
11 Settembre 2019
Dopo aver annunciato la data di uscita di MediEvil, Sony ha pubblicato durante la seconda puntata di State of Play un teaser trailer di Final Fantasy VII Remake, titolo svelato per la prima volta all'E3 2015.
Il recente e breve filmato, un mix di sequenze animate e gameplay, mette in luce un comparto grafico notevole e promette che a giugno, molto probabilmente in concomitanza con l’E3 2019, saranno svelate nuove informazioni sull'atteso titolo. Non si esclude che in quell'occasione sia annunciata anche la data di uscita.
Ci auguriamo che il filmato mostrato durante State of Play vi sia piaciuto. Era molto breve, ma speriamo che vi abbia fatto piacere vedere Cloud e Aerith tornare in una veste grafica così realistica. E… santo cielo! Avete notato che c’era anche lui…?
Con Final Fantasy VII Remake, Square Enix ha intenzione di riportare in vita uno dei JRPG più apprezzati di tutti i tempi proponendo una versione capace di soddisfare le aspettative dei fan e caratterizzata da un comparto visivo in linea con le attuali produzioni. Ricordiamo che l'atteso titolo, al momento, è previsto in uscita solo su PlayStation 4. Restiamo in attesa di ulteriori dettagli.
Commenti
Chiaro che non vale come il non platinum ma qualcosa dovrà valere, d’altronde non ci perdo comunque visto che l’ho praticamente preso gratis
Onestamente non te lo so dire..
I Platinum sono carta straccia tra i collezionisti...
Che scimmia.. Unico gioco che ho platinato al 100% in vita.
Ma non c'è una data di uscita "prevista"?
Per PS4 niente vero?
Se non li avessi accettati non li avrei finiti tutti al 100%, non sono un purista dei generi andati però è innegabile che gli hack'n slash di square richiedono meno strategia a fronte di una battaglia frenetica, visivamente bella da vedere ma meno complicata e alla portata di tutti quindi.
L'unico su cui posso fare un eccezione è il primo kingdom heart, contro sephiroth ci voleva un enorme pazienza e strategia per colpirlo, ma questo perchè? nei prossimi capitoli la difficoltà è diventata sempre più semplice.
Io li ho paragonati appunto per capire cosa tu intedendessi per difficile e mi hai confermato di essere uno di quelli che semplicemente non accetta il fatto che i combattimenti a turni siano finiti. I vecchi FF se ben erano più complessi degli hack'n slash non sono comunque difficili come la serie souls. Hai citato il der ritcher, vero mostro fra i più difficili, ma anche qui basta avere pazienza e livellare la fortuna a 255 per vincere, quindi anche qui è semplicemente una questione di pazienza e costanza. Certo che vi è anche una componente di difficoltà e strategia ma neanche più di tanta alla fine.
Ho l’originale boxato per ps1 (platinum) secondo voi dopo l’uscita del remake può aumentare di valore o me lo posso vendere anche adesso?
Ma li hai paragonati tu, non io eh.
I vecchi final fantasy erano degli strategici, se ti mettevi esclisivamente ad attaccare morivi dopo 2 battaglie casuali..quindi dovevi perforza di cose elobarare una strategia e dare un ruolo ad ogni personaggio.
Quindi parliamo di una difficoltà ben studiata che premiava sia la furbizia che il livellare. (prova a batterla una weapon o un der ritcher solo attaccando e curandoti)
Gli hack'n slash invece sono tutt'altra cosa, hanno sacrificato la difficoltà e la tatticità per un gameplay frenetico, sempliciotto e alla portata di chiunque (per ricavi maggiori)
Esempi più pratici sono FF XV e kh3..semplici a qualsiasi difficoltà.
Quindi in poche parole non ti è piacciuto nemmeno un final fantasy? visto che non ce ne sono con livelli di difficoltà paragonabili a Dark Souls. Posso comprendere lamentele su KH3 dove la facilità di gameplay ha rovinato il gioco ma aspettarsi dei livelli di difficoltà paragonabile alla serie souls sugli FF mi sembra un pò fuori luogo.
Certo.
I titoli della from software hanno una loro filosofia: difficili fin da subito ed inutile livellare.
Su Crisis core non c'è la stessa tematica, basta livellare e potenziare le proprie abilità e puoi permetterti di fare molti errori, dark souls no.
Gli ultimi nemici delle subquest di crisis core erano frustranti specialmente per l'ammontate di hp che possedevano ma non c'era un granchè di strategia da attuare.
Era sempre tutto un schiva, attacca, sloth machine con bonus vita e immortalità.
Basta glitcharla
Scusami ma il metodo di combattimento è completamente diverso.....cosa stai dicendo?
Giusto per capire, ma con gioco difficile intendi per esempio alla Dark Souls? PS: Ovviamente crisis core lo hai affrontato in modalità difficile vero?
Sembra mantenere il sistema di combattimento originale, che sarebbe cosa buona e giusta, ovviamente con delle migliore e modifiche, ma nel concetto spero rimanga lo stesso
Si mi torna ahaha.. è veramente il final fantasy più emozionante seconde me crisis core.. è scritto abbastanza bene da fare si che ci si affeziona ai personaggi!
Il finale è senza dubbio toccante
SPOILER
Perchè angeal (dopo che si è reso conto di essere un esperimento fuggendo via) si trasforma in un mostro e viene sconfitto da zack.
Alla sua sconfitta e dipartita eredita la spada, però devo ammettere che mi è dispiaciuto.
All'inizio di Crisi Core no.
Il proprietario era il Soldato di rango S amico di Zach e Genesis oltre che di Sephirot ma in questo momento mi sfugge il nome..
Quando Zach raggiunge poi il rango S non mi ricordo in che modo o per quale motivo Zach riceve la spada e la usa
La prima metà della trama era semplice, bastava premere x in modo quasi infinito e di tanto in tanto curarsi, gli avversari non facevano nulla di pericoloso e la slot machine rendeva tutto molto più semplice.
La seconda parte della trama è quasi uguale con l'eccezione che di tanto in tanto sarebbero apparsi avversari che avrebbero usato tecniche di morte instanea (ma nulla che non si potesse rimediare con una piuma), ma si risolveva livellando un pochino.
La vera difficoltà di questo gioco risiedeva nelle missioni secondarie..le prime erano una barzelletta ma concluse quelle ti ritrovavi avversari con hp abissali e tasso di morte instanea al massimo e quindi ti toccava creare un sistema di materie e tecniche azzeccate come il pugno costoso.
In sostanza, non era difficile era solo frustrante.
OK, le nostre opinioni divergono sul risultato finale. Ma vuoi dirmi che come hack'n slash era facile?
Guarda che hanno sfornato di recente The Quiet Man, piccolo capolavoro.
Ovvio che l'ho giocato e strafinito.
Capolavoro è un parolone...trama carina, giocabilità semplice ma alla lunga diventa banal4, missioni secondarie un enorme chiavica (un centinaio di missioni tutte uguali....)
Credo sia arduo ricondensare tutto FF7 con la nuova grafica in un gioco solo. In ogni caso i DLC magari saranno cose che non abbiamo mai visto neanche nell'originale. Non critichiamo a priori cose che non sono ancora state finite di sviluppare.
Il titolo è Final Fantasy Remake, non reboot :)
Sicuro che fosse Zack il proprietario della Buster Sword?
Vuoi dirmi che Crisi Core non è stato un capolavoro? Sempre che tu ci abbia giocato.
Io credo che i puristi non dovrebbero prenderlo a prescindere un remake. Le uniche cose che non devono essere cambiate sono i sensi dei dialoghi la storia ed i personaggi. Se cambiano anche solo una di queste allora si che diventa una boiata.
Ormai è un genere morto grazie a loro e i loro hack'n slash facilissimi.
Nemmemo i puristi ci sperano più.
Tranquilli, tra 2 anni uscirà la prima parte, tra altri 2 la seconda e così via.
Poi capace che la storia avrà dei buchi di trama voluti (l'episodio quando cloud si traveste da donna? probabile dlc?) che verranno tappati a suon di dlc e via con lo schif0.
Sono curioso di sapere quando avranno esaurito le cartuccie (gli restano FFVI e VIII) abusate in tal modo cosa deciderà di fare square? Se la prenderanno lenta e comodissima come sempre?
Si! tratta la storia di Zach, il primo possessore della spada immensa che usa Cloud. E' probabilmente uno dei titoli più emozionanti che abbia mai giocato.
Il mio gioco preferito in assoluto.
Sull'emulatore, con i filtri grafici maxati, è ancora una bella esperienza.
Ho notato diverse somiglianze tra il fight system di crisis core e quello mostrato in questo trailer.
Eh già, la storia di FFVII ha una sua profondità, fatta anche di perdite ai personaggi ai quali ci si lega. E' il bello di questo titolo, la sua unicità sta nella narrazione.
Si ma loro sono i mandanti morali se lo pubblicano e poi fa schifo. XD
Lo fa square enix mica Sony lol
I "puristi" devono sparire dalla faccia del pianeta.
o fanno un remake dove non possono cambiare la storia o fanno un reboot. Ma qui sembra un remake.
E' sostanzialmente un FF XVI riciclando la storia di VII. Sembra interessante, ma non voglio pensare come verrà criticato dai puristi di FF VII, visto che di quel titolo ha solo la trama (o magari solo i personaggi?).
Mmm...good!
Ai tempi ci perdevo le notti.
Vi prego salvate Aerith
Mai giocato non avendo posseduto una PSP ma visto che ormai esistono anche gli emulatori psp mi sa che lo provo. Parla degli avvenimenti subito prima di quanto avviene in FFVII giusto?
Quindi non ha più un sistema di scontro a turni ma è un mezzo hack n slash alla FFXV.
Mah, vediamo... sono curioso di vedere la demo ma se mi hanno rovinato la storia allora metto insieme un gruppo per formare un avalanche e vado sotto una sede di Sony a caso.
Per me sarà sempre Aeris, anche se sbagliato.
Quoto, miglior titolo Square Enix
Non dirlo a me... =)
io ho amato tanto FF 7 Crisis Core, quello su PSP.. Se potessi scegliere fra tutti vorrei uno svecchiamento su quel capitolo
Sicuramente
per quella volta nessuna di noi sarà ancora in vita
Non sarebbe male anche un remake di FF8...