Epson Moverio: arrivano gli occhiali AR che si collegano anche agli smartphone

08 Maggio 2019 2

Epson si prepara a tornare nel settore degli occhiali per la Realtà Aumentata, presentando i nuovi Moverio BT-30C. L'ultima versione di cui abbiamo avuto notizie risale al 2015 e, a differenza di quel modello, ora Epson è pronta a portare sul mercato un dispositivo compatibile sia con i computer Windows che con gli smartphone Android, sfruttando una porta USB Type-C per effettuare il collegamento.

I nuovi Epson Moverio costeranno 499 dollari e arriveranno a giugno e non si tratta di un prodotto destinato al mercato di massa, bensì a quello delle imprese. Non ci troviamo davanti ad una soluzione complessa e raffinata come Hololens, visto che gli occhiali hanno un peso tutto sommato importante - a fronte delle loro dimensioni - pari a 95 grammi e permettono di accedere ad un semplice display secondario sempre a portata di occhio, relegando tutte le interazioni al dispositivo a cui sono connessi.


Si tratta quindi di un prodotto pensato per tutti quegli scenari di utilizzo in cui avere accesso costante a delle informazioni essenziali può fare la differenza. Il display ha un campo di visione di 23° e permette di caricare sino a 3 diverse applicazioni in altrettanti display virtuali. Per passere dall'uno all'altro sarà semplicemente necessario voltarsi nella loro direzione, visto che gli occhiali terranno in memoria la posizione di ogni schermo nello spazio.

Epson non si aspetta di ottenere un enorme successo dai suoi Moverio, almeno per i prossimi 3-5 anni, dal momento che è conscia delle ristrette dimensioni del mercato a cui si rivolge, tuttavia prodotti del genere sono necessari per innescare la scintilla del cambiamento che potrà rendere la Realtà Aumentata sempre più centrale in tantissime attività.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sagitt

fino a che gli occhiali smart non potranno realmente sostituire gli occhiali normali in un dispositivo unico (sia sole che vista)... non avranno senso

Top Cat

Ma allora ditelo, oggi è la Giornata Mondiale di Dennou Coil.

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO