha colpito il mercato.

Come detto in apertura, il suo iPhone XR è stato lo smartphone più spedito negli USA, visto che da solo detiene il 13% delle quote con 4,5 milioni di unità distribuite. Purtroppo non ci sono dati precisi riguardo gli iPhone XS e XS Max - i quali potrebbero posizionarsi al di sotto dei 2 milioni ciascuno -, tuttavia pare che dispositivi più vecchi come iPhone 6s e iPhone 7 abbiano dato un grosso contributo, grazie al calo di prezzo di cui sono stati protagonisti. Positivo anche l'effetto del programma di ritiro dell'usato, il quale ha permesso a molti iPhone di raggiungere prezzi di listino più abbordabili, previa la restituzione del vecchio modello.

Secondo Canalys il 2019 sarà un anno difficile per Apple, dal momento che ciò che si prospetta all'orizzonte - i nuovi iPhone 2019 - non sembrano essere in grado di garantire un grado di innovazione sufficiente a spingere gli acquirenti all'aggiornamento, quindi bisognerà attendere il 2020 per assistere ad un possibile cambio di rotta.

Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa dal 100% per via degli arrotondamenti

Altra protagonista del primo trimestre USA è senza dubbio Samsung, la quale riesce a posizionare sul podio ben 2 dei suoi attuali top di gamma. Galaxy S10+ e S10e detengono entrambi il 6% di share con circa 2 milioni di pezzi spediti ciascuno e contribuiscono attivamente al conseguimento del risultato positivo per la casa di Seoul. Questa chiude il trimestre con un +3% nelle spedizioni - che passano da 10,3 a 10,7 milioni - che le permettono di conseguire un market share del 29,3%, in netta crescita rispetto allo scorso anno.

Contrariamente a quanto detto per Apple, le performance positive per Samsung sono dovute alla sua capacità di presentare un prodotto del tutto rinnovato rispetto allo scorso anno e al fatto che sia stato il primo produttore a portare elementi come la tripla fotocamera e il display forato all'interno del mercato USA con dispositivi realizzati per il mercato di massa, quindi facilmente accessibili a chiunque.

Al terzo porto della tabella di Canalys troviamo LG che, con un calo delle spedizioni del 24%, continua inesorabilmente la sua corsa verso le zone basse della classifica: basti pensare che il colosso di Seoul ha spedito - considerando tutto il suo listino - appena 300.000 smartphone in più rispetto ai soli iPhone XR di Apple. Si tratta di 4,8 milioni di unità che le valgono un 13,3% di market share.

LG G8 ThinQ sarà in grado di dare una nuova spinta a LG, almeno nel mercato in cui è terza?

Gli ultimi produttori a non essere racchiusi dalla voce Altri sono Lenovo e TCL, entrambi in forte crescita sia nella spedizioni (+42% e +31%) che nelle quote di mercato, quasi raddoppiate per entrambi. Passando invece alla categoria Altri, possiamo notare come questa abbia subito un crollo del 65% e che ora pesi per appena 2,5 milioni di unità.

Qui ci troviamo tutti i principali brand assenti dalla classifica, come ad esempio Sony, HTC, OnePlus e molti altri ancora; la dimensione particolarmente ridotta di questa voce ci permette di capire come il mercato USA sia fortemente polarizzato verso i 3 principali produttori, i quali detengono da soli più dell'82% delle quote di mercato.

Insomma, è chiaro come sia particolarmente ostico entrare in competizione con nomi del calibro di Apple e Samsung, specialmente all'interno di un mercato sempre più avverso alla concorrenza cinese, da dove provengono gran parte dei principali sfidanti alle due case. Sin quando ciò non cambierà è probabile che gli USA continueranno a raccontarci una storia molto diversa da quella rilevata nel resto del mondo.

(aggiornamento del 10 dicembre 2023, ore 22:45)

150

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide

Hai letto l’articolo almeno? Lato mobiletto ha perso più della metà

fire_RS

veramente samsung ha dichiarato di aver perso il 60% di utile operativo, che è ben diverso da quello che hai scritto tu. Infatti è dovuto sopratutto al settore componentistica vista la scarsa richiesta di memorie e schermi oled.

