
03 Giugno 2019
Con l'avvicinarsi della WWDC 2019 - prevista per il prossimo 3 giugno - si parla sempre più spesso di iOS 13 e di quali novità potrà portare l'attesa versione del sistema operativo di casa Apple. Solo pochi giorni fa abbiamo affrontato il tema grazie ad un report di Bloomberg che entrava nel dettaglio di ciò che potremmo trovare su iOS 13, mentre oggi è comparso un rumor a dir poco sospetto proveniente dalla Francia, il quale prova a suggerire quali saranno i dispositivi compatibili con il nuovo aggiornamento e quali no.
La notizia ha cominciato a circolare presso tutte le principali testate internazionali legate al mondo Apple, ma in molti si sono approcciati con scetticismo alla questione, dal momento che lo scenario prospettato da iPhonesoft.fr è assolutamente poco credibile.
I colleghi d'oltralpe, infatti, suggeriscono che iOS 13 non supporterà più iPhone 5s, iPhone 6 e 6 Plus, iPhone SE, iPad Air e iPad Mini 2, mentre si ipotizza che iPad Mini 3, Mini 4 e Air 2 continueranno ad essere compatibili. I più attenti avranno subito notato come questa lista presenti qualche incongruenza, a cominciare dalla scelta di escludere iPad Mini 2 e includere il 3: forse ci si dimentica che i due dispositivi presentano lo stesso hardware, con l'unica eccezione rappresentata dall'inclusione del Touch ID sul modello più recente.
Poco credibile anche la rimozione di iPhone SE, nonostante si adduca come motivazione l'intenzione di Apple di tagliare i ponti con i dispositivi dotati di display da 4". Ipotesi non del tutto campata in aria, ma che porterebbe alla fine del supporto anticipato senza che sussista alcun limite hardware, ad eccezione ovviamente della diagonale del display. iPhone SE è infatti un prodotto gemello rispetto ad iPhone 6s, quindi ci aspettiamo che segua senza troppi problemi lo stesso ciclo vitale di tutti gli altri smartphone e tablet equipaggiati con SoC Apple A9 e A9X.
Anche il supporto ad iPad Mini 4 e iPad Air 2 potrebbe non essere affatto garantito. Apple ha infatti recentemente aggiornato entrambe le linee proponendo due tablet basati sul nuovo SoC Apple A12 Bionic, quindi non ci stupirebbe scoprire che ciò sia avvenuto tenendo in considerazione il probabile fine vita dei loro predecessori con il rilascio di iOS 13.
iPad Air 2 potrebbe essere una vittima a causa dell'utilizzo di un SoC della famiglia Apple A8, dal momento che la casa di Cupertino è solita rimuovere il supporto ad una architettura intera e non ai singoli chip: d'altronde, almeno sino ad oggi, nessun chip AX è stato in grado di dimostrarsi più longevo della variante standard di riferimento.
Sicuramente iPhone 5s è ormai giunto al capolinea e la scelta di avergli dato un anno di vita in più con iOS 12 - per portarlo fuori dal pantano creato con iOS 11 - è stata sicuramente vincente. Date le enormi similitudini tra Apple A7 e Apple A8 ci aspettiamo che anche iPhone 6, 6 Plus e tutti gli altri dispositivi di questa famiglia vengano abbandonati, seguendo le classiche tempistiche. Ciò significherà la fine della serie iPod Touch, visto che Apple non ha ancora presentato un revisione dotata di SoC più recente. Chissà che ciò non possa avvenire nei prossimi mesi.
Secondo voi quali saranno i dispositivi che verranno abbandonati con l'arrivo di iOS 13? Fateci sapere la vostra opinione nei commenti.
Commenti
con l'11 aveva molti lag, ma con ios12 è tornata la fluidità di prima
Vedremo
no secondo me no essendoci stato un notevole salto di prestazioni dal 6 al 6s, un po come fu all'epoca da 4 a 4s e mai ripetuto in futuro
neanche perchè il 6s è leggermente più spesso :D
Ricordiamo sempre che se l’iphone non può essere aggiornato all’ultima versione di iOS il telefono non è inutilizzabile.
È uscito con Ios 12, almeno tre aggiornamenti li avrà sicuramente.
ios 13, 14 e 15 come minimo.
Qualche iPhone venduto in più.. e ora di cambiare.
A me fa 3 ore e qualcosa e tra un mese Ha 2 anni. iOS 12 divora La batteria. Non gioco al cellulare.
nessuno vuole dirti apertamente che con un uso normale devi caricarlo almeno 2 volte al giorno perché ha una fetentissima batteria da 1600mah.
Apple ha iniziato ad allinearsi alle batterie dei competitor dopo che è stata pizzicata a fare obsolescenza programmata.
Per andare a lavoro la mattina prendo i mezzi pubblici, quando si è vicino ad altre persone mentre si viaggia naturalmente si nota quale smartphone hanno tra le mani, ti ribadisco che a parte che la maggior parte ha uno smartphone Android, ma tra gli smartphone Apple ho visto molti più iPhone SE che X, Xs, Xr, che c’è di strano, io ad esempio ho un iPhone 7 e non ho intenzione di cambiarlo, non sto negando che iPhone X e successivi hanno venduto molto, infatti ci sono i dati che lo confermano ma ho solo affermato che nel mio tragitto giornaliero verso il posto di lavoro vedo molti iPhone SE
A me a volte dura 20-30 minuti, e ce l’ho solo da un’anno e due mesi, non so se sia difettato o cosa ma ti giuro che non l’ho danneggiato o altro. In questo momento invece, è un’ora che lo sto usando ed è ancora al 93%. Boh...
