
15 Maggio 2019
Aggiornamento 10/05
Realme X passa anche su Geekbench, e questo ci permette di avere una conferma definitiva sul SoC utilizzato dallo smartphone. Contrariamente a quanto ipotizzato precedentemente, ci troviamo davanti ad un dispositivo con uno Snapdragon 710 e non un più potente 730. Il passaggio presso la piattaforma rivela anche la presenza dei già citati 8GB di RAM.
Aggiornamento 09/05
Realme X sarà dotato di un sensore per le impronte digitali sul display di nuova generazione e di una fotocamera posteriore con sensore principale Sony IMX586 da 48MP. Le conferme sono arrivate direttamente dall'azienda cinese tramite il profilo Weibo ufficiale (QUI e QUI).
Articolo originale - 08/05
Realme X e Realme X Lite saranno presentati ufficialmente in Cina il prossimo 15 maggio, e dopo la serie di immagini e dettagli trapelati sul web siamo in grado di ottenere nuove informazioni tramite il sito di certificazione TENAA.
Realme X viene identificato con il nome in codice RMX1901 ed è dotato di un display AMOLED da 6,5" con risoluzione FHD+, SoC Octa-Core @2,2GHz (si vocifera un Qualcomm Snapdragon 730), 4GB di RAM e 64GB di memoria interna. Il comparto fotografico dovrebbe essere composto invece da una doppia cam da 48+5MP e una singola anteriore con meccanismo a scomparsa da 16MP.
La variante Lite di Realme X - nome in codice RMX1851 - è caratterizzata da un display TFT da 6,3" con risoluzione FHD+, SoC Octa-Core @2,2GHz, 4/6GB di RAM e 64 o 128GB di memoria interna. Le fotocamere sono da 16+5MP sul retro e 25MP nella parte anteriore.
Non ci sono ancora informazioni sui prezzi di vendita di entrambi i prodotti che, ricordiamo, potrebbero arrivare anche in Europa a seguito della decisione da parte dell'azienda cinese di espandersi nei mercati internazionali entro fine giugno.
Commenti
padelle .... padelle ovunque !
Perché è robaccia che venderanno in cina
Per il mercato europeo faranno uscire una versione apposita .. il Realme X Plus da 7.1 pollici
Leggendo qui nei forum nei blog ecc nessuno vuole questi padelloni eppure escono uno dietro l'altro
Ma anche piu
Visita presto " Shazam " è stata caricata sul nuovo sito senza clip sensored (disponibile inglese sub 1080p) !!
gioca qui: BIGPLATINUM09.BLOGSPOT.COM
Per me 5 ore le fa.
Senza dubbio.
Però con quel SoC e schermo “piccolo”, l’autonomia non sarà malaccio.
Tra 6 mesi il 6.3” diventa compatto.
Oggi si considerano compatti i 6.1”.
6,5 e 6,3 pollici..mi fermo qui
bbk group
Ameeeen
ironia portami via
Ne sentivamo la mancanza
C4zzo è veramente figo quello normale.
Realme? e questi da dove saltano fuori?
Sicuramente una batteria con una capacità maggiore sarebbe stata meglio. Se questo è l'unico dilemma che ti fa tentennare sull'acquisto, secondo me, dovresti prenderlo e provarlo con mano; se ritieni abbia il "fiato corto", fai il reso e lo rispedisci al mittente. Nei vari primi contatti hanno detto in molti che l'autonomia non è affatto male; secondo me dovresti provarlo, solo così potrai capire se va bene o no per il tuo utilizzo.
Da octacore a Merdatek il passo è breve
Mi garba molto il pixel 3a ma ha una batteria sotto tono. 5.6 pollici 3000 mah, 6 pollici 3700 mah. Non era meglio 3300 e 3700 mah?
troppo piccoli, scaffale