Motorola One Vision: nuova immagine con caratteristiche tecniche

14 Maggio 2019 96

Aggiornamento 14/05

Dopo aver visionato i recenti render stampa e raccolto ulteriori dettagli sulla scheda tecnica, Motorola One Vision appare su Slashleaks con una nuova immagine hands-on, che va un po' a confermare le novità riportate pochi giorni fa. L'immagine evidenzia alcune caratteristiche tecniche impresse sulla pellicola di una presunta versione brasiliana (le scritte sono in portoghese).

Tra queste, ancora una volta si parla di un display da 6,3 pollici FullHD+ CinemaVision, del taglio di memoria interna da 128 GB e di Android One come OS. Anche il comparto fotocamera trova conferma, indicando anteriormente la presenza di un modulo da 25 MP, mentre posteriormente di un sensore principale da 48MP con tecnologia Quad Pixel +, arricchito da funzioni di intelligenza artificiale.

Vi lasciamo alla foto, per maggiori dettagli sulla scheda tecnica potete proseguire nella lettura dei precedenti aggiornamenti. Ricordiamo che Motorola One Vision sarà presentato domani 15 maggio in Brasile.


Aggiornamento 11/05

Dopo i rendering stampa nelle colorazioni marrone e blu, Motorola One Vision è nuovamente protagonista di un inedito set di immagini di simile provenienza, arricchite da ulteriori dettagli sulla scheda tecnica. Condivise dalla testata tedesca Winfuture, le immagini consentono di vedere Onevision in entrambe le colorazioni e da più prospettive, ve le proponiamo a seguire.

Tra le novità lato hardware segnalate da Winfuture, emerge che lo smartphone si baserà sul SoC Exynos 9609, simile per architettura al 9610 e sempre octa-core, ma con una velocità di clock leggermente inferiore (2.2 GHz). Si parla di 4 GB di RAM e 128 GB di storage nel taglio minimo, molto interessante per la fascia di prezzo in cui lo smartphone si porrà.

Per quanto riguarda il display, rispetto le precedenti ipotesi di parla di un pannello con marchio CinemaVision da 6.3 pollici, confermato il form factor 21:9. Parlando di fotocamere, anteriormente si specifica la presenza di un modulo a 25 MP, posteriormente viene confermata la 48 MP con OIS. Riguardo l'unità principale posteriore, si ipotizza che sarà dotata di una funzione di visione notturna e che sarà in grado di realizzare clip a 4K/30 fps o 1080p/60 fps.

A chiudere le novità tecniche, Bluetooth 5.0, WiFi AC e NFC. Nessun dettaglio su un'eventuale resistenza alla polvere o livelli di impermeabilità. Ecco la scheda aggiornata sulla base dei più recenti rumor, ricordiamo che Motorola One Vision sarà presentato il prossimo 15 maggio e reso acquistabile, probabilmente, già dal giorno a seguire. Per quanto riguarda il prezzo, si parla di circa 299 euro, ma dovremo attendere pochi giorni per averne conferma ufficiale.

  • Display da 6,3" con risoluzione FHD + (2.520 x 1.080 pixel) in rapporto 21:9 e con foro per la fotocamera anteriore
  • SoC Samsung Exynos 9609 (octa-core 2.2 GHz)
  • 4 GB di RAM
  • 128 GB di storage interno
  • Fotocamera anteriore 25 MP integrata a display
  • Doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 48MP f/1.7 e OIS
  • Batteria da 3.500 mAh
  • Sistema operativo Android One 9 Pie

Articolo Orignale

Motorola One Vision è stato protagonista di diverse indiscrezioni nei mesi scorsi: sappiamo che arriverà con il sistema operativo Android Pie 9.0 (Android One) grazie alla certificazione Wi-Fi e che sarà dotato di una fotocamera anteriore integrata sul display secondo un primo render trapelato a fine marzo.

Nelle scorse ore sono emerse sul web alcune nuove immagini di Motorola One Vision che confermano e arricchiscono il quadro delle caratteristiche di questo smartphone grazie ad un nuovo render che mostra un'inedita colorazione blu e le specifiche del modulo fotografico con doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 48MP, abbinato ad un'ottica con apertura f/1.7 e ad un sistema OIS per la stabilizzazione dell'immagine.

A sinistra la colorazione marrone (già avvistata in precedena) - a destra la nuova colorazione blu

Motorola One Vision sarà dotato di un display da 6,2" con risoluzione FHD+ in rapporto 21:9, SoC Exynos 9610, 3/4GB di memoria RAM, 32/64/128GB di storage interno e batteria da 3500 mAh. Di seguito un riepilogo delle caratteristiche hardware finora note:

  • Display da 6,2" con risoluzione FHD + (2.520 x 1.080 pixel) in rapporto 21:9 e con foro per la fotocamera anteriore
  • SoC Samsung Exynos 9610
  • 3/4 GB di RAM
  • 32/64/128 GB di storage interno
  • Fotocamera anteriore integrata su display - risoluzione non nota
  • Doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 48MP f/1.7 e OIS
  • Batteria da 3.500 mAh
  • Sistema operativo Android One 9 Pie

Motorola One Visione dovrebbe essere venduto in Cina con il nome di Motorola P40. Le indiscrezioni fanno infine riferimento ad un possibile annuncio il prossimo 15 maggio nel corso di un evento dedicato in Brasile.


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giulio 134

Bhe questo Exynos 9609 è un 9610 con frequenza degli A73 a 2,2GhZ anziché 2,3GhZ
Exynos 9609: 4A53 1,6 GhZ e 4A73 2,2 GhZ.
Stessa architettura del 660:
4A53(custom) 1,8GhZ e 4A73 (custom) 2,2GhZ
La frequenza degli A53 del 660 è del 10% più alta, ciò significa ha un leggero vantaggio in Multicore.
La GPU come già detto è più scarsa

checo79

non so avevop guardato un po di comparazioni e lo vedevo circa simile al 710, ma poco cambia

Giulio 134

No, è al livello di un 660(che è ottimo), ma con GPU più scarsa.

GoodSpeed

S10e non è identico a S10. Vedi materiali e fotocamere

Alessio Perelli

L'ultimo exynos che ho provato su un no Samsung,è stato su meizu 6s,e non si muoveva affatto male....ma gli snap sono un gradino sopra secondo me!

bobbu

Non vorrei fare il guastafeste, ma i telecomandi di oggi sono più tascabili degli smartphone! Dunque il termine telecomando è ormai inadatto lol

Rozzo

Secondo me l'assenza delll'interfaccia samsung farà bene a questo exynos

Vick30000

Carino. Sembra più piccolo degli altri 6 pollici in giro!

marco

Sperando che l'audio sia stereo :/, comunque sembra molto interessante.

Andreino

e perchè su uno da 5 pollici non ce la fai guardare? devi guardarci i film? quelli che lo fanno non dovrebbero manco votare

Antonio Exidor

Aspetto recensione specie su comparto fotografico e poi ne valuterò l'acquisto... e poi devo verificare se ho abbigliamento che ha tasche così profonde per contenere un telecomando.

Felk

Tra 710/712/730/675 o il più vecchiotto (ma sempre in auge) 660, vanno a scegliere un Exynos.
Ah, non contenti, scelgono un formato insensato che solo loro e Sony potevano utilizzare.

momentarybliss

??

momentarybliss

Ok, ma se fosse così S10e che da usare con una mano è fantastico dovrebbe surclassare nelle vendite tutti i top di gamma usciti quest'anno, ma pur avendo avuto un buon successo non è andata così. Anche Apple a suo tempo con i modelli Plus di iPhone ha dovuto capitolare sui padelloni

BLERY

Cioè?

momentarybliss

da un lato hai ragione per il fatto che gli smartphone sui 5,5 pollici scarseggiano, ma il concetto stesso di smartphone impone la visione di contenuti multimediali, quindi un display grande è ormai la regola

BLERY

Bel bordocampo sotto

momentarybliss

Tutti i Samsung che ho avuto (fino a S10e) andavano regolarmente in deep sleep

Frazzngarth

sicuramente

https://uploads.disquscdn.c...

Aster

mai successo con a5!