Invece di fermarvi ai titoloni imparate a leggere.

Nembolo

Non ci posso credere... i marchi coreani vendono in America più del marchio americano d'eccellenza...
42,6% a 40%
Altro segno del declino...

Enrico Garro

Display ldc hd non è da top di gamma e neppure la cam singola per un telefono di fine 2018. Ergo non lo definirei top di gamma, al massimo di fascia medio-alta

#KYRO#

Ora non dire sc3m3nz3 dici qualche cosa giusta e poi torni a sparare ca224t3.. ti ricordo che S7 Aveva venduto 57 milioni di unità in un anno, 40 milioni a testa li hanno venduti s8 ed s9 ed s10 Farà sempre queste cifre se non di più.. e in tutto questo Iphone X in un anno ha venduto 60 milioni di unità... Apple non fa più i numeri di una volta zio max mettitelo in testa

#KYRO#

Di vendere vende ci mancherebbe..ma molto molto meno di quando pensava Apple e lo stesso vale per Xs

Davide

Dati riportati da samsung

Giulk since 71'

Ma guarda che ti credo, ma è proprio un altro smartphone, per dire la mia compagna ha un A7 2018, che ha la 3300mah, staccato la mattina alla stessa ora mia, a quest'ora stanno tutti e due al 40 per cento, solo che lei ha 3.30 ore di display accesso, io su s9+ appena 1 ora e 30 :(

Giulk since 71'

A me non sarebbe dispiaciuto l'xs proprio in virtù delle sue dimensioni più compatte, dici che nell'uso vieni limitato in qualche caso?

Max

Guarda che spettacolo. Alle 20:30, staccato dalla presa alle 7:00, con tre ore di browser. https://uploads.disquscdn.c...

Giulk since 71'

Concordo con te, diciamo che io ho un riscontro diretto con iPhone xr e Samsung S9+ e quando li utilizzo il consumo sta lì anche se il Samsung ha batteria più grande ma anche un display più grande.

Il problema e lo stand by e per me e un bel problema perché io tendo a caricare solo la notte e la mia giornata tipo dure 15 / 16 ore in uso leggero, messaggistica, email, una mezz'ora di gaming, e navigazione browser.

Non e raro che chiudo la serata solo con due ore di utilizzo e quindi per me incidono molto i consumi in stand by

Max

Per fortuna!

Max

XS è uscito a settembre, genio, e da settembre ad oggi ha venduto più di quanto S10 potrà mai sognare di vendere

Max

No. Sei un hater. È ben diverso.

drake

L'Italia è un mercato di sapientoni sai? Probabilmente sony smetterà di vendere smartphone in italia, germania e francia non hanno pregiudizi verso sony.

drake

Ovvio, il più normale degli iphone (meno costoso) , il più piccolo ed il più grande Samsung, con gli ovvi plus del piccolo: sensore laterale e schermo flat, poi con snapdragon la batteria ringrazia solo.
Solo qui in italia avrà mercato il modello di mezzo.

Max

Tu forse. Ma gli appassionati comprano il nuovo Samsung al lancio, dove le vendite sono più alte. Ti basta guardare i dati degli anni precedenti. Il picco è sempre nel trimestre di lancio. Per ogni prodotto.

GianTT

Consumi in standby nulli concordo completamente, ma in utilizzo il drain che noto è maggiore di quello di un Samsung ad esempio. Ho iPhone 8 e S7, in standby il Samsung è disastroso (anche contando che ha 3 anni di vita però), in utilizzo il loro consumo invece è assolutamente paragonabile, però con iPhone 8 acceso per la prima volta 6 mesi fa.
Il fatto che abbiano una batteria più piccola non depone a favore di Apple, se tutti gli altri sono riusciti a far entrare nello stesso spesso batterie molto più capienti, loro potrebbero impegnarsi un po' di più. Avrebbero dalla lor parte un software meglio ottimizzato.

