Pixel 3a vs S10e vs Mi 9 SE: la rivincita dei nuovi compatti 2019 | Quale scegliere?

08 Maggio 2019 767


Devo essere sincero, da estimatore della serie Compact di Sony, mi è difficile parlare di smartphone compatti analizzando questi tre device. Va però detto che ormai le nostre abitudini sono cambiate e se due o tre anni fa uno smarphone da 4.6/5 pollici univa compattezza e piacevolezza d'uso, oggi diagonali sotto i 5 pollici non solo possono risultare troppo piccole, ma poco utilizzabili se consideriamo il rapporto di forma 18:9 o simile, ormai quasi imprescindibile.

Una convinzione che ho maturato quest'anno utilizzando come smartphone principale il Galaxy S10e. Grazie all'ottimizzazione delle cornici, al notch o soluzioni simili, e a questi schermi stretti e "lunghi", avere uno smartphone intorno ai 5.6/5.9 pollici ha degli indubbi vantaggi riuscendo comunque a mantenere molto contenute le dimensioni.

Il principale miglioramento riguarda la scrittura su schermo. Se ne avete la possibilità, magari in un negozio di elettronica di consumo, provate a prendere uno XZ1 Compact e iniziate a scrivere un testo. Vi accorgerete che, se siete abituati a diagonali maggiori, avrete difficoltà a premere le lettere senza concentrarvi, senza fare "fatica". Con XZ2 Compact già noterete la differenza, in positivo, essendo lo schermo più grande (5 pollici) e il rapporto di forma più allungato. In mano risulta comodissimo e allo stesso tempo scriverete molto meglio.

Se però provate a fare la stessa prova di scrittura su un S10e, ecco che troverete un compromesso quasi perfetto tra dimensione dello smartphone, diagonale del display e piacevolezza generale di tap su schermo (e la stessa cosa accade sugli iPhone X e Xs che hanno fatto un grande successo anche per questo motivo).

Grazie a cornici molto contenute e ad una diagonale da 5.8 pollici, avrete anche uno schermo sufficientemente ampio da poterlo utilizzare bene anche per la visualizzazione di contenuti multimediali, ormai parte integrante della nostra quotidianità. 

Se dunque un 5.6/5.9 pollici non posso definirlo compatto in senso assoluto, analizzando il rapporto schermo dimensioni e inserendo questo concetto nel 2019, ecco che la percezione cambia, o meglio, deve per forza cambiare in quanto non ci sono altre alternative e comunque le nostre abitudini di utilizzo degli smartphone sono realmente cambiate e oggi farei fatica a tornare a prodotti come XZ1 compact, almeno personalmente (fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate).

Fatta questa lunga premessa, che secondo me aiuta per l'analisi che segue, cerchiamo di capire bene le differenze tra i tre migliori "compatti" 2019 presenti sul mercato.

69.9 x 142.2 x 7.9 mm
5.8 pollici - 2280x1080 px
70.5 x 147.5 x 7.45 mm
5.97 pollici - 2340x1080 px
70.1 x 151.3 x 8.2 mm
5.6 pollici - 2220x1080 px
PREZZO:

Partiamo subito dal prezzo. Pixel 3a è stato appena annunciato, costa ufficialmente 399€ e in regalo avrete il Google Home Mini in questa prima fase di vendita. Essendo un prodotto Google, il prezzo non calerà tantissimo ma sicuramente appena sarà disponibile presso fornitori europei e non solo, i 349e saranno raggiunti anche se c'è una bella considerazione da fare:

Vale la pena risparmiare 50/80€ su un Pixel e rinunciare all'eccellente assistenza Google? Vedremo se Pixel 3A sbarcherà su Amazon ma credo sia un'ipotesi quantomeno improbabile e quindi... 