Ketty
Il jolly matto

Il soc in sè è buono ( mai ben ottimizzato con uno snap ) ma è buono, penso che con android one e la sapiente ottimizzazione motorola ci saranno ottime prestazioni e anche ottimi consumi

Hyperion4070

Di sicuro non andrà mai in deep sleep.

Hyperion4070

MOTOROLONE

checo79

varda che è a livello di un 710 che tutto è altro che lento.

Zeronegativo

tecnicamente non è male questo SOC, bisogna vederlo con android stock se avrà i problemi di consumo batteria in standby che ha sui samsung oppure no..e il prezzo del device

Ritornoalfuturo

Se la gente compra quello che trova... Allora continua a comprare smartphone da 4,5 pollici... È lasciava sugli scaffali iphone 6 (per esempio)
La cosa è stata graduale... Quando uscirono i primi 5 pollici... È poi 6 e 6,5..le vendite sono state positive e le persone hanno risposte bene con schermi più grandi. Vuol dire che piacciono.

GoodSpeed

La gente compra quello che trova. Se devi cambiare cellulare e li fanno tutti 19:9 6.5" li compri così. La vera cartina tornasole sarebbe vendere due telefoni uguali se non per dimensioni schermo e poi dopo vediamo se vende di più il 6.5" o il 5.8". Questa è la mia personale opinione ma per confutarla dovremmo avere un produttore coraggioso che la metta in campo.

Ritornoalfuturo

Quale gente? Contano le richieste e grandi numeri. Anche io preferisco i compatti. Ma non significa nulla.
Bisogna consideraree le richieste di tutto il mondo

GoodSpeed

C'è molta gente a cui i telefoni con diagonale maggiore di 5.5 16:9 o 6 con 18:9 rappresentano un limite massimo. Del resto si stanno già muovendo con i display pieghevoli perché 10" di telefono sono ingestibile anche con un 40:9.
Ciao

Ritornoalfuturo

Le vendite dicono il contrario

Danni

Ma è così brutto exynos?

Vitt 57

Exynos che schifo di processore, sicuramente questo smartphone sarà lento avrebbero dovuto tenere lo snapdragon

Alessandro AlexGatti

se riusciranno a tenere la larghezza sotto i 70 mm per via dei 21:9 lo prenderò in considerazione, se no... mi sa che è troppo padella per me

Alessandro AlexGatti

il 3:2 è il futuro!

Danni

Quindi come processore è qualità di materiali questo smartphone sarà affidabile?

Marco

Assolutamente no. Girano ad una frequenza inferiore proprio per non avere nessun tipo di problema.

boosook

Peccato, ennesima occasione mancata da parte di Lenovo per fare qualcosa di rilevante col marchio Motorola.

boosook

Guarda che un telefono 6,3" 21:9 borderless esternamente è grande come i vecchi 5,5".

boosook

Meglio del notch...

Danni

Quindi vuol dire che con exynos ci saranno problemi sullo smartphone?

Vive

mah lo preferisco al notch.

StadiaPlus

Un plauso ai designer che hanno inventato una piaga peggiore del notch. lol

Ciccio

Sti smartphones Glory hole ci hanno rotto Il caxxo!

Queen

Io sul v30 mi trovo bene essendo il primo 18:9 pensavo peggio invece è ok.
Forse per l'oled che mi da bande talmente nere che sembrano parte della scocca.

GoodSpeed

16:9 meglio in tutto. Ho dovuto prendere un Cell nuovo e ho optato per galaxy A40. Il 18:9 mi va stretto. Se non mi abituo lo rivendo per un Galaxy s7 usato..

GoodSpeed

21:9 e 6.3" TENETEVELO!

Daniele Gigantino

Meglio CB01

Danni

Scusate l'ignoranza ma per le caratteristiche che ha sembra un buon telefono però l'unica cosa che non mi convince è l'exynos 9610, secondo voi questo processore è affidabile?

Daniele Masi

Scusate l'ignoranza ma per le caratteristiche che ha sembra un buon telefono però l'unica cosa che non mi convince è l'exynos 9610, secondo voi questo processore è affidabile?

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione