
24 Maggio 2021
09 Maggio 2019 1
Qualcomm e Google rendono più semplice l’integrazione di Assistant all’interno di cuffie e auricolari con il lancio del nuovo Smart Headset Development Kit, basato sui chip audio Bluetooth a basso consumo della serie QCC5100 che ha fatto il suo debutto a inizio 2018.
L’intento è quello di “rendere più semplice avere la stessa grande esperienza di Assistant sulle tante cuffie”. Il kit per sviluppatori è altamente personalizzabile e mette a disposizione dei produttori un reference design (sia hardware che software, immagine in apertura) per la realizzazione di auricolari wireless stereo con supporto all’assistente vocale di Google.
È prevista l’attivazione tramite pulsante, con conseguente collegamento all’applicazione ufficiale Google Home sul proprio smartphone. La piattaforma è stata progettata per garantire un audio di elevata qualità, nonché funzionalità per la cancellazione del rumore e il supporto a batterie di lunga durata.
Combinato con la nostra piattaforma Smart Headset, questo reference design offre ai produttori la flessibilità che desiderano per garantire esperienze utente altamente differenziate che sfruttano la potenza e la popolarità dei servizi basati su cloud di Google,
spiega Chris Havell, Senior Director, Product Marketing, Voice and Music di Qualcomm Technologies International Ltd.
Con il supporto per Assistant arriva anche quello per Google Fast Pair per il pairing di prossimità tramite Bluetooth LE, supportato dai chip delle serie QCC5100, QCC3024 e QCC3034.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Se voglio degli auricolari per ascoltare la musica non li compro certo né di Google né di Apple.