Xiaomi Mi 9 SE, 349€ Italia, venduto sia da Amazon Italia sia sullo store Xiaomi ufficiale. Dunque massima garanzia, 50€ in meno e un prezzo web già sceso a 299€ e pronto ad arrivare a intorno ai 250€ entro fine giugno. Parliamo dunque di un risparmio abbastanza significativo in una fascia di prezzo dove 50€, a parità di garanzia completa, non sono certamente poche.

Galaxy S10e, prezzo di listino impossibile da considerare (779€) ma prezzo web molto più vicino con i competitor sopra. 569€ su Amazon, versione Italiana ufficiale, 499€ su eBay da venditore affidabile. Il prezzo comunque corretto da considerare, prendendo un parametro di assistenza e garanzia uguale, è quello Amazon.

QUALE SCEGLIERE

Viste le differenze di prezzo, vediamo però di analizzare quale prodotto è meglio acquistare.

MI 9 SE


È la scelta di mezzo. Il più economico, ha lo schermo più grande di tutti ma comunque dimensioni inferiori al Pixel 3a e non lontane da quelle del Galaxy S10e. Ha un processore ottimo, migliore del Pixel 3A, ha ben 6GB di RAM ed è disponibile anche in versione con 128GB di memoria interna, secondo me necessari visto che manca la MicroSD. 

Supporta due SIM, ha tre fotocamere di ottima qualità e soprattutto una grandangolare che cambia completamente il possibile punto di vista. Inoltre è l'unico con la porta Infrarossi ed è basato su interfaccia MIUI. 

Aggiornato frequentemente, essendo basato su Snapdragon ed essendo il Mi 9 ufficialmente presente nel programma beta di Android Q, è uno smartphone che sicuramente non va sottovalutato da coloro che si divertono a personalizzare il proprio device anche con procedure non standard e modding pesante. Lato connettività infine è leggermente inferiore a S10e e Pixel 3a.

A chi consigliare Mi 9 SE? A chi cerca uno smartphone di ottima qualità, con una velocità software eccellente, una personalizzazione piacevole e completamente modificabile grazie ai temi e non solo e chi vuole un prodotto che, qualora non fosse più supportato dalla casa, sarà comunque aggiornabile in altri modi con ROM esterne. Il risparmio c'è, con garanzia totale o con l'offerta più bassa e anche il reparto fotocamere non vi deluderà assolutamente. Certo che non avrete uno smartphone completo al 100% ma è un medio gamma perfetto.

GALAXY S10E


Il più completo ma si fa pagare. Non c'è molto da dire sulla completezza di questo smartphone. Ha infatti un comparto hardware da vero e proprio top di gamma, oltre ai 128GB di memoria interna ha anche la MicroSD, supporta due SIM, ha la USB 3.0 completa con supporto video e modalità DeX e un comparto video/foto che, per completezza generale, è oggettivamente superiore anche al Pixel 3a. Non parlo di qualità, attenzione, ma di completezza grazie anche alla modalità Instagram (perdonatemi ma "la fuori" per molti è un valore aggiunto), ai video 4K 60fps e alla Wide Angle. 

È inoltre IP68, ha la ricarica Wireless, audio stereo con una qualità che non ti aspetti da un prodotto del genere e un display molto luminoso e con la migliore visibilità in esterna del lotto. Compromessi? Di fatto l'autonomia inferiore a tutti i competitor presi in considerazione in questo articolo ma avrete un prodotto che non è appartenente alla fascia media/medio alta se non fosse per la svalutazione enorme e il prezzo di 499€ che lo pone in diretta concorrenza se volete fare uno sforzo in più.

A chi consigliare S10e? A chi cerca uno smartphone fatto e finito, pronto a qualunque esigenza e contesto, utilizzabile in qualunque condizione senza preoccupazioni (sole, pioggia o altro) e con un software che non ha bisogno "di nulla" essendo estremamente ricco. Strumento da Social, perchè fa foto sature, ricche di colori e belle da far vedere (ma non sempre reali) ma non uno smartphone con cui lavorare dalla mattina alla sera lontano da una presa o senza un powerbank. 

PIXEL 3A


Il più controverso per scelte troppo conservative. Il prezzo non è il suo punto debole, anzi, potremmo considerarlo in linea con i competitor listino alla mano ma sappiamo che la svalutazione è molto diversa rispetto agli altri smartphone e dunque, web price in mente, potrebbe risultare sempre e comunque "più caro" degli altri. 

Il problema del Pixel 3a è l'hardware in senso generale. Il processore è ottimo ma non quello che molti avrebbero voluto (un serie 7 di Qualcomm); la memoria di 64GB è stretta, comunque si voglia girare e non ci sono altre possibilità: no SD e niente taglio da 128GB (ed anche eMMC). Non è Dual SIM (eSIM ma...), non ha USB 3.0 e quindi supporta solo OTG (come Mi 9 SE), non ha una fotocamera Wide e, infine, nonostante lo schermo più piccolo è il più grosso e ha una cornice anteriore importante. Fortunatamente ha audio stereo ottimo ma comunque non ha due casse frontali ma usa, come S10e, la capsula auricolare. Ha comunque un ottimo reparto connettività ed è un Pixel, con tutti i pro degli aggiornamenti e del programma beta oltre che del modding.

A chi consigliare Pixel 3a? A chi trova nell'essenza Pixel il valore aggiunto unico che questa gamma di prodotti può dare. Nessuno sceglierebbe un Pixel 3a per estetica, completezza e rapporto schermo/dimensioni, ma nell'uso di tutti i giorni Pixel 3a è li, pronto, reattivo e sempre coerente e godibile. Ha una sola fotocamera è vero, ma fa foto incredibili e anche senza una Wide è preferibile a tutti per qualità e gamma dinamica. I video non sono a 60fps in 4K ma stabilizzati in modo eccellente e qualitativamente esagerati. Insomma, non è il più completo, non è il più economico, non è il più bello ma acquistandolo avrete un prodotto che non vi deluderà mai, neanche lato batteria. 

GIUDIZIO PERSONALE: quale comprerei

Chiudo questo confronto con un giudizio molto personale, che non deve essere preso come la scelta migliore in assoluto ma come una mia considerazione. Uso S10e da una settimana prima della commercializzazione ufficiale. Sono passati quindi oltre due mesi pieni da quanto l'ho configurato e iniziato ad utilizzare come smartphone principale. Fluido sempre, reattivo sempre, lo trovo un prodotto estremamente bilanciato ed erano anni che non mi trovavo cosi bene con uno smartphone a 360°. Lo sfrutto in ogni aspetto, DeX compresa che è un valore aggiunto incredibile se avete modo di usarla davvero (e non per sfizio giusto per vedere come è 3 volte). 

Dunque se oggi dovessi scegliere, a 499€ comprerei S10e su eBay ma parlo in modo "viziato" considerando che, essendo un appassionato, non guardo molto i 100/150€ di differenza rispetto agli altri due smartphone comprati a pari condizioni. Se invece dovessi consigliare, Mi 9 SE rapporto qualità/prezzo, dimensioni, completezza generale, esperienza d'uso ed estetica, è quello che darei per vincitore e metterei al primo posto. Adoro i Pixel lato fotografico e mi stupisco ogni volta che provo la singola fotocamera e vedo l'algoritmo Google in azione: però non ne accetto i compromessi, l'estetica troppo "vecchia", le limitazioni di memoria e l'esperienza del Pixel 3 XL non mi ha convinto soprattutto nella gestione RAM, e con Android Q le cose per ora non sono migliorate assolutamente. 