Max

Nessuna leggenda. Batterie piccole ed autonomia eccellente. Con consumi in standby nulli.

PUTinV2

Magari

PUTinV2

Grazie al c4zz. È anche presente sul mercato ma più tempo....

GianTT

Concordo assolutamente, un iPhone in standby non consuma quasi nulla, e invidio tantissimo questo ai terminali Apple. In utilizzo però noto un drain della batteria leggermente superiore ad un Samsung. Anche se va considerata la differente capacità in termini di mAh delle batterie

GianTT

Va be, la leggenda degli iPhone straordinari... XR ha un'ottima autonomia, XS già molto meno, X dell'anno scorso uguale e iPhone 8 (che ho personalmente) non è nulla di eccezionale

GianTT

I terminali Android sono sempre soggetti a svalutazione, per cui non è per nulla detto che il primo trimestre sia il migliore o quello con vendite nettamente superiori. Io comprerò S10, ma aspetto dopo l'estate magari, quando me lo tirano dietro con 500-600€ al max.

Turk

Ma s10 liscio?

Gabriele_Congiu

Allora, no il trimestre ha 3 mesi, quello da 4 è il quadrimestre, ma questo poco cambia ai fini della considerazione.

Dunque, in queste analisi è importante sia il "quanto tempo" che il "quando", dal momento che non ogni mese è uguale agli altri in termini di vendite. Purtroppo è quasi impossibile trovare un trimestre di pari importanza per Apple e Samsung perché:

1) Per Apple il primo trimestre dell'anno è in calo rispetto al 4°del precedente e per Samsung include solo poche settimane di vendita al lancio.
2) il secondo trimestre ha quasi sempre un piccolo ritorno di fiamma per Apple (dopo la presentazione dei top Android), ma rappresenta quasi sempre il momento top per Samsung.
3) il terzo trimestre include poche settimane di vendita dei nuovi iPhone e per Samsung ha circa un mese e mezzo di vendite dei Note, ma non vanno come i Galaxy S.
4) il quarto trimestre spinge tutti i brand con le festività, ma Apple è avvantaggiata per il fatto di aver appena presentato tutti i suoi top.

Questa premessa mi serve per far capire che è quasi impossibile comparare i risultati delle due società all'interno di uno stesso trimestre (forse solo nel secondo si può) e considerarle nella stessa condizione.

Alla luce di ciò, i risultati del Q1 li puoi vedere in questo modo:
1) iPhone XR continua a vendere tanto anche dopo che passa il picco di interesse delle precedenti festività...
2) ... però Apple ha piazzato solo uno dei 3 iPhone al top: considerando che Samsung è presente con S10+, possiamo escludere che gli utenti non vogliano spendere. Semplicemente il prodotto Apple risulta meno appetibile per tutto il trimestre.
3) In circa 1 mese i due prodotti top di Samsung non vendono come uno solo dei prodotti Apple ormai non più "nuovo".
4) In solo poco meno di 1 mese, i due Galaxy S superano gli iPhone XS.

Come puoi vedere non c'è una sola posizione nell'affrontare il tema. L'economia è così: puoi leggere un dato in un modo, ma c'è sempre un altro punto di vista, specialmente quando parliamo di numeri che non sono direttamente confrontabili tra loro.

Se volessimo prendere una posizione, si potrebbe dire che Apple ha fatto bene in termini assoluti, ma non così tanto come avrebbe potuto (il vantaggio temporale, infatti, varrebbe anche per gli XS). D'altro canto Samsung è riuscita a posizionarsi in classifica in poco tempo: ora resta da capire se la domanda crollerà nel secondo trimestre o se sarà costante.

Da Apple user ti dico che, dal mio punto di vista, il quadro illustrato da Canalys è maggiormente positivo per Samsung. Spero di non averti ucciso con questo spiegone ahahah

fire_RS

60% ? E questo dato dove lo hai trovato?

fire_RS

No, sono obiettivo. A differenza tua e dei tuoi occhi coperti dai prosciutti.

