
17 Maggio 2019
07 Maggio 2019 11
Dopo aver realizzato l'Xbox Adaptive Controller, la periferica destinata ai giocatori con specifiche esigenze di mobilità, Microsoft sembra al lavoro su un nuovo progetto, ovvero un controller in Braille per gli utenti affetti da problemi alla vista, almeno secondo quanto trapelato da un brevetto segnalato da Let'sGo Digital.
Il nuovo controller, oltre a supportare i comandi vocali, dovrebbe permette di includere nella parte posteriore un pannello input e output in Braille, collegato a sei levette per feedback aggiuntivi, che consentirebbe agli utenti non vedenti o ipovedenti di divertirsi con i videogiochi, di interagire nella chat e nelle sessioni di streaming.
Nel brevetto (Link in Fonte) si fa riferimento all'Xbox Elite Controller ma è molto probabile che il pannello, essendo una sorta di accessorio, potrebbe essere collegabile anche ai pad Xbox tradizionali. Viene inoltre indicato che il dispositivo, oltre che su console, sarà utilizzabile con altri dispositivi informatici tra cui PC, portatili, tablet e smartphone.
Il documento è pubblicato dalla WIPO (World Intellectual Property Organization) il 2 maggio scorso.. Restando in attesa di eventuali annunci, specifichiamo che, come accade per molti altri brevetti, non possiamo affermare con certezza che il progetto si tradurrà in un prodotto commerciale, ma dimostra comunque la volontà di Microsoft di espandere ulteriormente il concetto di accessibilità nel gaming.
Commenti
un nonsense
Ahahahahahahahahahahah
A parte sentire il suono di arrivo del messaggio mi sa che poteva fare ben poco :)
L'unica cosa sarebbe come periferica alternativa ed economica per altri dispositivi, vedi controller xbox base per i sottomarini al posto di quello originario
https://uploads.disquscdn.c...
Beh potrebbero inventare qualche gioco tipo audiolibro con scelte multiple
MACCOSAHAHAHAHAHAH!!!
Ho mandato un messaggio ad un mio amico non vedente, chiedendogli in sostanza la stessa cosa. Mi ha risposto così:
Npm ko du d fusa ludfa devgrite.
Essendo normodotato mi sfugge come una persona con problemi alla vista tali da utilizzare il linguaggio tattile Braille possa utilizzare un videogame.
Se qualcuno può illuminarmi si faccia avanti.
Mi sembra giusto. Prossimo step monitor braille o videogiochi in format audiolibro?
Penso che per un ipovedente, la mancanza dei tasti in Braille sia l'ultimo dei suoi problemi durante il gaming.