Mia personale classifica alla "Borghese" che cambia tutto:

  • Mi 9 SE (guardando al portafoglio)
  • S10e (razionalmente a 499€ come riferimento prezzo) 
  • Pixel 3a (solo per il "miracolo" fotografico con singola cam)
(aggiornamento del 09 giugno 2023, ore 16:40)

767

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Anth Arma

Raga piccolo ot . Volevo un telefono compatto. Ma sono indeciso tra mi 9 se ed s10e ( che sta a 399 al Bennet) ..l s10e vale quei 100 euro di differenza? Grazie

Lorenzomx

Ti ringrazio

Fra

Dipende dal tipo di uso che ne fai, inizialmente anche io avevo qualche perplessità ma poi ho contattato Honorbuy su Facebook (rispondono in Italiano e sono molto disponibili) che mi hanno rassicurato in quanto eventualmente c'è il recesso, bene mi trovo molto bene, arrivo a sera con almeno 5 ore di display usandolo moltissimo e faccio anche due giorni se lo uso poco!

Fra

Io mi sto trovando davvero molto bene sotto ogni aspetto autonomia compresa, faccio almeno 5.30 ore di display, meno se giochi, ma arrivo a sera! Il fatto che sia compatto poi è un plus non da poco, tra l'altro l'ho preso davvero ad ottimo prezzo suHonorbuy con garanzia Italia

Marco Zuccaro

Ma il Mi note 3 è abbastanza grande, e la banda 20 mi fa comodo...

Giuseppe Giacopelli

Se non ti interessa la banda 20 prendi pure il Mi note 3 global. Lo trovi a meno di 200 euro

StadiaPlus

Fan tutti pietà. Senza ma né sé.

StadiaPlus

Come fa ad avere le stesse caratteristiche tecniche se le CPU Apple sono diverse da ogni altro cell? I Mac(book) Pro al massimo puoi dire una cosa del genere. Poi difficile che costi un terzo quando c'è pure gente che spende 2000€ per un pieghevole della Samsung. :/

StadiaPlus

Io invece mi accontento e vorrei solamente il corpo di Sasha Grey.

Francesco M.

"Col policarbonato hai il grosso vantaggio di poterlo usare senza cover Se cade e batte dietro non si frantuma."

Ni. Retro e frame si graffiano solo a guardarli, quindi una cover è d'obbligo anche per la plastica, buona o scadente che sia.

Rocco Siffredi

Dipende dal policarbonato.
C'è quello che pare plasticaccia, e quello ben fatto. Il vecchio p9 lite che avevo regalato a mia morosa dava un'ottima sensazione di qualità e solidità, nulla da invidiare a telefoni di fascia superiore.

carburano

mi 9 se ha le stesse dimensioni di xperia z3 ma è anche leggermente più stretto. Ma il software del Sony era meglio

Rapidashmarino

compatto in confronto alla media si intende, ovviamente...

Tiwi

appunto, in beta, e per 3 e 3t..voglio vedere il supporto degli altri prodotti..op5 e 6

Marco

io ho l'xz1c e sono super soddisfatto , la durata della batteria è mostruosa ... è una piccola scheggia che non perde mai un colpo e le dimensioni sono ottime ... mio cognato ha il sony x compact e ti posso garantire che non sono minimamente paragonabili sotto nessun punto di vista , 2 livelli diversi!

Markk

5 pollici non è compatto. Sii più umile che 3 anni di ingegneria lo possono fare tutti e comunque hai sbagliato (sei ignorante).

Leonardo Romagnoli

Ma cosa vuoi scusa? Il compatto con i 4000 mah di batteria? E dove li metti scusa?
Siate razionali, che sicuro non siete ingegneri

fire_RS

negozi senza paypal sono da escludere a prescindere, a meno che non si sia masochisti

fire_RS

il coso meno costoso che viene sovraprezzato come se non ci fosse un domani

fire_RS

papino sono i più incompetenti sul mercato, in più quando fanno queste promo ci sono delle limitazioni assurde, alla fine ti obbligano a acquistare la roba più vecchia e sovraprezzata.

