
29 Maggio 2019
I Google Pixel sono famosi per essere gli unici smartphone a poter offrire accesso all'esperienza Android pura per eccellenza. Non si tratta necessariamente di quella stock - possibile su qualsiasi dispositivo AOSP-, bensì di quella pensata e concepita da Google, ricca di personalizzazioni e accorgimenti che appartengono solo a questa famiglia di smartphone.
Spesso la Pixel Experience viene anche citata come esempio di prestazioni e fluidità impeccabile, anche se questo non sembra essere il caso dei Pixel 3 e 3 XL, almeno non nel lungo periodo. Nel corso degli ultimi mesi, infatti, si sono moltiplicate le segnalazioni di utenti - più o meno noti - che hanno mostrato come i propri Pixel risentissero in maniera eccessiva del passare del tempo, mostrando cali di prestazioni imbarazzanti e ingiustificati.
Poca memoria RAM per garantire un supporto adeguato e longevo? Memorie interne di scarsa qualità? Processori downclockati? Si è cercata la causa dei rallentamenti in praticamente ogni aspetto possibile e immaginabile: anche le procedure di ripristino non sembrano aver portato l'effetto sperato. Quando ogni speranza di trovare una soluzione sembrava ormai andata perduta, ecco salire sul banco degli imputati un elemento che non era ancora stato preso in considerazione: la suite Benessere Digitale.
Stando ad alcuni report provenienti sia da Reddit che dai nostri colleghi d'oltreoceano, sembra che la disattivazione di Benessere Digitale elimini qualsiasi incertezza e impuntamento sui Pixel 3 e 3 XL. La funzione ha lo scopo di monitorare l'utilizzo delle applicazioni e di offrirci una panoramica completa sulle statistiche d'uso del dispositivo, in modo da capire come intervenire per ridurre l'eventuale dipendenza da smartphone. Purtroppo questa attività di analisi ha un costo - in termini di prestazioni - e pare che ciò incida negativamente sull'esperienza d'uso dei Pixel.
Le prime testimonianze sembrano confermare migliori prestazioni una volta disattivata la suite Benessere Digitale. Anche noi abbiamo provato a farlo e vi faremo sapere - magari anche nei commenti - se emergeranno differenze rilevanti. Intanto, se volete procedere alla disattivazione, non vi resta che aprire il menù Impostazioni, Benessere Digitale, toccare i 3 puntini, scegliere "Disattiva l'accesso ai dati", cliccare su "Apri Impostazioni" e disattivare il toggle dalla funzione. Fateci sapere la vostra esperienza nei commenti.
Commenti
negli altri telefoni dove si trova?
nello stesso modo quale?
Considerando il costo, non lo metto in dubbio. Ma allo stesso modo, potrei dire di non aver mai visto in giro gente con iPhone X e successori...non che mi freghi di cosa usi la gente come cellulare e, personalmente, non cerco di vedere a tutti i costi che smartphone stanno usando le persone che trovo sul bus, sul treno o in metro.
mi spiace ma non si disattiva così su a50...perchè premendo sui 3 puntini non c'è "disattiva accesso ai dati" ma solo ma solo Info e Contattateci.
Eccomi :) felice possessore di un Pixel 3XL
E pensare che è la prima cosa a cui ci si abitua
Con l'aggiornamento di ieri, che valuterò meglio nei prossimi giorni, il sensore di impronte sembra molto molto più preciso (ieri per prova ho fatto dieci sblocchi, dieci centri). Naturalmente non è istantaneo, a causa della sua natura ottica, ma adesso è decisamente usabile.
Se volete disabilitare davvero Benessere digitale, scaricate gli strumenti adb sul PC, collegate il telefono, lanciate Windows powershell e navigate fino alla cartella che contiene il comando adb e digitate:
.\adb shell pm disable-user --user 0 com.google.android.apps.wellbeing
oppure, per i dispositivi Samsung:
.\adb shell pm disable-user --user 0 com.samsung.android.wellbeing
Stessa cosa con Linux o Mac, però davanti ad "adb" ci andrà "./" al posto di ".\"
Direi informazioni più che esaustive grazie mille davvero anche perché lo sto valutando come prossimo smartphone!! Strano a dirsi ma anche il mio ultimo Samsung fu ls8 e se mi dici che la fluidità è migliore allora sono ancora più convinto!!