CaptainQwark®

Xr è un buon telefono ovviamente non al prezzo a cui è proposto, il problema di quest’anno sono i prezzi, tutti troppo alti, gli Xs/Xs Max sono fantastici ma costano veramente troppo (detto da uno che ha un Xs Max)

fire_RS

e questo cosa cacchio c'entrerebbe con l' argomento?

Edoardo Giuffrida

quindi ricapitoliamo, l'analisi è solo del primo trimestre che sarebbe formato da quattro mesi se non sbaglio, s10 in vendita da fine febbraio/inizio marzo, ha goduto solo di una parte del trimestre per poter rientrare nell'analisi, XR invece è già in vendita dall'inizio del trimestre, quindi dal doppio del tempo di s10, dunque non è normale venderne di più di iphone?

Giovanni

S10 plus ha venduto più di xs, che è il suo diretto concorrente in prezzo

Giulk since 71'

Si ma ha pure una 4000mah :D

Cp9

Mi farebbe piacere sapere come fanno ad avere dei dati così precisi sulle vendite dei singoli telefoni Apple quando Apple non le comunica più oramai da tempo.

Gabriele_Congiu

Moderati.

Brubri_

Si, è ovvio, io mi riferivo solamente al lato estetico... Sicuramente farà delle foto al top.

Max

Io invece leggerò le recensioni della fotocamera e giudicherò la resa del prodotto invece che la sua estetica.

Max

Ma io mi domando chissenefrega dell’estetica della fotocamera...
Intanto almeno una cover trasparente ce la metto, dove va tutto a pari, e poi mi interessa la funzionalità. Se tre fotocamere significano scatti migliori, ben venga.

Che poi tutte le critiche arrivano dalla solita mandria di hater che invece giudicano “belle” soluzioni che costringono a queste cover: https://uploads.disquscdn.c...

Uno spettacolo...

Max

Tipo a tutti quelli del “iPhone XR come iphone 5C” ?

Max

Oh ma ce la fai ? Questo è il trimestre di lancio di S10. Se non vende li quando dovrebbe vendere ? Se vai a dicembre vedi:
1) XR
2) XS Max
3) XS
E di samsung neppure l’ombra.

Max

Ma che minkiata è ? Il periodo in esame è un singolo trimestre, non le vendite dall’inzio.
XR ha venduto tanto sotto natale.
S10 è appena uscito ed era al picco di vendite.

Max

Genio, era il trimestre di lancio di S10. Se non lo vendono li, quando lo vendono ?
Poi vai a vedere le statistiche mondiali del 2018 e scopri che Apple vende i top di gamma... gli altri non ci arrivano ad un terzo. https://uploads.disquscdn.c...

E comunque Samsung si distacca dagli altri produttori, avvicinandosi ad APple.

Max

A te fa schifo la mela dietro.

Max

Se davvero il gruppo fotocamera lo rendono meno sporgente, per me non è male, specie nero.
fermo restando che con una qualsiasi cover non si vedrà neppure.

Max
Max

I 6.1” del XR in realtà sono la sua fortuna: una dimensione “corretta”.
A volte il mio XS risulta essere un filino “piccolo” per certi contenuti.
Più ci penso e più credo che avrei fatto meglio ad aspettare e prendere un XR da 128 Giga all’epoca.

Salvatore Esposito

ma secondo te quello è andato in Cina? al massimo avrà visto la foto di un cartellone pubblicitario di Apple destinato alla Cina con 2 cinesi che hanno in mano un iPhone

Max

Al momento hanno puntato sulla valutazione dell’usato. Speriamo che il prossimo iphone offra anche un ritocco al ribasso dei listini.

Max

Il contrario: sono quelli più costosi.

Max

In realtà poi scopri che in USA costano TUTTI di meno: Apple, Samsung, LG...
Quindi la favoletta della concorrenza che abbassa il prezzo è appunto una favoletta.

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero