I Microsoft PowerToys pronti a rinascere per Windows 10 | Gratis e open-source

08 Maggio 2019 34

I Microsoft PowerToys sono pronti a tornare! Il colosso di Redmond l'ha annunciato nel corso della conferenza Build 2019. Chi già smanettava con i PC ai tempi di Windows 95 e Windows XP se li ricorderà ancora: si trattava di una serie di utility ufficiali, per quanto gratuite e formalmente non supportate, dedicate a utenti esperti che permettevano di ottimizzare l'interfaccia del sistema a seconda delle proprie esigenze. Ne uscì una prima edizione per Windows 95, ma la popolarità maggiore l'ebbe la seconda versione per Windows XP.

I nuovi PowerToys saranno ovviamente per Windows 10, e le prime due utility dovrebbero essere disponibili già da quest'estate. Una permetterà di massimizzare un'app in un nuovo desktop virtuale; l'altra sarà una guida alle scorciatoie da tastiera con il tasto Windows. Altri progetti in considerazione includono:

  • Window manager completo che include profili per collegare/scollegare alle docking station i laptop
  • Tool di gestione delle scorciatoie da tastiera
  • Nuovo tool da lanciare al posto di Esegui (Win+R)
  • Interfaccia Alt-Tab che include anche le schede dei browser e casella di ricerca per le app in esecuzione
  • Sistema di tracking del consumo di batteria
  • Tool per rinominare in massa i file
  • Collegamenti rapidi per cambiare la risoluzione nella taskbar
  • Gestione degli eventi del mouse nelle finestre in cui il mouse non ha focus
  • Il ritorno della voce del menu contestuale di una cartella per lanciare Prompt dei comandi (o PowerShell o BASH) da quella posizione
  • Navigazione dei file nel menu dei contenuti (forse intendevano "contestuale"?)

Tutti i PowerToys saranno gratuiti e open-source, in modo tale da permettere a tutti gli appassionati di contribuire alla crescita della collezione.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jean Mnemonic

siiii, ah ah ah, va bè, uotpia!!!

max76

ottima idea

Lucian Tabria

Per chi usa spesso file del tipo documenti o progettistica e molto molto utile

Castoremmi

È come le app preinstallate di Android

ale

Per carità però non è neanche giusto riempire i PC di schifo perché pagano. Cioè installi Windows 10 e poi devi perdere 10 minuti a rimuovere tutto lo schifo che ti preinstalla! Almeno ti desse la scelta al primo avvio, vuoi installare queste app consigliate, si/no, che senso ha che le installi e poi uno debba rimuoverle?

Mi sono fatto uno script powershell io che lo fa e cambia anche altre cose dato che installo spesso Windows 10 e mi scocciava farlo a mano. Per altro alcune app preinstallate le si può rimuovere solo tramite powershell e non facendo disinstalla, anche questo assurdo.

Certo ma con una ricerca avanzata se si volesse, ad esempio, aprire un file di testo con notepad++ invece del blocco note integrato, basterebbe iniziare a digitare "notep..." e l'exe di notepad++ apparirebbe di sicuro tra le prime scelte. Molto più comodo e produttivo che mettersi a cercare manualmente l'icona nel menu e se non presente addirittura sfogliare ed andarsi a pescare da soli il file.

Ulisse Orsato

Questa argomentazione non ha senso.

Motoschifo

Si così si capisce meglio, e sarebbe anche comodo.
Ma di exe in giro ce ne sono a centinaia, non sempre bastano le applicazioni riconosciute dal sistema (nel mio caso quasi mai).
Comunque sono aspetti che potrebbero avere miglioramenti in tutte le direzioni.

Si presume che l'utente sappia quale programma è installato in grado di aprire il file che si vuole visualizzare: con una barra di ricerca in stile everything inizi a scrivere il nome eccetera eccetera. Forse detta così si capisce meglio quello che intendevo dire

Rocco Siffredi

E' la stessa cosa che c'è scritta sul mio pene

Ikaro

Basterebbe una barra di ricerca...

MatitaNera

Oltre al fatto che quella finestra di scelta fa schifo

franky29
MasterBlatter

aggiustare il notepad con le scorciatoie sbagliate da w8 in poi, mappa caratteri che supporta la ricerca solo in inglese ecc ecc.

Castoremmi

Semplice, le app inutili e candy crush pagano Microsoft per essere preinstallate

Ulisse Orsato

Basterebbe renderle disattivate di default e mostrare un avviso di "maneggiare con cura"...

Simone

Be sembrava figo... Poi ho letto...

Hanno "semplicemente" aggiornato quei componenti di Windows 10 che erano ancora legati (principalmente) a Windows 7 che si occupano di funzioni gestionali amministrative ...

Sarebbe bello facessero un pannello molto semplice(una specie di luncher) con tutti questi programmi ...
Dovrebbero fare il nuovo esegui, nuovo gestione attivita, monitoraggio risorse, regedit.... Etc.

cipo

mi sembra prima...

Raffael

Benissimo!!!

Account Anniversario

La storia si ripete... (Chi non muore si rivede eh?)

Orlaf

Ecco winzozz che invece di unificare tutto mette robe di winzozz 95 su Winzzozz del 2019. Pensassero a migliore questo sch1f0 prima di fare nuove c4c4t3

Ansem The Seeker Of Darkness

Ci manca solo che il nabbo di turno inizi a fare danni ancora maggiori con certi strumenti!
A chi servono vanno resi disponibili, ma imho meglio tenere lontane certe cose dagli utenti base

Motoschifo

E come fa a trovarti l'exe giusto, visto che un file lo puoi aprire praticamente con qualsiasi programma?
Ci sono comunque utility di quel tipo, forse da Windows 10 non funzionano più non ricordo, comunque "open with" è una di quelle scorciatoie che si usava di più in passato.

Motoschifo

Io non li usavo, ma probabilmente altri come te li trovavano molto utili.
Comunque non era veloce per niente, specialmente se i link erano di file non più raggiungibili, supporti come cdrom o dischi di rete, ecc. perchè l'icona non veniva messa in cache ma riletta in continuazione.
Ricordo attese continue di secondi (4 o 5 a volte) quando sbagliavo e passavo il mouse sopra ai recenti... poi per fortuna si poteva rimuovere l'intera voce :)

paul
virtual

Io rimpiango i file recenti in un sottomenù di Start! Quando si aprono molti documenti e file eterogenei era molto veloce!

Top Cat

Si, le ricordo con piacere.

Non sarebbe male un utility che aggiunga al menù "apri con-->" una bella ricerca che ti trova immediatamente l'exe con il quale vuoi aprire il file piuttosto che scorrere tutto l'elenco, fare 10mila click per poi aprire l'esplora risorse e selezionare manualmente il file.

Motoschifo

Ottima notizia, più che altro per il fatto che siano open e quindi eventualmente modificabili o controllabili in caso di curiosità/voglia di imparare.

Il prossimo software, Multiplan o Stacker? :)

Motoschifo

Una delle prime cose che si installava sul nuovo sistema... tutte funzioni utilissime ai tempi.

Manuel Bianchi

Fortunatamente, si possono fare bei danni...

ale

Infatti, invece è più importante installare di default Candy Crush ed altre app inutili invece che qualcosa che serve e probabilmente pesa anche molto meno, boh non capisco queste scelte. Buona invece la scelta di renderli open su questo nulla da dire.

Top Cat

Power Toys, quanto tempo...credo che risalgano a inizio 2000, forse anche prima.

Ulisse Orsato

Ma... includerli in Windows di default? Non ci avevate mai pensato?

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%