
10 Mag
Blue Moon è ufficiale: il misterioso tweet di ieri ne aveva anticipato l’annuncio, e ora il lander lunare di Jeff Bezos diventa realtà, pronto a toccare il suolo del nostro satellite naturale.
“E’ tempo di tornare sulla Luna e, questa volta, di restarci”, ha dichiarato un entusiasta CEO di Blue Origin nel corso di un evento a numero chiuso tenutosi a Washington. L’intenzione è quella di di costruire le prime infrastrutture in superficie sfruttando la minore gravità: lavorare sulla Luna “richiede 24 volte meno energia per rimuovere le risorse dalla superficie rispetto alla Terra”, e questo può essere visto come un grande vantaggio per ottimizzare le operazioni. Sarà proprio Blue Moon a trasportare (anche senza astronauti a bordo) il materiale sul satellite naturale, con una capacità di carico capace di raggiungere le 3,6 tonnellate. I sensori per la discesa sono basati sul machine learning, garantendo così una elevata precisione "sin dalla prima missione". Lo stesso lander, dice Bezos, potrà essere impiegato anche in direzione contraria, caricando materie prime sulla Luna da trasportare sulla Terra per poter essere utilizzate come risorse energetiche.
ARTICOLO DEL 09.05
A quanto pare Blue Origin, la società aerospaziale fondata da Jeff Bezos, sta per dare un annuncio importante, e potrebbe riguardare la Luna.
La società ancora non ha lasciato trapelare alcun dettaglio, se non un tweet decisamente criptico pubblicato dal proprio account Twitter ufficiale lo scorso 26 aprile che ritrae una nave circondata dai ghiacci, mentre la didascalia si limita a chiosare un misterioso "5.9.19".
L'indizio ha scatenato la fantasia degli appassionati, i quali hanno notato che si tratta della Endurance, la nave dell'esploratore Ernest Shackleton, noto per le spedizioni condotte nell'Antartico all'inizio del Novecento. Grazie alle sue scoperte, gli è stato dedicato un cratere situato vicino al polo sud della Luna.
Ed è proprio per questo motivo che si pensa che l'annuncio odierno di Blue Origins sia in qualche modo legato al nostro satellite naturale, anche perché il cratere lunare Shackleton è stato preso diverse volte in considerazione per le future missioni lunari. Il sito infatti potrebbe ospitare dell'acqua ghiacciata, che potrebbe essere utilizzata per l'acqua potabile, il carburante dei razzi e altri fini utili a supportare la presenza umana sulla superficie lunare.
5.9.19 pic.twitter.com/BzvwCsDM2T
— Blue Origin (@blueorigin) 26 aprile 2019
Inoltre, la zona del cratere Shackleton è considerata interessante perché presenta alcune aree costantemente illuminate dal Sole; una circostanza inusuale, considerato che la maggior parte delle zone della Luna sono interessate dall'alternanza notte/dì (ognuno dei quali dura circa quattordici giorni terrestri), e decisamente utile in caso di strumentazione alimentata ad energia solare.
Speculazioni a parte, quello attuale potrebbe essere il momento adatto a presentare dei piani relativi alla Luna, considerando anche il rinnovato interesse per il nostro satellite naturale espresso dagli Stati Uniti, che hanno annunciato l'intenzione di riprenderne l'esplorazione umana entro il 2024. Anche la Russia, d'altro canto, ha espresso interesse nella costruzione di una base lunare, mentre alcune persone in una località periferica di Mosca stanno simulando una missione di 122 giorni sulla Luna.
La speranza, in ogni caso, è che l'annuncio di Blue Origin abbia un destino diverso da quello che ha segnato la storia della Endurance: la nave di Shackleton si arenò nei ghiacci del Mare di Weddell, ovvero una parte dell'Oceano Atlantico situata a ridosso del continente antartico, dove finì per essere schiacciata.
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Io invece Jannacci a Torino
Cochi l'ho incontrato di persona, a un Burger King.
Il primo che aprirono.
Esatto, grande generazione di comici
(Cochi e Renato)
7+ e una roba degli anni 70 , giusto?
non avevo colto la provocazione
Beh che non fosse di nessuno era abbastanza logico, la mia prima domanda voleva essere più provocatoria che altro.
In effetti ha senso che valgano le stesse norme che si applicano nel contesto dei mari internazionali.
Non è di nessuno, ma convenzionalmente credo valgano le stesse "regole/norme" in vigore in mare aperto.
Graze, prego sette più.
Bella battuta, bravo
Questo tizio è veramente uno che potuto realizzare i suoi sogni, qualunque esso siano.
Io avrei una domanda molto banale ma che probabilmente ha una risposta più che complessa: di chi è la Luna in questo momento? E con che autorità un ente privato usufruisce delle risorse ivi presenti?
"Alexa, che tempo fa sulla Luna?"
Nuovo magazzino Amazon sulla luna. Spedizione in caduta libera dallo spazio ....
credo che sia ora di fare le spedizioni anche qui su la luna....spero sia questo l'annuncio
Ormai non ci si può più fidare di nessuno. Pensa che c'è gente che ogni anno ad ogni convention modifica quello che sta facendo, cambia le date, diminuisce le dimensioni, diminuisce i motori, fa dei bellissimi video e rendering, capsule che atterrano con i motori e non con i paracadute, addio voli di intercontinentali ma spaziali etc..
Non so, casomai Bezos viene contagiato dalla stessa malattia e inizia a fare progetti non tenendo conto di quello che ha a disposizione :D
(ogni critica versus E.M non era voluta :P )
il glenn e' a diametro doppio rispetto ai normali vettori tipo il falcon (che in genere sono limitati dalla larghezza massima trasportabile su un tir per i pezzi di serbatoio) quindi dovrebbe entrarci come dimensioni - come massa non ho i dati ma penso non siano tanto cogli0ni da costruire qualcosa che poi non passa dalla porta... :D
ce la fa a lanciarlo con il new glenn?
In pratica hanno "presentato" il progetto blue moon di cui si vociferava da una vita, ovvero lander lunare e poi hanno dato aggiornamenti riguardo al new glenn. Primo volo tra 2 anni.
Bezos says his space company Blue Origin will land a robotic ship the size of a small house, capable of carrying four rovers and using a newly designed and souped-up rockets. It would be followed by a version that couldbring people to the moon along the same timeframe as NASA's proposed 2024 return.
"It's time to go back to the moon. This time to stay."
https://uploads.disquscdn.c...
ci avevo pensato
Sarà una Foto scattata con il p30 pro
Però lo fanno solo da una parte.
e quindi?
curiosità a mille
Un concerto sulla luna? Credo di no.
Vado subito , grazie
Vedi "pokemon detective pikachu" solo su questo sito con sotto tutte le lingue complete >>> BIGFAMILYLOLLIPOP.BLOGSPOT.COM
Scommetto che i Pink Floyd ci faranno un concerto.