Mai più.

fire_RS

ti posso dire che ho un s9 (definito da alcuni "recensori" addirittura DISASTROSO come batteria) e arrivo sempre a sera tranquillamente con 4-5 ore di display. Non è un battery phone ma per un utente normale va benissimo.
Quindi dubito che s10e sia peggio.

Jack Burton

Ne

Yuri1192

Unica soluzione economica direi Solo XZ1C, che è stato a 249 anche

Yuri1192

Bhe si neanche io avrei cambiato avendo neanche da un anno xz1c, infatti lo presi subito anche per urgenza che ero messo male ormai con Zuk Z2. Poco dopo le offertone su xz1c, lo avrei preso, fatto prendere ad un mio amico.

alexhdkn

Non sono assuefatto dalle notifiche che mi serve di tenerlo sempre online.

Alessandro Crispino

Dubito che uscirà mai un pixel 4 o s11 a meno di 400€

pako8x

Pensa ad un s11 o un pixel 4 in policarbonato... Su dai, se lo pago 200 € mi va pure bene così risparmio sulla cover, ma sembrano giocattoli!!

Alessandro Crispino

Col policarbonato hai il grosso vantaggio di poterlo usare senza cover Se cade e batte dietro non si frantuma.
E poi, diciamocelo, tutti ormai usiamo le cover: e con una cover la differenza di materiale si annulla. Potrei capire se mi9se fosse di vetro per ospitare la ricarica wireless...

Madalin Bujor

Guarda faccio parte della maggioranza dove le foto che faccio non le stampo, non le salvo per lavorarci o altro, le salvo per riguardarlez e molto spesso le riguardo sempre sul mio telefono.

pako8x

Lo dico proprio perché ho usato per poco un pixel 3 (meraviglioso ma aspetto la prossima generazione per spendere tutti quei soldi). Parlo di sensazione cheap che il 3a ti da. Mi 9 se invece ti da la sensazione di essere un mi 9 in miniatura, con la stessa qualità percepita. Ormai se nel 2019 vuoi darmi un telefono in policarbonato non puoi farmelo pagare 400€... La mia è solo un'opinione eh

Alessandro Crispino

Che senso ha avere 48 mpx e poter girare video in 4k se puoi salvare illimitatamente solo con risoluzione ridotta?
Solo con i pixel hai lo storage illimitato di Google foto alla risoluzione originale.

Alessandro Crispino

Perché dici che hai l'impressione di avere un pixel 3 falso? Li hai provati entrambi per dirlo? Secondo me no. Il 670 è un gran processore, e con la rom del pixel, non dico che va quanto un 710, ma ci si avvicina. Dopotutto il 670 deriva strettamente dal top di gamma dell'anno precedente, l'835.
Nell'utilizzo quotidiano senza cronometri alla mano non riconosceresti un 670 da un 710.
Ripeto, mi9se gran telefono, a 270 su gearvita è un best buy. A 349 decisamente no.

Adriano

Ma se c'è la beta di pie sul 3t... Mah

nessuno29

ihihihihihih

pako8x

Puoi ritirare il tuo premio presso il panettiere sotto casa, ti basta scendere e chiedere dello sfilatino!!

pako8x

Non sono d'accordo, io ho preso mi9se dopo aver atteso l'uscita del pixel. Purtroppo con il 3a hai l'impressione costante di aver preso un pixel 3 falso. Purtroppo sono troppo simili tra loro, con l' uno che sembra il clone farlocco dell'altro. Diciamo che pixel 3 liscio mi ha messo più in crisi sulla scelta, nonostante il prezzo.

Madalin Bujor

Io ho l'archivio gratuito illimitato... E poi mi sa che tutti ce l'anno in qualità full HD che comunque non è male

berserksgangr

Penso che sia al pari di GrossoShop. Che per farti mandare un prodotto in fatti chiedono comunque 20€

c1p8HD

A dire la verità dissero che quel processore aiutava le altre app di fotocamera, ma la gcam usava solo il Soc Qualcomm

Tiwi

non sono un indovino, ma op non brilla per supporto sw..op1 e 2 sono stati una catastrofe, poi per op3 e 3t hanno promesso pie, ma ancora è in beta, e da mesi ormai non vengono aggiornati
insomma, non darei troppo per scontato più di 2 anni di update

Tiwi

quando vedrò questi 3 anni di supporto allora cambierò idea :D

Tiwi

seguendo è un parolone..hanno promesso pie (xk cmq sono stati telefoni molto venduti e dovevano riscattarsi dal supporto dei precedenti op1 e 2), ma è ancora in beta, e ormai sono mesi che non riceve più un update stabile..si attende solo pie

insomma, diciamo che, se non fosse xk avevano promesso pie, sarebbe già morto e sepolto ormai

Marco Zuccaro

Salve: uno smartphone compatto, potente, con buona durata della batteria e che non costi una follia? Sony XZ1C è ancora un po' caro, e i suoi valori SAR mi fanno storcere il naso. Mi9 Se è fuori budget, e inoltre non ha jack, e il notch mi sta altamente sulle guglie. Qualcuno ha un'idea per uscire da questo impasse? Ho venduto Sony X compact perché la batteria non mi dava grandi soddisfazioni, ho provato un Redmi Note 7 ma non faceva per me, complice anche il notch: goccia o non goccia, mi fa schifo. Grande, e dunque scomodo (e in ogni caso, mi aspettavo di meglio). Consigli.

Alessandro Crispino

Prima si parla di prezzo, poi viene detto che quei 150€ di differenza non sono importanti. Bah, per avere cosa poi? La peggior autonomia e la peggior esperienza software che probabilmente non garantisce fluidità assoluta nel tempo.
Il vero confronto qui è tra mi9 se e pixel 3a.
Con una differenza di soli 50€ (neanche, perche col pixel reglano google home mini rivendibile ad almeno 20€) io non avrei dubbi. Pixel tutta la vita.
Xiaomi ha un software ancora troppo acerbo. Si ok, ha la grandangolare fantastica, ma gli manca l'audio stereo. E sinceramente preferisco due cornici al notch che limita pure le notifiche.
Serve più memoria? Apparte che non viene MAI citata l'archiviazione gratuita illimitata su Google foto che SOLO i pixel offrono. E poi c'è drive.
Non basta? Allora serve il mi 9 da 128. E il prezzo sale.
Pagare uno xiaomi più di un pixel? Manco morto

Marco

l'xz1c ce l'ho poco più di un anno , preso dopo l'uscita dell'xz2c ... il note 4 l'ho preso 2 anni dopo l'uscita , diciamo che quando acquisto uno smartphone penso a quelle che sono le caratteristiche che mi servono ... non mi interessa avere funzioni anche ottime di cui però non usufruisco ! il pennino del note l'avrò usato una decina di volte ...

Adriano

Certo, come ti pare, ma praticamente è buono per chi non lo usa. Semplicemente basta dire le cose sono

ste

Il problema é trovarne di 5.5", gia s10e avesse avuto un display di tale grandezza con le medesime proporzioni sarebbe stato più piccolo di un iphone 8. La batteria sarebbe stata più adeguata, il sensore d'impronte più comodo.
Invece cosi la differenza dal 10 normale in dimensioni é troppo risicata.

ste

Diciamo che la garanzia c'è solo che se va bene passano 6 settimane prima di riavere il telefono. Esperienza personale

ste

Forse dovresti ripassarti il rapporto superficie tra un 18/9 e un 16/9.
Un 5.8" 18/9 ha la stessa superficie di un 5.45" 16/9. Togli la superficie del foro della fotocamera e abbiamo un 5.4". Mettici che s7 aveva i tasti fuori dal display e quei 0,3" di differenza sono spariti.

maoix

ma questo post è del 2015? :-)

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro