
28 Aprile 2022
Disney ha annunciato i propri piani dei prossimi anni per i film di tre dei suoi franchise di maggior successo - il Marvel Cinematic Universe, Star Wars e Avatar - e non solo. Il documento non è necessariamente completo, specialmente se si va un po' in là negli anni, ma ci sono molte informazioni interessanti. Concentriamoci intanto sui tre franchise sopra citati.
Marvel Cinematic Universe - Con l'uscita di Spider-Man: Far From Home (il 10 luglio in Italia, è anche appena uscito un nuovo trailer), si concluderà ufficialmente la cosiddetta "Fase 3", che ha avuto il suo culmine con il campione di incassi Avengers: Endgame. I film della Fase 4 saranno in tutto otto: Ne usciranno due nel 2020, tre nel 2021 e tre nel 2022. Le date precise sono le seguenti:
Non ci sono informazioni ufficiali su titoli, protagonisti e trama. Si vocifera che i film del 2020 saranno dedicati rispettivamente a Black Widow/Natasha Romanoff (con Scarlett Johansson ancora protagonista) e all'ancora inedito supergruppo degli Eterni; più avanti dovrebbero arrivare un sequel di Dottor Strange, uno di Black Panther, il terzo volume di Guardiani della Galassia e il primo film su Shang-Chi, maestro del Kung-Fu.
Star Wars - Episodio IX, The Rise of Skywalker, uscirà questo Natale (di recente è uscito anche un trailer) e concluderà la terza trilogia. I prossimi film arriveranno a Natale 2022, Natale 2024 e Natale 2026 - quindi a intervalli di due anni l'uno dall'altro. Dovrebbe trattarsi di una nuova trilogia: Rian Johnson, regista di Episodio VIII Gli Ultimi Jedi, ha iniziato a lavorarci qualche mese fa. I dettagli sono pochi, ma la storia dovrebbe essere slegata dalle vicende della famiglia Skywalker. Le date precise:
Avatar - Nonostante le riprese dei primi due sequel siano già state annunciate dallo stesso regista James Cameron diversi mesi fa, Avatar 2 arriverà solo a Natale 2021. Era inizialmente previsto per il 2014, poi spostato al 2017 e poi ancora al 2020. Avatar 3, 4 e 5 arriveranno rispettivamente a Natale 2023, Natale 2025 e Natale 2027 - in pratica si alterneranno con i film di Star Wars. Ecco le date esatte:
Spulciando il documento segnaliamo altri due titoli degni di nota: nel 2020 dovrebbe arrivare finalmente il film su The New Mutants, ovvero il tredicesimo film dell'universo X-Men, mentre nel 2021 ci sarà un nuovo film su Indiana Jones.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Qualche problema con i vegani e i gay? Sfigato da tastiera.
By Disney vorrai dire, considerando che ormai si è comprata tutto
He is the real mvp!
Indiana Jones avrebbe dovuto fermarsi al secondo capitolo (un po' come fecero coi due - bellissimi- film concorrenti dell' epoca con micael Douglas e Kathleen Turner)
mamma mia, veramente....sta iniziando l ' operazione "raschiamo il barile" by Marvel
Non è la soluzione la sottrazione. E' giusto sottrarsi, ma questo non produrrà automaticamente materiale migliore, perché gli idioti sono tanti e continueranno a produrre per loro anziché per gli altri. Ha ragione Dunkirk con la sua mestizia.
Esatto: Hulk assurdo e Capitan Marvel assente se non per gli ultimi 10 minuti.
Qualche onda energetica in più e sarebbe stato un degno sostituto di Dragon Ball.
Guarda io ti dico solo una cosa. Mi è capitato di guardare la trilogia fi Unbreakable. Per me quella serie di film ha surclassato l'intera saga della Marvel. Alla fine apparte un abuso di effetti speciali, che ci sta nei film della Marvel? Gente che esalta sta saga come un capolavoro, quando invece sono solamente una evolizione di quei film action americani degli anni 90 con Jean Claude Van Dam o Chuck Norris, né piú, né meno. 22 film in 11 anni? Avevamo veramente bisogno di tutti questi film? Ma guardatevi Watchmen, 1 film che per quanto mi riguarda ha sbaragliato tutto.
Diciamo che alcune scene le hanno proprio saltate per motivi di tempo e vedere come Hulk diventa quella specie di Shreck senza capire come/dove/quando a me non è piaciuto per esempio. Poi altre cose tipo quel Thor o Capitan Marvel che trafora l'astronave di Thanos come fosse burro MAH !! e mi fermo qui ... Ripeto alcune cose buone , altre troppo enfatizzate ed altre spiegate male ... Dopodichè questo è il film secondo per incassi solo ad Avatar e conferma quello che ho sempre pensato e cioe che non sempre il piu visto ed il piu remunerato sia sinonimo di piu bello ...
Esatto, mi riferisco anche al fatto che l'antico li ha avvertiti di non creare realtà alternative e ne hanno create 3.
Concordo pienamente, e se ti riferisci a Thor e/o Hulk trovo che sia stato veramente pessima l'idea di rappresentarli in quel modo.
il tutto vegano e gayfriendly nonchè metoo
Per fortuna la variante femminile esiste giá dagli anni '90, se l'avessero fatta ora sarebbe in stile Feig e le sue "fempowerate" pietose.
Ottimo, non hai capito neppure di cosa parlo. E dovrei essere io a rivedere il film, LOL..
La trama è interessante, lo sviluppo deludente. Capisco che sarebbero serviti altri 4 film e che le aspettative erano altissime.
Esatto
Concordo! Per me sono filmoni!
I filmoni li hanno fatti negli anni '50, '60 e '70. Negli '80 le idee erano già quasi finite e iniziava l'era del trash e dei film "seriali" tipo Rocky e simili.
Almeno una delle quali islamica col velo.
Anche per millenni, basta fare un reboot ogni 10 anni e ricominciare da capo con le solite menate, adattandole al contesto sociale più in voga al momento...
Star Wars non è destinato a diventare una m*rdata, lo è già adesso...
Magari un nuovo Indy, rigorosamente di colore e gay, tanto per non farsi mancare niente :-)
- " Captain Marvel " - 2019
se vuoi vedere il miglior film qui è disponibile!?
copia qui: WORLDPLATINUM9.BLOGSPOT.COM
Te lo ripeto, se stai parlando di Thor riguardati gli ultimi film del MCU.
Beh sai, c'è libertà di pensiero e di parola fino a prova contraria. Cmq il problema rimane, una grande incoerenza e personaggi ridotti a essere ridicoli.
Si,stai parlando e commentando un film in maniera superficiale. A me gli horror non piacciono, non li guardo ne lì commento. Mentre vedo che ormai lo sport nazionale è criticare tutto ciò che non piace. Se vi divertite così sono felice per voi.
Quindi sarei superficiale per un film? ahahahahahaha mi fate sganasciare
infinity non mi era dispiaciuto =) anzi pur non essendo fan era oggettivamente un bel film.
Un film che mi ha emozionato. Invece mi chiedo come mai tu sia andato al cinema a vedere una cosa che non ti piace o non ti interessa
No. Non sopporto le persone superficiali come te. È un discorso ben diverso.
I miei film preferiti sono OGGETTIVAMENTE trash è sono usciti negli anni 80
Ma che film hai visto? XD
Bhe basta non andarli a vedere sopratutto quando siamo oggettivamente fuori target.
La prima parte del film è oggettivamente noiosae poi hanno incasinato tutto con i viaggi nel tempo (generando un enorme quantità di buchi nella storia) sinceramente reputo infinity 10 volte migliore =) non si può dire che sia orribile certo, ma oggettivamente si poteva fare mooooooooolto meglio.
Vista la fine che ha fatto SW avrei preferito che non fosse annunciato nulla su Indiana Jones
cucciolo, ti ho toccato il tuo film preferito?
Alla 9gag
Te lo ripeto, guardati suicide squad che è per il tuo livello di comprensione.
Io vedo una bella ricetta di sterco equino condita con politically correct, gag adolescenziali e dialoghi da ritardati. Bel futuro davvero.
Una catena di montaggio...
Anche Coco merita tantissimo secondo me
I film si stanno sempre più serializzando...in tutti i sensi. L'originalità cala, gli episodi aumentano, la qualità va a picco.
Esatto, l'unico che potenzialmente mi interessi...
Dopo ‘solo’ hanno segato i spinoff
Puoi non avere buchi di trama, ma se la storia è ridicola il film fa schifo.
Temo di si, ma ci aggiungeranno (probabilmente) c4zzate steampunk e ambientazioni totalmente digitali, oltre al supercattivo da affrontare in duello a fine film.
Certo, quando la tizia pelata gli dice di non deviare la storia e loro ne fanno 3 di deviazioni ha molto senso. Per non parlare di quello che si mette a piangere e di quell'altro ridotto a una macchietta. Suvvia, è stato una mezza porcata.
Peccato sia stato lasciato alla fine e trattato marginalmente il nuovo Indiana Jones...
Eh già ... Proprio vero ! ...