Google: Nest sarà il marchio di riferimento per i dispositivi smart home

08 Maggio 2019 13

Nest ingloberà completamente tutta la famiglia di prodotti smart home fatti da Google. Il processo sarà graduale, ma nel corso del keynote di apertura del Google I/O 2019 di ieri sera si sono già viste le prime fasi: il nuovo smart display del colosso si chiama Nest Hub Max, e quello annunciato l'anno scorso cambia nome da Google Hub a Nest Hub.

Nelle ore successive al keynote, diversi dirigenti Google, tra cui Rick Osterloh (responsabile dell'intera divisione hardware) e il Senior Vice President Rishi Chandra, hanno confermato che l'iniziativa coinvolgerà anche gli smart speaker, ma probabilmente solo quelli di prossima generazione. Visto quanto è successo con gli smart display, è possibile speculare sui nomi esatti: potrebbero essere Nest Home, Nest Home Mini e Nest Home Max. Vale la pena osservare che i modelli attualmente in commercio cominciano ad avere qualche anno sulle spalle: nell'evento hardware di inizio autunno potremmo assistere a un refresh, parziale o completo, della gamma.

La transizione comporterà alcune modifiche importanti alla struttura organizzativa dei servizi. Il programma di compatibilità Works with Nest cesserà di esistere quest'estate, e sarà logicamente soppiantato da "Works with Google Assistant" - che però ha norme sulla privacy più severe, quindi il numero di partner che avranno accesso ai dati raccolti dai dispositivi Nest sarà ridotto. Sempre Chandra ha confermato che la compatibilità con il famoso servizio di automazione IFTTT sarà compromessa; Google pianifica di ovviare fornendo funzionalità analoghe direttamente in Assistant, grazie alle Routine. IFTTT smetterà di funzionare dal 31 agosto 2019: il servizio sta avvisando tutti i suoi utenti via email (Android Police ne ha pubblicata una copia).

Gli utenti Nest avranno inoltre la possibilità di migrare all'account Google, che offre più strumenti di sicurezza e protezione dei dati. Google promette anche che i dati registrati dai prodotti Nest non saranno sfruttati per fini pubblicitari.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PUU

Quando leggo nest (nido) penso sempre a questo

https://uploads.disquscdn.c...

Non so perché ma mi viene in mente un Flamingo

PUU
I<3Microsoft

Aspetta, allora faccio anche io i complimenti a loro per la trasparenza e il livello di spiegazione.

KenZen

Voglio i dispositivi Nest compatibili con HomeKit, dannazz.... Sono anni che lo promettono.
Saluti

William

Ma i vecchi ,i bimbi obesi ,gli africani e le case che sembrano porcili è per fa pensare che questo è un accrocchio per tutti? Come gli spot di Apple che sono tutti cinesi o africani?

Mako

bisogna vedere quanto "nest" sia stato ormai associato ai termostati, potrebbe generare confusione. C'è anche da dire che ha senso separare ciò che riguarda la domotica (e quindi pure i google home) dal resto

Mako

ma non stanno pubblicizzando un prodotto, stanno pubblicizzando il cambio di nome di nest

provolinoo

Complimenti per la capacità di comprensione.

provolinoo

Sì, in effetti è da applausi

Logan

Ma IFTTT funziona con Google Assistant... perché ci sarebbe il problema?

matteventu

"Sempre Chandra ha confermato che la compatibilità con il famoso servizio di automazione IFTTT sarà compromessa; Google pianifica di ovviare fornendo funzionalità analoghe direttamente in Assistant, grazie alle Routine."

Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah!

Andhaka

Impressionante come nel video non ci sia NULLA che riguardi direttamente il prodotto, elemento di puro contorno inserito nel contesto delle "emozioni" suscitate dalle varie scene.

Un esempio da manuale di pubblicità indiretta.

Cheers

I<3Microsoft

Hahahahaha cioè questi qui hanno annunciato una videocamera casalinga con due comandi vocali in croce e hanno fatto uno spot da un minuto?
Sempre più ridicoli hahahah

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023