Mica smettono di funzionare se rimangono a iOS 12
io penso sia vero, veramente un grave danno ai consumatori ma un grande guadagno per gli sviluppatori. per me vogliono togliere una misura di display
ma per piacere che in buona parte dei paesi esteri l'inglese è lingua comune, e nei paesi come cina e asia imparano l'alfabeto normale sin da piccoli in accoppiata al loro.
di sicuro l'ultimo problema di un giapponese è usare xcode in inglese.
se ragioni così, ragioni da android frammentato
un conto è togliere funzioni supplementari, un conto è togliere funzioni di sistema che precluderebbero l'esperienza utente e le app.
Io non faccio testo perché non uso i social,se fai come me superi 5 ore e quasi due giorni
Conta l’anno del prodotto non del processore.
Ti pare che Apple possa nel 2019 togliere supporto ad un prodotto del 2017?
È pura fantascienza.
Provato a formattare?
È arrivato pure il Picture in Picture
Poi il dock e il drag and drop
dura meno di uno smartphone con batteria da 3000mah (ma non molto meno...)
ma la durata è relativa.
dipende dal tuo utilizzo.
dipende...
dico dipende perchè se ci infilo Instagram, Facebook, Twitter,m che girano in background. 4 caselle di posta in push ecc... ecc...
è una cosa.
se non usi social e aggiorni le email ogni ora... e selezioni i processi in background ecc... ecc...
è un'altra cosa.
La giornata si conclude senza problemi altrimenti con tutte le menate in esecuzione allora no.
...non è una conferma.
è solo una dei tantissimi rumor positivi e negativi che circolano in rete.
ahahahahha certo, vedi più SE che i vari X, xs e xr che insieme avranno venduto almeno 10 volte di più.
Spotify è a schermo spento... e il navigatore in macchina puoi comunque tenerlo in carica.
Si... ci vai paro con questa roba.
Non credo, ma tutti gli iPhone consumano poco in standby.
A me personalmente non fa più di tre ore. Gli ultimi aggiornamenti lo hanno massacrato. :(
Dai si
Quoto alla fine si tratta giusto di adattatore la ui
Ma pensassero solo ai formaggi !!!!
Sulle 4 ore all'incirca
“Abbandonare” un iPhone non più recente *deve* essere una scelta estrema da percorrere. Gli aggiornamenti di iOS potrebbero infatti includere le patch di sicurezza e disabilitare sugli iPhone più datati nuove funzionalità che lo rallenterebbero, altrimenti si tratta di scelte di marketing che potrebbero ricadere nella obsolescenza programmata
Nel titolo c'è scritto "iphone SE".
In genere se faccio una domanda ribadisco anche il contesto del titolo per quelli che non riecono.
Quindi colpa mia. Cmq parlo di iphone SE di apple, il taglio di memoria è indifferente idem per il colore. Grazie
Quindi quale sarebbe l’alternativa? Rilasciare l’aggiornamento con tutte le feature e chissenefrega se crasha lagga (come fanno i produttori android in quel brevissimo lasso di tempo nel quale rilasciano aggiornamenti) o che non aggiornino direttamente (come fanno i produttori android quasi sempre)?
Ma che problema ti danno i bordi arrotondati??????
Lo sai che dal punto di vista del software è come se non ci fossero? Si vedono solo nel multitasking
La batteria della mia macchina? O del mio aspirapolvere dyson?
La programmazione è un conto.. l’utilizzo poi dell’app è un altro..
Non è tanto il SoC ma la quantità di RAM.. quelli con 1gb iniziano ad arrancare
Chi parla di quelle cose. Dico almeno un paio di ore di browser, un oretta di navigazione gps e un paio di ore con spotify.. Dici che riesco?
E solo quello...
presto o tardi Apple dovrà fare un pò d'ordine
Anche no..
Ho un macbook pro 2009 a casa perfettamente compatibile con i sistemi successivi a el capitan e ho dovuto installare sierra e successivi con apposita patch..
Stesso discorso su mac (es. mini) più vecchi, tagliati fuori dall'aggiornamento al sistema successivo, nonostante compatibili e perfettamente funzionanti con l'os.
Il discorso è semplice.. quando hanno voglia di tagliare fuori determinate macchine lo fanno e basta..
termine tecnico!
Bisogna considerare pure se sei sotto wifi o rete mobile,e purea temperatura ambientale dove lo stai utilizzando.
Traduco: "ancora ce la fa"
Qualche buon anima può dirmi quanto dura la batteria.?
Più o meno di display acceso in 4g con un paio di ore di browser e 1 oretta di navigazione gps.
Grazie
É una notizia senza fondamento. Comunque nessun produttore aggiorna dispositivi così vecchi.
In realtà Apple negli ultimi anni ha sempre tagliato hardware non compatibile, ad esempio negli ultimi macOS serve la compatibilità delle GPU con le librerie grafiche Metal (cosa che non hanno i Mac non aggiornabili)