Mi riservo di giudicare nei prossimi giorni, ma ho fatto una decina di prove ed il sensore sembra migliorato.
ah wow.. avessi avuto qualcuno di quelli sarei daccordo con te! avrei cambiato anche io! ma per fortuna ho tutto a posto sul mio mi 9 :)
Modalità non disturbare che non funziona.
Notifiche che spariscono (per me non è una funzione, ma un bug. Se fosse una funzione potre scegliere se attivarla o meno).
Foto che si eliminano da sole.
La modalità schermo interno sia con chrome che con altre app funziona quando dice lei (si vede la navbar)
Ogni tanto dopo tante ore di wifi la connessione dati sim se ne va e tocca mettere in modalità aereo o riavviare, sia con sim vodafone che con tim.
Alcuni pdf scaricati non vengono riconosciuti dal gestore file e li rende impossibili da aprire (ho dovuto compensare con un app terza)
Queste sono diciamo le più fastidioso che io ho riscontrato personalmente.
Sul mio ho riscontrato netti miglioramenti su tutto,comprese prestazioni generali,batteria e lettore d'impronte
Confermo. Sto scaricando.
Sono tornato a casa ora. Controllo.
Ok dai, ho capito sei quello del vorrei ma non posso
Mi è arrivato circa 2 ore fa su no brand prova a controllare
Uno non ha la miui l'altro è per una persona che è al suo primo smartphone (papà) oltre a chiamare non ci fa altro... Anzi ti dirò il primo mese ha avuto problemi assurdi con la ricezione
Fluidità meglio del S8 (ultimo Samsung che ho avuto), ma se lo paragoni ad un Pixel o ad un OnePlus naturalmente non sarà uguale. In compenso la OneUI è fatta davvero bene: la migliore che io abbia mai usato su Android finora.
Il sensore delle impronte è migliorato in precisione, ma non in velocità. E’ il suo vero punto debole al momento. Tenendo attivi insieme quello e lo sblocco con il volto (con l’opzione sicurezza attivo) non avrai problemi ma i tempi di sblocco non sono immediati.
In India pare sia uscito il nuovo aggiornamento, con patch di Aprile, che sistema alcune cose sulla fotocamera e dovrebbe migliorare ulteriormente lo sblocco.
vedremo.
Non ci ho ancora provato, ma immagino nello stesso modo...
come si disattiva sull'A50?
Sì al fatto che potrebbero alzare ulteriormente i prezzi con la scusa della versione "economica" per chi cerca qualcosa di più accessibile ci ho pensato anche io... Spero di no... :-/
Ma se mi proponessero un Pixel 4 esteticamente come Pixel 3 ma con in più il jack audio, lo comprerei a qualsiasi prezzo :D
si ci ho fatto caso anche io ma continuo a dire che il notch mi piace un casino (tranne quello che ho in mano perchè è oggettivamente troppo), per il pixel 4 non saprei, dipende da costo (cosa che considerando che da ora in poi presenteranno anche medio gamma è destinato a rimanere uguale o peggio) e differenze rispetto al 3
Come fluidità come è l a50?? Il sensore delle impronte con le patch di marzo è migliorato?? Grazie
Sul mio xiaomi con bootleggers ho provato a disattivarla, vedremo. Potrebbe essere quella che mi dava delle prestazioni inferiori e a imbambolarmi la gcam rispetto alle vecchie versioni di Android e a ciucciare batteria tra l'altro. Resterò. Vabbè, or ora stavo provando arcore per la prima volta dopo tanto tempo... Sembra una cosa simpatica, ma un po fine a se stessa per ora
Io nel dubbio l'ho fatto.
Sei un ipocrita assurdo! Nonostante hai testimonianze tu stesso di smartphone che vanno benissimo nell' uso quotidiano ed in generale senza dare problemi gravi come fanno spesso altri brand per quanto riguarda drain e cali di prestazioni nel tempo parli di cinesate! Allora il problema non è la miui di xiaomi, il problema è il cervello ancora arretrato di alcune persone come te che nel 2019 si prendono il lusso di giudicare qualcosa ancora con termini del genere senza fondamento! Ma io questo l' ho già capito su molte e molte persone e alla fine arrivo sempre dove voglio ovvero a pensare molta gente ancora ha pregiudizi che nemmeno mia nonna aveva 50 anni fa!
Ah ognuno il suo.
Non siamo tutti uguali per fortuna lo dico sempre, anche un mio amico ha preso il mi mix 2 come 2 smartphone e lo detesta ed effettivamente fa pena, come primo ha un note e ahimè il pixel non sono riuscito a farglielo piacere.
Anche mio padre si trova benissimo con il suo note 6 pro, oppure mia sorella con il suo mi a2 lite. Ma continuo a reputarli delle cinesate.
Se l'autocoscienza non funziona, almeno dei dati oggettivi ti mettono davanti il comportamento errato.
La gente li compra perchè costano poco.
Sì è -mac-
Facci sapere se noti differenze. A me sembra strano...
Io l’ho attivo sul A50, ma non mi piace dover disattivare funzionalità perchè gli sviluppatori non sono in grado di sistemarle (anche se Benessere Digitale davvero non lo trovo granchè utile).
Si certo pena AL MILLIMETRO!AHAHAHHAHAHAHAHAHA
E' uno schifo di interfaccia buggata su questo non ci piove. Meno male che ci sono quei 25 milioni di media di telefoni xiaomi venduti in tutto il mondo ogni 3 mesi e se fosse veramente uno schifo buggata non penso che la gente comprerebbe smartphone del genere di volta in volta, poi ci sei tu e qualche altro paglia44io che sapete giudicare a spada tratta magari riportando per " bug " caxxate irrisorie! Mai avuto problemi compromettenti con mi8, mi5s, redmi 4 pro, non vedo un problema su mi9 fatto acquistare ad un amico da poco e da tutti gli amici che possediamo xiaomi tra redmi 5 plus ecc! Capisco che parlare per esagerazione fa sempre comodo ma poi la realtà è ben diversa da quelle 4 min4iate che dite voi e altri :)
È la “resurrezione” di qualche precedente troll bannato ?
Fuck.
Hai ragione LOL. Sì vede che allora saranno altri i motivi.
Grazie per l'avviso comunque, disattivato ;)
Ah perchè secondo te è quella che limita la gente ?
Guarda che di default è attivo.
Se fosse vero questo sarebbe applicabile a qualsiasi telefono Android che monti Pie, no ?
Quella é attiva il 100% del tempo, configurata a puntino ;)
Passi a Pixel 4 vero? Hai visto la presentazione ieri? Non hanno mostrato nemmeno UNA volta quell'orripilante aggeggio notchoso che hai in mano ora :P
La modalità non disturbare però è 10/10
Beh forse perché la miui è largamente provata da tutti visto il prezzo irrisorio degli xiaomi e obiettivamente è uno schifo di interfaccia buggata su questo non ci piove.
Che un app possa rallentare il sistema è qualcosa di ridicolo che solo su hdblog potevano evidenziare... Visto che tra 1 ora uscirà un update e via... Senza contare che benessere digitale è presente in beta quindi lamentarsi di una beta è ridicolo.
Lamentarsi di bug che ha una rom ufficiale non è ridicolo ed è risaputo che la miui inizia ad andare bene solo dopo 4/5 aggiornamenti.
Secondo voi vale anche per i telefoni Android One ?
si si, anche quello dell'architetto fallato....
povero fanboy... ahahahaha che pena che mi fare voi xiaomisti
Io non ho mai provato i pixel ed infatti il mio commento era riferito al fatto che chiunque ne parla dice che sono sempre fluidissimi e velocissimi esenti da bug quando a quanto pare ci sono tante persone che si lamentano in questo caso di lentezza. Il mio commento era solo rivolto a questo! E siccome ci sono davvero tanti geni che spalano me4da su altre interfacce senza senso mentre i pixel li portano sempre avanti come se fossero chissà cosa, perfetti, ho voluto sottolineare che punto numero 1 i difetti e i bug ci possono essere ovunque, punto numero 2 uno che mi parla della miui e del mi9 considerandolo un medio gamma perchè il dito deve essere posizionato al millimetro per lo sblocco con il sensore mi fa solo vo4itare! Quindi prima di capire a caxxo di cane le cose cerca di riflettere perchè mi sa che qua di genio dei miei stivali ci sei solo tu :)
Mentecatto id4iota trollone fa al caso tuo semmai ;)
LoL in pratica ti sei dato del burattino figlio di caxxate visto che non hai mai provato pixel...
Genio laureato al MIT che nel tuo caso sta per menteccatti idioti trolloni.